1568
Jump to navigation
Jump to search

Il 1568 fu definito da Gucci: "L'anno della ferraglia in eccesso."
Nel 1568 trecentomila persone dell'emisfero boreale si schiarirono la voce contemporaneamente, e il verso si sentì fino a Marte, dove gli abitanti risposero all'unisono "Sì?".
A parte questo successero anche cose interessanti e utili a riempire le pagine dei libri di storia dei licei.
Eventi
- Viene istituita la borsa di Londra: da questo momento sarà possibile scambiare BOT, azioni e cartolarizzare i mutui sulle case. Quei fessacchiotti degli inglesi ci cascano e sprofondano nella peggior crisi economica degli ultimi cento anni.
- La Spagna e l'Olanda, invidiose di Francia e Inghilterra, decidono di mettere in scena la loro versione della guerra dei cent'anni. Falliscono miseramente: non solo i due paesi non confinano, e quindi i due eserciti non possono combattersi, ma la guerra dura appena ottant'anni. Il record resta dunque imbattuto.
- I cattolici francesi ammazzano un po' di protestanti, colpevoli di aver festeggiato troppo rumorosamente la vittoria della propria squadra in campionato.
- Gli studenti francesi scesi in piazza costringono il presidente, Charles de Gaulle, a indire nuove elezioni.
- Elisabetta I fa arrestare la cugina Maria che sarà poi decapitata. Ah, la famiglia!