Marco Polo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(43 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{merda}}


{{formattazione}}


[[File:Marco_polo.png|right|thumb|200px|'''Marco polo''' alla corte dei Khan in [[Cina]], mentre dona alcune [[LSD|spezie esotiche]].]]
== Biografia ==
{{Cit|...e l'emisfero polare prende il nome dal suo scopritore: Marco Polo|Maestra di [[geografia]] dopo i tagli della [[Puttana|Gelmini]]}}


{{Cit|Senza di lui la fabbrica non sarebbe andata avanti|Agente delle vendite della casa produttrice di magliette polo}}
''Marco Polo'' fu un grandissimo esploratore ma, fin da quando la mamma lo allattava teneramente nella culla, egli mostrò numerose doti artistiche e intellettuali.
È grazie a lui infatti che esistono le famose caramelline polo e i tipici indumenti usati dai mortali detti volgarmente "polo".
Marco Polo, sebbene nella maggior parte delle scuole italiane e dell'intero pianeta è considerato sia un grande viaggiatore sia un grande dj, egli fu in realtà l'ideatore di grandi invenzioni che tuttora sono molto utilizzate.
Da recenti studi inoltre è emerso che egli amasse particolarmente praticare il rugby ma, poichè questo sport non era ancora stato inventato, dovette abbandonare questa sua grande passione.


{{Cit|Vastissimo e nobilissimo|Marco Polo su qualunque cosa}}
===Vita e opere===
Nacque a Venezia e successivamente a Roma nel 1254 D.C, e con l'accompagnamento del padre e dello zio intraprese un lungo viaggio verso la terra dei cinesi:Cina.
Dopo essere tornato nella sua città natia durante le vacanze di Natale, egli fu imprigionato dagli abitanti di Genova, i genovesi. Riusci però a fuggire dopo aver assunto un'identità fittizia.


'''Marco Polo''', fin da quando la [[mamma]] lo allattava, mostrava numerose doti artistiche e intellettuali. Sebbene nella maggior parte delle scuole italiane e dell'intero pianeta lo si ricordi come un grande viaggiatore e [[DJ]], egli fu in realtà l'ideatore di grandi invenzioni che tuttora sono molto utilizzate. È grazie a lui infatti che esistono le famose caramelline ''Polo'' e i tipici indumenti usati dai mortali detti volgarmente ''polo''.

Da recenti studi inoltre è emerso che egli amasse particolarmente praticare il [[rugby]], ma poiché questo sport non era ancora stato inventato, dovette abbandonare questa sua grande passione.

== Vita e opere ==
Nacque a [[Venezia]] e successivamente a [[Roma]] nel [[1254]] d.C., e con l'accompagnamento del padre e dello zio intraprese un lungo viaggio verso la terra dei [[cinesi]]: [[Milano]]. In questa terra egli diffuse l'uso delle sue caramelle col [[vagina|buco]], che i cinesi chiamarono [[ciambella|ciambelle]]; ancora oggi, in suo onore, in ogni festa popolare vengono cucinate le ciambelle polo con [[nutella]] che sono vendute per pochi [[yuan]]. Solo nella [[provincia]] di Sichuan la cosa non ha attecchito, per via di [[Mao]], che ha imposto l'uso di ciambelle rotanti senza buco.

Dopo essere tornato nella sua [[città]] natia durante le [[vacanze]] di [[Natale]], Marco Polo fu imprigionato dagli abitanti di [[Genova]], i [[Sampdoria|sampdoriani]], e condannato all'ergastolo per [[traffico di organi|traffico di organi a canne]] (a quei tempi il possesso di [[marijuana]] era severamente proibito).


== Aspetto fisico e spirituale ==
== Aspetto fisico e spirituale ==
[[File:Via_della_seta.jpg|left|thumb|200px|La strada percorsa da Marco Polo da [[Pechino]] alla Crimea. È la famosa Via della Seta, tradizionale ma un po' lunga. ]]
Marco, detto Marco, nacque uomo fin dalla nascita e rimase uomo fino alla morte. Fin dai primi vagiti mostrava una lunga barba e dei capelli di colore castano che però, stranamente, nelle foto in bianco e nero sembrano essere a volte bianchi e a volte neri (forse per la sua grande passione per il calcio e per la Juventus).
Ma la peculiarità che rendeva unico Marco era quella di essere estremamente alto e basso allo stesso tempo.
Marco, detto Marco, nacque [[uomo]] fin dalla nascita e rimase uomo fino alla [[morte]]. Fin dai primi vagiti mostrava una lunga [[[[barba]]]] e dei capelli di colore castano che però, stranamente, nelle [[foto]] in bianco e nero sembrano essere a volte bianchi e a volte neri (forse per la sua grande passione per il [[calcio]] e per la [[Juventus]]). Ma la peculiarità che rendeva unico Marco era quella di essere estremamente alto e basso allo stesso tempo.

Per ciò che riguarda infine il suo carattere si racconta che egli sia stato più volte tormentato da una crisi interiore che lo fece andare più volte di stomaco (anche se altri storici ipotizzano che questa sua abitudine fosse dovuta al mal di mare e all'abuso di caramelline, le stesse da lui inventate, che mangiava quotidianamente).
Per ciò che riguarda il suo carattere, si racconta che egli sia stato più volte tormentato da una crisi interiore che lo fece [[vomito|andare più volte di stomaco]] (anche se altri storici ipotizzano che questa sua abitudine fosse dovuta al mal di mare e all'abuso di caramelline, le stesse da lui inventate, che mangiava quotidianamente).
[[Titolo del collegamento]]

== Marco Polo e l'Età Moderna ==
Dopo essere stato totalmente ignoto prima della sua nascita, egli divenne famosissimo e al giorno d'oggi numerosi frammenti del suo fantastico viaggio, ritrovati di recente, vengono raccontati nel best seller '''[[Il Milione]]'''.

Marco Polo resterà per sempre nella storia dell'umanità come colui che mi ha permesso di scrivere questa sua biografia.


{{Scrittori}}
== MARCO POLO E L'ETà MODERNA ==
:
Dopo essere stato totalmente ignoto prima della sua nascita, egli divenne famosissimo e al giorno d'oggi numerosi frammenti del suo fantastico viaggio, ritrovati di recente, vengono raccontati nel best seller '''Il Milione'''.


[[Categoria:Italiani]]
MARCO POLO resterà per sempre nella storia dell'umanità come colui che mi ha permesso di scrivere questa sua biografia.
[[Categoria:Scrittori]]
[[Categoria:Esploratori]]


[[categoria:Scrittori]]
[[en:Marco Polo]]
[[el:Μάρκο Πόλο]]
[[categoria:personaggi famosi]]
[[es:Marco Polo]]
[[fi:Marco Polo]]
[[he:מרקו פולו]]
[[no:Marco Polo]]
[[pl:Marco Polo]]
[[pt:Marco Polo]]
[[ru:Нарко Поло]]
[[zh-tw:馬可菠蘿]]

Versione attuale delle 16:04, 25 dic 2022


Marco polo alla corte dei Khan in Cina, mentre dona alcune spezie esotiche.
« ...e l'emisfero polare prende il nome dal suo scopritore: Marco Polo »
(Maestra di geografia dopo i tagli della Gelmini)
« Senza di lui la fabbrica non sarebbe andata avanti »
(Agente delle vendite della casa produttrice di magliette polo)
« Vastissimo e nobilissimo »
(Marco Polo su qualunque cosa)

Marco Polo, fin da quando la mamma lo allattava, mostrava numerose doti artistiche e intellettuali. Sebbene nella maggior parte delle scuole italiane e dell'intero pianeta lo si ricordi come un grande viaggiatore e DJ, egli fu in realtà l'ideatore di grandi invenzioni che tuttora sono molto utilizzate. È grazie a lui infatti che esistono le famose caramelline Polo e i tipici indumenti usati dai mortali detti volgarmente polo.

Da recenti studi inoltre è emerso che egli amasse particolarmente praticare il rugby, ma poiché questo sport non era ancora stato inventato, dovette abbandonare questa sua grande passione.

Vita e opere

Nacque a Venezia e successivamente a Roma nel 1254 d.C., e con l'accompagnamento del padre e dello zio intraprese un lungo viaggio verso la terra dei cinesi: Milano. In questa terra egli diffuse l'uso delle sue caramelle col buco, che i cinesi chiamarono ciambelle; ancora oggi, in suo onore, in ogni festa popolare vengono cucinate le ciambelle polo con nutella che sono vendute per pochi yuan. Solo nella provincia di Sichuan la cosa non ha attecchito, per via di Mao, che ha imposto l'uso di ciambelle rotanti senza buco.

Dopo essere tornato nella sua città natia durante le vacanze di Natale, Marco Polo fu imprigionato dagli abitanti di Genova, i sampdoriani, e condannato all'ergastolo per traffico di organi a canne (a quei tempi il possesso di marijuana era severamente proibito).

Aspetto fisico e spirituale

La strada percorsa da Marco Polo da Pechino alla Crimea. È la famosa Via della Seta, tradizionale ma un po' lunga.

Marco, detto Marco, nacque uomo fin dalla nascita e rimase uomo fino alla morte. Fin dai primi vagiti mostrava una lunga [[barba]] e dei capelli di colore castano che però, stranamente, nelle foto in bianco e nero sembrano essere a volte bianchi e a volte neri (forse per la sua grande passione per il calcio e per la Juventus). Ma la peculiarità che rendeva unico Marco era quella di essere estremamente alto e basso allo stesso tempo.

Per ciò che riguarda il suo carattere, si racconta che egli sia stato più volte tormentato da una crisi interiore che lo fece andare più volte di stomaco (anche se altri storici ipotizzano che questa sua abitudine fosse dovuta al mal di mare e all'abuso di caramelline, le stesse da lui inventate, che mangiava quotidianamente).

Marco Polo e l'Età Moderna

Dopo essere stato totalmente ignoto prima della sua nascita, egli divenne famosissimo e al giorno d'oggi numerosi frammenti del suo fantastico viaggio, ritrovati di recente, vengono raccontati nel best seller Il Milione.

Marco Polo resterà per sempre nella storia dell'umanità come colui che mi ha permesso di scrivere questa sua biografia.