Portale:Guerra

Vai alla navigazione Vai alla ricerca


« Uccidere è un crimine. Tutti gli assassini vengono puniti, a meno che uccidano in gran numero di persone e al suono delle trombe. »
(Voltaire mentre sposta tre carri armati gialli sulla Kamchatka)
Dibattiti bellici - Visita la categoria - Progetto
Voce in Latrina

La battaglia di Caporetto (detta anche dodicesima battaglia dell'Isonzo, in onore del noto fiume, o dodicesima battaglia dello Stronzo, in onore del noto generale Luigi Cadorna) è l'ennesima dimostrazione del fatto che l'esercito italiano dovrebbe lasciar fare la guerra a qualcuno che almeno sappia da che parte si imbraccia un fucile.

Durante la prima guerra mondiale Caporetto, una ridente località slovena ricca di verde, corsi d'acqua e aria sana, fu teatro di un'accesa disputa tra due pattuglie scout, una italiana e l'altra austroungarica-tedesca. Ciascuna pattuglia rivendicava Caporetto come proprio territorio esclusivo e non voleva cederla ai rivali.
Il faticoso conciliabolo, il prolungato digiuno, il forte sole di mezzogiorno e la grappa di contrabbando che gli scout bevevano avidamente per passare il tempo ebbero come unico effetto quello di inasprire i toni ed esacerbare gli animi dei presenti.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
« Nessuna bomba inglese cadrà mai sulla Germania! »
(Göring due ore prima che gli inglesi radessero al suolo Dresda)
« L'inizio di ogni guerra è come aprire la porta di una stanza buia. Riesco a orientarmi fino a quando non colpisco il comodino! »
« E mentre marciavi con l'anima in spalle, vedesti un uomo in fondo alla valle, con la divisa di un altro colore, ed un fucile mitragliatore! »
Il Generale Santana ordina la carica al sanguinario Maggiore Cabrón

La Battaglia di Alamo fu una scaramuccia che avvenne nel 1836 tra le forze messicane e texane durante la rivoluzione texana, passata alla storia come lo scontro del secolo solo per colpa dei film di John Wayne. L'attacco iniziò alle 15:30 circa, subito dopo la siesta, per venire incontro alle esigenze irrinunciabili dei soldati messicani.
Per una "soffiata fasulla", questi ultimi sovrastimarono le forze nemiche, quindi si presentarono con circa 6500 uomini contro i 187 texani. Accortosi dell'errore, il Generale Antonio de Padua María Severino López de Santa Anna y Pérez de Lebrón (detto "Santana" perché suonava la chitarra per diletto) offrì agli assediati la possibilità di una resa onorevole, il Tenente Colonnello William Barret Travis (detto "Menefrego"), dalla finestra sopra il portone, pisciò in testa al generale messicano.

Leggi la voce

Il mahatma Gandhi

Mahracas Karamellach Gandhi, più semplicemente noto come मोहनदास करमचन्द गांधी, (Puobastàr, 30 settembre 1869Muortefhàmm, 30 febbraio 1948) è stato un noto dittatore e terrorista indiano. Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma (trad. Mahatma), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal suo pupazzo Herbie. Gandhi è stato uno dei più noti esponenti della violenza incivile e dell’odio indiscriminato. Con le sue azioni ha ispirato molti movimenti terroristici e personalità quali Nicolae Ceausescu, Augusto Pinochet, Charles Manson, Macchia Nera, il Ku Klux Klan.
In India Gandhi è stato riconosciuto come padre del razzismo, madre dell’odio fra i popoli e figlio di buona donna e il giorno della sua nascita è lutto nazionale.

Leggi la voce

ARRUOLATI NELLA LEGIONE! Avrai una buona liquidazione.
« Esco un attimo a prendere le baguette. »
(Tipica scusa del legionario che vuole disertare.)

La Legione straniera francese (in francese Légion étrangère dé noantrì) è uno storico corpo militare d'élite[...vabè] dell'esercito francese, strutturato su undici reggimenti e tre sostienimandibole; buona parte di essi sono dislocati oltralpe, alcuni oltremare, un paio oltremodo e i restanti oltretomba. Attualmente la Legione conta 7.699 uomini vivi, suddivisi tra 3.413 ufficiali, 3.741 sottufficiali, 534 imboscati e 11 legionari (9 impiegati in mensa e 2 di guardia). Per ragioni che la scienza ignora volutamente, il legionario sviluppa una sorprendente simbiosi con le altre specie che popolano il suo ambiente, discute amabilmente con i cammelli, gioca a briscola con le cimici e ospita famiglie intere di scorpioni nei propri anfibi. Il duro addestramento a cui si sottopone, la dedizione maniacale alle armi e alle arti marziali, ne fanno comunque un individuo poco avvezzo alla pacifica convivenza, un energumeno solitamente grosso come Ivan Drago e col perenne stato d'animo di un Sergente Maggiore Hartman a cui hanno appena dato del finocchio.

Leggi la voce

È utile anche in campeggio.
« Aoh', ragassi... non è che se mangi i fagioli bruciati poi fai le scorregge di fuoco, eh! »
(Bersani su fiammata anale)

La fiammata anale, chiamata anche petofiamma o anal flare in inglese, è probabilmente uno dei fenomeni più curiosi e affascinanti per quanto concerne l'umana natura. Da sempre la fiammata anale è stata l'anello di congiunzione tra l'uomo e il drago.

Leggi la voce



Portale:Guerra/Lavori in Corso
Portale:Guerra/Membri