Portale:Geografia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(rimuovo finestre inutili)
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(20 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{/Header}}
<!-- Inizio header da completare con un logo -->
{{/Finestra0|titolo=Cos'è la geografia?|testo={{/Intro}}}}
{{Portale/Header2
{{/Finestra1|tit-sx=Voce in cartina|tit-dx=Immagine casuale|testo-sx={{/Voceinvetrina}}|testo-dx={{/Immagini}}}}
|classe= radius BG_biancotrasp_alto
{{/Finestra2|titolo=Esploratori, vagabondi e professoroni|tit-sx=Personaggio a caso|tit-dx=Le altre eccellenze|testo-sx={{/Personaggio}}|testo-dx={{/Categoria personaggi}}}}
|stilebordo=3px solid #006600; padding: 40px
{{/Finestra3|titolo=Europa|tit-sx=Cos'è?|tit-ce=Nazione in vetrina|tit-dx=Cose europee|testo-sx={{/Europa}}|testo-ce={{/Articoli Europa}}|testo-dx={{/Categoria Europa}}}}
|allineamentotesto=center
{{/Finestra3|titolo=Africa|tit-sx=Cos'è?|tit-ce=Nazione in vetrina|tit-dx=Cose africane|testo-sx={{/Africa}}|testo-ce={{/Articoli Africa}}|testo-dx={{/Categoria Africa}}}}
|coloresfondo=#FFFACD
{{/Finestra3|titolo=Asia|tit-sx=Cos'è?|tit-ce=Nazione in vetrina|tit-dx=Cose asiatiche|testo-sx={{/Asia}}|testo-ce={{/Articoli Asia}}|testo-dx={{/Categoria Asia}}}}
|dimesionetesto=200%
{{/Finestra3|titolo=America|tit-sx=Cos'è?|tit-ce=Nazione in vetrina|tit-dx=Cose americane|testo-sx={{/America}}|testo-ce={{/Articoli America}}|testo-dx={{/Categoria America}}}}
|titolo=[[File:Logo Portale geografia.png|140px|left]]'''{{Dimensione|130%|Benvenuti nel portale geografia}}'''
{{/Finestra3|titolo=Oceania|tit-sx=Cos'è?|tit-ce=Nazione in vetrina|tit-dx=Cose oceaniche|testo-sx={{/Oceania}}|testo-ce={{/Articoli Oceania}}|testo-dx={{/Categoria Oceania}}}}
|sottotitolo={{Cit2|La geografia non è uno scherzo. È un presa per il culo. Il che è leggermente diverso. |Insegnante di Geografia mentre spiega a degli alunni analfabeti}}
{{/Finestra3|titolo=Antartide|tit-sx=Cos'è?|tit-ce=Nazione in vetrina|tit-dx=Cose antartidee|testo-sx={{/Antartide}}|testo-ce={{/Articoli Antartide}}|testo-dx={{/Categoria Antartide}}}}
|colorelinea=#006600
{{/Finestra2|titolo=Imperi, nazioni e felici dittature|tit-sx=Nazioni a caso|tit-dx=Bei paesi|testo-sx={{/Articoli Nazioni}}|testo-dx={{/Categoria Nazioni}}}}
|link1=[[Discussioni portale:Geografia|Pagina di discussione]]
{{/Finestra1|tit-sx=Nazioni sfigate|tit-dx=Nazioni che non esistono|testo-sx={{/Nazioni sfigate}}|testo-dx={{/Nazioni che non esistono}}|larg-sx=50%|larg-dx=50%}}
|link2=[[Geografia]]
{{/Finestra2|titolo=Luoghi magici e posti da evitare|tit-sx=Luoghi comuni|tit-dx=Posti da cartolina|testo-sx={{/Luoghi reali}}|testo-dx={{/Categoria Luoghi}}}}
|link3=[[Luoghi misteriosi]]
{{/Finestra1|tit-sx=Luoghi inventati|tit-dx=Viaggia con la fantasia|testo-sx={{/Luoghi inventati}}|testo-dx={{/Categoria Luoghi inventati}}}}
|link4=[[:Categoria:Geografia|Visita la categoria]]
{{/Finestra2|titolo=Rilievi e perdite d'acqua|tit-sx=Meta di scampagnate|tit-dx=Posti da visitare col GPS|testo-sx={{/Articoli rilievi e acque}}|testo-dx={{/Categoria rilievi e acque}}}}
|link5=[http://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?f=16&t=10707&p=729369#p728616 Topic di discussione sul forum]
}}
<!-- Fine Header -->


[[Categoria:Portali]]
<!-- Inizio finestra geografia-->
<div style="background-color: #FFFACD; border: 2px green dashed; padding: 1em; margin: 0.5em; width:auto; height:300px;">
{{Dimensione|180%|Geografia}}<br />
[[File:Il_grande_dittatore_mappamondo.jpg|right|200px]]
'''Geografia''' (dal [[latino]] ''geographia'', cioé ''disegnare per terra'', a sua volta dal [[greco]] antico γῆωγράφειν, cioè ''disegnare a caso'', a sua volta dall'[[italiano]] ''geografia'', cioè ''geografia'') è la disciplina che serve a imparare i nomi delle nazioni e delle [[città]] a memoria per poi scordarseli un domani.<br />
La geografia nacque in [[Grecia]], in provincia di [[Mesopotamia]], regione a ridosso delle [[Ande]] e del [[Kilimanjaro]], tra i fiumi [[Nilo]] ed [[Eufrate]], affaccia a Sud sul [[Mar Giallo]], a Est sul [[Lago di Como]] e a Sud su sé stessa. A Nord non affacciava perché il Nord non esisteva ancora. È una regione prevalentemente montuosa, le attività economiche principali sono la [[Pesca sportiva|pesca]], la pastorizia e la scrittura di barbose opere epiche.

'''[[Geografia|Leggi la voce...]]'''
</div>
<!-- Fine finestra geografia -->

{{Portale:Geografia/Vetrina}}

{{Portale:Geografia/Esploratori e avventurieri}}

{{Portale:Geografia/Continenti}}

{{Portale:Geografia/Nazioni}}

{{Portale:Geografia/Luoghi magici}}

{{Portale:Geografia/Rilievi e perdite d'acqua}}

{{Portale:Geografia/Popoli}}

{{Portale:Geografia/Progetto}}

<!-- **************Fine del portale************************* -->

[[Categoria:Portali|Geografia]]

Versione attuale delle 16:56, 23 set 2023

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è .

Benvenuti nel Portale Geografia

« La geografia non è uno scherzo. È un presa per il culo. Il che è leggermente diverso.  »
(Insegnante di Geografia mentre spiega a degli alunni analfabeti)
Chiacchiera di mappe e luoghi - Visita la categoria - Progetto
Cos'è la geografia?

Geografia (dal latino geographia, cioé disegnare per terra, a sua volta dal greco antico γῆωγράφειν, cioè disegnare a caso, a sua volta dall'italiano geografia, cioè geografia) è la disciplina che serve a imparare i nomi delle nazioni e delle città a memoria per poi scordarseli un domani.
La geografia nacque in Grecia, in provincia di Mesopotamia, regione a ridosso delle Ande e del Kilimanjaro, tra i fiumi Nilo ed Eufrate, affaccia a Sud sul Mar Giallo, a Est sul Lago di Como e a Sud su sé stessa. A Nord non affacciava perché il Nord non esisteva ancora. È una regione prevalentemente montuosa, le attività economiche principali sono la pesca, la pastorizia e la scrittura di barbose opere epiche.

Leggi la voce...

Voce in cartina Immagine casuale

La Groenlandia (Kalaallisut in groenlandese) è un'isola situata in un punto del globo terrestre che, se esistesse davvero, confermerebbe l'ipotesi che la Terra è quadrata. È l'isola più popolosa al mondo per quanto riguarda il ghiaccio: è stimata la presenza di 100 chilometri di ghiaccio per abitante quadrato.
Inoltre è uno stato dell'Europa, o perlomeno così mi sembra, non ho voglia di consultare l'atlante quindi prendetela per buona. Si trova nell'emisfero boreale, in Borea del nord.

Le prime testimonianze scritte della Groenlandia si trovano nelle antiche saghe vichinghe. Si narra che Erik il Rosso fu esiliato dall'Islanda per aver ruttato prima del tramonto. Così partì insieme ad altri suoi seguaci, Thorsten il Verde, Olaf il Blu, Gandalf il Grigio e Saruman il Multicolore, per viaggiare in mare senza meta. Approdarono così su una terra ghiacciata e inospitale e fecero ciò che qualsiasi persona di buon senso avrebbe fatto: fondarono un accampamento.

Leggi la voce...

Esploratori, vagabondi e professoroni
Personaggio a caso Le altre eccellenze

Marco Polo, fin da quando la mamma lo allattava, mostrava numerose doti artistiche e intellettuali. Sebbene nella maggior parte delle scuole italiane e dell'intero pianeta lo si ricordi come un grande viaggiatore e DJ, egli fu in realtà l'ideatore di grandi invenzioni che tuttora sono molto utilizzate. È grazie a lui infatti che esistono le famose caramelline Polo e i tipici indumenti usati dai mortali detti volgarmente polo. Da recenti studi inoltre è emerso che egli amasse particolarmente praticare il rugby, ma poiché questo sport non era ancora stato inventato, dovette abbandonare questa sua grande passione.
Nacque a Venezia e successivamente a Roma nel 1254 d.C., e con l'accompagnamento del padre e dello zio intraprese un lungo viaggio verso la terra dei cinesi: Milano. In questa terra egli diffuse l'uso delle sue caramelle col buco, che i cinesi chiamarono ciambelle; ancora oggi, in suo onore, in ogni festa popolare vengono cucinate le ciambelle polo con nutella che sono vendute per pochi yuan. Solo nella provincia di Sichuan la cosa non ha attecchito, per via di Mao, che ha imposto l'uso di ciambelle rotanti senza buco. Dopo essere tornato nella sua città natia durante le vacanze di Natale, Marco Polo fu imprigionato dagli abitanti di Genova, i sampdoriani, e condannato all'ergastolo per traffico di organi a canne (a quei tempi il possesso di marijuana era severamente proibito).

Leggi la voce...

Europa
Cos'è? Nazione in vetrina Cose europee

L'Europa, da non confondere con gli Europe, è ciò che ottieni se unisci tutti gli stati europei. Essa è delimitata a sud dall'Africa, a est dall'Oceano Atlantico, a ovest dallo stretto di Bering e a nord dalla fine del mappamondo. L'Europa si trova al centro del mondo. Non ci son cazzi. Gli americani e i cinesi hanno tentato in tutti i modi di modificare questo dato di fatto, ma se prendete un qualsiasi atlante vi accorgerete che siamo ancora lì. Al centro. E questo dà una bella soddisfazione, non è vero? Purtroppo, poco sotto di noi, vi è l'Africa, il continente più simpatico che esista, dove la gente vive sicuramente più felicemente e a lungo di noi. Ma che ci dobbiamo fare? Tanto vale accontentarsi di ciò che abbiamo. Alla nostra destra abbiamo l'Asia e gli stati canaglia, alla nostra sinistra, poco fuori le colonne d'Ercole, il nulla. Cioè l'America. Sopra c'è il ghiaccio con cui fare tante granite.

Leggi la voce...

La Danimacchia è situata tra la Svervegia e il Lussemburgo, è uno degli stati più piccoli e poco significativi d'Europa. È nata in seguito alla scissione della Prussia nel 1456, dopo la Guerra dei salami: in questa massacrante guerra civile, prussiani e danimacchi si sfidarono a bastonate con rigidi insaccati.
Le leggende raccontano che di salami ne furono usati di millemila differenti tipi, ma i danesi, come sono soliti, hanno reso tutto più semplice, riducendo i millemila tipi di insacchatti a chiamarli solo Pølse.
Tuttavia poco dopo anche i francesi furono chiamati in causa (che al posto dei salami usarono delle baguette) e i danesi sentendo che i francesi facevano uno scempio pronunciando tale parola, optarono per un più semplice Fransk Hotdog, in onore dei francesi che così facilmente persero tutti i loro uomini dopo solo 4 minuti di guerra. Ciò fu dovuto all'improvvisa fame dei francesi che mangiatosi tutte le baguette, si ritrovarono senz'armi. E così una volta che i francesi si ritirarono, i danimacchi vinsero la guerra.

Leggi la voce...

Africa
Cos'è? Nazione in vetrina Cose africane

L'Africa è un ridente continente bagnato da tutti gli oceani possibili e immaginabili. Laggiù la gente è felice come una Pasqua e ride e gozzoviglia tutto il giorno. Nessuno lavora e tutti fanno all'amore tutto il dì (per questo le donne hanno decine e decine di figli). Gli abitanti tramandano da generazioni le loro tradizioni antiche come l'AIDS e la malaria. L'Africa si trova al sud. E questo la configurerebbe come uno dei paesi col tasso di Cedda Lunga al mondo Più alti del mondo. Considerando poi che gran parte del Marocco è migrato in Sicilia ultimamente, possiamo considerare questo grande e splendido continente come parte dell'Italia. E questo naturalmente rende fieri sia gli italiani che gli africani.

Leggi la voce...

Il Lesotho è un paese molto conosciuto che non confina con molti paesi del mondo, tra cui la Lapponia. Deve il nome a Lesotho I, il mitologico fondatore del paese, che veniva da casa sua. Nel 1248 accadde qualcosa che ne cambiò il nome (prima infatti si chiamava Lesothopotamiasulgarganosuperiore), molto probabilmente l'aumento del costo dei segnali stradali al metro cubo. La capitale si trova al centro ed ha un nome impronunciabile. Le origini del paese, al di là dei miti, si riscontrano nei resti di Lesothopotamia che si trovano più o meno vicini al Lesotho, a seconda di quale lato del pianeta si percorre per raggiungerla, sito archeologico risalente a qualche secolo prossimo allo zero. Nel Medioevo era uno stato medioevale e su questo siamo abbastanza certi, in quanto se non lo fosse stato allora sì che andava controcorrente.

Leggi la voce...

Asia
Cos'è? Nazione in vetrina Cose asiatiche

L'Asia non è un continente completamente comunista, checché ne dica Silvio Berlusconi. L'Asia si trova alle spalle dell'Europa, poco più sopra dello stato di Fanculo. Questa posizione scomoda ha inciso particolarmente sulla vita degli abitanti dell'Asia regalando loro delle invidiabili caratteristiche:

L'asia comprende una decina di stati normali più un migliaio di staterelli canaglia (in realtà veri paradisi della legalità e dei diritti umani). Come descritto in lungo e in largo da Marco Polo ne Il Milione, gli abitanti dell'Asia sono indistinguibili da stato a stato. Questo perché le loro caratteristiche sono identiche. L'unica cosa che li distingue è il linguaggio, diverso da quartiere a quartiere, roba che neanche tra vicini di casa riescono a capirsi.

Leggi la voce...

La Cina è un golfo che lambisce l'Asia minore, l'Asia Maggiore a ovest, l'Asia Migliore a sud, e l'Arkhinghistan all'estlemo nold. È previsto che entro i prossimi dieci anni la Cina distruggerà gli Stati Obesi d'America (almeno secondo le fonti del partito cinese).
La popolazione della Cina è curiosamente e inaspettatamente composta in maggior parte da cinesi. Che non esistono. La Cina è praticamente disabitata, ma gialla. Si dice che una volta un cinese fosse esistito, ma è solo una leggenda messa in giro dall'ufficio stampa di Sean Paul. Da molti anni si dice che la Cina abbia più di un miliardo e trecento milioni di cinesi. Piero Angela afferma che se non esistessero tutti questi cinesi, la terra avrebbe sicuramente risolto il problema dei gas serra, della mucillaggine, dei Pokémon, del buco dell'ozono e del disastro ambientale (infatti sono i più grandi consumatori di ossigeno presenti sulla terra e di conseguenza inquinano).

Leggi la voce...

America
Cos'è? Nazione in vetrina Cose americane

L’America è un continente la cui forma, per una strana coincidenza, non ricorda la forma di nulla. Si suddivide in America del Nord, abitata da ricconi con megaville abusive che guidano col braccio fuori dal finestrino per esibire i loro sei Rolex; America centrale, che vanta, con uno sbalorditivo rapporto di 5:1, il maggior rapporto sombreri:esseri umani al mondo, e il Sudamerica, chiamata così per l'eccessiva sudorazione dei suoi cittadini.
Le Americhe vennero inventate nel 1492, prima di allora infatti non esistevano; all'arrivo di Cristoforo Colombo, stando ad un suo compagno di viaggio con una siringa infilata nel braccio, si materializzò l'intero continente. In evidente stato confusionale, egli dichiarò di essere giunto in India. A nulla valsero le spiegazioni degli altri marinai, siccome Cristoforo era troppo impegnato a sfottere Amerigo Vespucci tramite SMS. Da quel giorno gli europei iniziarono a chiamare i nativi americani "indiani", l'America "Nuovo Mondo" e Cristoforo "Quel pirla con più culo che anima".

Leggi la voce...

La Giamaica è un'isola situata nel Golfo di Napoli fra le isole di Procida e di Australia. Famosa per il suo caratteristico colore verde, colore donatole dalla grandissima quantità di marijuana ivi coltivata, che è anche il prodotto maggiormente esportato, soprattutto in Europa e negli Stati Uniti. Fu fondata nel 1946 dal re Bob Marley I. L'inno nazionale di questo stato è no uoma no crai (che in italiano vuol dire: no amico/a trans non piangere) suonata a flatulenze ascellari in stile reggae molto appassionato.
La Giamaica è salita alla ribalta internazionale dopo aver vinto le Olimpiadi nel bob a 4 mentre giravano lo spot di una nota ditta automobilistica italiana.

Leggi la voce...

Oceania
Cos'è? Nazione in vetrina Cose oceaniche

L'Oceania è un continente sommerso che torna a galla ogni 28 notti quando c'è la quarta luna rossa. Fu colonizzata nel Medioevo dagli inglesi, che la usarono come pista di biglie gigante (in inglese Commonwealth = Pista di Biglie Gigante). Nel 1984 ha vissuto il suo momento di massima espansione sotto il dominio del Grande Fratello, sotto cui aveva conquistato la maggior parte del mondo conosciuto. (rifer at nonfatto arcipiùspbuono quasi psicoreato totalm rif) Tuttora è una colonia inglese, ad eccezione della Nuova Zelanda, che è una colonia della Zelanda. Il nome Oceania deriva dal fatto che da loro non c'è neanche un mare, ma solo oceani pieni zeppi di prostitute sirene che te la danno quasi gratis. Un bambino una volta disse alla propria madre: "Mamma, mamma, andiamo al mare a fare il bagno?". Beh, quel bimbo fu picchiato a sangue dai suoi familiari e tenuto a pane e cotica per tre settimane consecutive per questo errore. Da loro infatti è persino vietato dalla legge usare la parola mare (in inglese fuck).

Leggi la voce...

L'Australia è un'isola priva di sbocchi sul mare. Ex colonia britannica, indipendente da circa sempre, fu creata dagli europei per essere utilizzata come rifugio in caso di fine del mondo. Infatti si trova in una posizione così isolata che praticamente tutti gli avvenimenti che hanno riguardato il nostro sistema solare negli ultimi 65 milioni di anni non l'hanno minimamente toccata. I principali abitanti di questo luogo sono gli indigeni, i koala e i canguri che sono tornati al potere vincendo le ultime elezioni a discapito degli umani grazie ad un programma elettorale serio ed avanzato.
I primi a giungere in Australia, se tralasciamo i koala, furono gli aborigeni provenienti dall'Asia meridionale. Queste tribù indigene vissero in pace per più di 60.000 anni, senza conoscere malattie né guerre né carestie. Tuttavia nel 1606 l'Australia fu scoperta dagli europei a causa della legge sulla par condicio, in base alla quale bisognava rompere il cazzo a tutte le popolazioni indigene, non solo a quelle dell'America precolombiana.

Leggi la voce...

Antartide
Cos'è? Nazione in vetrina Cose antartidee

Il Polo Sud è un enorme granita al cocco ed è uno dei 4,5 continenti del pianeta. Da qui si staccano imponenti iceberg che vengono solitamente usati dai pinguini per migrare verso nord.La caratteristica fondamentale del Polo Sud è di trovarsi a Sud. Secondo una leggenda il Polo Sud sarebbe collegato al Polo Nord tramite un tunnel costruito dalle imprese Lunardi.
Il Polo Sud è stato scoperto da Cristoforo Colombo nel 1501 in un viaggio in cui cercava di arrivare al Polo Nord passando per il Polo Sud: tale piano si basava sulla ferma convinzione che la terra fosse tonda. Nei secoli dei secoli a venire questo enorme frigorifero fu usato per effettuare importanti studi sul clima del pianeta, come prigione per i dissidenti politici argentini e cileni e come riserva mondiale di Kinder Pinguì. Il Polo Sud ha subito anche un bombardamento negli anni '60 da parte della Gran Bretagna, a causa della politica espansionistica dei pinguini imperatore che avevano occupato le Isole Falkland. Al giorno d'oggi l'Antartide è una terra libera. Secondo le fonti ufficiali non c'è oro, non c'è petrolio, niente uranio o plutonio o nettunio, insomma non c'è un cazzo. Perché mai dovrebbe interessare a qualcuno? Attualmente il Polo Sud ha assunto ancora meno interesse geopolitico da quando si è riaperto il passaggio a Sud-Est. A tal proposito la Nuova Zelanda sta già pensando di spostarsi verso Nord in una regione più interessante.

Leggi la voce...

Pingu è un essere malvagio composto da gomma arabica e da pura malvagità, è un uccello con una tromba arancione sul muso, venerato in molti paesi ultra sviluppati, tra cui citiamo a titolo di esempio Poggibonsi e Massa, e anche in alcune galassie e pianeti, come Giove e Venere, ma anche in alcuni quartieri di Marte, i più malfamati e degradati. Infine si registrano dei fan club costituiti da sole olive anche ad Ascoli Piceno e da cricche di zanzare a Pavia. Pingu è inoltre capo della setta religiosa CEPU, temuta e rispettata da ogni babbeo che si ritenga tale.
Esso è il frutto dell'unione di un palmipede, un concentrato di pura malvagità e di una pallina di pongo (alcuni sostengono che non fosse pongo, ma didò, anche se questa è la vera natura di Dodò, l'essere supremo abitante l'Albero Azzurro e suo acerrimo nemico) ed è caratterizzato da un'estrema flessibilità, che gli permette di reiterare i suoi costanti tentativi di conquistare il mondo e di effettuare rapine in Chiesa.

Imperi, nazioni e felici dittature
Nazioni a caso Bei paesi

L'Inghilterra è una regione del Regno Unito che si situa tra lo stretto di Messina e il Mar Nero.
È da sempre abitata dagli inglesi, quei tipi bianchi come mozzarelle, pieni di efelidi e vestiti malissimo che a volte si vedono fare i turisti nelle nostre città.
Già durante la Preistoria l'Inghilterra era abitata da popolazioni poco più primitive di quelle che la abitano oggi. Quando i romani vi giunsero nel I secolo a.C. trovarono nebbia, puzza, paludi, zanzare e Mc Donald's ovunque. I romani costruirono mura, acquedotti, autostrade, parcheggi e fecero conseguire un diploma di scuola media a tutti gli abitanti del posto. Poi finita la dominazione romana gli Angli, i Sassoni, i Vichingi, i Mandinghi, aborigeni ed indopakistani presero possesso dell'isola, facendone il luogo freddo e inospitale che tanto apprezziamo oggi.

Leggi la voce...


Nazioni sfigate Nazioni che non esistono
Luoghi magici e posti da evitare
Luoghi comuni Posti da cartolina

Il Polo Nord è un gigantesco ghiacciolo al limone nonché uno dei 3,7 continenti della Terra. Da qui si staccano imponenti iceberg che tentano in tutti i modi di scontrarsi con navi il cui nome inizia con la lettera T. La caratteristica principale del Polo Nord è di trovarsi a nord. Secondo una leggenda il Polo Nord sarebbe collegato al Polo Sud tramite un tunnel costruito dalle imprese Lunardi.
Il Polo Nord è stato scoperto da Cristoforo Colombo nel 1501 in uno dei suoi tanti tentativi di trovare le Indie: tale piano si basava sulla ferma convinzione che le Indie da qualche parte dovevano pur stare.
Nei secoli dei secoli a venire questo enorme freezer fu usato per effettuare interessanti studi sul clima del pianeta, come prigione per i dissidenti politici russi e kazaki e come riserva mondiale di Polaretti Dolfin. Il Polo Nord ha subito anche un bombardamento negli anni '70 da parte dell'Unione Sovietica, a causa della politica espansionistica delle renne di Babbo Natale che avevano occupato la Kamčatka.

Leggi la voce...





Luoghi inventati Viaggia con la fantasia

La Repubblica delle Banane di Svervegia è la patria di Nonciclopedia, l'enciclopedia del sapere universale. Attualmente è riconosciuta unicamente dalla Repubblica delle Banane di Svervegia stessa, nonché da Nonciclopedia.
Nel 3 d.C. da una scissione dell'impero Persico nasce l'impero di Svervegia. I Persici però rivendicarono il loro territorio, e ciò causò lo scoppio della prima guerra Svervegio-Persica. Nonostante l'esito incerto, la guerra venne vinta ovviamente dall'Impero Svervegio, anche perché i Persici, essendo pesci, avevano difficoltà a respirare all'aria a perta e non avevano i pollici opponibili. La vittora più facile del mondo assicurò alla Svervegia lo Zabizistan, l'Unione Dietetica e parte dell'isola di Ponza.
Ma i Persici non si arresero e pochi anni dopo diedero vita alla seconda guerra Svervegio-Persiana, che la Svervegia vinse ancora una volta, conquistando Mirabilandia.
Nel 1203 il vastissimo impero svervegese, dopo aver conquistato l'Olandimarca e il Belgioburgo, venne diviso in Impero di Svervegia del Nord e in quello del Sud: è la "Grande Divisione svervegese a due cifre e senza resto", descritta dagli storiografi. Tale scissione durerà per circa quarantrettro anni, quando nel 1378 l'impero si riunisce, diventando una repubblica.

Leggi la voce...



Rilievi e perdite d'acqua
Meta di scampagnate Posti da visitare col GPS

Il Po è il più lungo fiume acquifero del mondo reale, ma anche il fiume con il nome più corto e se si fosse chiamato Opo sarebbe stato un palindromo.
Nasce su una montagna nel 1963, attraversa il Nord Italia e si riversa nel Mar Adriano tramite una grande foce: il mestruario.
Il Po è il fiume sacro per i popoli della Padania, in cui si immergono, una volta l'anno, per purificarsi e contrarre malattie. Questi divide la loro terra dal Continente Nero e ferma le invasioni dei popoli del sud, che, come noto, hanno paura dei corsi d'acqua.
È un fiume molto permaloso, dal giorno in cui il Piave mormorò:

« Non passa lo straniero! »

il Po si è messo ad urlare a squarciagola "Dalli al terrone! Dalli al terrone!" per non essere da meno.
In quanto fiume, è ricco di ossido di di-idrogeno, comunemente noto come acqua. Ma non è detto ci sia solo quello.

Leggi la voce...