Alessandro Bergonzoni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alessandro Bergonzoni guarda con fiducia il futuro
« E poi c'è la violenza con la sua famosa spirale che serve per non generare altra violenza. »
(Alessandro Bergonzoni)
« Vendo divano letto, riletto e anche un po' sottolineato. »
(Alessandro Bergonzoni)
« Di questo potrei parlare all'infinito, ma odio Leopardi e tutti i poeti da pelliccia in generale. »
(Alessandro Bergonzoni sulla poesia)
« "Basta con questa vita, voglio farmi una famiglia" - "Esagerato.. fatti solo la più carina di tutta la famiglia". »
(Alessandro Bergonzoni in "Consigli di vita vissuta")


Alessandro Bergonzoni, conosciuto anche come Vinnie Paul Abbott (batterista dei Pantegana), ha svolto ogni mestiere umanamente possibile. È stato arrotino, ombrellaio, fruttivendolo, bidello e soprattutto fan di Alan Sorrenti.

Nato nel duemilaecredici secolo in fondo a sinistra, in una località non precisata del retto, Alejandro Carlos Ruiz Astigmatico de Cistifellea ha vissuto un'infanzia normale per il suo luogo di nascita, tra tigri albine, cappelli alpini, caramelle Alpenliebe e retti alpini. Nato da madrelingua e padre ignoto, figlio di seconde nozze, di terzo letto ma di primo pelo(publico), Alejandro comincia a sviluppare la sua abilità funambolico-linguistica-rettagolice fin da giovane. Lo si poteva vedere spesso nella biblioteca della sua presunta città anale/natale, San Juan Redondo de Vattelappesca (poi spostatasi in Italia e rinominata Bologna), intento a sfogliare i fumetti di Dylan Dog e a ridere a crepapelle ascoltando le battutone di Michelle Hunziker.

Due sono gli episodi che hanno fatto notare maggiormente il talento di questo bambino prodigio.
Il primo fu quello della sua prima battuta rettale: mentre passeggiava per strada, vide un uomo di statura molto bassa con una bottiglia in mano; al che, entusiasta, Alejandro esclamò: "TAPPO!"
Il secondo risale al suo primo viaggio all'estero, nella Gallia Cisalpina, alla tenera età di esagoni anni. Mentre alloggiava all'Albergo Nzoni (da cui avrebbe successivamente preso il cognome) cominciò a scrivere una serie di battute, dopodiché cominciò a lavorare su una teoria apocalitticamente rettale, dalla quale risultò che furono delle scimmie ubriache da record a istituire il Guinness dei Primati. Questa rivelazione lo colpì come una martellata nelle parti basse e, quando la rivelò a sua madre, quest'ultima, con un'espressione tipica del dialetto maccheronico della Kamchatka orientale, esclamò la fatidica frase "Machemminchiadici?". In quel momento, Alejandro si trasformò in Alessandro Bergonzoni e capì che il suo destino era quello di diventare attore e scrittore rettate.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate