Isaac Asimov: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{Processo|06 novembre 2009|note=}}
{{Processo|06 novembre 2009|note=}}


{{stub}}
{{Cit2|È il mio idolo!|Isaac Asimov su sé stesso}}
{{Cit2|Quando la scienzia diventa fantascienzia!|Professor Calzamaglia su Isaac Asimov}}


{{Cit2|Non c'è bisogno di viaggiare nel tempo per essere degli storici. Si può viaggiare in tanti altri modi...|Un ambiguo Isaac Asimov}}
'''Isaac Asimov''' (''[[Mosca]], 1919 d.C./Trantor, 12050 E.G.'') è stato il più grande e prolifico scrittore di fantascienza che sia mai esistito. Famoso anche per la capacità di suonare con il culo il Mandolino e il Flauto andato di Traverso.
{{Cit2|Fanculo alle tre leggi!|Terminator}}

'''Isaac Asimov''' (''Petroviči, [[2 gennaio]] [[1920]] d.C. - Trantor, 12050 E.G.'') è stato {{citnec|il più grande e prolifico scrittore di fantascienza che sia mai esistito}}. Famoso per aver enunciato le [[tre leggi della robotica]], già presenti in tutti gli elettrodomestici<ref>è grazie alle tre leggi se il tuo frullatore non t'ha ancora ucciso... che credevi?</ref>, ha scritto quasi tutti i 500 volumi della sua bibliografia in preda ad un'unica sbornia.


==Vita==
==Vita==
[[File:Isaac Asimov sul trono.png|right|thumb|230px|Asimov il giorno della sua incoronazione a ''Imperatore delle Galassie''.]]
Asimov nasce a Petroviči, un villaggio sperduto nei pressi di Smolensk, una città sperduta nei pressi di [[Mosca]], una capitale sperduta da qualche parte in [[Russia]], sotto la dittatura [[comunista]] di [[Lenin]]. All'età di tre anni emigra con i genitori negli [[USA]], dove aprono un negozio di giornali. E proprio qui il giovane Isaac inizia ad appassionarsi alla fantascienza leggendo, tra una rivista osé e l'altra, le riviste fantascientifiche che periodicamente arrivano al padre.


Qualche tempo dopo, si iscrive alla Columbia University dove si laurea prestissimo, nel [[1939]] in [[chimica]] e [[biologia]], grazie alle mazzette passate al [[rettore]] da parte della [[Lobby ebraica]], di cui il padre Judah<ref>scommetto che hai pensato "''colui che tradì Gesuh''"! Ha!</ref> era membro.
Asimov nasce a [[Mosca]] sotto la dittatura [[comunista]] di [[Lenin]], che era suo padre. Papà Lenin insegnò tutto quello che si doveva sapere sul comunismo al piccolo Isaac e poi lo spedì negli USA per far diventare la gente comunista. Lì venne picchiato a sculaccioni da Roosvelt, che lo sbatté in un collegio repubblicano per modificargli le sue ideologie politiche. Cinque anni dopo Isaac si laurea in chimica e diventa professore universitario, alla veneranda età di 24 anni.
[[File:Isaac Asimov sul trono.png|right|thumb|300px|Asimov il giorno della sua incoronazione a ''Imperatore delle Galassie''.]]
Là, all'università di Boston, scopre la ''tiotimolina'', sostanza dalle mirabolanti proprietà endocroniche, che consente i viaggi nel [[tempo]] e la [[navigazione]] nell'[[iperspazio]]; purtroppo, a causa dell'orribile nome che ha scelto, invece del [[Premio Nobel]] tutti lo pigliano per il sedere. Poiché la sua vita era uno schifo, poiché era povero e la moglie l'aveva lasciato e poiché poiché poiché... Asimov decide di scrivere il suo primo racconto di fantascienza (non sapeva che cacchio fare...). Dopo 10 anni di lungo lavoro uscì nelle librerie la '''''Trilogia della Fondazione''''', un libro di 17000 pagine sulle fondamenta degli edifici e sulle speculazioni nel campo edile. Il libro fu un successone e vendette 1.000.000.000 di copie (tanto da far invidia alla [[J.K. Rowling|Rowling]] che nel mentre si rodeva il [[fegato]]).


Durante i suoi studi scopre la ''[http://it.wikipedia.org/wiki/Tiotimolina tiotimolina]'', sostanza dalle mirabolanti proprietà endocroniche, che consente i viaggi nel [[tempo]] e la [[navigazione]] nell'[[iperspazio]]. Inizia quasi subito ad assumere la sostanza, grazie alla quale riesce a scrivere alcuni racconti come ''Little Brothers'', il suo primo racconto ad essere pubblicato. Ben presto si accorge però che l'alcol era molto più economico, gli faceva risparmiare molto tempo (visto che non doveva sintetizzarlo lui stesso), non gli provocava [[diarrea fulminante]] e soprattutto aveva gli stessi effetti di ''mobilità spazio-temporale''. Inizia così la sua lunga dipendenza dall'alcol, che lo rese il grande scrittore che tutti noi conosciamo.
Nel [[2000]] Asimov partecipò al [[Giubileo]] di [[Giovanni Paolo II]] e in suo onore scrisse Io/Tu/Egli Robot e il suo seguito: Noi/Voi/Essi Robot. Negli anni successivi si dedicò alla stesura di saggi sulla particella del [[Gorgonzola]] e del [[Camembert]], e alla scrittura di 234 libri di fantascienza, da cui sono stati tratti 123 film che incassarono 900.000.000.000 €. Negli ultimi anni di vita si traferì sul [[pianeta Soviet]] e infine su Trantor, dove ebbe una relazione con [[Hari Seldon]]. Morì il 26 raffreddoraio dell'anno 12050 dell''''E'''ra '''G'''alattica.


==Opere==
==Opere==
Riga 70: Riga 72:
==Curiosità==
==Curiosità==
{{curiosità}}
{{curiosità}}
* Beveva le proprie lacrime
* Era così veloce a scrivere che la velocità della sua mano ha sfiorato la velocità della luce.
* Era così veloce a scrivere che la velocità della sua mano ha sfiorato la velocità della luce.
* Da piccolo giocava sempre con i Golem.
* Quando si ubriacava sparava cazzate assurde sui suoi libri di fantascienza.

== Note ==
{{Note}}


{{Scrittori}}
{{Scrittori}}

Versione delle 19:18, 1 nov 2009

Template:Accusa

Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.
« Non c'è bisogno di viaggiare nel tempo per essere degli storici. Si può viaggiare in tanti altri modi... »
(Un ambiguo Isaac Asimov)
« Fanculo alle tre leggi! »
(Terminator)

Isaac Asimov (Petroviči, 2 gennaio 1920 d.C. - Trantor, 12050 E.G.) è stato il più grande e prolifico scrittore di fantascienza che sia mai esistito[citazione necessaria]. Famoso per aver enunciato le tre leggi della robotica, già presenti in tutti gli elettrodomestici[1], ha scritto quasi tutti i 500 volumi della sua bibliografia in preda ad un'unica sbornia.

Vita

Asimov il giorno della sua incoronazione a Imperatore delle Galassie.

Asimov nasce a Petroviči, un villaggio sperduto nei pressi di Smolensk, una città sperduta nei pressi di Mosca, una capitale sperduta da qualche parte in Russia, sotto la dittatura comunista di Lenin. All'età di tre anni emigra con i genitori negli USA, dove aprono un negozio di giornali. E proprio qui il giovane Isaac inizia ad appassionarsi alla fantascienza leggendo, tra una rivista osé e l'altra, le riviste fantascientifiche che periodicamente arrivano al padre.

Qualche tempo dopo, si iscrive alla Columbia University dove si laurea prestissimo, nel 1939 in chimica e biologia, grazie alle mazzette passate al rettore da parte della Lobby ebraica, di cui il padre Judah[2] era membro.

Durante i suoi studi scopre la tiotimolina, sostanza dalle mirabolanti proprietà endocroniche, che consente i viaggi nel tempo e la navigazione nell'iperspazio. Inizia quasi subito ad assumere la sostanza, grazie alla quale riesce a scrivere alcuni racconti come Little Brothers, il suo primo racconto ad essere pubblicato. Ben presto si accorge però che l'alcol era molto più economico, gli faceva risparmiare molto tempo (visto che non doveva sintetizzarlo lui stesso), non gli provocava diarrea fulminante e soprattutto aveva gli stessi effetti di mobilità spazio-temporale. Inizia così la sua lunga dipendenza dall'alcol, che lo rese il grande scrittore che tutti noi conosciamo.

Opere

Ciclo dei robot

  • Abissi di merda (The Caves of Shit - 1954)
  • Il sole nudo e la luna porcona (The naked sun and the porky moon - 1957)
  • I robot del tramonto (The robots of sunset - 1983)
  • I robot contro l'Imperatore Palpatine (Robots vs emperor Palpatine - 1985)

Ciclo dell'Impero

  • Il tiranno dei mondi o Berlusconi domina la Galassia (Berlusconi rules the galaxy - 1951)
  • Le mestruazioni spaziali (Space mestruations - 1952)
  • Povia in cielo (Povia in the sky - 1950)

Ciclo della Fondazione

  • Preludio alla Fondazione (Prelude to foundation - 1988),
  • Fondazione ad anno zero (Foundation to anno zero - 1993)
  • Fondazione: tutto sull'edilizia fantascientifica (Foundation: all about the science-fiction buildings - 1993)
  • La fondazione nella resistenza (Foundation in resistence - 1952)
  • Fondazione 2: La vendetta (Foundation two: the revenge! - 1953)
  • Le perversioni erotiche della fondazione (Foundation's erotic perversions - 1982)
  • La fondazione nella cucina francese (Foundation in french cook - 1986)

Libri per ragazzi

Un'immagine dall'adattamento cinematografico di "Abissi d'acciaio".
  • Norby il robot testa di cazzo (Norby, the cockhead robot) - 1983)
  • Le perversioni sessuali di Norby (Norby's sexual perversions) - 1984),
  • Norby e la principessa sul pisello (Norby and the princess on the dick) - 1985)
  • Norby inculato per sempre (Norby fucked forever - 1985)

Lucky Starr

  • Lucky Starr, il vagabondo dello spazio
  • Lucky Starr e le stronzate di Urano
  • Lucky Starr e le canne di Venere
  • Lucky Starr e il grande sole di Hiroshima
  • Lucky Starr e le puttane di Giove
  • Lucky Starr e gli agnelli di Saturno

Vari

  • Neanche tua madre
  • Nemesis (brano copiato da Star Trek)
  • Notturno e Mazurka
  • Il figlio di puttana robotico
  • Viaggio allucinante nel mondo della droga
  • Destinazione pene

Opere scientifiche

  • Proprietà endocroniche della tiotimolina, Boston University Press, 1943
  • La tiotimolina tra le stelle, Astounding Science, 1947

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Era così veloce a scrivere che la velocità della sua mano ha sfiorato la velocità della luce.
  • Da piccolo giocava sempre con i Golem.

Note

  1. ^ è grazie alle tre leggi se il tuo frullatore non t'ha ancora ucciso... che credevi?
  2. ^ scommetto che hai pensato "colui che tradì Gesuh"! Ha!