Portale:Musica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(interwiki)
 
(30 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{/Header}}
{{Portale/Header2
{{/Finestra0|titolo=Voce in Latrina|testo={{/Latrina}}}}
|classe= rad BG_biancotrasp_alto
{{/Finestra1|tit-sx=Citazioni Awards|tit-dx=Immagini dal backstage|testo-sx={{/Citazionicasuali}}|testo-dx={{/Immagini}}}}
|stilebordo=4px dotted blue
{{/Finestra2|titolo=Cosa danno in radio|tit-sx=Hit del momento|tit-dx=Classifica della settimana|testo-sx={{/Canzoni}}|testo-dx={{/ListaCanzoni}}}}
|allineamentotesto=center
{{/Finestra2|titolo=Ma che roba ti ascolti?|tit-sx=Qsta SI ke 5pakka|tit-dx=Altri generi di rumore|testo-sx={{/GeneriMusicali}}|testo-dx={{/ListaGeneriMusicali}}}}
|coloresfondo=lightblue
{{/Finestra2|titolo=E il vincitore dell'ultima edizione di X-Factor è...|tit-sx=Talentuosa star piena di soldi|tit-dx=Ugole d'oro e altri tentativi|testo-sx={{/Cantanti}}|testo-dx={{/ListaCantanti}}}}
|dimesionetesto=200%
{{/Finestra2|titolo=Gruppi spalla diventati celebri|tit-sx=Saltellatori di palcoscenici|tit-dx=Bande musicali|testo-sx={{/GruppoMusicale}}|testo-dx={{/ListaGruppi}}}}
|titolo=[[File:Gatto Bobob Ianco.gif|60px|left]]{{Colore|blue|Portale Musica}}[[File:Gatto Bobob.gif|60px|right]]
{{/Finestra2|titolo=Se la fa ma non se la canta|tit-sx=Riempipiste sponsorizzato|tit-dx=Strimpellatori folli|testo-sx={{/Musicisti}}|testo-dx={{/ListaMusicisti}}}}
|sottotitolo={{cit2|La musica è l'unica cosa che unisce e mette d'accordo tutti. È vita, unione e amicizia. Quasi meglio delle mie strisce|[[Fiasco Rossi]] su musica}}
{{/Finestra2|titolo=Arnesi per il piacere dell'udito|tit-sx=Strumento e 1a lezione omaggio|tit-dx=Aggeggi e loro possibili utilizzi sonori|testo-sx={{/StrumentiMusicali}}|testo-dx={{/ListaStrumenti}}}}
|colorelinea=blue
{{/Finestra2|titolo=Ritmo, passi e figuracce|tit-sx=Coreografia più in voga|tit-dx=Metodi per muovere il bacino|testo-sx={{/Danza}}|testo-dx={{/ListaDanza}}}}
|link1=[[Emo]]
|link2=[[Rock]]
|link3=[[Musica classica|Classica]]
|link4=[[Heavy Metal]]
|link5=[[House]]
|link6=[[Reggae]]
|link7=[[Grunge]]
|link8=[[Pop]]
}}
 
[[Categoria:Portali|Musica]]
{|align="center" style="border: 0px red solid;"
|-
| {{Portale/Finestra1|blu|titolo=Articolo a caso|contenuto={{Utente:Casalps/Portalemusica/ArticoloCasuale}}
}}
|}
{|align="center" style="border: 0px blue solid;"
|-
|{{Portale/Finestra1
|blu
|titolo = Citazione random
|logo = NonCitazLogo.png
|px = 21
|heightpx = 28
|link =
|contenuto ={{/Citazionicasuali}}
}}
|{{Portale/Finestra1
|blu
|titolo = Immagine a caso:
|logo = LogoNonCommons.png
|px = 21
|heightpx = 28
|link =
|contenuto ={{/Casimg}}
}}
|{{Portale/Finestra1|blu|logo=LogoNonNotizie.png|titolo=Ultime notizie|contenuto=*9 ottobre 2010: settantesimo anniversario della nascita del noto [[rivoluzione|sovversivo]] [[John Lennon]]. A giudicare da gente come [[Giusy Ferreri]], [[Justin Bieber]] e [[Lady Gaga]] è decisamente meglio che sia [[morte|morto]].
*7 ottobre 2010: [[Tiziano Ferro]] dichiara pubblicamente di essere [[gay]]. [[Capitan Ovvio]] ringrazia.
*9 settembre 2010: [[Mike Portnoy]] lascia i [[Dream Theater]]: alla sua richiesta di fare una pausa per andare in bagno, il resto della band ha risposto che poteva mettersi il catetere e continuare a fare quello per cui lo pagano.
*13 Luglio 2010: Finalmente esce l'attesissimo album "[[Il mondo di Patty]] - Il musical più bello". La critica è rimasta positivamente colpita. Magari la prossima pietra miliare di [[Ondarock]]?
*16 Maggio 2010: È morto [[Ronnie James Dio|Dio]]. D'altronde [[Nietzsche]] l'aveva sempre detto...
}}
|}
{{Portale/Finestra1|viola|titolo=Responsabili del Portale|contenuto=#{{utente:Casalps/firma}}
#{{Utente:Sabaku no Amon the Berserk/firma}}
#{{Utente:Egnèh?/firma}}
#{{Utente:NerdEXE/firma}}
#{{utente:Lo Stronzo di mamma tua/firma}}}}
 
[[fr:Portail:Musique]]
[[Categoria:Portali|Musica]]
[[gl:Portal:Música]]
[[en:Portal:Music]]
[[ja:Portal:音楽]]

Versione attuale delle 17:57, 12 nov 2020

Portale Musica


« La musica è l'unica cosa che unisce e mette d'accordo tutti. È vita, unione e amicizia. Quasi meglio delle mie strisce. »
(Fiasco Fossi su musica)
Chiacchiere musicali - Visita la categoria - Progetto
Voce in Latrina

Raggio Carlo è un cantante e musicista blues. La sua passione musicale esplose dopo l'ascolto del famosissimo brano A uallera e' zi Rafele, ascoltando il quale passò alla masturbazione intensiva. Non diede ascolto alla nonna e al parroco che gli consigliavano di andarci piano con playboy e simili. Sappiamo tutti come finì.

Nato in Padania nel 1922, durante i tumulti per la carestia di polenta, fu subito chiaro che doveva emigrare da quella terra; li non lo volevano.
L'occasione arrivò durante il primo raduno di Pontida, si mescolò fra i giovani padani, scambiato per uno svedese e riuscì ad arrivare alla foce del Po.
Nel 1932 vinse il concorso pianistico Hilton, ma venne accecato dal secondo classificato, Arturo Michelangeli, che per la sconfittà lo accecò con l'acqua ossigenata e un archetto di violino.

Li prese una chiatta e attraversò l'oceano, approdando in Alabama, terra di libertà e uguaglianza.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Citazioni Awards Immagini dal backstage

La Sindrome di Kaulitz-Efron è un grave tumore batterico-virale che colpisce la corteccia celebrale delle Fungirl.

La scoperta si deve al celebre Dottor House. Durante una tranquilla giornata di lavoro tipo, in clinica arriva una ragazzina tredicenne in preda a spasmi muscolari, contrazioni ottiche involontarie e deliri. Si trattava chiaramente di una nuova forma di malattia. Indagando sul passato della ragazza, si viene a scoprire che la giovane è diventata fun dei Tokio Hotel a dieci anni, e in seguito una grande appassionata di High School Musical. Il dottore allora, prendendo alcuni campioni di sangue, scoprì un nuovo ceppo virale e una nuova forma batterica: l'RNA Kaulitz e l'Efroncocco. Questi due organismi sono molto diffusi durante i concerti dei quattro froci cantanti, e si possono trovare anche attaccati sopra lo schermo della televisione durante la programmazione di High School, e quindi è molto facile per una bimbaminkia contrarre la malattia.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Cosa danno in radio
Hit del momento Classifica della settimana
PSY dopo essere entrato nel Guinness dei Primati per il record di tienimento addosso degli occhiali da sole: da quand'era ancora nell'utero a oggi.
« Oppa Gangnam Style!! »
(PSY in risposta a un passante che gli ha chiesto se ha da accendere.)
« Finalmente una scusa per invadere la Corea! »
(L'imperatore del Giappone su Gangnam Style.)

Gangnam Style è la vera previsione maya che ha causato, nel 2012, la morte cerebrale di ogni essere umano. Prima di concepire Gangnam Style, PSY era un normale coreano fatto con lo stampino, con la sola differenza che come lavoro faceva balletti umilianti alla stazione ferroviaria di Gangnam, vivendo degli spiccioli che la gente irritata gli lanciava nel tentativo di fargli del male. Si cibava di ratti e forbici dalla punta arrotondata, perché in Corea gli insetti sono delle pietanze prelibate e non poteva permetterseli.

Leggi la voce

Ma che roba ti ascolti?
Qsta SI ke 5pakka Altri generi di rumore
I rapper delle origini: brutti, sciatti e senza stile: bleah!

L'Hip hop è un movimento culturale composto principalmente da quattro elementi:

  • Parlare velocemente facendo le rime e aggiungendo qua e là uno yo per ragioni metriche (in inglisc "rapping" o "MCing")
  • Rotolarsi per terra facendo mosse strane a tempo con la musica con la gente a cerchio intorno che guarda (in americano "breakdancing")
  • Scrivere il proprio nome con la bomboletta sui muri degli altri, però non il nome di battesimo (in valcamonicense "graffiti")
  • Fare i concerti premendo play su una canzone fatta ripetendo venti volte lo stesso pezzo (in lingua straniera "DJing")

Leggi la voce

E il vincitore dell'ultima edizione di X-Factor è...
Talentuosa star piena di soldi Ugole d'oro e altri tentativi
Il nuovo album di Masini, "Balla coi gufi".
« Vaffanculooo! »
(Marco Masini canta durante il V-Day)
« Paura eh? »
(Carlo Lucarelli su Marco Masini)

Marco Masini (18/09/1964 - si spera il più presto possibile) è uno stimato interprete del bel canto, conosciuto come il cantautore italiano con la maggiore estensione vocale di sempre.
È anche l'indiscusso erede di una lunga tradizione letteraria italiana che è contraddistinta da tematiche di felicità e ottimismo. Essa parte da Guido Cavalcanti e passa da Petrarca e Giacomo Leopardi.

Leggi la voce



Gruppi spalla diventati celebri
Saltellatori di palcoscenici Bande musicali
"Venite dentro, siamo aperti" (Frase VAGAMENTE ambigua)
« Credimi, non credermi, io ho la mia spina, io ho il mio SCHIANTO ARANCIONE. »
(R.E.M. nella loro canzone di culto che parla di gravi incidenti tra guidatori che hanno bevuto troppe cose arancioni.)

I R.E.M. sono un gruppo di musica "alternativa" composta da persone con simpatici nomi e grandi problemi di capelli, provenienti dalla città di Uoppolo, vicino Sealand. Il nome del gruppo si riferisce ad una fase del sonno, la fase R.E.M., in cui i fan finiscono quando ascoltano i loro dischi. È scientificamente provato che tutti noi abbiamo ascoltato almeno un loro brano durante la nostra vita, ma quasi sempre non ce lo ricordiamo (specialmente se l'album in questione è "Around the sun", e dimenticarselo non può che essere un bene). La fase R.E.M. evolve talvolta nel sonnambulismo, in cui il dormiente si alza dal letto, si rasa la testa e inizia a cantare nello scantinato di casa.

Leggi la voce


Se la fa ma non se la canta
Riempipiste sponsorizzato Strimpellatori folli
Mozart senza parrucca
« Non ho capito ancora a cosa serve 'sta chiave di violino: io ogni tanto ce la piazzo sugli spartiti perché fa figo. »
(Dal diario di Mozart, 1776)

Johannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart (nome d’arte di Bandalupo Amedeo Pestalozzi - Salisburgo, 27 Brumaio 1756 – Vienna, 5 Freddocane 1791) è stato un compositore e cantautore austriaco, precursore di molti generi musicali, quali l'Hip Hop, l'Industrial Metal ed il Punk neosatanico.
Il padre, Gianpiergianfranleopoldo Mozart (Mirko per gli amici) era stato a sua volta un compositore, ma di quelli scarsi, mica come suo figlio. Il piazzamento più alto che ottenne in vita sua fu un 5° posto alla gara di rutti della sagra della soppressata di Gavorrano.

Leggi la voce


Arnesi per il piacere dell'udito
Strumento e 1a lezione omaggio Aggeggi e loro possibili utilizzi sonori
Glassarmonica del 1880 (giorno più, giorno meno)

La glassarmonica, conosciuta anche come armonica a bicchieri, è uno strumento musicale idiofono a frizione.

  • Idiofono: perché chi sceglie di imparare a suonare questo buffo attrezzo tanto furbo non deve essere;
  • a frizione: perché si tratta di strofinare qualcosa con qualcos'altro, che forse è il motivo che spinge molti a provarlo.

A prima vista si presenta come un kebab di vetro, imperniato su un rotore orizzontale che può essere a pedali o elettrico.

Leggi la voce


Ritmo, passi e figuracce
Coreografia più in voga Metodi per muovere il bacino
La danza del ventre, detta anche danza della panza.

La danza del ventre (sempre ammesso che sia una danza) è un ballo noto ai più perché lo hanno visto fare nelle vetrine del quartiere a luci rosse di Amsterdam.
Contrariamente a quanto affermato da tutte le ballerine di codesta "attività paranormale", la danza del ventre non è uno sport, e quindi non sarà mai messo in lista per le Olimpiadi estive, nemmeno nel 4572 d.B.

Leggi la voce