Jane Austen: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
'''Jane Austen''' (sobborghi dell'universo, notte di Natale 1775- Bollywood, agosto 1774) è stata una sceneggiatrice britannica di grande successo tra zitelle, falegnami e [[Sardegna|pastori sardi]].<br />
'''Jane Austen''' (sobborghi dell'universo, notte di Natale 1775- Bollywood, agosto 1774) è stata una sceneggiatrice britannica di grande successo tra zitelle, falegnami e [[Sardegna|pastori sardi]].<br />
==La vita==
==La vita==
Il nascita della futura regina del genere romantico anglosassone, si deve a uno sciopero senza limite indetto dai [[Chiesa anglicana|pastori anglicani]] (suo padre era uno di loro), per ribellarsi dal giogo del [[Intelligenza|libero arbitrio]]]. Avendo egli anche molto tempo libero, decise di occuparsi personalmente dell'educazione della fanciulla, incoraggiandola anche a scrivere per raccontare delle loro [[Incesto|lezioni di anatomia comparata]]. <br />L'esistenza della giovane Jane scorreva felice e serena, tra gite notturne al porto di Londra in compagnia della sorella Cassandra, sacerdotessa di Atena, per soccorrere i più poveri e dar loro sollievo, feste a base di crack, letture avvincenti, rave party e visite alle terme di --- in cerca di marito. pare che proprio qui, durante un falò sulla spiaggia, Jane avesse trovato l'amore e un uomo che voleva sposarla. Il tizio, ripresosi dalla sbronza alle prime luci dell'alba e riconosciuta in Jane la brutta copia di un cartone di latte, si imbarcò su un mercantile diretto ai Caraibi. Lì fu raggiunto dalla maledizione della di lei sorella Cassandra e morì di dissenteria tra atroci dolori. La Austen, traumatizzata dall'evento, decise di rimaner nubile per sempre e per sopperire alle necessità biologiche si iscrisse, accompagnata dalla solita Cassandra, a un sito per scambisti. Per di più si ritirò a vivere in un'oasi Lipu dove si dice si sia dedicata all'osservazione e alla cura dei volatili, cercando inutilmente di vendere a Novella 2000 i suoi romanzi, fino alla morte.
Il nascita della futura regina del genere romantico anglosassone, si deve a uno sciopero senza limite indetto dai [[Chiesa anglicana|pastori anglicani]] (suo padre era uno di loro), per ribellarsi dal giogo del [[Intelligenza|libero arbitrio]]]. Avendo egli anche molto tempo libero, decise di occuparsi personalmente dell'educazione della fanciulla, incoraggiandola anche a scrivere per raccontare delle loro [[Incesto|lezioni di anatomia comparata]]. <br />L'esistenza della giovane Jane scorreva felice e serena, tra gite notturne al porto di Londra in compagnia della sorella Cassandra, sacerdotessa di Atena, per soccorrere i più poveri e dar loro sollievo, feste a base di crack, letture avvincenti, rave party e visite alle terme di --- in cerca di marito. pare che proprio qui, durante un falò sulla spiaggia, Jane avesse trovato l'amore e un uomo che voleva sposarla. Il tizio, ripresosi dalla sbronza alle prime luci dell'alba e riconosciuta in Jane la brutta copia di un cartone di latte, si
[[File:Donna a fianco di un primissimo computer.gif|thumb|right|200px|Una rara immagine di Jane mentre chatta su Desideria]]
imbarcò su un mercantile diretto ai Caraibi. Lì fu raggiunto dalla maledizione della di lei sorella Cassandra e morì di dissenteria tra atroci dolori. La Austen, traumatizzata dall'evento, decise di rimaner nubile per sempre e per sopperire alle necessità biologiche si iscrisse, accompagnata dalla solita Cassandra, a un sito per scambisti. Per di più si ritirò a vivere in un'oasi Lipu dove si dice si sia dedicata all'osservazione e alla cura dei volatili, cercando inutilmente di vendere a Novella 2000 i suoi romanzi, fino alla morte.





Versione delle 23:02, 1 apr 2010

Template:Incostruzione

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Jane Austen

Jane Austen (sobborghi dell'universo, notte di Natale 1775- Bollywood, agosto 1774) è stata una sceneggiatrice britannica di grande successo tra zitelle, falegnami e pastori sardi.

La vita

Il nascita della futura regina del genere romantico anglosassone, si deve a uno sciopero senza limite indetto dai pastori anglicani (suo padre era uno di loro), per ribellarsi dal giogo del libero arbitrio]. Avendo egli anche molto tempo libero, decise di occuparsi personalmente dell'educazione della fanciulla, incoraggiandola anche a scrivere per raccontare delle loro lezioni di anatomia comparata.
L'esistenza della giovane Jane scorreva felice e serena, tra gite notturne al porto di Londra in compagnia della sorella Cassandra, sacerdotessa di Atena, per soccorrere i più poveri e dar loro sollievo, feste a base di crack, letture avvincenti, rave party e visite alle terme di --- in cerca di marito. pare che proprio qui, durante un falò sulla spiaggia, Jane avesse trovato l'amore e un uomo che voleva sposarla. Il tizio, ripresosi dalla sbronza alle prime luci dell'alba e riconosciuta in Jane la brutta copia di un cartone di latte, si

Una rara immagine di Jane mentre chatta su Desideria

imbarcò su un mercantile diretto ai Caraibi. Lì fu raggiunto dalla maledizione della di lei sorella Cassandra e morì di dissenteria tra atroci dolori. La Austen, traumatizzata dall'evento, decise di rimaner nubile per sempre e per sopperire alle necessità biologiche si iscrisse, accompagnata dalla solita Cassandra, a un sito per scambisti. Per di più si ritirò a vivere in un'oasi Lipu dove si dice si sia dedicata all'osservazione e alla cura dei volatili, cercando inutilmente di vendere a Novella 2000 i suoi romanzi, fino alla morte.