Franco Marini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
[[File:Franco Marini macellaio.JPG|right|thumb|210px|Il Presidente Marini mentre presenzia al Senato della Repubblica.]]
[[File:Franco Marini macellaio.JPG|right|thumb|210px|Il Presidente Marini mentre presenzia al Senato della Repubblica.]]
'''Franco Marini''', in arte [[Valeria Marini]] (San Pio delle Camere, [[1933]]) è stato un sindacalista ed è un uomo politico italiano. Attualmente lavora da oste con un contratto Co.Co.Co al [[Senato]] della [[Repubblica]].
'''Franco Marini''', in arte [[Valeria Marini]] (San Pio delle Camere, [[1933]]) è stato un sindacalista ed è un uomo politico italiano. Attualmente lavora da oste con un contratto Co.Co.Co al [[Senato]] della [[Repubblica]].
ARTICOLO di GIORNALE scritto da UNA pseudo GIORNALISTA che GLI si E' allargata LA fica..E LUI gli ha DETTO no..lo "STESSO" vai da BERSANI !

== Biografia ==
== Biografia ==
Marini nasce in un paese di pecorai nei dintorni de [[L'Aquila]], capoluogo regionale dell'[[Abruzzo]].
Marini nasce in un paese di pecorai nei dintorni de [[L'Aquila]], capoluogo regionale dell'[[Abruzzo]].

Versione delle 17:35, 24 ago 2012

Template:Politica

Il Presidente Marini mentre presenzia al Senato della Repubblica.

Franco Marini, in arte Valeria Marini (San Pio delle Camere, 1933) è stato un sindacalista ed è un uomo politico italiano. Attualmente lavora da oste con un contratto Co.Co.Co al Senato della Repubblica. ARTICOLO di GIORNALE scritto da UNA pseudo GIORNALISTA che GLI si E' allargata LA fica..E LUI gli ha DETTO no..lo "STESSO" vai da BERSANI !

Biografia

Marini nasce in un paese di pecorai nei dintorni de L'Aquila, capoluogo regionale dell'Abruzzo. Passa la gioventù a pascere i suoi armenti finché non viene folgorato dalla DC e in breve diventa un importante sindacalista, facendosi rispettare dagli industriali grazie alle minacce colorite sovente rivolte a essi. Abbandonata la carriera nel sindacato, si getta in politica: dopo lo scioglimento della Democrazia Cristiana commette l'errore di schierarsi col centrosinistra. La sua rovina verrà nel 2006 quando Prodi lo farà nominare oste del Senato. In occasione della caduta del suo governo, nel 2008, Marini dovrà moderare un acceso dibatitto all'interno della bettola da lui gestita. Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano ha cercato di assegnargli il compito di formare un esecutivo "esplorativo" dopo la caduta di Prodi, ma purtroppo Marini si è accorto, quando era ormai troppo tardi, che il completino per il safari che aveva acquistato era scucito all'altezza del pisello: ha così rimesso l'incarico nel culo.. pardon, nelle mani di Napolitano il quale ha poi indetto elezioni anticipate.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Appena eletto al Senato, Marini ha preteso di portare con sé nel suo studio una pecora cui era affezionata, di nome Guendalina e proveniente direttamente dai pascoli ad alta quota del Gran Sasso.
  • Marini ha voluto che i verbali del Senato venissero redatti in dialetto abruzzese.
  • Franco Marini beve solo latte Granarolo proveniente dalle sue mucche.

Voci correlate