Willard Van Orman Quine
Willard Van Orman Quine (Akron 1908 - Boston 2000), noto anche come WWW. V. O. D. E. F. G. H. 3. M. S. C. Quine, fu un uomo longevo, e non a caso: avendo scoperto che esistere è essere il significato di una variabile vincolata, decise di vincolarsi alla variabile p - una delle più abusate, sfruttata tanto in logica, quanto nel linguaggio comune (es. 'mi scappa la pp', 'sei un p-irla', "p-antala", ecc.)
Purtroppo spese buona parte della sua vita a scrivere articoli incomprensibili su unicorni, scapoli, conigli, selvaggi, e temi affini. Per fortuna la maggior parte di questi saggi non raggiunge le tre pagine; per sfortuna i posteri hanno scritto valanghe di libri nel disperato tentativo di confutare le sue tesi e, in particolare, di dimostrare che 'scapolo' significa davvero 'non sposato' (ovviamente una confutazione definitiva non è mai stata raggiunta).
A favore di Quine si può ribadire che la sua responsabilità nel disboscamento globale fu solo indiretta. A suo sfavore dobbiamo però notare che il 'Van' se lo aggiunse da solo, a causa, probabilmente, di una disfunzione caratteriale, nota come 'olismo', che, tra l'altro, gli impedì sempre di capire che quando qualcuno (quasi sempre un fisico) gli diceva 'o la p-anti di rompere le palle o ti p-glio a sassate" avrebbe potuto anche fare entrambe le cose. From a logical point of view, s'intende.
Frasi celebri
Grecomani (o Romangreci):
Anassagora -
Anassimandro -
Anassimene -
Aristotele -
Cicerone -
Democrito -
Diogene -
Empedocle -
Epicuro -
Eraclito -
Gorgia -
Ippocrate -
Lucrezio -
Parmenide -
Pitagora -
Platone -
Plotino -
Protagora -
Sant'Agostino -
Seneca -
Socrate (oi dialogoi) -
Talete -
Zenone l'eleate -
Moderni (Altri con il nome più lungo di quelli qua sopra):
Adam Smith -
Baruch Spinoza -
Blaise Pascal -
Cartesio -
Francis Bacon -
Galileo Galilei -
George Berkeley -
Giordano Bruno -
Giacomo Leopardi -
Jean Jacques Rousseau -
John Locke -
Immanuel Kant -
Isaac Newton -
Niccolò Machiavelli -
Tommaso Campanella -
Thomas Hobbes -
Voltaire
Contemporanei (Schiattati più tardi degli altri):
Arthur Schopenhauer -
Auguste Comte -
Charles Darwin -
Friedrich Engels -
Friedrich Hegel -
Giovanni Reale -
Jean Paul Sartre -
Johann Gottlieb Fichte -
Karl Marx -
Karl Popper -
Martin Heidegger -
Michail Bakunin -
Sigmund Freud -
Søren Kierkegaard -
Quello che fantasticava sulla morte di Dio -
W. V. O. Quine -
Massimo Cacciari -
Sottovalutati dalla critica:
Francesco Totti -
Germano Mosconi -
Gianni Drudi -
John Holmes -
Manlio Sgalambro -
Moana Pozzi -
Scimmione del Crodino -
Sedicenne Metallaro
Portale Filosofia: accedi alle voci che trattano di filosofia