Sternocleidomastoideo

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Versione del 6 lug 2011 alle 20:27 di Verp89 (rosica | curriculum) (Annullata la modifica 1784225 di 80.117.31.195 (discussione))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Primapagina

« I baci sullo sternocleidomastoideo mi fanno impazzire! »
(Romanticherie giovanili)
« Lei ha una condizione malformativa congenita che le provoca una contrattura dello sternocleidomastoideo »
(Medico che riesce a far imbottire di farmaci un paziente affetto da torcicollo)
« Slurp! »
(Dracula su sternocleidomastoideo)

Lo sternocleidomastoideo (o sternocleidomastocazzo) non è solo un muscolo, ma è soprattutto il vocabolo più affascinante della lingua italiana. Un medico su dieci consiglia di ripetere la parola "sternocleidomastoideo" almeno 4 volte al giorno per ritrovare la naturale regolarità.

Uno sternocleidomastoideo divertito.

Etimologia

La parola sternocleidomastoideo è una composizione di svariati termini ganzi: