Coltellino svizzero
Il coltellino svizzero è un oggetto tascabile multifunzione.
Rompendosi un'unghia ogni volta è possibile estrarre dall'arnese circa 370 oggetti diversi, che andiamo a elencare di seguito:
- Cacciavite
- Cavatappi
- Telefono con vivavoce
- Cappellino con un'elica in testa
- Asciugacapelli
- GPS
- Vibratore
- Scolapasta
- Tovagliolo
- Mestolo
- Brontolo
- Mammolo
- Tenda da campeggio
- Sega circolare
- Pallottoliere
- Gancio da traino
- Triangolo d'emergenza
- Fischietto a ultrasuoni
- Lanciarazzi
- Pistola anti-gravità
E molte altre cose che non elenco.
Aperto del tutto le sue dimensioni raggiungono il metro cubo.
Storia
Nel 1891, In una zona non identificata d'Italia, un certo falegname Geppetto ha ben pensato di riunire in uno spazio ristretto (un metro cubo) tutto ciò che poteva servire per la vita di tutti i giorni (soprattutto il vibratore e la pistola anti-gravità), ma ben presto perse i suoi appunti quando costruì un burattino di legno dalle sembianze antropomorfe e dalla bastardaggine evidente, chiamandolo Pinocchio.
I progetti li ritrovò poco dopo un certo Karl Elsener, un avvinazzato svizzero che cercava un apribottiglie più comodo del piede di porco, e ben presto l'invenzione fece il boom in tutto il mondo. Vennero impiegati dai militari svizzeri per i loro allenamenti. Karl Elsener aveva infatti ridotto le dimensioni, ma non di molto il peso.

Perché 370?
Il progetto originale era di 1130, ma non entrava in casa, sopratutto non avevamo i soldi per far allargare la porta per farlo entrare in casa, quindi abbiamo deciso di optare per "solo" 370 oggetti estraibili.
Dove si trova?
Attualmente si può trovare in tutte le edicole dei più sperduti paesini del mondo, e su richiesta, anche in Svizzera.
Chi lo usa
Attualmente lo usano spesso le guardie svizzere, detti anche dal popolo i "gorilla del papa", come arma da difesa personale. Non molta gente li usa, soprattutto perché prima di trovare l'oggetto desiderato tra i 370 disponibili, ci si dimentica del motivo per cui si cercava.
Argomenti (S)Correlati
Lingue: Tedesco, Francese, Italiano, Romancio, Svizzero
Luoghi: Berna, Zurigo, Ginevra, Basilea, Bellinzona, Locarno, Lugano, Confine italo-svizzero, Canton Grigioni, Canton Ticino, Terra dei mostri giganti
Aziende e organizzazioni: CERN, COOP, Migros, Nazionale di calcio svizzera, Nestlé, Swatch, Tissot
Prodotti poco commestibili: Alptransit, Anitra WC, Banche, Battery Bag, Cisalpino, Coltellino svizzero, Geomag, Studi su una Svizzera non neutrale, Tissot T Touch
Prodotti più commestibili: Cioccolato, Formaggio, Latte, Ricola, Rivella
Abitanti: Svizzeri, Zucchini, Guardie svizzere, Mucche, Svizzeri stranieri
Personaggi che cantano/ragliano: Christian Meyer, DJ Bobo, Gotthard, Paolo Meneguzzi
Eroi del cinema: Guglielmo Tell, Heidi, MacGyver, Pingu, Titeuf,
Altri personaggi: Paolo Berlusconi, Giuliano Bignasca, Micheline Calmy Rey, Paolo Cattivissimo, Roger Federer, Martina Hingis, Michelle Hunziker, Jean-Jacques Rousseau, Carl Gustav Jung