Cracozeznav

L'Imperiale Repubblica Nazicomunista del Cracozeznav è uno Stato della regione caucasica. Confina a Nord con la Sardegna, ad Est con la mia piantagione di marijuana e ad Ovest con il McDonald's della Crukkia. A Sud il Cracozeznav è bagnato dagli albanesi, che si sono impadroniti del mare e hanno creato un imponente business lavando i vetri delle maschere ai sub che nuotano in quelle acque.
Storia
La storia di questo Paese è fatta di dati non certi e documenti più lunghi di cinque pagine, troppe per essere lette. Si sa che Puttenburg, capitale del Cracozeznav, venne costruita giovedì 23 febbraio, alle ore 17:26, di un anno imprecisato in un territorio probabilmente compreso tra Secondigliano e il Fantabosco. Il Cracozeznav fu fondato quando una carovana di migranti si fermò a una piazzola di sosta lungo il tratto Stati Uniti d'America-Svervegia. Notando un paesaggio affascinante quanto incontaminato, uno dei migranti decise di creare un paese nuovo di zecca: il Cracozeznav, appunto, il cui nome deriva dallo stato di ebbrezza di quell'uomo.
All'inizio la storia di questo paese fu travagliata: l'eccessivo uso di cocaina provocò enormi disturbi sessuali fra gli uomini con conseguente blocco delle nascite. Inoltre la pressione fiscale era altissima così come i tagli agli stipendi e alle pensioni. L'Imperatore Alfonso, detto Stronzo (da qui il celebre film "Puttanic") decise così di dare una nuova fonte di guadagno e di lavoro ai Kuzozkini[1] istituendo bordelli, casinò, fast food, gite a Lourdes e orge con gli altri Capi di Stato.

Nei primi del '900, esaurita la spinta commerciale e spesi tutti i risparmi statali in braccialetti di solidarietà (...), l'economia del Cracozeznav crollò nuovamente nel baratro. L'inflazione aumentò del 7000% e il paese si indebitò seriamente persino con il Burundi e con la Segonia. Solamente durante la Seconda Guerra Mondiale Otto Huan'Bazzergup riprese in mano le redini della situazione, dando Alfonso in pasto ai cinghiali e instaurando una ferocissima dittatura Nazicomunista, che durerà fino agli anni Settanta quando, indebolita dall'invasione delle truppe NATO e dalle struggenti hit di Pupo, l'Impero Nazicomunista si dissolverà.
Oggi si sono svolte le elezioni per decidere quale partito guiderà il Cracozeznav. I Kuzozkini sceglieranno fra:
- Forza Italia, immancabile;
- il Partito Nazicomunista;
- Al Qaeda;
- Mia nonna.
Legislazione Kuzozkina
La giustizia nel Cracozeznav ha iniziato a funzionare solo negli ultimi anni. Prima di allora, tuttavia, per giustiziare una persona si ricorreva a metodi scientifici quali: testa o croce, rubabandiera e macchininarossadovevai. È stato il radicale Capezzone a dare una spinta verso la creazione dei diritti in questo paese: i kuzozkini non ne potevano più di sentire quel drogato che parlava di quanto fosse prioritario l'impegno di democratizzazione del Cracozeznav e, per farlo stare zitto, hanno cominciato a creare leggi. I primi dieci articoli sono considerati alla base della Costituzione del Cracozeznav:
- Il Cracozeznav è una Repubblica Autoritaria fondata sulla mobilità e sui co.co.pro. La sovranità appartiene ai testimoni di Geova, che sono liberi di suonare ai citofoni di tutte le case quando vogliono.
- La Repubblica riconosce e garantisce i diritti dei Kuzozkini tramite l'impiego delle Forze dell'Ordine, a meno che esse non stiano al bar a sorseggiare un cappuccino.
- Lo Stato e la Chiesa sono indipendenti e sovrani. Anzi, sono liberi di farsi guerra l'uno contro l'altro.
- Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. Fatta eccezione per il cristianesimo, il cattolicesimo, l'ebraismo, il buddismo e le altre minoranze religiose.
- La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, in particolare con Google.
- A qualunque Kuzozkino che non rispetti il padre e la madre, nel pieno rispetto della libertà umana, gli siano ammazzati il nonno e la nonna.
- A qualunque Kuzozkino che non rispetti il nonno e la nonna, nel pieno rispetto della libertà umana, gli siano ammazzati il padre e la madre.
- Il Cracozeznav ripudia la guerra come strumento di offesa. A meno che in ballo non ci siano territori, donne da sverginare o petrolio.
- La bandiera del Cracozeznav è di colore verde, bianco, rosso, blu, viola, giallo, nero, fucsia, azzurro, turchese, indaco, arancione, grigio, rosa a sette bande verticali, tre orizzontali e quattro linee disegnate male, con una macchia di inchiostro al centro della bandiera.
- Ma quanto cazzo è lunga sta Costituzione? A me non viene in mente più nessun cazzo di articolo!
Curiosità

- Anche in Cracozeznav è sbarcato il famigerato Windows Vista. Purtroppo a Bill è andata male, perché i Kuzozkini sono così straccioni che non possono permettersi neanche un Commodore 64.
- Piatto tipico del Cracozeznav è la "lasagna" (trad. merda).
- Il Parlamento del Cracozeznav, la Casa Marrone, è l'unico palazzo al mondo costruito con cadaveri di ex ballerini del Bagaglino mummificati e cuciti tra loro.
- Il santo patrono della nazione è, dal 2005, il Server di Nonciclopedia. Da due anni a questa parte, il numero di bestemmie in Cracozeznav è aumentato spropositamente.
- Il primo imperatore del Cracozeznav, Assuramukat Salmonellosi, è stato l'unico capo di governo non animale.
- Il tasso di mortalità per avvelenamento da alcolici è dell'1%. Quello per sifilide, gonorrea e problemi gastrointestinali è del 99%.
Note
- ^ così si chiamano gli abitanti del Cracozeznav al plurale