Alessandro Bergonzoni
Alessandro Bergonzoni, conosciuto anche come Vinnie Paul Abbott (batterista dei Pantegana), ha svolto ogni mestiere umanamente possibile. È stato arrotino, ombrellaio, fruttivendolo, bidello e soprattutto fan di Alan Sorrenti.
Nato nel diciassedicesimo secolo in fondo a sinistra, in una località non precisata della Polinesia intestinale, Alejandro Carlos Ruiz Astigmatico de Cistifellea ha vissuto un'infanzia normale per il suo luogo di nascita, tra tigri albine, cappelli alpini e caramelle Alpenliebe. Nato da madrelingua e padre ignoto, figlio di seconde nozze, di terzo letto ma di primo pelo, Alejandro comincia a sviluppare la sua abilità funambolico-linguistica fin da giovane. Lo si poteva vedere spesso nella biblioteca della sua presunta città natale, San Juan Redondo de Vattelappesca (poi spostatasi in Italia e rinominata Bologna), intento a sfogliare i fumetti di Dylan Dog e a ridere a crepapelle leggendo le battute di Groucho.
Due sono gli episodi che hanno fatto notare maggiormente il talento di questo bambino prodigio.
Il primo fu quello della sua prima battuta: mentre passeggiava per strada, vide un uomo di statura molto bassa con una bottiglia in mano; al che, entusiasta, Alejandro esclamò: "TAPPO!"
Il secondo risale al suo primo viaggio all'estero, nella Gallia Cisalpina, alla tenera età di settieci anni. Mentre alloggiava all'Albergo Nzoni (da cui avrebbe successivamente preso il cognome) cominciò a scrivere una serie di battute, dopodiché cominciò a lavorare su una teoria apocalittica, dalla quale risultò che furono delle scimmie ubriache da record a istituire il Guinness dei Primati. Questa rivelazione lo colpì come una martellata nelle parti basse e, quando la rivelò a sua madre, quest'ultima, con un'espressione tipica del dialetto maccheronico della Kamchatka orientale, esclamò la fatidica frase "Machemminchiadici?". In quel momento, Alejandro si trasformò in Alessandro Bergonzoni e capì che il suo destino era quello di diventare attore e scrittore di teatro.
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci? |
- L'8 settembre 2007 è intervenuto al V-Day di Beppe Grillo. Per mandare affanculo Beppe Grillo.
- Ha proposto lo "Sciopero dei Telespettatori". Nessuno ha capito di cosa si trattasse.
- È un bravo dottore, sa operare dalla finestra i passanti che vede passarcantare.
L'Accademia della Crusca e della Segale è lieta di presentarvi...
I Maestri (elementari) della letteratura:
I Premi Nobel: Dan Brown - Paulo Coelho - Giorgio Faletti - Valerio Massimo Manfredi - Federico Moccia - Melissa P. - Christopher Paolini - J.K. Rowling - Stephenie Meyer - Isabella Santacroce - Francesco Totti - Licia Troisi - Fabio Volo - Ildefonso Falcones
Gli Incompresi: Alessandro Baricco - Charles Baudelaire - Gabriele D'Annunzio - Federigo Tozzi - William Faulkner - Beppe Fenoglio - Dario Fo - Anna Frank - James Joyce - Alda Merini - Yukio Mishima - Giampiero Mughini - Philip Roth - Paul Verlaine - Arthur Rimbaud - Oscar Wilde - Banana Yoshimoto - Alfonso Luigi Marra - Pellegrino Artusi - Ennio Flaiano - Claudio Magris - Leo Longanesi - Hugo Ball
Gli Arcadici: Isaac Asimov - Terry Brooks - Andrea Camilleri - Agatha Christie - Jeffery Deaver - Joe R. Lansdale - Philip K. Dick - Ken Follett - William Hope Hodgson - Stephen King - Howard Phillips Lovecraft - Carlo Lucarelli - Edgar Allan Poe - Georges Simenon
I Grandi Classici: Jane Austen - Douglas Adams - Stefano Benni - Alessandro Bergonzoni - Charles Henry Bukowski - Achille Campanile - Marco Valerio Marziale - Daniel Pennac - John Steinbeck - Emily Brontë
Gli ammuffiti: Vittorio Alfieri - Edmondo De Amicis - Fëdor Dostoevskij - John Fante - Tommaso Landolfi - Alessandro Manzoni - Luigi Pirandello - Umberto Saba - Mario Rigoni Stern - John Ronald Reuel Tolkien - Lev Tolstoj - Johann Wolfgang von Goethe - Giovanni Verga - Jules Verne - Salvatore Quasimodo - Samuel Taylor Coleridge
Gli stantii: Dante Alighieri - Ludovico Ariosto - Giovanni Boccaccio - Gaio Valerio Catullo - Giosuè Carducci - Miguel de Cervantes - Geoffrey Chaucer - Ugo Foscolo - Omero - Silvio Pellico - Marco Polo - William Shakespeare - Sofocle - Su Shi - Virgilio
I Pennivendoli: Giorgio Bocca - Dino Buzzati - Italo Calvino - Charles Dickens - Umberto Eco - Oriana Fallaci - Ernest Hemingway - Gabriel García Márquez - Roberto Saviano - Khaled Hosseini