Giordano Bruno: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 63:
**Il libro venne messo all''''[[Indice]]''' nel [[1608]], quando fu poi riscritto da Papa ''Blues'', che lo trasformò ne ''Gli Eretici bruciori'', ancora oggi un classico della [[satira]] cattolica.
*'''Ars memoriae''': interessante trattato sul corretto utilizzo dei post-it. Pare che nel [[libro]] fossero elencate le principali tecniche per la memorizzazione visiva, uditiva e intestinale, con ampi commenti e note dell'autore. Purtroppo Giordano si dimenticò di pubblicare il [[libro]], che è quindi andato perduto.
*'''De Magia''': [[ManualiNonbooks:Diventare_un_prestigiatore|manuale di magia e prestidigitazione]] per piccoli [[stregone|stregoni]]. Completo di formule incantate e divertenti immagini da colorare, è stato usato per anni come testo scolastico al [[liceo classico]] [[Hogwarts|H.O. Gwarts]].
*'''[[Luigi De Magistris|De Magistris]]''': biografia del giudice [[Luigi De Magistris]], in vista della sua candidatura a [[sindaco]] del [[Regno delle Due Sicilie]].
*'''De Barbiere Siviliae''': elenco minuzioso dei migliori [[parrucchiere|parrucchieri]] per signori nella città [[andalusia|andalusa]]. Tutti meravigliati per la straordinaria nerezza dei capelli di Giordano, in molti si offrono per tagliarglieli, ma la sua terribile fobia per le punte non [[forbici dalla punta arrotondata|arrotondate]] impedisce a [[chiunque]] di acconciarlo.