Alcide De Gasperi

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Versione del 19 feb 2010 alle 22:12 di Milo Laerte Bagat (rosica | curriculum) (finisco domani)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inc Alcide De Gasperi è stato il più popolare supereroe del dopoguerra. Nato dalla fervida immaginazione degli sceneggiatori della DC, ha incantato migliaia di ragazzini con le sue mirabolanti avventure a sfondo cattolico.
De Gasperi, conosciuto anche con i nomi di battaglia The Good Person, The Statesman, The Gaspery e The Prince of Thieves, fu dapprima esponente del Partito Popolare Italiano e in seguito fondatore, assieme a Batman e Green Lantern, della Justice League; in un'epoca tormentata e allo sfascio si è erto a paladino dei più deboli e, dietro previa ricompensa, ha affrontato senza paura intere stuola di lestofanti e malfattori, tra i quali annoveriamo Lex Luthor, Macchia Nera, i dinosauri nazisti, gli Unni, i Titani, i laici e la feroce orda di alieni comunisti capitanata dal mutante ribelle Palmiro Togliatti (albi 48 - 49).
Prossimo beato, futuro santo, quasi diplomato, Alcide De Gasperi era dotato altresì di raffinate mosse di combattimento (tra tutte il Dito ammonitore, la Genuflessione vorticante e la terribile Mazzetta invisibile), il che fa di lui l'unico politico italiano in possesso di superpoteri non dovuti a leggi ad personam.

Biografia del personaggio

Nascita dell'eroe

Curiosità