Franco Marini: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di 185.77.48.202)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{politica}}
{{S|Politica}}
[[File:Franco Marini macellaio.JPG|right|thumb|210px|Il Presidente Marini mentre presenzia al Senato della Repubblica.]]
[[File:Franco Marini macellaio.JPG|right|thumb|175px|Il Presidente Marini mentre presenzia al Senato della Repubblica.]]
'''Franco Marini''', in arte [[Valeria Marini]] (San Pio delle Camere, [[1933]]) è stato un sindacalista ed è un uomo politico italiano. Attualmente lavora da oste con un contratto Co.Co.Co al [[Senato]] della [[Repubblica]].
'''Franco Marini''', in arte [[Valeria Marini]] (San Pio delle Camere, [[1933]] Roma [[2021]]) è stato un sindacalista ed è un uomo politico italiano. Attualmente lavora da oste con un contratto Co.Co.Co al [[Senato]] della [[Repubblica]].


== Biografia ==
== Biografia ==
Marini nasce in un paese di pecorai nei dintorni de [[L'Aquila]] e passa la gioventù a pascere i suoi armenti finché non viene folgorato dalla [[DC]]: letteralmente, visto che prese una scossa a 220 [[volt]] durante un comizio. In breve diventa un importante sindacalista, facendosi rispettare dagli industriali grazie alle [[minacce]] colorite sovente rivolte a essi.
Marini nasce in un paese di pecorai nei dintorni de [[L'Aquila]], capoluogo regionale dell'[[Abruzzo]].
Passa la gioventù a pascere i suoi armenti finché non viene folgorato dalla DC e in breve diventa un importante sindacalista, facendosi rispettare dagli industriali grazie alle minacce colorite sovente rivolte a essi.
Abbandonata la carriera nel [[sindacato]], si getta in politica: dopo lo scioglimento della [[Democrazia Cristiana]] commette l'errore di schierarsi col centrosinistra. La sua rovina verrà nel [[2006]] quando [[Prodi]] lo farà nominare oste del Senato. In occasione della caduta del suo governo, nel 2008, Marini dovrà moderare un acceso dibatitto all'interno della bettola da lui gestita.
Il Capo dello Stato [[Giorgio Napolitano]] ha cercato di assegnargli il compito di formare un esecutivo "esplorativo" dopo la caduta di Prodi, ma purtroppo Marini si è accorto, quando era ormai troppo tardi, che il completino per il safari che aveva acquistato era scucito all'altezza del pisello: ha così rimesso l'incarico nel culo.. pardon, nelle mani di Napolitano il quale ha poi indetto elezioni anticipate.


Abbandonata la carriera nel [[sindacato]] si getta in politica: dopo lo scioglimento della [[Democrazia Cristiana]] commette l'errore di schierarsi col centrosinistra. La sua rovina verrà nel [[2006]] quando [[Prodi]] lo farà nominare oste del Senato. In occasione della caduta del suo governo, nel [[2008]], Marini è costretto a moderare un acceso dibatitto all'interno della bettola da lui gestita a colpi di [[martello]] sul banco e bottigliate in testa ai più scalmanati.
== Curiosità ==

{{curiosità}}
Il Capo dello Stato [[Giorgio Napolitano]] ha cercato di assegnargli il compito di formare un esecutivo "esplorativo" dopo la caduta di Prodi, ma purtroppo Marini si è accorto, quando era ormai troppo tardi, che il completino per il [[safari]] che aveva acquistato era scucito all'altezza del [[pisello]]: ha così rimesso l'incarico nelle mani di Napolitano il quale ha poi indetto elezioni anticipate.
*Appena eletto al Senato, Marini ha preteso di portare con sé nel suo studio una pecora cui era affezionata, di nome Guendalina e proveniente direttamente dai pascoli ad alta quota del Gran Sasso.
*Marini ha voluto che i verbali del Senato venissero redatti in dialetto abruzzese.
*Franco Marini beve solo latte Granarolo proveniente dalle sue mucche.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
Riga 23: Riga 18:
{{politici}}
{{politici}}


[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Bevande]]

Versione attuale delle 02:48, 12 ott 2022

Il Presidente Marini mentre presenzia al Senato della Repubblica.

Franco Marini, in arte Valeria Marini (San Pio delle Camere, 1933 Roma 2021) è stato un sindacalista ed è un uomo politico italiano. Attualmente lavora da oste con un contratto Co.Co.Co al Senato della Repubblica.

Biografia

Marini nasce in un paese di pecorai nei dintorni de L'Aquila e passa la gioventù a pascere i suoi armenti finché non viene folgorato dalla DC: letteralmente, visto che prese una scossa a 220 volt durante un comizio. In breve diventa un importante sindacalista, facendosi rispettare dagli industriali grazie alle minacce colorite sovente rivolte a essi.

Abbandonata la carriera nel sindacato si getta in politica: dopo lo scioglimento della Democrazia Cristiana commette l'errore di schierarsi col centrosinistra. La sua rovina verrà nel 2006 quando Prodi lo farà nominare oste del Senato. In occasione della caduta del suo governo, nel 2008, Marini è costretto a moderare un acceso dibatitto all'interno della bettola da lui gestita a colpi di martello sul banco e bottigliate in testa ai più scalmanati.

Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano ha cercato di assegnargli il compito di formare un esecutivo "esplorativo" dopo la caduta di Prodi, ma purtroppo Marini si è accorto, quando era ormai troppo tardi, che il completino per il safari che aveva acquistato era scucito all'altezza del pisello: ha così rimesso l'incarico nelle mani di Napolitano il quale ha poi indetto elezioni anticipate.

Voci correlate