Italo Bocchino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(33 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:

[[File:duettoWojtylaPinochet.jpg|right|250px|thumb|Italo Bocchino e Karol Wojtyla ai tempi del liceo]]
[[File:duettoWojtylaPinochet.jpg|right|250px|thumb|Italo Bocchino e Karol Wojtyla ai tempi del liceo]]
<div style="position:absolute; top:150px; text-align:center">[[File:indagatologo.gif|center|150px]] </div>
<div style="position:absolute; top:150px; text-align:center">[[File:indagatologo.gif|center|150px]]</div>


{{Cit|Concludendo, Italo Bocchino, [[Alleanza Nazionale|sigillo nero]]. Italo Bocchino, [[Alleanza Nazionale|sigillo nero]]!|[[Gianfranco Fini]] alla fine di un comizio}}
{{Cit|Concludendo, Italo Bocchino, [[Alleanza Nazionale|sigillo nero]]. Italo Bocchino, [[Alleanza Nazionale|sigillo nero]]!|[[Gianfranco Fini]] alla fine di un comizio}}



{{Cit|Lo conosco bene...|[[Mara Carfagna]] su Bocchino. Italo.}}
{{Cit|Lo conosco bene...|[[Mara Carfagna]] su Bocchino. Italo.}}





{{Cit|Siamo stati compagni di scuola ma lo vedevo poco, era sempre sotto i banchi|[[Karol Wojtyla]] su infanzia}}
{{Cit|Siamo stati compagni di scuola ma lo vedevo poco, era sempre sotto i banchi|[[Karol Wojtyla]] su infanzia}}





{{Cit|L'ho creato perché qualcuno doveva pur farle queste cose|[[Dio]] su creazione}}
{{Cit|L'ho creato perché qualcuno doveva pur farle queste cose|[[Dio]] su creazione}}
{{Cit|È il mio interlocutore di fiducia|[[Claudio Fava]] su Italo Bocchino}}

{{Cit|È un tipo superficiale|[[Valeria Golino]] su Italo Bocchino}}

{{Cit|Bocchino con quel cognome dovrebbe essere più prudente|[[Alessandra Mussolini]] su Italo Bocchino}}



{{cit|E' il mio interlocutore di fiducia|Claudio Fava su Italo Bocchino}}{{Cit|Carfagna-Bocchino: un binomio senz'altro decisivo per raddrizzare l'Italia|[[Rocco Siffredi]] su Italo Bocchino}}


== Vita ==
== Vita ==
Riga 30: Riga 15:




'''Italo Bocchino''' (Babilonia 166/166/166) è un noto politico italiano di [[AN]] (Aitanti Nonne). La sua vita è stata segnata dal triste fato di chiamarsi [[Bocchino]], (ma un po' anche di chiamarsi Italo). Da piccolo i suoi genitori udirono una tragica profezia di [[Nostradamus]]: secondo il/la chiromante il bambino sarebbe stato una minaccia per il [[mondo]], pertanto andava esiliato in [[Polacchia]]. Lì il giovine Italo frequentò la scuola con [[Karol Wojtyla]], che sarebbe divenuto [[papa]].
'''Italo Bocchino''' (Sodoma 166/166/166) è un noto politico italiano di [[AN]] (Aitanti Nonne). La sua vita è stata segnata dal triste fato di chiamarsi [[Bocchino]], (ma un po' anche dal chiamarsi Italo). Da piccolo i suoi genitori udirono una tragica profezia di [[Nostradamus]]: secondo il/la chiromante il bambino sarebbe stato una minaccia per il [[mondo]], pertanto andava esiliato in [[Polacchia]]. Lì il giovine Italo frequentò la scuola con [[Karol Wojtyla]], che sarebbe divenuto [[papa]].


I più lo conoscono soprattutto per la sua campagna elettorale shock: in vista di prenderselo in bocca nel 2006 promise infatti che se fosse stato eletto avrebbe concesso del [[sesso orale]] a tutti gli italiani. Ciò ha indotto personaggi del calibro di [[Tonio Cartonio]] a votarlo.
I più lo conoscono soprattutto per la sua campagna elettorale shock: in vista delle erezioni del 2006 promise infatti che se fosse stato eletto avrebbe concesso del [[sesso orale]] a tutti gli italiani. Ciò ha indotto personaggi del calibro di [[Tonio Cartonio]] a votarlo.


Grazie a [[Dio]] ed alla chiesa poi, fortunatamente per tutto il resto del [[mondo]] Italo Bocchino non è stato mai eletto.
Grazie a [[Dio]], fortunatamente per tutto il resto del [[mondo]] Italo Bocchino non è stato mai eletto.
Ha partecipato alle selezioni di "Di vuol essere deputato", indetta dal PdL per trovare nuovi [[portavoce]], dopo che il portavoce [[Renato Schifani|brutto]], quello [[Paolo Bonaiuti|cicciottello]] e quello [[Fabrizio Cicchitto|massone]] sono saliti a più alte cariche presidenziali.
Ha partecipato alle selezioni di "Una faccia da [[culo]] per il PdL", indetta dal PdL per trovare nuovi [[portavoce]], dopo che il portavoce [[Renato Schifani|brutto]], quello [[Paolo Bonaiuti|cicciottello]] e quello [[Fabrizio Cicchitto|massone]] sono saliti a più alte cariche.


Ha avuto una relazione con [[Barrack Obama]].
Ha avuto una relazione con [[Monica Lewinsky]].


== Opere ==
== Opere ==
Attualmente dirige una chat line erotica ed è indagato per pedofilia, e un negozio ebay che vende [[pinzellacchere]].
Attualmente dirige una chat line erotica e un negozio ebay che vende [[pinzellacchere]].
da non svalutare il shock di essere stato ripreso nudo con una donna, ma ciò è quello che nessuno in realtà si sarebbe aspettato.


Italo Bocchino è anche noto per il suo impegno sociale: è infatti il creatore del famoso [[Telefono Buzzurro]]. Tutti i bambini molestati componendo l''''166 e conti fino a 6''' possono udire voci di [[prostituta|sgualdrine]] e in tal modo assuefarsi alla drammatica violenza familiare. Si dice che sia anche l'inventore della filastrocca:
Nel 2004, per cinque sessantessimi è finito secondo sul podio dei guiness dei primati, per essere l'unico a soppravvivere al risucchio di 100 peni eretti.

Italo Bocchino è anche noto per il suo impegno sociale: è infatti il creatore del famoso [[Telefono Buzzurro]]. Tutti i bambini molestati componendo l''''166 e conti fino a 6''' (lui compreso) possono udire voci di [[prostituta|sgualdrine]] e in tal modo assuefarsi alla drammatica violenza familiare. Si dice che sia anche l'inventore della filastrocca:




Riga 57: Riga 39:




Per tali opere nell'anno 144 è stato insignito nello [[Spagnogallo]] del premio [[Ignobel]] per l'Alfabetizzazione.
Per tali opere nell'[[anno]] 144 è stato insignito nello [[Spagnogallo]] del premio [[Ignobel]] per l'Alfabetizzazione.


== Attività parlamentare ==
== Attività parlamentare ==
Centrale, nella sua attività di deputato alla Camera, è stata la legge di cui è primo firmatario insieme alla ministra per le pari opportunità [[Mara Carfagna]]: la famosa Bocchino-Carfagna, la quale prevede modifiche all'iter di formazione del consiglio dei Ministri. Tra queste vi è l'introduzione dell'obbligo di una prova orale, davanti al presidente del consiglio incaricato, a cui sottoporre tutti i potenziali membri femminili del [[governo]] prima di essere nominati tali. Il superamento di tale prova sarà condizione necessaria (e spesso sufficiente) a essere nominate ministre, vice-ministre o sottosegretarie.
Centrale, nella sua attività di deputato alla Camera, è stata la legge di cui è primo firmatario insieme alla ministra per le pari opportunità [[Mara Carfagna]]: la famosa Bocchino-Carfagna, la quale prevede modifiche all'iter di formazione del consiglio dei Ministri. Tra queste vi è l'introduzione dell'obbligo di una prova orale, davanti al presidente del consiglio incaricato, a cui sottoporre tutti i potenziali membri femminili del [[governo]] prima di essere nominati tali. Il superamento di tale prova sarà condizione necessaria (e spesso sufficiente) a essere nominate ministre, vice-ministre o sottosegretarie.

==Voci correlate==
*[[Futuro e libertà]]


{{politici}}
{{politici}}


[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Persone che hanno un nome del cazzo]]

Versione attuale delle 18:02, 12 dic 2020

Italo Bocchino e Karol Wojtyla ai tempi del liceo
« Concludendo, Italo Bocchino, sigillo nero. Italo Bocchino, sigillo nero! »
(Gianfranco Fini alla fine di un comizio)
« Lo conosco bene... »
(Mara Carfagna su Bocchino. Italo.)
« Siamo stati compagni di scuola ma lo vedevo poco, era sempre sotto i banchi »
(Karol Wojtyla su infanzia)
« L'ho creato perché qualcuno doveva pur farle queste cose »
(Dio su creazione)
« È il mio interlocutore di fiducia »
(Claudio Fava su Italo Bocchino)
« È un tipo superficiale »
(Valeria Golino su Italo Bocchino)
« Bocchino con quel cognome dovrebbe essere più prudente »
(Alessandra Mussolini su Italo Bocchino)

Vita

Italo Bocchino, quando era adolescemo


Italo Bocchino (Sodoma 166/166/166) è un noto politico italiano di AN (Aitanti Nonne). La sua vita è stata segnata dal triste fato di chiamarsi Bocchino, (ma un po' anche dal chiamarsi Italo). Da piccolo i suoi genitori udirono una tragica profezia di Nostradamus: secondo il/la chiromante il bambino sarebbe stato una minaccia per il mondo, pertanto andava esiliato in Polacchia. Lì il giovine Italo frequentò la scuola con Karol Wojtyla, che sarebbe divenuto papa.

I più lo conoscono soprattutto per la sua campagna elettorale shock: in vista delle erezioni del 2006 promise infatti che se fosse stato eletto avrebbe concesso del sesso orale a tutti gli italiani. Ciò ha indotto personaggi del calibro di Tonio Cartonio a votarlo.

Grazie a Dio, fortunatamente per tutto il resto del mondo Italo Bocchino non è stato mai eletto. Ha partecipato alle selezioni di "Una faccia da culo per il PdL", indetta dal PdL per trovare nuovi portavoce, dopo che il portavoce brutto, quello cicciottello e quello massone sono saliti a più alte cariche.

Ha avuto una relazione con Monica Lewinsky.

Opere

Attualmente dirige una chat line erotica e un negozio ebay che vende pinzellacchere.

Italo Bocchino è anche noto per il suo impegno sociale: è infatti il creatore del famoso Telefono Buzzurro. Tutti i bambini molestati componendo l'166 e conti fino a 6 possono udire voci di sgualdrine e in tal modo assuefarsi alla drammatica violenza familiare. Si dice che sia anche l'inventore della filastrocca:


"30 giorni sul tuo membro

del tuo palo mi rimembro

di 28 ce l'ha uno

tutti gli altri ce l'han di 31"


Per tali opere nell'anno 144 è stato insignito nello Spagnogallo del premio Ignobel per l'Alfabetizzazione.

Attività parlamentare

Centrale, nella sua attività di deputato alla Camera, è stata la legge di cui è primo firmatario insieme alla ministra per le pari opportunità Mara Carfagna: la famosa Bocchino-Carfagna, la quale prevede modifiche all'iter di formazione del consiglio dei Ministri. Tra queste vi è l'introduzione dell'obbligo di una prova orale, davanti al presidente del consiglio incaricato, a cui sottoporre tutti i potenziali membri femminili del governo prima di essere nominati tali. Il superamento di tale prova sarà condizione necessaria (e spesso sufficiente) a essere nominate ministre, vice-ministre o sottosegretarie.

Voci correlate