Ignazio La Russa: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina svuotata completamente)
m (Annullate le modifiche di 79.31.44.29 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 1: Riga 1:
{{nazifascismo}}{{satana1}}
{{Citazione|Il miglior attacco è la Difesa|Il motto delle Forze Armate italiane}}
{{Citazione|Goganga goganga goganganghinga ghengogongogangangonga ghengogongogangagò|Ignazio La Russa}}
{{Citazione|Spaventavo i miei compagni a scuola per rubar loro la merenda, digiamolo!|Ignazio La Russa}}
{{Citazione|Questo ragazzo mi spaventa assai|Satana||Ignazio La Russa}}
{{Citazione|Stiamo pensando di invadere San Marino|Ignazio La Russa||Programmi futuri del governo}}

[[Immagine:larussa2.jpg|thumb|right|250px|'''Ignazio La Russa''' nelle vesti di ministro della guerra.]]
[[Immagine:cane_di_satana.jpg|thumb|right|300px|'''Ignazio La Russa''' durante un dibattito.]]
Nato a [[Paternò]] ([[Hiroshima]]) un fausto giorno del luglio [[1947]], laureatosi in [[ingegneria agraria]] all'università di [[Terronia]], '''Ignazio La Russa''' vive e lavora a [[Milano]], assolvendo il difficile compito di presidente dei [[deputati]] di [[Alleanza Nazionale|AN]] (A NOI!).

Lavora al fianco di [[Pisolo]] e [[Brontolo]], affiancato anche dall'inimitabile [[Italo Bocchino]] con cui ha rapporti molto più che confidenziali. È famoso per il gran numero di [[minchiate]] e l'irascibilità, per questo e per altri suoi attributi, ha avuto il nomignolo di [[Satana]] (notare colore [[rosso]] e voce agghiacciante).

Ma La Russa non è famoso solo per la minchiate, è famoso soprattutto per la sua insalata che condisce i panini di tutto il mondo Paninaro. Simpatico come una sega tritamaroni in gola è il punto di forza di AN, a cui il tortellino [[Gianfranco Fini|Fini]] non rinuncerebbe mai. [[Immagine:darbularussa.jpg|thumb|left|200px|'''Ignazio La Russa''' da giovine]]

Si pensa che dopo le elezioni del [[2006]], con la sconfitta della La Casa Dei Sette [[Nani]] (di cui [[Silvio Berlusconi|Truffolo]] è il signore e padrone), La Russa sia andato in decomposizione e sia sparito nell'ombra per almeno 4 anni, per poi tornare sotto le spoglie di un essere metà idiota e metà cavallo (senza offesa per i cavalli).

Recentemente questa tesi è stata confermata, grazie al sito di La Russa [http://www.ignaziolarussa.it www.ignaziolarussa.it], che riporta ancora manifesti pre-elezioni [[2006]], con affermazioni del tipo: "Eravamo in pochi a chiamare l'[[Italia]] patria, oggi siamo la maggioranza". Grazie La Russa, per tutto quello che non fai!

A seguito della vittoria del [[PDL]] alle elezioni politiche, è stato nominato da [[Berlusconi]] ministro della Guerra.

[[Immagine:Ministeroguerra.JPG|thumb|right|200px|Lo stemma del Dicastero.]]


Accettato l'incarico con gioia, si è dedicato al mantenimento della sicurezza nelle grandi città, proponendo leggi moderate come ronde di militari che caricano e riempiono di sprangate chiunque sia in giro dopo il coprifuoco delle 20.

== Curiosità ==
*La Russa è il nonno di [[Franck Ribéry|Ribéry]].
*La sua barba è stata identificata come covo di [[Alieni Comunisti]]
*Le sue capacità cognitive e cerebrali sono pari a quelle di un bignè alla cioccolata.
*La Russa riesce a palleggiare con i propri testicoli canticchiando l'inno di AN ("The summer is magic! Is magic! oh-oh-oh").
*Tutto quello che sa della politica (e specialmente della depilazione inguinale) lo deve a [[Fred Buscaglione]] e, in minor parte, a [[Sandro Bondi]].
*Fu uno dei primi a testare la [[Fiammata Anale]], ma i calcoli sbagliati del Professor Lanzichenecco portarono all'ustione di terzo grado il bucio LaRussiano; per questo motivo, coltiva peli di barba sul viso per trapiantarli sul culo, nella speranza di tornare ad essere l'uomo attraente che era un tempo.
*Voci di corridoio lo vogliono come amante (in un perverso gioco Master-Slave) di [[Massimo D'Alema]].
*Ignazio fece parte dei [[Motorhead]] nel periodo in cui suonavano classici come "Dove cazzo sta il telecomando, Amore?"
* Subito dopo essere stato nominato ministro della difesa(8/5/08) ha deciso di voler invadere l'Eritrea per risolvere delle questioni sempre attuali.
* Non è mai stato fascista (vuole invadere l'Eritrea per motivi culturali).
* Da ragazzo lo chiamavano Pinolo.
* Il suo piatto preferito sono le pennette all'ortolana.
* Pensa che l'Austria sia in Germania.
* Ha proposto di inserire nel calendario quattro giorni in più.
* Coltiva con amore le sue piante di ricino da cui produce il famoso olio contro la stitichezza. Lo usa lui e invita garbatamente altri a farlo.
* La Russa indossa solamente mutande all'80% lana di vetro.

== Link esterni ==
[http://it.youtube.com/watch?v=JKJm3Hc16yg Ignazio Jouer]
{{politici}}

[[Categoria:Politici|La Russa, Ignazio]]
[[Categoria:Fascisti|La Russa, Ignazio]]
[[Categoria:Comunisti|La Russa, Ignazio]]
[[Categoria:Glandi|La Russa, Ignazio]]

Versione delle 11:09, 22 dic 2008

Template:NazifascismoTemplate:Satana1

« Il miglior attacco è la Difesa »
(Il motto delle Forze Armate italiane)
« Goganga goganga goganganghinga ghengogongogangangonga ghengogongogangagò »
(Ignazio La Russa)
« Spaventavo i miei compagni a scuola per rubar loro la merenda, digiamolo! »
(Ignazio La Russa)
« Questo ragazzo mi spaventa assai »
(Satana)
« Stiamo pensando di invadere San Marino »
(Ignazio La Russa)
File:Larussa2.jpg
Ignazio La Russa nelle vesti di ministro della guerra.
Ignazio La Russa durante un dibattito.

Nato a Paternò (Hiroshima) un fausto giorno del luglio 1947, laureatosi in ingegneria agraria all'università di Terronia, Ignazio La Russa vive e lavora a Milano, assolvendo il difficile compito di presidente dei deputati di AN (A NOI!).

Lavora al fianco di Pisolo e Brontolo, affiancato anche dall'inimitabile Italo Bocchino con cui ha rapporti molto più che confidenziali. È famoso per il gran numero di minchiate e l'irascibilità, per questo e per altri suoi attributi, ha avuto il nomignolo di Satana (notare colore rosso e voce agghiacciante).

Ma La Russa non è famoso solo per la minchiate, è famoso soprattutto per la sua insalata che condisce i panini di tutto il mondo Paninaro. Simpatico come una sega tritamaroni in gola è il punto di forza di AN, a cui il tortellino Fini non rinuncerebbe mai.

File:Darbularussa.jpg
Ignazio La Russa da giovine

Si pensa che dopo le elezioni del 2006, con la sconfitta della La Casa Dei Sette Nani (di cui Truffolo è il signore e padrone), La Russa sia andato in decomposizione e sia sparito nell'ombra per almeno 4 anni, per poi tornare sotto le spoglie di un essere metà idiota e metà cavallo (senza offesa per i cavalli).

Recentemente questa tesi è stata confermata, grazie al sito di La Russa www.ignaziolarussa.it, che riporta ancora manifesti pre-elezioni 2006, con affermazioni del tipo: "Eravamo in pochi a chiamare l'Italia patria, oggi siamo la maggioranza". Grazie La Russa, per tutto quello che non fai!

A seguito della vittoria del PDL alle elezioni politiche, è stato nominato da Berlusconi ministro della Guerra.

Lo stemma del Dicastero.


Accettato l'incarico con gioia, si è dedicato al mantenimento della sicurezza nelle grandi città, proponendo leggi moderate come ronde di militari che caricano e riempiono di sprangate chiunque sia in giro dopo il coprifuoco delle 20.

Curiosità

  • La Russa è il nonno di Ribéry.
  • La sua barba è stata identificata come covo di Alieni Comunisti
  • Le sue capacità cognitive e cerebrali sono pari a quelle di un bignè alla cioccolata.
  • La Russa riesce a palleggiare con i propri testicoli canticchiando l'inno di AN ("The summer is magic! Is magic! oh-oh-oh").
  • Tutto quello che sa della politica (e specialmente della depilazione inguinale) lo deve a Fred Buscaglione e, in minor parte, a Sandro Bondi.
  • Fu uno dei primi a testare la Fiammata Anale, ma i calcoli sbagliati del Professor Lanzichenecco portarono all'ustione di terzo grado il bucio LaRussiano; per questo motivo, coltiva peli di barba sul viso per trapiantarli sul culo, nella speranza di tornare ad essere l'uomo attraente che era un tempo.
  • Voci di corridoio lo vogliono come amante (in un perverso gioco Master-Slave) di Massimo D'Alema.
  • Ignazio fece parte dei Motorhead nel periodo in cui suonavano classici come "Dove cazzo sta il telecomando, Amore?"
  • Subito dopo essere stato nominato ministro della difesa(8/5/08) ha deciso di voler invadere l'Eritrea per risolvere delle questioni sempre attuali.
  • Non è mai stato fascista (vuole invadere l'Eritrea per motivi culturali).
  • Da ragazzo lo chiamavano Pinolo.
  • Il suo piatto preferito sono le pennette all'ortolana.
  • Pensa che l'Austria sia in Germania.
  • Ha proposto di inserire nel calendario quattro giorni in più.
  • Coltiva con amore le sue piante di ricino da cui produce il famoso olio contro la stitichezza. Lo usa lui e invita garbatamente altri a farlo.
  • La Russa indossa solamente mutande all'80% lana di vetro.

Link esterni

Ignazio Jouer