Napoli: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 137.117.241.224 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.37.89.63)
Riga 1: Riga 1:
{{altamente_terrone}}
{{FA|en}}
{{rosik}}
{{Rosik}}
{{nota disambigua|Emergenza rifiuti|Emergenza rifiuti}}

{{riquadro
{{Nazione
|larghezza=100%
|Nome nazione = Stati uniti d'America
|colore-sfondo=#fff0ff
|Immagine bandiera =[[File:Bandiera Stati Umidi.PNG|200px]]
|colore-bordo=#fff0ff
|Immagine stemma =[[File:Stati uniti delle americanate.png|200px]]
|spessore-bordo=0px
|Motto = In Gold we trust
|testo={{allinea|left|[[File:Nota disambigua.svg|20px]] '''''Nota disambigua per cantanti/attori/turisti/qualsiasi cosa [[Stati Uniti d'America|americani]] ed [[Inghilterra|inglesi]]: '''se stai cercando la città dove si canta "Santa Lucia" vai a [[Venezia]]. Ti sembrerà strano ma Napoli e Venezia sono due città diverse e piuttosto lontane, su due mari diversi e, checché ne dica il "[[Franco Califano|Califfo]]", via mare fai prima ad andare dal Cairo a Valencia che da Napoli a Venezia. Disambiguato??? No? Come no??? Beh... se continui a cantare (di merda) "sul mare luccica l'astro d'argento..." in dedica a Napoli, potrai ricevere tutti gli onori e gli applausi [[Fanculo|qui]]!''}}
|Inno = Un insieme di chitarre elettriche, [[Rap|rime baciate a vuoto]] ed esplosioni atomiche
}}
|Immagine mappa =[[File:Map jesusland liberty.gif|250px|center]]
{{Città
|Commento mappa = {{Allinea|center|La divisione in stati degli USA}}
|Nome=Napoli
|Capitale = Presto nessuna [[Washington|capitale]], sporchi infedeli.
|Stemma=Napoli_logo.png
|Maggiori città = [[New York]], [[Chicago|Ci cago]], [[San Francisco|Gayland]], [[Los Angeles|Città delle fiction]], [[Paperopoli]], [[Jericho]], [[Cabot Cove]], [[Las Vegas|Città del peccato]], [[Silent Hill]], [[Houston|In OIL we trust]], [[Springfield]].
|Motto=All'anema 'e chella bucchin' è mamm't!
|Lingue ufficiali = [[Inglisc]] (variante [[50 Cent|newyorkese]]/[[Mike Shinoda|californiana]])
|Posizione=Continente nero (Paraponzi Ponzi Pò)
|Tipo di governo = Democrazia con il [[televoto]]
|AnnoDiFondazione=Ogni 4 maggio
|Nome del capo = [[Barack Obama|Obama Bin Laden]]
|Abitanti=Sconosciuto, vivono in baracche isolate
|Riconosciuta da = Tutti, pure dagli islamici che la riconoscono con gli aerei dirottati
|Etnia=Sconosciuta
|Area = Da Los Angeles fino a Sidney, passando per il tranquillo [[Iraq]]
|Lingua='O napulitano
|Popolazione = '''Maschi''': uguali ad [[Homer Simpson]] e [[Peter Griffin]]<br>'''Femmine''': idem
|Governo=[[Camorra]]
|Moneta = [[Dollaro]] ed armi di distruzione di massa
|Moneta=Inesistente, economia basata sul baratto
|Religioni = [[Cristianesimo]], Obamesimo, [[Marvel]]ismo
|Attività=[[Ricuttaro]], [[scippo]], rapina, ricettazione, spaccio, posteggiare, contraffazione
|Sport nazionale = [[Baseball]], [[porno]], [[esportare democrazia]], [[Football americano|futbol]]
|Patrono=S. [[Diego Armando Maradona]]
|Sito internet = www.peacewithbombs.us
|Hobby=tirarsela su "quant'è bbella Napule"
|Note =
}}
}}
[[File:Cosentino.gif|thumb|Classico napoletano in vacanza. Non sono visibili però il panino con la parmigiana di melanzane, gli zucculilli di legno ai piedi e i 12 figli (probabilmente impegnati a scartavetrare i coglioni ai vicini di ombrellone)]]
{{Cit2|Non sono di qui!|Chiunque a Napoli}}
{{Cit2|Siamo invasi dalla spazzatura? Non è colpa nostra. Siamo brava gente, facciamo la raccolta differenziata, amiamo la natura. Tutta colpa del Governo!|Tipico pensiero napoletano}}
{{Cit2|Melda! A quanto pale la nostla [[Muraglia cinese|Glande Mulaglia]] non è più l'unica costluzione visibile dallo spazio!| Un cinese su Napoli}}
{{Cit2|Toda joia... toda munnezza|[[Roy Paci]] su Napoli}}
{{Cit2|I vulcanologi, ma anche i non addetti ai lavori, sanno che il dinamico riposo del Vesuvio avrà prima o poi un termine. |[[Wikipedia]] sulla speranza}}
{{Cit2|Vedi Napoli e poi muori!|Campagna per la promozione del turismo del Comune di Napoli}}
{{Cit2|Ma quando cazzo erutta il Vesuvio?|[[Lega Nord|Leghista]] sulle bellezze di Napoli}}
{{Cit2|Tolti i napoletani, la spazzatura, la camorra, la puzza e l'ignoranza Napoli sarebbe davvero una città stupenda. Ma a quel punto non sarebbe Napoli.|Chiunque di ritorno da Napoli}}
{{Cit2|Beh, mi sono ispirato a Napoli...|John Carpenter a proposito del film 1997: Fuga da New York}}
{{Dialogo2|[[Qualcuno|Turista]]|Scusi, saprebbe dirmi dove...?|Napoletano|Nun saccio nient', io non c'ero e se c'ero dormivo!}}
{{Dialogo2|Turista|Guardi, veramente io volevo solo chieder...!|Napoletano|NO! Sono delle brave persone! Io poi non sono di qui, capisce?}}


{{Cit| Non vedo l' ora di trovare un [[ Velociraptor Vesuviano]]|Turista su bellezze di Napoli}}
{{Cit2|In God we trust|Motto statunitense (piegando un angolino dello stemma)}}
{{Cit2|In GOLD we trust|Motto statunitense (scoperto col "Gratta e pigliatelo a quel servizio")}}
{{Cit2|In BLOOD we trust|[[Sergente Maggiore Hartman|Versione del Sergente Hartman]] del motto nazionale}}
{{Cit2|Le nostre guerre servono a mantenere la pace!|[[George W. Bush]]}}
{{Cit2|Conquisteremo l'[[Afghanistan]] entro il 2011!|[[Barack Hussein Obama|Il primo presidente abbronzato americano]] mentre ritira il [[premio nobel]] per la pace}}


Gli '''Stati Uniti d'[[America]]''' - chiamati anche Stati ''Umidi'' d'[[America]] dopo la strage dell'[[uragano Katrina]] - sono la più grande<ref>E unica</ref> organizzazione in grado di salvare il pianeta dalla quasi gravissima minaccia [[Islam|islamica]].


'''Napoli''' (in [[Roma|romano]] ''Nà Pòli'', in [[Puglia|pugliese]] ''Nèpoli'', in [[Sardegna|sardo]] ''Vaffannapoli'', in [[Padania|lingua padana]] ''Marrakesh'', e in [[Inghilterra|inglese]] ''Napalm'' - di secondo nome è ''[[Rio de Janeiro]]'') è una ridente cittadina situata nell'[[Campania|Africa campana]], tra il [[Vesuvio]] e i caseifici alla diossina di [[Caserta]], a 500 metri sotto il livello della spazzatura.<br />
Gli Stati Uniti e i suoi abitanti hanno la particolarità di essere i buoni in tutti i film e in tutte le opere esistenti.
È la città d'origine della famiglia [[Borghezio]] ed è nota in tutto il [[mondo]] come la culla della cultura [[culo|culinaria]] e della musica raffinata, tra cui non sono dimenticabili le innumerevoli bande di suonatrici di piffero.


Nel [[2003]] ha vinto un premio come ''Città più napoletana del mondo'', è gemellata con [[Beirut]] e il suo [[tasso]] di criminalità è del 900%, il che significa che ogni 1000 omicidi commessi nel mondo, 9000 avvengono a Napoli.
== Posizione ==

{{NonCitazioniLink}}
Dopo una quindicina d'[[anni]] di programmi finanziati direttamente dal paese con cui confina, l'[[Italia]], Napoli è riuscita, grazie all'impegno dei propri amministratori [[Rosa Russo Jervolino]] e [[Antonio Bassolino]], ad ottenere nel [[2008]] da [[Legambiente]] l'ambìto riconoscimento di "Città più Ecologica d'[[Europa]]". Tutto questo grazie all'innovativo progetto di recupero dell'immondizia che viene riconvertita in paesaggio urbano, colline e montagne. L'intenzione è quella di attirare un [[turismo]] alternativo, dove il turista potrà sciare sui cumuli di rifiuti sparsi ovunque nella [[città]] e nella [[provincia]].
Gli Stati Uniti sono a [[comunismo|sinistra]], anche se sono tutti di [[fascismo|destra]]. Popolo pacifista, [[Esportare democrazia|esporta democrazia]] e [[libertà]] in tutto il mondo tramite sofisticate bombe intelligenti. In queste nazioni, liberate in maniera ancora a noi ignota, sorgono spesso basi e consolati americani a grappoli, come fossero [[McDonald's]]. Questo, dunque, estende la loro posizione geografica un po' in tutto il [[Terra|pianeta]]. Nel corso degli ultimi anni gli Stati Uniti hanno perso la città di [[Chicago]] e sono diventati di conseguenza più [[stitici]].

La lingua parlata a Napoli è il [[napoletano]], che non è l'italiano.
{{NonCitazioniLink}}{{Wikipedia}}

== Storia ==
[[File:Napoli - scene di vita quotidiana.png|right|thumb|250px|Scena di [[vita quotidiana]].]]
Napoli (per molti ''Truzzonia'' o ''Tamarronia'') deve il suo nome al suo popolo. Nel [[1216]] il ricchissimo mercante francese ''Silve Bair les Chains'' cercò di aprire un'impresa di pulizie a Napoli, data la sua proverbiale filantropia. Poco dopo aver incominciato a nettare la putrida [[città]], si ritrovò subito dietro la sua carrozza di pulizia una folla immane che gli gridava dietro ''"n'a pulì!!!'' (cioè "non devi pulire") ''stamm buon accussì, 'nmiez à munnezz... n'a pulì!!!!"'' e da quel [[giorno]] tutti gli abitanti partenopei, accomunati dallo stesso attaccamento all'immondizia e al sudiciume, cambiarono il nome della città da Partenope a Napoli.<br />

La fondazione di Napoli si deve a [[Diego Armando Maradona]] e a [[Raffaele Cutolo]]. Per poter conservare il nome '''Napoli''' e non essere costretta a cambiarlo in [[Palepoli]] o peggio in '''Viadimezzepoli''', Napoli viene rifondata daccapo ogniqualvolta giunge notizia che al mondo una città è stata fondata, e comunque, a scanso di equivoci, ogni anno il 4 di maggio se [[San Gennaro]] fa il miracolo. Ricerche storiche e paleontologiche non hanno purtroppo portato alla scoperta della data della prima fondazione, anche se alcuni ritrovamenti archeologici potrebbero far pensare al percolatozoico.

I suoi abitanti, a cui non basta di abitare nella città più nuova della città più nuove del mondo, affermano che questa sia la città più antica del mondo e che furono i suoi abitanti a fondare [[Gerico]], [[Ninive]] e [[Tenochtitlan]], a costruire le [[piramidi]] e dipingere di rosso [[Marte]].

[[File:Mastro Silvio Berlusconi.jpg|thumb|left|180px|Il commissario straordinario per la monnezza.]]
Recentemente Napoli è diventata ufficialmente città sotterranea, in seguito alla ilare situazione dei rifiuti in cui si trova perché la [[camorra]] ha riempito il territorio dei rifiuti tossici delle imprese del nord Italia. Preoccupati per la cosa, il sindaco e il governatore hanno adottato durissimi provvedimenti per risolvere il problema:
*Aumento del 20% della quota mensile che la camorra deve sganciare al comune per gli appalti e le discariche.
*Creazione di un inceneritore ad Acerra, subito chiuso perché alcuni letterati della [[Lega Nord]] l'hanno otturato con un numero imprecisato di bambini napoletani. La polvere da sparo in essi contenuta è poi esplosa, coinvolgendo nella deflagrazione i sopracitati Premi Nobel. L'[[ONU]] ha dichiarato il ricordo di questo giorno "Patrimonio dell'Umanità".
*Sospensione dell'immunità diplomatica per i camorristi.
*Aumento delle pene per i reati di camorra. Si è pensato addirittura di aggiungere lo "schiaffo sulla mano" alle pene vigenti, tra cui spiccano il ''<<Non lo fate più!>>'', le pacche sulle spalle e una serie di buoni sconto alla Rinascente.

L'introduzione di tali misure straordinarie, oltre a rendere l'area urbana estremamente più pulita (è ora possibile infatti intravedere il cielo da una falla nella munnezza che si è aperta a nord di Fuorigrotta), ha anche reso Napoli più vivibile. A patto che giriate con un giubbotto antiproiettile.

== Popolo ==
In questa città durante la storia dell'evoluzione umana si è sviluppata una razza a parte, quella dei [[Razza flood|Floods]], fuori dal mondo per diversi aspetti:
[[File:Camorra in moto.jpg|thumb|250px|Tipica scena di lavoro.]]

*Parlano con versi nasal-gutturali, e solo dopo alcuni anni di esercizio intensivo si riesce a comprendere cosa [[cazzo]] stiano dicendo.
*Lavorano dalla nascita, si guadagnano da vivere da soli o in branco, di solito su moto equipaggiate di autoscippoportafogli, un optional ormai molto in voga tra i napoletani.
*Non sembrano capaci di parlare con un tono di voce normale, ma perfino in un [[autobus]], che non è propriamente vasto quanto un campo di [[calcio]], sentono il bisogno di chiamarsi tra di [[loro]] urlando: ''Pascààààà!'', ''Gennàààà!'', ''Nunziatìììì!'', con un volume in decibel superiore a [[Sparta|300]].
*Vivono notoriamente in scatole di cartone o nei famosi "bassi".
[[File:Gigi D'Alessio Uomo Vitruviano.jpg|thumb|left|180px|L'Uomo Vesuviano.]]
*Hanno una linea invidiabile, mediamente fra i 90 e i 190 kg, grazie alla loro tradizione culinaria basata su fritture (di [[pesce]], [[pane]], [[carne]], [[cane]], [[patate]], pneumatici, erba) e pasta. Questa dieta conferisce agli uomini un fisico atletico quanto quello di [[Giampiero Galeazzi]] dopo il cenone di [[Capodanno]] e un davanzale alquanto prosperoso alle donne. Inoltre aiuta particolarmente a raggiungere questi risultati la tecnica usata per mangiare: il napoletano si abboffa, nel vero senso della parola, perché oggi può, domani chissà... di solito succede che domani si azzuffa e prende a botte anche il nonno pur di cibarsi di qualcosa.
*Una classe molto rappresentativa delle ultime generazioni è quella dei [[cuozzo|cuozzi]] che al nord prende il nome di Tamarroni, [[Terroni]], [[Zarri]], Zarroni, [[Truzzi]] o Zaùrdi. Qui si chiamano Napuligni e Napulegne, nel pieno rispetto delle pari opportunità, e sono facilmente individuabili: si trovano infatti a bordo di automobili quali la Fiat Punto GT, opportunamente "akkittata" con minigonne, alettone posteriore con porta gerani, impianto stereo potenziato e luci al neon.
*Secondo il popolo napoletano, il punto forte della loro città è il [[sole]] che si specchia nel mare, ma dalla regia dicono che d'inverno piove di più che a [[Milano]] (sì sì a [[Milano]], quel nebbioso buco del [[Culo|...]]).


== Economia ==
== Economia ==
[[File:Mercato.jpg|right|thumb|270px|Il supermercato di Napoli.]]
L'economia americana non è basata<ref>Come certe malelingue affermano</ref> sull'invasione di nazioni e il conseguente sciacallaggio delle loro risorse energetiche, ma su sconfinate piantagioni di [[corn flakes]], di cui gli americani vanno ghiotti. Le tipiche pannocchie Kellogg's nascono già con i chicchi scoppiati, macinati, ricompattati e glassati, pronte per essere servite in larghe ciotole di [[kevlar]] piene di [[latte]].
L'economia della [[città]] è condizionata dalla sua natura turistica: Napoli risulta essere infatti una città particolarmente riposante e gradita a chi desidera compiere una vacanza in pieno relax. Questa natura tranquilla si capisce del resto benissimo dalle immagini qui riportate. Vogliamo in particolare far notare come al mercato di Napoli vi sia un oculato rispetto delle normative, in particolare dopo l'ultimo decreto che obbliga il venditore a dichiarare se almeno la merce che vende è rubata oppure no. Ancora oggi è molto diffuso il baratto.


L'[[economia]] cittadina si basa sul modello [[africa]]no: gli abitanti hanno come fonte primaria di reddito lo [[stipendio]]. Degli altri. Portafogli, collanine, automobili, orologi... tutto fa brodo. Per questo motivo risulta evidente il perché lo sport preferito dai napoletani sia lo [[scippo]], molto simile nello svolgimento al classico '''ruba'''-bandiera. Viene praticato a piedi, a cavallo, in bicicletta o in motorino, ma la vera specialità locale è farlo con l'[[Apecar]]. Un'altra sostanziosa fonte di reddito è la truffa a danno delle assicurazioni.
A parte questo, alcuni stati membri dell'unione hanno sviluppato economie interne molto forti, come la [[California]], in cui l'industria del [[porno]] fa la parte del [[leone]], o come il [[Texas]] in cui gli spacciatori, stupratori e assassini sono la locomotiva<ref>Si veda l'articolo [[Walker Texas Ranger]] per un approfondimento</ref> e danno da lavorare a milioni di [[rangers]]. Alcuni stati producono [[Ak-47|armi giocattolo]] e le esportano nei [[Terzo mondo|paesi in via di sviluppo]], come aiuti umanitari.


[[File:Napoli - la via principale.png|left|thumb|Tipico mezzo pubblico di Napoli.]]
Altra componente fondamentale del PIL è l'afflusso degli immigrati [[Messico|messicani]] e il trasporto negli Stati Uniti di cellule piene di [[droga]] nascoste nello [[stomaco]] e/o nell'[[utero]] di ragazzine di 14 anni, le quali vengono poi riciclate per alimentare il fiorente settore della [[prostituzione]] minorile, o come combustibile per le industrie metallurgiche atte alla produzione di armi giocattolo.


== Musica ==
Gli Stati Uniti sono anche campioni in un altro sport, rendere bue il resto del mondo con la loro "cultura".
[[File:Pulcinella.jpg|thumb|Il [[sindaco]] della città.]]
{{vedi anche|musica neomelodica}}
[[Raffaello]], [[Alessio]] e il grande [[Gigi D'Alessio]]: sono tre i piloni portanti della musica napoletana, seguiti a ruota da [[Gigi Finizio]] e [[Maria Nazionale]], nonché dall'intonatissimo Francesco Merola, figlio di [[Mario Merola]], il re della sceneggiata infartuato durante un "do" di petto.


Non si possono poi dimenticare (benché la tentazione sia forte) il mitico [[Gigione]] e il mitico [[Jo Donatello]], ambiti dal popolo [[cuozzo]] napoletano e riconoscibili dalla camicia [[rosa]] o verde pisello, abbinata a pantaloni giallo canarino o viola malva.
== Storia ==
{{vedianche|Storia degli Usa}}
[[File:Stati Uniti marchio.jpg|thumb|right|200px|Il marchio degli Stati Uniti.]]
Alcuni [[psicocrimine|psicocriminali]] sostengono che gli Stati Uniti siano nati dallo sterminio di milioni e milioni di [[pellerossa|indiani d'America]] da parte di [[Europa|europei]] senza scrupoli. Questo ovviamente è falso perché gli americani non possono essere stati così cattivi, essendo ''i Buoni''.


Da non dimenticare infine [[Gigi D'Agostino]], il quale da poco più di un decennio è l'idolo dei ragazzi napoletani. Negli ultimi anni ha letteralmente spopolato con il suo genere musicale ''Lento Salento'', un genere innovativo caratterizzato dalle sonorità che ricordano la tipica atmosfera opaca e ferrosa delle officine meccaniche, a tratti interrotta da uscite plateali, con tonalità solenni e sentimentali (cit.: "Pioggia, e sole, e sole, e sole..." e ancora "Suona Gigi D'Agostino, scambiatevi un gesto di pace").
Gli Stati Uniti si dice abbiano sconfitto il [[nazismo]] e il [[fascismo]] e contribuito al collasso del socialismo reale: purtroppo questa versione non è accreditabile, poiché tutti coloro che furono liberati da queste due ideologie sono morti e quelli nati in seguito asseriscono che non abbiano mai avuto né luogo né la benché minima importanza e che i negozi pieni di beni alimentari sono una invenzione autoctona degli europei<ref>Una pacifica razza che si è contraddistinta per ben 4000 anni di ininterrotta pace sul suo suolo</ref>; taluni definiscono queste posizioni ''antiamericanismo'', ma ciò non può essere poiché va notato che di solito tali posizioni vengono sostenute indossando [[Nike]] ai piedi, tenendo una lattina di [[Pepsi-cola|Pepsi]] in mano e un pacchetto di [[Marlboro]] in tasca, gridando poi ''Yankees go home!!'', per cui non può essere. Peraltro è possibile citare il massimo esponente di questo presupposto ''antiamericanismo'', [[Osama bin Laden]], onde fugare ogni dubbio in merito:


== Squadra di calcio ==
{{quote|Noi non siamo antiamericani, né contro il popolo americano! Noi siamo solo contro i governi eletti dal popolo americano, contro i parlamenti eletti dal popolo americano, contro i prodotti venduti dal popolo americano, contro le idee del popolo americano, contro la cultura del popolo americano, contro il cibo del popolo americano, contro la letteratura e filosofia del popolo americano; ma assolutamente noi non siamo contro il popolo americano, né antiamericani!|[[Osama Bin Laden]]}}
{{vedi anche|SSC Napoli}}
[[File:Camminatori AT-AT con bandiere degli Stati Uniti.jpg|thumb|left|230px|Nuova tecnica di combattimento americana.]]
La squadra del Napoli Calcio ha origini sconosciute (purtroppo, altrimenti si studierebbe il fenomeno e si opererebbe per evitarlo in futuro). [[È]] universalmente riconosciuto il fatto che i tifosi di questa squadra sono i maggiori seguaci al mondo del motto “l’importante è partecipare”, cosa che si può capire facilmente dal fatto che tifano con entusiasmo pur non essendoci motivi per essere entusiasti o esaltarsi. Tra l'altro sono riusciti a stabilire il record di pubblico in un campionato di serie C: 70.000 spettatori! Nel [[1984]] però, [[Gesù]] scese in terra nelle vesti di un giovane [[Maradona|talento argentino]], il quale diede prova di grande sadismo nell'inculare San Silvio col Biscione da Arcore. Ed è stata l'unica volta che l'unto dal signore è stato inculato pur non inculando. Girano voci che nonostante Napoli sia in questo stato notoriamente brado la città possegga addirittura uno [[stadio]] da calcio per la propria squadra che ha il nome di "Stadio San Paolo", e sembra che [[San Gennaro]] si sia incazzato non poco per questo sgarro, pretendendo che gli dedicassero almeno un eliporto, come risarcimento morale.
Il [[Grande Fratello]] ci insegna che gli Stati Uniti nacquero dalla proliferazione dei [[Papaboy|padri pellegrini]] nella ''Terra di [[Nessuno]]''. I Padri Pellegrini (conosciuti come ''i Buoni'') dovettero fuggire dalle persecuzioni religiose in [[Europa]]<ref>Quindi da parte de ''i Cattivi''</ref> e, come [[Gesù]] fuggì in Egitto, loro fuggirono in [[America]].


== Metropolitana ==
Successivamente gli Stati Uniti divennero una superpotenza, grazie alla scoperta delle coltivazioni Kellogg's che dettero da mangiare a tutti i loro abitanti e liberarono persino, nel [[1945]], l'[[Italia]] dai [[nazismo|nazisti]] e le ragazze italiane sopra i 12 anni dalla [[verginità]] e dall'[[intelligenza]]. In seguito divennero anche una supermegapotenza, grazie allo spaccio di [[cocaina]] e alla voglia di pace del loro presidente [[Barack Hussein Obama|Obama bin]].
Dopo una visita a [[Milano]], l'allora sindaco [[Masaniello]] decise che Napoli meritava un sistema di trasporto pubblico '''degno'''. Per realizzare questo progetto furono spese tre intere manovre finanziarie e [[Accenture]] fu incaricata della direzione dei lavori.
Andandola a visitare durante la stagione delle piogge si possono visitare anche i fiumi sotterranei, ormai poveri di fauna a causa dell'abbondante inquinamento.


{{allinea|center|Grande fu lo sfarzo il giorno dell'inaugurazione...}}
===<center>Il mondo visto dagli occhi di un cittadino statunitense</center>===
<br/><br/>
[[File:America vista da americani.jpg|center]]
{{YoutubeVideo|y7QJmuFrK38|position=center}}
[[File:Luke mitchell.jpg|thumb|right|300px|Uno studio condotto da alcune preadolescenti arrapate ha accertato che quasi tutti i ragazzi statunitensi siano così.]]


== Estetica Statunitense ==
== Strade e viabilità ==
[[File:OminoSilviocolatalavica.gif|right|thumb|260px|L'[[Omino Silvio]] mentre surfa nella via principale di Napoli]]
Una legge del [[1876]] impedisce che i nomi delle strade di Napoli siano più corti di 1.326 caratteri. Inoltre Napoli è l'unica città a essere così infelice da dedicare una strada ai [[Fratelli Grimm]] e a [[Walt Disney]]. I napoletani rinnegano quelle due strade e quando le vedono, svoltano nella strada a fianco. Ma la strada a fianco è Via [[Filumena Marturano]] e quindi i figli sono figli e sono tutti uguali. A questo punto il napoletano si ritrova circondato e non può fare altro che svoltare a sinistra e ritrovarsi sulla Rotonda [[Maradona]] e fuggire velocemente ma peccato che andrà a frenare su viale [[Marilyn Monroe]] e in una sorta di improbabile toponomastica avrà il colpo di grazia sgommando e andando a finire contro un muro in Via I Misteri di [[Parigi]]<ref>L'assessore alla toponomastica è stato arrestato 4 volte per possesso di ingenti quantitativi di [[LSD]] tra il 1994 e il 1998</ref>.


Il nome di strada più corto a Napoli è ''"Vico della Concenzione a Montecalvario delle paparelle al Pendino dello Spirito Santo del pallonetto a Santa Chiara in Gratia Plena della Madre del Buon Consiglio dei Borboni di Rua Catalana di San Patrizio della Pazienza della Vergine Annunziata della porta di Capua sugli scalini del Conte di Mola della Santissima Madonna dei sette dolori a ogni bene in extremis antesaecula dell'emiciclo di Poggioreale in omnia mundis delle mura greche di San Carlo all'Arena della Madonna di Santa Maria del Pianto sullo slargo della Carità di Caravaggio del palazzo Filomarino di Rocca Concella in Assunzione della Beata Vergine di Pozzuoli dei tre spiriti innamorati di palazzo Carafa di Maddaloni del Pio Monte della Misericordia di Santa Caterina degli scalzi del principe Pignatelli Antonio Cortés Gomez dos Santos de Toledo Los Cuaros in miracolum mundis delle capuzzelle del cimitero delle catacombe di Santo Eustachio Ora Pro Nobis in San Paolo in Harem sul decumano superiore e non inferiore in reginae matrii boni consilii catolichae ecclesiae antenobilium di Carlo III in Borbone della Duchessa d'Austria del viceré Don Pedro Armandòs Juarez di Santa Lucia dei gradoni del molo Beverello nella Nuova Marina di via Giotto e di via Tino di Camaino in Angeli Domini della Antica Consolare Campana in Appia di Santa Maria alla rotonda anfiteatrica in caelo est gratiis ab aeterno abbascie all'Arzo"''...conosciuta più comunemente dai locali con il nome di: "Via A'mammt".
Il problema estetico Americano è uno dei più discussi nel globo, semplicemente perché la metà è obesa o in via di ciccionamento, l'altra metà è superfiga ed esteticamente perfetta (tutte le etnie, specialmente i bianchi), ed è questo quindi uno dei principali fattori di emigrazione verso gli USA, la presenza massiccia di figoni e strafighe bianchi che attraggono i poveri immigrati filippini, dominicani, indiani e messicani che tentano in ogni modo di ottenere la cittadinanza nordamericana.


La toponomastica di Napoli mandò in crisi il database di [[Google Maps]] per qualche giorno nel gennaio del [[2004]]. La [[Lega Nord]] asserisce che sarà lo stradario di questa città a far saltare in aria i computer di [[Google]] e a favorire così lo stradominio di [[Bill Gates]] sul mondo.
== Cucina ==
Non avendone di proprie, gli americani si divertono a infamare le altre popolazioni imparando male le ricette degli altri stati. Negli USA infatti, la parola ''chef'' viene utilizzata solamente dai [[Dislessia|dislessici]] al posto di ''surf''.


Di recente, il "sindaco" di Napoli [[Rosa Russo Jervolino]] ha imboccato la via del federalismo e ha diviso la città in tre quartieri: Vomero, Mergellina e Sanità. Vomero e Mergellina vanno bene, il problema di Napoli è la Sanità.
La preparazione della tipica pietanza americana avviene in questo modo:
*Lasciar cuocere la vivanda in una pentola per circa [[nove settimane e mezzo]].
*Buttare (violentemente) in pentola mezzo litro d'[[olio di fegato di merluzzo]].
*Allungare con del [[ketchup]].
*Aggiungere mezza confezione di [[sale]] fino.
*Allungare con dell'altro ketchup.
*Servire il piatto alla pattumiera e dirigersi al [[McDonald's]].


[[File:Schermata Age of Empires II.jpg|250px|right|thumb|Napoli vista dal satellite. Se guardi bene sulla destra si vede anche il [[Vesuvio]].]]
== Curiosità ==
* Per correttezza morale, va detto che questi stati un tempo erano gli [[Stati Disuniti Da Merica]] finché l'ondata di caldo del 1700 fuse gli stati assieme.
* La sigla "USA" è anche l'acronimo di Ulcerato Sfintere d'Amerdica.
* Negli Stati Uniti ci sono un sacco di città: [[Roma]], [[Palermo]], [[Napoli]], [[Firenze]], [[Venezia]], [[Bologna]], [[Genova]], [[Milano]], [[Torino]] ecc..<ref>In realtà si pensa che siano riproduzioni di cartapesta a [[Las Vegas|Pimpland]]</ref>
* Quando gli USA conquistano un nuovo stato piantano un [[McDonald's]] sul suolo. Proprio come fece [[Neil Armstrong]] nel filmato hollywoodiano che lo ritrae sulla [[luna]].
[[File:Bandiera americana che brucia 1.jpg|thumb|left|Manifestazione spontanea di amore verso gli Stati Uniti.]]
* Il 90 [[%|per cento]] dei maschi americani somiglia ad [[Homer Simpson]], a partire da tutti i loro presidenti. Alcuni [[Osama bin Laden|simpaticoni]] però sostengono che il vero presidente degli USA sia [[Satana]], che è anche capo religioso, detentore del mandato a vita e rieletto ogni [[zeromila]] anni.
* Lo sport nazionale è un gioco in cui si corre con la palla in mano, ma lo chiamano "football". Ma anche nello [[calcio|sport con la palla al piede]] (o dove altro?) sono molto bravi, infatti una volta l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] li ha battuti 9 a 0.
* Non è raro vedere americani al Mc'Donald che comprano un Big Mac quadruplo, patatine giganti e Coca Cola light (perché gli zuccheri nelle bibite fanno male). Inoltre autorevoli fonti scientifiche degli istituti di ricerca americani sconsigliano di mangiare la pasta e di seguire la dieta mediterranea in quanto causa di obesità negli Stati Uniti, ma consigliano una ben più sana e genuina dieta fast-food con soli 4000 chilocalorie per grammo, come prevenzione.
* Contrariamente a quanto si pensa, gli USA non sono dominati da "bianchi, anglosassoni e [[Protestantesimo|protestanti]]", bensì da "neri, [[cinesi]] e messicani".
* Il popolo Americano crede che l'Italia viva solo di spaghetti, pizza, mandolino, belle donne e ''mafia''. Intanto però mettono [[ketchup]] e [[maionese]] (ma non solo) sulla pizza, hanno brune [[Zoccola|più porche delle nostre]], [[Pizzo|truccano i fatturati delle aziende]] (es. Enron) e parlano di economia [[Camorra|virtuosa e pulita]] nel gangsta rap.
* Il sogno americano è spesso decantato attraverso quei magistrali e forbiti esempi di letteratura musicale ornata dalle melodiose e liriche canzoni dei maestri [[rapper]], che con originale ripetitività decantano i valori di pace e giustizia a cui gli americani credono.
* Ogni americano (non povero) è talmente orgoglioso delle sue dubbie origini da appendere la propria [[bandiera]] dovunque posi l'occhio, compreso il cesso di casa sua. Se poi si presenta l'occasione, si riempiono di bandiere anche i luoghi pubblici e le chiese. Guai a rimproverar loro questo infantile sciovinismo: cominceranno a pestare i piedi per terra rinfacciando di essere antiamericano; qualche giorno più tardi potreste anche trovarvi una bomba-H nel giardino, firmata USA.
* Gli USA sono l'unica nazione a produrre fazzoletti con su stampata la bandiera americana, ma si incazzano come bestie se ti ci soffi il naso sopra.
* Gli USA sono l'unica nazione che arriva alla pace donando la pace eterna a chi non li apprezza.
* Gli ammerigaaani hanno generalmente una spiccata passione per il sadismo. A prova di ciò vanno elencate le loro invenzioni più dolorose: il musical, la sedia elettrica e le donne grasse dei reality su [[MTV]].
[[File:PALLADILARDO!.JPG|Right|thumb|200px|{{Allinea|center|{{Dimensione|125%|'''I WANT YOU !'''}}}}<br />{{Allinea|center|Lo '''[[Sergente Maggiore Hartman|Zio Sam]]''' aspetta solo te.}}]]
* Gli americani ciancerebbero per ore sul fatto che il loro paese è nato dal desiderio di libertà ed uguaglianza, ma in realtà si sono limitati a lasciare l'Inghilterra per portare il loro enorme e pigro culo in un altro continente in cui si potesse fare quel che cazzo girasse loro di fare: giustiziare minorenni, picchiare negri, scoparsi i propri figli (da qui l'origine del termine "padri sfondatori").
* L'automobile più piccola prodotta dalle aziende americane ha all'incirca le dimensioni di un traghetto della Tirrenia e la cilindrata pari a quella di un cacciatorpediniere.
* Lo studente americano medio è così colto che la sua media a scuola varia da 4 meno meno a -∞ (consultare la voce [[Amanda Knox]]). Inoltre è così colto da aver sintetizzato il concetto di pianeta Terra all'interno degli Stati Uniti, di modo da scartare dalla geografia tutti quegli inutili stati degli altri continenti.
* Al contrario di come avviene in Italia, per entrare all'[[università]] non si ricorre alla raccomandazione, così potendosi dichiarare un paese contro le logiche mafiose. A meno di essere un genio, si ricorre a corsi che prevedono [[sesso orale|esami orali]] alla cattedra da cui si decide l'esito tanto atteso, pubblicato tramite [[youporn|graduatoria su internet]].
* Negli Usa gli americani praticano il riciclaggio, tanto che hanno indetto il motto "U.S.A. e getta".
* Gli americani sono convinti di giocare a [[Risiko]] col mondo divisi in due squadre: la [[Optimus Prime|rossoblu]] dei buoni democratici capitalisti e la [[A.C. Milan|rossonera]] dei cattivi nazifascisti e comunisti.
* Gli americani sono gli unici a scambiare i telefilm per telegiornali.
* Gli americani credono che il bidet sia una latrina orizzontale ad uso domestico.
* La [[California]] è piena di biondini sexy sognati dalle [[bimbeminkia]] perché [[Borghezio]] ha portato avanti l'[[apartheid]].
* [[Obama]] ha legalizzato la deportazione dei bianchi in [[Alaska]].


Per guidare a Napoli, il [[Ministero dei Trasporti]] ha stabilito la necessità per il conducente di conseguire la patente speciale '''N''' e di stipulare un'apposita polizza assicurativa che scarica l'intera responsabilità sullo stesso. Raggiungendo Napoli dalla A1, il [[Tomtom]] mostra immediatamente l'icona di pericolo e colora la strada di rosso sangue. Nessuno ad oggi ha raggiunto vivo Napoli salendo dalla A3 [[Salerno-Reggio Calabria]].
== Video ==
*[http://www.youtube.com/watch?v=fJuNgBkloFE Intelligenza dell'americano]


Ad ogni modo, la circolazione in centro è dettata da alcune semplici regole:
== Possedimenti esteri ==
*A un incrocio, '''CHI SI FERMA È PERDUTO'''. Fermarsi ad un incrocio infatti porta alle seguenti conseguenze: tutti coloro che provengono dalle altre strade vi taglieranno la strada e quelli dietro di voi inizieranno a strombazzare (se donne) o a tirar fuori le spranghe (se uomini). Si dovrà quindi aspettare la tarda notte che il traffico scorra prima di attraversare l'incrocio in sicurezza
{{Colonne|col=3|
*L'autista del tram (ce ne sono solo due<ref>Non due linee, due ESEMPLARI</ref> perché ''erana fà a vverè''), rigorosamente [[Trieste|Triestino]] impegna l'incrocio credendo di avere la precedenza ma viene bloccato da un'auto che non può passare proprio a causa del tram. Per la regola di sopra, l'auto dietro il tram e l'auto dietro quella bloccata dal tram si posizioneranno a 30cm dal paraurti del veicolo che segue impedendo a entrambi la retromarcia
* [[Afghanistan]]
*Le file per il parcheggio dalla terza a decrescere sono sempre occupate
* [[Iraq]]
*SOLO alle rotatorie si dà la precedenza a destra, guarda caso l'esatto contrario del resto d'Italia<ref>E te la devo spiegà?? Ma vatt'a piglià 'a patente</ref>
* [[Aviano]] (PN)
*Con semaforo verde, occhio alla presenza di veicoli
* [[Vicenza]]
[[File:Auto finita in buca enorme.jpg|left|thumb|190px|Scene di viabilità quotidiana]]
* [[Inghilterra]]
*Le strisce pedonali rendono più visibile l'obiettivo
* [[Padania]]
*I parcometri sono animati, non hanno una tariffa fissa (''dottò... na cosa a piacere'') e non rilasciano ricevuta
* [[L'Isola che non c'è]]
*Quando sulla Tangenziale la segnaletica orizzontale<ref>LE STRISCE A TERRAAAAA!!! IGNORANTEEEE!!</ref> segnala la presenza di una sola corsia di marcia, se ne formano non meno di tre
* [[Giappone]]
*I motorini sono omologati per quante persone riescono fisicamente a trasportare senza sfondare le sospensioni
* [[Germania]]
*Indossare il casco è vietato. Gli ''agenti di pattuglia'' intorno a determinati quartieri possono intimare al motociclista di toglierlo. Alle volte il mezzo viene [[rapina|sequestrato]] a prescindere
* [[Italia]]
*La cintura di sicurezza è sconsigliata in quanto rende meno agevoli le operazioni di [[rapina|sequestro]] di un veicolo
* [[Petoria]]
*Qualsiasi oggetto di valore, piccolo o grande, verrà immediatamente [[rapina|sequestrato]]
* [[NATO]]
*La segnaletica verticale e orizzontale serve solo per decorare il paesaggio.
* [[Arcore]]
* [[Napoli]]
* [[Sicilia]]
* [[Canada]]
* [[Australia]]
* [[Libia]]
* [[Kosovo]]
}}


Consiglio stradale: se incontrate qualcuno con la macchina parcheggiata in doppia fila fermo a parlare con un altro in macchina in tripla fila che vi impedisce il passaggio non serve lampeggiare: vi ignorerà. Non serve suonare: vi manderà [[fanculo|affanculo]]. Procuratevi una vecchia [[FIAT 127]] e passate a forza rigandogli tutta la fiancata. È l'unica maniera per avere ragione. Se avete una macchina decente non preoccupatevi, appena la parcheggerete ve la ruberanno e dopo potrete finalmente comprarvi la 127.
==Note==
{{Note}}


== Collegamenti interni ==
== Zone in ==
=== Secondigliano ===
{{Colonne|col=3|
Secondigliano è celeberrima in tutto il mondo per l'abusivismo, il basso livello di alfabetizzazione, la [[camorra]], le sparatorie, la [[munnezza]] e la [[droga]]. A proposito di quest'ultima, il comune di [[Amsterdam]] ha fatto causa a Secondigliano per concorrenza sleale.<br />
* [[Storia degli Stati Uniti d'America]]
Il Rione Dei Fiori viene da alcuni definito come "[[terzo mondo]]". Diversi paesi dell'Africa Nera si sono offesi per essere stati accomunati a Secondigliano.
* [[Afghanistan]]
[[File:Collana di scarafaggi.jpg|250px|thumb|right|Tipica esposizione in una gioielleria napoletana.]]
* [[New York]]
=== Scampia ===
* [[Presidente degli Stati Uniti]]
Scampia, il quartiere degli scampi, perché invece di andare avanti si va all'indietro, è la più nordica periferia di Napoli. Essa è divenuta famosa grazie ai suoi edifici a forma di vela (le Vele, appunto, progettate da [[Filippo Brunelleschi]] sotto l'effetto di un mix di [[oppio]] e Falanghina), il cui design e soprattutto la cui resistenza è ispirato a quelle delle Caravelle di Colombo. Ancora più importante è però il mercato internazionale della [[droga]], dei superalcolici, dei [[CD|cd pezzotti]] e degli schiavi. Il 90% della popolazione di questo quartiere si dedica, sin dalla tenera età, a questa nobile attività, permettendo a Scampia di vincere il ''premio No-bel'' (detto anche ''Sì-ò cess''') per il crimine, assegnatogli nel dicembre [[2002]]. L' 8% si dedica allo studio e alla pratica della famosa e apprezzata [[Musica neomelodica|musica neomelodica]], mentre il restante 2% della popolazione si destreggia nell'arte del furto.
* [[Empire State Building]]
* [[Barack Hussein Obama]]
* [[Capitalismo]]
* [[NATO]]
* [[George W. Bush]]
* [[Petoria]]
* [[Washington]]
* [[George Washington]]
* [[Major League Soccer]]
* [[Command & Conquer: Generals]]
* [[Emily Dickinson]]
* [[Monte Rushmore]]
* [[America]]
}}


Passeggiando tranquillamente tra i palazzi di questo quartiere, sempre con l'accortezza di lasciare il [[telefonino]] ma soprattutto il [[Rolex]] a casa, è possibile non di rado udire il verso dei cuccioli di '''palo''', razza tutt'altro che in via di estinzione. [[Alberto Angela]], dopo lunghi mesi di attenta osservazione, ha pubblicato un documentario in cui spiega che questi esseri sono istintivamente allarmati dalla presenza di pattuglie della [[Polizia]] in zona. [[Matteo Garrone]] ha quindi deciso immediatamente di riadattare tale documentario intitolandolo [[Gomorra]].


=== Bagnoli ===
{{Stati Uniti}}
Bagnoli è il quartiere famoso per le sue spiagge di amianto, petrolio, [[benzina]] e sostanze cancerogene. Situato a sud, confina con il [[Marocco]], la [[Sicilia]] e l'Abissinia.<br />
{{politicaamericana}}
Chiuso a nord dalle linee della Metropolitana e a sud dalla linea della Cumana, Bagnoli ha ispirato [[Hitler]] per la creazione del campo di concentramento di Birkenau. Vista l'alta percentuale di schifezze rilasciate nell'aria e nell'acqua dall'Italsider durante gli anni passati, Bagnoli è l'unico quartiere di Napoli a poter vantare una fauna degna dello zoo di [[Chernobyl]], che comprende simpatici animali come i pesci a 3 teste, il mostro di Lochness e i pontili dell'area Ilva.<br />
{{America}}
Bagnoli è famosa anche per l'ampia possibilità di parcheggio, infatti è l'unico quartiere al [[mondo]] dove i box [[auto]] sono situati anche sui terrazzi; è famosa per la sua popolazione accentrata, ossia 700 persone per ogni palazzo, con le rispettive 3.000 autovetture parcheggiate in strada; è famosa per Viale Campi Flegrei, luogo di ritrovo di camorristi, parlamentari, [[comunisti]] e [[Serial-Killer]].
Il motto di Bagnoli è: "''vedi Napoli e poi muori, e se non muori vieni a mare a Bagnoli.''"


=== Quartieri spagnoli ===
[[Categoria:Stati Uniti d'America| ]]
Situati nel cuore della città i quartieri spagnoli vengono così definiti per la destrezza delle sue abitanti nel praticare l'arte della [[sega spagnola]]. I quartieri sono famosi anche per gli edifici indistruttibili e per i suoi ingressi senza uscita. Infatti entrando nei quartieri spagnoli, senza esserne residenti, c'è una sola possibilità su due di uscirne, ma solo in posizione orizzontale sotto un lenzuolo con vari chili di piombo incastonati in corpo. Nell'altro caso si rimane intrappolati tra i vicoli, che avendo una vita propria si spostano, cambiano forma e si moltiplicano intrappolando chiunque alla maniera delle scale di Hogwarts.<br />
[[Categoria:Forze del Male]]
La [[vita]] nei quartieri spagnoli comincia a mattinata inoltrata: i suoi abitanti si svegliano tardi, hanno lavorato tutta la notte e se le [[auto]] non avessero tutte questi cazzo di antifurti si sarebbero sbrigati anche prima.
[[Categoria:Luoghi mitologici]]

[[Categoria:Terroristi]]
=== Vomero ===
[[Categoria:Multinazionali]]
Detto anche ''Vomevo'', è una gigantesca casbah dominata da un ceto commerciante medio borghese maleducato, affamato e accattone. Il Vomero è considerato il quartiere alto (ma solo perché posto più in alto rispetto agli altri) dove in genere si radunano il [[sabato sera]] i [[cuozzo|cuozzi]], i [[figli di papà|chiattilli]] nonché le baby gang nate per assicurare la continuazione della specie del camorrista, che rubano i soldi dei vomeresi per potersi comprare a loro volta una casa al Vomero. Tali mandrie si spostano in branchi, tutti a braccetto (come per dire che sono legati) con classica camminata alla [[Adriano Celentano|Celentano]] e dicono: ''"ma c'rè o'frat? 'e fatt o'scem vicin a cuggggginem?"'', oppure mentre si è impegnati a fare altri cazzi dicono: ''"ma c'rè fra'? M staj uaddànn?"'' oppure "''ma c'rè frà? Cocc' pubblèm?''". Il quartiere è divenuto famoso negli ultimi anni grazie a delle sculture di arte moderna apparse misteriosamente per le vie: tali opere suscitano nei passanti un senso di [[diarrea]] mentre esclamano la tipica frase in inglese di Oxford: ''"ma che sfaccimm' è stù cos?"''

=== Pianura ===
Detta anche ''Chianùr''. Ridente quartiere della periferia napoletana, contraddistinta da grandi boulevard e da palazzi storici, costruiti un po' tutti a cazzo di cane, secondo un meraviglioso ed efficiente piano regolatore che visti i risultati dev'essere stato dato alle fiamme subito dopo la sua approvazione.<br />
Per anni sede dalla più grande discarica del mondo, dove pare ci siano seppelliti tutti i morti della seconda guerra mondiale più una dozzina di sottomarini atomici russi, Pianura ha dato il via a quella che è stata la cosiddetta rivolta della monnezza, dove la [[camorra]] ha dato prova di grande difesa territoriale prendendo a molotov in faccia carabinieri, polizia, esercito e guardia di finanza, risparmiando però i vigili poiché erano al bar a prendersi il 16° [[caffè]] della giornata.<br />
A [[Mogadiscio]], vedendo le immagini di Pianura in quei giorni, i somali etichettarono il comportamento del popolo e dei loro governanti come increscioso.
"A Rosetta ce piace 'a munnezz' pecché è 'na zoccola", fu l'elegante slogan dei rivoluzionari di Pianura.
I giovani delle banlieue parigine e alcuni estremisti anarcofascistipazzicomunisti delle città greche di Salonicco e Atene, hanno proposto un gemellaggio con gli abitanti del quartiere per il modo di accogliere la polizia.

=== Centro direzionale di Napoli ===
{{vedianche|Centro direzionale di Napoli}}
La ''city'' della città di Napoli: un insieme di grattacieli vuoti nei cui parcheggi vendono la droga, organizzano sette sataniche o trafficano organi, oppure si danno alla pazza gioia le coppiette nelle macchine.

== Suburbi dell'entroterra ==
=== Marano di Napoli ===
La provincia che è tutt'uno con la città, attaccata al quartiere di ''[[Chiaiano]]'', quartiere noto per aver dato vita a una fantastica caccia al poliziotto, nonostante la stagione fosse finita,quando prima Monsignor Prodi e poi San Silvio, decisero di mandare una delegazione di 1000 celerini (guidati da tal Comandante De Gennaro,noto per aver regalato un pernottamento in ospedale a tanti manifestanti del G8 di Genova 2001) a sgomberare le strade che i residenti occupavano per non far aprire la discarica, quando a soli due km, a ''[[Scampia]]'' c'era un morto ammzzato ogni due minuti.
La cittadina confina con ''[[Chiaiano]]'' come abbiamo già detto, con ''[[Calvizzano]]'', ''[[Villarica]]'' (si,quel cesso di posto famoso per ospitare le latitanze dei più simpatici killer della camorra), e ''[[Mugnano di Napoli]]'', chiamato anche ''Mugnacess'' per la quantità di merda che gira da quelle parti.
Marano di Napoli ha ospitato gente illustre come [[Totò Riina]], [[Buscetta]], Roger Rabbit e Joe Pesci. Negli [[anno]] 80/90 era conosciuta come roccaforte inespugnabile della camorra, dove solo Ken il Guerriero osò mettere piede. Gli abitanti etichettati tutti come camorristi (solo Casal Di Principe gli è avanti), girano in fuoristrada per poi mettere 5 Euro di benzina sotto i distributori.

=== Casalnuovo, Pomigliano e Brusciano ===
Molto importanti sono i comuni di ''Casalnuovo'', ''Pomigliano'' e ''Brusciano'', centri intellettuali di tutti i [[cuozzo|cuozzi]], distinguibili dalla loro [[camicia]] rosa e camminata a gambe storte. Nella cittadina di ''Pomigliano'' la [[villa comunale]] insieme alla ex [[isola]] pedonale sono i maggiori luoghi di ritrovo dei [[cuozzo|cuozzi]].

=== Pauzzul' ===
'''Pozzuoli''', terra regnata dai puzzulani che ha dato inizio alla progenie di [[Sofia Loren]], nota donna della camorra denominata "Silver Boobs" perché si faceva pagare il pizzo schiaffeggiando i commercianti con le sue [[tette]] d'acciaio.<br />
Non tutti sanno inoltre che il famoso film [[300 (film)|300]] doveva essere inizialmente girato a Pozzuoli, purtroppo però non si riusciva a trovare una fossa libera per la famosa scena dove Leonida spinge l'ambasciatore persiano, erano già tutte occupate dai rifiuti.

=== A' fravula ===
'''Afragola''', (i napoletani definiscono gli abitanti di questo luogo con il latinismo ''"afraulès"'') è un territorio da poco rilevato dagli [[Svezia|svedesi]] che vi si sono insediati con l'obiettivo (peraltro riuscito) di fottere gli stessi napoletani vendendo loro mobili da montare da soli con allegate istruzioni per il montaggio sotto forma di rebus in svedese e che comunque, una volta montati, durano al massimo fino all'esultanza per il primo gol del Napoli.

=== Fratta ===
Fratta è un paese che sta all'incirca a nord di Napoli. Non si sa perché nessuno si ricordi o usi il suo vero nome, Frattamaggiore, [[forse]] per distinguerla da quel villaggio terremotato e retrogrado che è Frattapiccola, meglio conosciuta come Frattaminore. Fratta e Frattapiccola sono in guerra da anni per conquistare un misero pezzo di terra che contiene l'ospedale e saltuariamente i due sindaci si incontrano dal polliere Giuacchino, si siedono a tavolino e se lo giocano a dadi o a tressette.

=== Rhum ===
Grumo Nevano è uno dei principali paesi al mondo; il primato di questo paese è quello di essere l'unica città della provincia di Napoli, dove si svolge la [[raccolta differenziata]]. Creatore dell'[[ONU]] e del telecomando, Grumo ben presto è riuscita con le elevate vendite di [[benzina]], estratta grazie a processi modernissimi dalle auto dei turisti, a pagare la squadra di calcio chiamata Grumese Calcio, andata in rovina dopo che un [[calciatore]] ha perso la vita e si è lamentato di non averla ritrovata, credendo che l'avessero rubata.

=== Sant'Antm e Casandrin ===
Sant'Antimo si trova tra Rhum e Casandrin. Paese degradato. Il Santo omonimo fa concorrenza sleale a San Gennaro. E questo non si fa no no no!
Casandrino si trova tra Rhum e Sant'Antm, famoso per la festa dell'Assunta e dei buoi che la trascinano (e delle cacche di codesti buoi).
Molto famoso in queste due città è il rito del "[[Volo]] dell'angelo". Tutti dopo aver pranzato si radunano in piazza verso le 22:00. Inevitabilmente qualcosa va storto, e inizia tutto alle 23:30. "Jamm a vrè jì ngiulill"

== Colpe ==

[[File:Iraq.jpg|right|thumb|400px|Una tipica gita domenicale in bicicletta per le vie del centro (notare la felicità sul volto del ciclista nel respirare la Munnezza in fiamme, e i potenti mezzi non motorizzati, ma a quattro zampe, dei pompieri di Napoli).]]

Le colpe dei napoletani sono innumerevoli...tra le tante ricordiamo:

*All'estero tutti pensano che gli italiani siano tutti come i napoletani: chiassosi, maleducati, mangiatori di pizza e spaghetti e suonatori di [[mandolino]] quando va bene, deliquenti e mafiosi il resto delle volte. Basta guardare uno qualsiasi dei tanti [[film]] di produzione estera per notare la cosa.
*Il 98% dei tronisti di "Uomini e donne".
*Il 98% dei commentatori di news online su "Uomini e donne".
*Le magnifiche scarpe catarinfrangenti.
*La [[morte]] dei genitori di [[Harry Potter]], uccisi dalla camorra.
*Ciro Esposito.
*Gennaro Esposito.
*[[Sofia Loren]].
*[[Mario Merola]].
*E la relativa sceneggiata napoletana.
*Il ritorno del [[lato oscuro]].
*L'economia italiana sotto lo zero.
*L'innalzamento delle acque.
*L'innalzamento del prezzo dei pomodori sul mercato.
*[[Elio e le Storie Tese|La visione della figa da vicino]].
*La propensione alla disonestà pubblica e privata degli italiani.
*L'elezione di [[Berlusconi]] prima, di [[Prodi]] poi e di nuovo di [[Berlusconi]].
*L'inquinamento atmosferico di molte città italiane.
*I piagnistei e le sceneggiate.
*I [[bambino|bambini]].
*L'[[aviaria]].
*La tossicodipendenza di [[Maradona]].
*Lo scioglimento dei ghiacciai in [[Antartide]].
*Il surriscaldamento globale.
*Epidemie di colera.
*[[Silvio Berlusconi]].
*Il brontolare dei [[vecchi]].
*I [[giovani]] d'oggi.
*Le camicie [[rosa]].
*[[MSN Messenger]].
*Il surf di [[Buona Domenica]].
*Il calo nell'istruzione italiana dovuto alla sindrome "ignorantia sempiterna".
*La distruzione della lingua italiana.
*Le canzoni di [[Gigi D'Alessio]] e [[Anna Tatangelo]], Alessio, Raffaello e Gianni Celeste.
*I peli superflui.
*[[Leopoldo Mastelloni]].

O almeno così sembra guardando [[Studio Aperto]]. Del resto, se un trevigiano accoltella un barista titolano "Tragedia nel Trevigiano", se un abruzzese si sbuccia un ginocchio "ANCORA SANGUE A NAPOLI", indipendentemente dal fatto che la cosa sia avvenuta a Napoli o no. Una ragione dovrà pur esserci.

A Napoli sono anche nati i simboli dell'Italia all'estero (simboli che in effetti ormai vengono apprezzati dagli italiani stessi) tra cui:

*[[Munnezza]]
*[[Pizza]]
*[[Mandolino]]
*[[Mafia]]
*[[Mastella]]

I napoletani ignorano quanto c'è scritto in questo paragrafo credendo di aver apportato al mondo poesia, musica, pittura, scultura, film, cucina, sole, mare e simpatia e una delle aree al mondo con la più alta concentrazione di siti protetti dall'[[Unesco]]. Questo risultato è stato ottenuto inserendo tutti i cittadini in un mondo virtuale detto "NAtrix" che serve a intrattenere i napoletani affinché possano essere catturati meglio. Un certo Neo (il cui vero nome è Masaniello) tentò di bloccare "NAtrix" bucando il programma ma l'operazione fallì anche se alcuni napoletani riuscirono a fuggire e si crede che tutt'ora siano sparsi nel mondo sotto il falso nome di [[Fabio Cannavaro]], [[Giorgio Napolitano]] e [[Sophia Loren]].

== Cucina napulitana ==
La cucina di Napoli vanta la paternità di molti piatti famosi nel mondo:
*La vera [[pizza]] napoletana.
*Il vino al metanolo napoletano.
*La [[mozzarella di bufala]] alla diossina napoletana.
*I pomodori alla diossina napoletani.
*Il vero ragù napulitano.
*I veri tortellini in brodo napoletani.
*Le lasagne napoletane.
*Le piadine romagnole napoletane.
*Le tigelle montanare napoletane.
*La vera bistecca alla fiorentina napoletana.
*La vera cotoletta alla milanese napoletana.
*La vera mortadella bolognese napulitana.
*La vera polenta napulitana.
*La vera cassoeula napulitana.
*La vera cassata siciliana napulitana.
*Il vero pesto alla genovese napoletano.
*Il vero risotto alla milanese napoletano.
*La vera impepata di cozze a 2 tempi napoletana: '''1''' mangi, '''2''' crepi di dissenteria per una [[salmonellosi]] acuta (le cozze erano state pescate a meno di 1Km da uno scarico fognario in mare).

== Curiosità ==
{{Curiosità}}
{{NonNewsLink|Alta tensione a Napoli|data1=4 gennaio 2008|Miracolo al policlinico di Napoli|data2=13 febbraio 2008|Dichiarato stato di calamità a Napoli|data3=20 maggio 2008|Napoli: da inferno in terra a prato verde con fiori e farfalle|data4=17 luglio 2008|Influenza suina: San Gennaro in quarantena|data5=7 settembre 2009|Sangue di San Gennaro, miracolo provato|data6=5 febbraio 2010}}
*Napoli è la quinta città al mondo con più napoletani.
*Napoli è l'unica città africana a non disporre di un quartiere europeo.
*Il sindaco di Napoli [[Rosa Russo Jervolino]] ha preso provvedimenti importanti per migliorare la qualità della [[vita]] nella [[città]], come quello di usare le targhe alterne per ridurre l'inquinamento: i giorni pari girano le auto con le targhe false e i giorni dispari quelle con le targhe rubate. Così si risparmia piombo per le munizioni.
*Per selezione naturale, pare che negli ultimi tempi ai neonati napoletani venga dato subito in dotazione un mitra e un sacchetto della spazzatura.
*Napoli è l'unica città a essersi liberata da sola dai [[nazisti]] durante la Seconda Guerra Mondiale, poiché [[Hitler]] non aveva pagato il [[pizzo]].
*Grazie al suo paesaggio urbano particolarmente adatto allo scopo, il film [[WALL-E]] è stato ambientato in uno dei quartieri residenziali di Napoli.
*Sempre più persone sembrano attribuire ai napoletani una certa superiorità antropologica. Non si riesce infatti a comprendere come i napoletani riescano ad avere una vita mediamente lunga, senza morire di malattie infettive, in seguito ad agguati camorristici e senza suicidarsi. La spiegazionè semplice, fanno come le formiche o le api: si riproducono in maniera esponenziale così che la continuità della spece non risenta delle numerose vittime della criminalità organizzata, poi celano questa sconvolgente verità chiamando i figli sempre allo stesso modo.
*Pochi sanno che i napoletani hanno una grandissima passione per l'ippica. Difatti parte dell'economia cittadina si regge su questo amatissimo sport, rinominato dai fantasiosi napoletani "''ò cavall' e ritorn''". I cavalli sono allevati in maneggi abusivi costruiti sotto i cavalcavia e le corse sono tenute sulle strade cittadine, in mezzo al traffico quotidiano con il benestare delle polizia che e' miseramente impotente per inferiorita' numerica.
*Il mezzo di locomozione più diffuso e acclamato è [[O' Trerrote]].
*È inutile chiudere l'auto dopo aver parcheggiato, infatti basta aspettare 10 secondi per ritrovarsela aperta.
*Il passatempo preferito dai napoletani è la caccia al portafoglio o alla borsetta, notoriamente effettuata in branco muniti di lance e cerbottana.
*Famosi sono i complimenti usati nelle comunicazioni interpersonali dal popolo napoletano: "''par 'o frat ro cazz''", "''mmocca a chella cess' 'e mammeta"'', "''vaffà quatte bucchine cu 'e denucchje int'a mmerda''", "''accìrete''", "''pije 'o mmocca''", "''ma vafancul''", "''inda cchella zucapisce a trademiento 'e soreta''", "''puozze sculà''", "''t'hanna magnà 'e cane''", "''zengara arresajuta''", "''chi te bbìve''" , oltre al classico "''scurnacchiato''", usato ancora da qualche nostalgico del Vomero, nonostante sia stata universalmente riconosciuta la maggiore efficacia del più bucolico "''mallanemaechitestramuòrto''" sostituito nei giorni di afa dai "''he a murì, lutamma''" e "''te n'hea accattà tutte mmericine''" e soprattutto "''Milané, sempe rind' 'e pàcche tò pije!''". Il complimento per antonomasia, però, rimane il grande ed intramontabile "''Kitammuort''", diventato da qualche anno il saluto tipico dei napoletani.
*La montagna più alta di Napoli è il monte "Munnezza" (15987 m) e la catena montuosa più estesa si propaga da nord a sud e da ovest a est per le strade della città.
*La metropolitana di Napoli è uno dei più famosi teatri al mondo, dove giornalmente vengono interpretate scene di risse, accoltellamenti e sparatorie.
*Dal 27 marzo 2010, non è più considerato un'offesa dare del napoletano a qualcuno. <ref>http://www.corrispondenti.net/index.php?id=32458 ...</ref>
*Con l'espressione "''liberty napoletano''" non si intende il peculiare stile architettonico che contraddistingue alcuni edifici della città, ma un caratteristico mezzo di locomozione a due ruote, con le particolari caratteristiche di essere [[ladro|arrubbato]] e di fare più rumore di un caccia militare.
*Saltare lo squalo avvalendosi della gnocca? [http://www.youtube.com/watch?v=2jSN2kb0nV4| a Napoli tutto è possibile!]
{{forsecercavi|Napoli|Munnezza|Già, è proprio così.}}

== Voci correlate ==
*[[Dialetto napoletano]]
*[[Emergenza rifiuti]]
*[[Quattro giornate di Napoli]]
*[[Parcheggiatore abusivo]]
*[[Lancio dei sacchetti dell'immondizia]]
*[[Maschio Angioino]]
*[[Original Marines]]
*[[Pizza]]
*[[Rivoluzione napoletana]]
*[[Roberto Saviano]]
*[[Cuozzo]]
*[[Discarica]]
*[[Criminalità]]
*[[Camorra]]
*[[Attentato a Napoli]]
*[[Cassonetto]]
*[[Gigi D'Alessio]]
*[[Gran Premio Lotteria di Agnano]]

== Note ==
<references/>

== Collegamenti esterni ==
*Mo tengo che ffà, truvatill 'a sulo e nun m' sfott' 'a mazzarella.

{{terronia}}

{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione = 1 luglio 2013
|votifavorevoli = 9
|votitotali = 12
}}


[[Categoria:Napoli]]
[[Categoria:Città d'Italia]]
[[Categoria:Associazioni a delinquere]]
[[Categoria:Metropoli che puzzano]]
[[Categoria:Posti dove non andresti neanche se ti pagassero]]


[[cs:Neapol]]
[[ar:الولايات المتحدة الأمريكية]]
[[ca:Estats Units]]
[[eo:Napolo]]
[[es:Nápoles]]
[[cs:Spojené státy americké]]
[[da:USA]]
[[pt:Nápoles]]
[[de:USA]]
[[el:ΗΠΑ]]
[[en:United States of America]]
[[es:Estados Unidos]]
[[fi:Amerikan Ahdasvallat]]
[[fr:États-Unis d'Amérique]]
[[he:מועצות הברית]]
[[hu:USA]]
[[ja:アメリカ合衆国]]
[[ko:미국]]
[[la:Civitates Foederatae Americae]]
[[lt:JAV]]
[[lv:Amerikas Savienotās Valstis]]
[[nl:Verenigde Staten van Amerika]]
[[no:USA]]
[[pl:Stany Zjednoczone Ameryki Północnej]]
[[pt:Estados Unidos da América]]
[[ru:США]]
[[sk:USA]]
[[sv:USA]]
[[th:ประเทศสหรัฐอมาริเกย์]]
[[tr:Amerika Büyükşehir Belediyesi]]
[[zh:美国]]
[[zh-tw:美帝]]

Versione delle 16:44, 17 giu 2014

OCCHIU VIVU E MANU O CUTIEDDU!!!
L'essenza vitale di questo utente è altamente terrona. Quindi, se sei un leghista o un fan dell'allegro folletto verde (o del food blogger che ne fa le veci) blinda pure la porta di casa tua: i nostri amici stanno già arrivando...


Ehi, TU!!!

Lo so quello che pensi. Ti stai chiedendo se hai vandalizzato questa pagina sei volte o solo cinque.
E non vedi l'ora di rifarlo.
Ma a noi basta cliccare un link per annullare tutte le tue bravate.

Beh? Non sei stufo di fare la figura del niubbo pirla? Fatti un giro, va', non sprecare la tua vita.

Disambiguazione – Oops! Forse cercavi Emergenza rifiuti, vedi Emergenza rifiuti.
Nota disambigua per cantanti/attori/turisti/qualsiasi cosa americani ed inglesi: se stai cercando la città dove si canta "Santa Lucia" vai a Venezia. Ti sembrerà strano ma Napoli e Venezia sono due città diverse e piuttosto lontane, su due mari diversi e, checché ne dica il "Califfo", via mare fai prima ad andare dal Cairo a Valencia che da Napoli a Venezia. Disambiguato??? No? Come no??? Beh... se continui a cantare (di merda) "sul mare luccica l'astro d'argento..." in dedica a Napoli, potrai ricevere tutti gli onori e gli applausi qui!
Napoli

(Stemma)

"All'anema 'e chella bucchin' è mamm't!"

(Motto)

Posizione geografica Continente nero (Paraponzi Ponzi Pò)
Anno di fondazione Ogni 4 maggio
Abitanti Sconosciuto, vivono in baracche isolate
Etnia principale Sconosciuta
Lingua 'O napulitano
Sistema di governo Camorra
Moneta Inesistente, economia basata sul baratto
Attività principale Ricuttaro, scippo, rapina, ricettazione, spaccio, posteggiare, contraffazione
Patrono S. Diego Armando Maradona
Classico napoletano in vacanza. Non sono visibili però il panino con la parmigiana di melanzane, gli zucculilli di legno ai piedi e i 12 figli (probabilmente impegnati a scartavetrare i coglioni ai vicini di ombrellone)
« Non sono di qui! »
(Chiunque a Napoli)
« Siamo invasi dalla spazzatura? Non è colpa nostra. Siamo brava gente, facciamo la raccolta differenziata, amiamo la natura. Tutta colpa del Governo! »
(Tipico pensiero napoletano)
« Melda! A quanto pale la nostla Glande Mulaglia non è più l'unica costluzione visibile dallo spazio! »
( Un cinese su Napoli)
« Toda joia... toda munnezza »
(Roy Paci su Napoli)
« I vulcanologi, ma anche i non addetti ai lavori, sanno che il dinamico riposo del Vesuvio avrà prima o poi un termine.  »
(Wikipedia sulla speranza)
« Vedi Napoli e poi muori! »
(Campagna per la promozione del turismo del Comune di Napoli)
« Ma quando cazzo erutta il Vesuvio? »
(Leghista sulle bellezze di Napoli)
« Tolti i napoletani, la spazzatura, la camorra, la puzza e l'ignoranza Napoli sarebbe davvero una città stupenda. Ma a quel punto non sarebbe Napoli. »
(Chiunque di ritorno da Napoli)
« Beh, mi sono ispirato a Napoli... »
(John Carpenter a proposito del film 1997: Fuga da New York)
Turista : Scusi, saprebbe dirmi dove...?
Napoletano : Nun saccio nient', io non c'ero e se c'ero dormivo!
Turista : Guardi, veramente io volevo solo chieder...!
Napoletano : NO! Sono delle brave persone! Io poi non sono di qui, capisce?
«  Non vedo l' ora di trovare un Velociraptor Vesuviano »
(Turista su bellezze di Napoli)


Napoli (in romano Nà Pòli, in pugliese Nèpoli, in sardo Vaffannapoli, in lingua padana Marrakesh, e in inglese Napalm - di secondo nome è Rio de Janeiro) è una ridente cittadina situata nell'Africa campana, tra il Vesuvio e i caseifici alla diossina di Caserta, a 500 metri sotto il livello della spazzatura.
È la città d'origine della famiglia Borghezio ed è nota in tutto il mondo come la culla della cultura culinaria e della musica raffinata, tra cui non sono dimenticabili le innumerevoli bande di suonatrici di piffero.

Nel 2003 ha vinto un premio come Città più napoletana del mondo, è gemellata con Beirut e il suo tasso di criminalità è del 900%, il che significa che ogni 1000 omicidi commessi nel mondo, 9000 avvengono a Napoli.

Dopo una quindicina d'anni di programmi finanziati direttamente dal paese con cui confina, l'Italia, Napoli è riuscita, grazie all'impegno dei propri amministratori Rosa Russo Jervolino e Antonio Bassolino, ad ottenere nel 2008 da Legambiente l'ambìto riconoscimento di "Città più Ecologica d'Europa". Tutto questo grazie all'innovativo progetto di recupero dell'immondizia che viene riconvertita in paesaggio urbano, colline e montagne. L'intenzione è quella di attirare un turismo alternativo, dove il turista potrà sciare sui cumuli di rifiuti sparsi ovunque nella città e nella provincia.

La lingua parlata a Napoli è il napoletano, che non è l'italiano.

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Napoli.


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Napoli

Storia

Scena di vita quotidiana.

Napoli (per molti Truzzonia o Tamarronia) deve il suo nome al suo popolo. Nel 1216 il ricchissimo mercante francese Silve Bair les Chains cercò di aprire un'impresa di pulizie a Napoli, data la sua proverbiale filantropia. Poco dopo aver incominciato a nettare la putrida città, si ritrovò subito dietro la sua carrozza di pulizia una folla immane che gli gridava dietro "n'a pulì!!! (cioè "non devi pulire") stamm buon accussì, 'nmiez à munnezz... n'a pulì!!!!" e da quel giorno tutti gli abitanti partenopei, accomunati dallo stesso attaccamento all'immondizia e al sudiciume, cambiarono il nome della città da Partenope a Napoli.

La fondazione di Napoli si deve a Diego Armando Maradona e a Raffaele Cutolo. Per poter conservare il nome Napoli e non essere costretta a cambiarlo in Palepoli o peggio in Viadimezzepoli, Napoli viene rifondata daccapo ogniqualvolta giunge notizia che al mondo una città è stata fondata, e comunque, a scanso di equivoci, ogni anno il 4 di maggio se San Gennaro fa il miracolo. Ricerche storiche e paleontologiche non hanno purtroppo portato alla scoperta della data della prima fondazione, anche se alcuni ritrovamenti archeologici potrebbero far pensare al percolatozoico.

I suoi abitanti, a cui non basta di abitare nella città più nuova della città più nuove del mondo, affermano che questa sia la città più antica del mondo e che furono i suoi abitanti a fondare Gerico, Ninive e Tenochtitlan, a costruire le piramidi e dipingere di rosso Marte.

Il commissario straordinario per la monnezza.

Recentemente Napoli è diventata ufficialmente città sotterranea, in seguito alla ilare situazione dei rifiuti in cui si trova perché la camorra ha riempito il territorio dei rifiuti tossici delle imprese del nord Italia. Preoccupati per la cosa, il sindaco e il governatore hanno adottato durissimi provvedimenti per risolvere il problema:

  • Aumento del 20% della quota mensile che la camorra deve sganciare al comune per gli appalti e le discariche.
  • Creazione di un inceneritore ad Acerra, subito chiuso perché alcuni letterati della Lega Nord l'hanno otturato con un numero imprecisato di bambini napoletani. La polvere da sparo in essi contenuta è poi esplosa, coinvolgendo nella deflagrazione i sopracitati Premi Nobel. L'ONU ha dichiarato il ricordo di questo giorno "Patrimonio dell'Umanità".
  • Sospensione dell'immunità diplomatica per i camorristi.
  • Aumento delle pene per i reati di camorra. Si è pensato addirittura di aggiungere lo "schiaffo sulla mano" alle pene vigenti, tra cui spiccano il <<Non lo fate più!>>, le pacche sulle spalle e una serie di buoni sconto alla Rinascente.

L'introduzione di tali misure straordinarie, oltre a rendere l'area urbana estremamente più pulita (è ora possibile infatti intravedere il cielo da una falla nella munnezza che si è aperta a nord di Fuorigrotta), ha anche reso Napoli più vivibile. A patto che giriate con un giubbotto antiproiettile.

Popolo

In questa città durante la storia dell'evoluzione umana si è sviluppata una razza a parte, quella dei Floods, fuori dal mondo per diversi aspetti:

Tipica scena di lavoro.
  • Parlano con versi nasal-gutturali, e solo dopo alcuni anni di esercizio intensivo si riesce a comprendere cosa cazzo stiano dicendo.
  • Lavorano dalla nascita, si guadagnano da vivere da soli o in branco, di solito su moto equipaggiate di autoscippoportafogli, un optional ormai molto in voga tra i napoletani.
  • Non sembrano capaci di parlare con un tono di voce normale, ma perfino in un autobus, che non è propriamente vasto quanto un campo di calcio, sentono il bisogno di chiamarsi tra di loro urlando: Pascààààà!, Gennàààà!, Nunziatìììì!, con un volume in decibel superiore a 300.
  • Vivono notoriamente in scatole di cartone o nei famosi "bassi".
L'Uomo Vesuviano.
  • Hanno una linea invidiabile, mediamente fra i 90 e i 190 kg, grazie alla loro tradizione culinaria basata su fritture (di pesce, pane, carne, cane, patate, pneumatici, erba) e pasta. Questa dieta conferisce agli uomini un fisico atletico quanto quello di Giampiero Galeazzi dopo il cenone di Capodanno e un davanzale alquanto prosperoso alle donne. Inoltre aiuta particolarmente a raggiungere questi risultati la tecnica usata per mangiare: il napoletano si abboffa, nel vero senso della parola, perché oggi può, domani chissà... di solito succede che domani si azzuffa e prende a botte anche il nonno pur di cibarsi di qualcosa.
  • Una classe molto rappresentativa delle ultime generazioni è quella dei cuozzi che al nord prende il nome di Tamarroni, Terroni, Zarri, Zarroni, Truzzi o Zaùrdi. Qui si chiamano Napuligni e Napulegne, nel pieno rispetto delle pari opportunità, e sono facilmente individuabili: si trovano infatti a bordo di automobili quali la Fiat Punto GT, opportunamente "akkittata" con minigonne, alettone posteriore con porta gerani, impianto stereo potenziato e luci al neon.
  • Secondo il popolo napoletano, il punto forte della loro città è il sole che si specchia nel mare, ma dalla regia dicono che d'inverno piove di più che a Milano (sì sì a Milano, quel nebbioso buco del ...).

Economia

Il supermercato di Napoli.

L'economia della città è condizionata dalla sua natura turistica: Napoli risulta essere infatti una città particolarmente riposante e gradita a chi desidera compiere una vacanza in pieno relax. Questa natura tranquilla si capisce del resto benissimo dalle immagini qui riportate. Vogliamo in particolare far notare come al mercato di Napoli vi sia un oculato rispetto delle normative, in particolare dopo l'ultimo decreto che obbliga il venditore a dichiarare se almeno la merce che vende è rubata oppure no. Ancora oggi è molto diffuso il baratto.

L'economia cittadina si basa sul modello africano: gli abitanti hanno come fonte primaria di reddito lo stipendio. Degli altri. Portafogli, collanine, automobili, orologi... tutto fa brodo. Per questo motivo risulta evidente il perché lo sport preferito dai napoletani sia lo scippo, molto simile nello svolgimento al classico ruba-bandiera. Viene praticato a piedi, a cavallo, in bicicletta o in motorino, ma la vera specialità locale è farlo con l'Apecar. Un'altra sostanziosa fonte di reddito è la truffa a danno delle assicurazioni.

Tipico mezzo pubblico di Napoli.

Musica

Il sindaco della città.
   La stessa cosa ma di più: musica neomelodica.

Raffaello, Alessio e il grande Gigi D'Alessio: sono tre i piloni portanti della musica napoletana, seguiti a ruota da Gigi Finizio e Maria Nazionale, nonché dall'intonatissimo Francesco Merola, figlio di Mario Merola, il re della sceneggiata infartuato durante un "do" di petto.

Non si possono poi dimenticare (benché la tentazione sia forte) il mitico Gigione e il mitico Jo Donatello, ambiti dal popolo cuozzo napoletano e riconoscibili dalla camicia rosa o verde pisello, abbinata a pantaloni giallo canarino o viola malva.

Da non dimenticare infine Gigi D'Agostino, il quale da poco più di un decennio è l'idolo dei ragazzi napoletani. Negli ultimi anni ha letteralmente spopolato con il suo genere musicale Lento Salento, un genere innovativo caratterizzato dalle sonorità che ricordano la tipica atmosfera opaca e ferrosa delle officine meccaniche, a tratti interrotta da uscite plateali, con tonalità solenni e sentimentali (cit.: "Pioggia, e sole, e sole, e sole..." e ancora "Suona Gigi D'Agostino, scambiatevi un gesto di pace").

Squadra di calcio

   La stessa cosa ma di più: SSC Napoli.

La squadra del Napoli Calcio ha origini sconosciute (purtroppo, altrimenti si studierebbe il fenomeno e si opererebbe per evitarlo in futuro). È universalmente riconosciuto il fatto che i tifosi di questa squadra sono i maggiori seguaci al mondo del motto “l’importante è partecipare”, cosa che si può capire facilmente dal fatto che tifano con entusiasmo pur non essendoci motivi per essere entusiasti o esaltarsi. Tra l'altro sono riusciti a stabilire il record di pubblico in un campionato di serie C: 70.000 spettatori! Nel 1984 però, Gesù scese in terra nelle vesti di un giovane talento argentino, il quale diede prova di grande sadismo nell'inculare San Silvio col Biscione da Arcore. Ed è stata l'unica volta che l'unto dal signore è stato inculato pur non inculando. Girano voci che nonostante Napoli sia in questo stato notoriamente brado la città possegga addirittura uno stadio da calcio per la propria squadra che ha il nome di "Stadio San Paolo", e sembra che San Gennaro si sia incazzato non poco per questo sgarro, pretendendo che gli dedicassero almeno un eliporto, come risarcimento morale.

Metropolitana

Dopo una visita a Milano, l'allora sindaco Masaniello decise che Napoli meritava un sistema di trasporto pubblico degno. Per realizzare questo progetto furono spese tre intere manovre finanziarie e Accenture fu incaricata della direzione dei lavori. Andandola a visitare durante la stagione delle piogge si possono visitare anche i fiumi sotterranei, ormai poveri di fauna a causa dell'abbondante inquinamento.

Grande fu lo sfarzo il giorno dell'inaugurazione...




Strade e viabilità

File:OminoSilviocolatalavica.gif
L'Omino Silvio mentre surfa nella via principale di Napoli

Una legge del 1876 impedisce che i nomi delle strade di Napoli siano più corti di 1.326 caratteri. Inoltre Napoli è l'unica città a essere così infelice da dedicare una strada ai Fratelli Grimm e a Walt Disney. I napoletani rinnegano quelle due strade e quando le vedono, svoltano nella strada a fianco. Ma la strada a fianco è Via Filumena Marturano e quindi i figli sono figli e sono tutti uguali. A questo punto il napoletano si ritrova circondato e non può fare altro che svoltare a sinistra e ritrovarsi sulla Rotonda Maradona e fuggire velocemente ma peccato che andrà a frenare su viale Marilyn Monroe e in una sorta di improbabile toponomastica avrà il colpo di grazia sgommando e andando a finire contro un muro in Via I Misteri di Parigi[1].

Il nome di strada più corto a Napoli è "Vico della Concenzione a Montecalvario delle paparelle al Pendino dello Spirito Santo del pallonetto a Santa Chiara in Gratia Plena della Madre del Buon Consiglio dei Borboni di Rua Catalana di San Patrizio della Pazienza della Vergine Annunziata della porta di Capua sugli scalini del Conte di Mola della Santissima Madonna dei sette dolori a ogni bene in extremis antesaecula dell'emiciclo di Poggioreale in omnia mundis delle mura greche di San Carlo all'Arena della Madonna di Santa Maria del Pianto sullo slargo della Carità di Caravaggio del palazzo Filomarino di Rocca Concella in Assunzione della Beata Vergine di Pozzuoli dei tre spiriti innamorati di palazzo Carafa di Maddaloni del Pio Monte della Misericordia di Santa Caterina degli scalzi del principe Pignatelli Antonio Cortés Gomez dos Santos de Toledo Los Cuaros in miracolum mundis delle capuzzelle del cimitero delle catacombe di Santo Eustachio Ora Pro Nobis in San Paolo in Harem sul decumano superiore e non inferiore in reginae matrii boni consilii catolichae ecclesiae antenobilium di Carlo III in Borbone della Duchessa d'Austria del viceré Don Pedro Armandòs Juarez di Santa Lucia dei gradoni del molo Beverello nella Nuova Marina di via Giotto e di via Tino di Camaino in Angeli Domini della Antica Consolare Campana in Appia di Santa Maria alla rotonda anfiteatrica in caelo est gratiis ab aeterno abbascie all'Arzo"...conosciuta più comunemente dai locali con il nome di: "Via A'mammt".

La toponomastica di Napoli mandò in crisi il database di Google Maps per qualche giorno nel gennaio del 2004. La Lega Nord asserisce che sarà lo stradario di questa città a far saltare in aria i computer di Google e a favorire così lo stradominio di Bill Gates sul mondo.

Di recente, il "sindaco" di Napoli Rosa Russo Jervolino ha imboccato la via del federalismo e ha diviso la città in tre quartieri: Vomero, Mergellina e Sanità. Vomero e Mergellina vanno bene, il problema di Napoli è la Sanità.

Napoli vista dal satellite. Se guardi bene sulla destra si vede anche il Vesuvio.

Per guidare a Napoli, il Ministero dei Trasporti ha stabilito la necessità per il conducente di conseguire la patente speciale N e di stipulare un'apposita polizza assicurativa che scarica l'intera responsabilità sullo stesso. Raggiungendo Napoli dalla A1, il Tomtom mostra immediatamente l'icona di pericolo e colora la strada di rosso sangue. Nessuno ad oggi ha raggiunto vivo Napoli salendo dalla A3 Salerno-Reggio Calabria.

Ad ogni modo, la circolazione in centro è dettata da alcune semplici regole:

  • A un incrocio, CHI SI FERMA È PERDUTO. Fermarsi ad un incrocio infatti porta alle seguenti conseguenze: tutti coloro che provengono dalle altre strade vi taglieranno la strada e quelli dietro di voi inizieranno a strombazzare (se donne) o a tirar fuori le spranghe (se uomini). Si dovrà quindi aspettare la tarda notte che il traffico scorra prima di attraversare l'incrocio in sicurezza
  • L'autista del tram (ce ne sono solo due[2] perché erana fà a vverè), rigorosamente Triestino impegna l'incrocio credendo di avere la precedenza ma viene bloccato da un'auto che non può passare proprio a causa del tram. Per la regola di sopra, l'auto dietro il tram e l'auto dietro quella bloccata dal tram si posizioneranno a 30cm dal paraurti del veicolo che segue impedendo a entrambi la retromarcia
  • Le file per il parcheggio dalla terza a decrescere sono sempre occupate
  • SOLO alle rotatorie si dà la precedenza a destra, guarda caso l'esatto contrario del resto d'Italia[3]
  • Con semaforo verde, occhio alla presenza di veicoli
Scene di viabilità quotidiana
  • Le strisce pedonali rendono più visibile l'obiettivo
  • I parcometri sono animati, non hanno una tariffa fissa (dottò... na cosa a piacere) e non rilasciano ricevuta
  • Quando sulla Tangenziale la segnaletica orizzontale[4] segnala la presenza di una sola corsia di marcia, se ne formano non meno di tre
  • I motorini sono omologati per quante persone riescono fisicamente a trasportare senza sfondare le sospensioni
  • Indossare il casco è vietato. Gli agenti di pattuglia intorno a determinati quartieri possono intimare al motociclista di toglierlo. Alle volte il mezzo viene sequestrato a prescindere
  • La cintura di sicurezza è sconsigliata in quanto rende meno agevoli le operazioni di sequestro di un veicolo
  • Qualsiasi oggetto di valore, piccolo o grande, verrà immediatamente sequestrato
  • La segnaletica verticale e orizzontale serve solo per decorare il paesaggio.

Consiglio stradale: se incontrate qualcuno con la macchina parcheggiata in doppia fila fermo a parlare con un altro in macchina in tripla fila che vi impedisce il passaggio non serve lampeggiare: vi ignorerà. Non serve suonare: vi manderà affanculo. Procuratevi una vecchia FIAT 127 e passate a forza rigandogli tutta la fiancata. È l'unica maniera per avere ragione. Se avete una macchina decente non preoccupatevi, appena la parcheggerete ve la ruberanno e dopo potrete finalmente comprarvi la 127.

Zone in

Secondigliano

Secondigliano è celeberrima in tutto il mondo per l'abusivismo, il basso livello di alfabetizzazione, la camorra, le sparatorie, la munnezza e la droga. A proposito di quest'ultima, il comune di Amsterdam ha fatto causa a Secondigliano per concorrenza sleale.
Il Rione Dei Fiori viene da alcuni definito come "terzo mondo". Diversi paesi dell'Africa Nera si sono offesi per essere stati accomunati a Secondigliano.

Tipica esposizione in una gioielleria napoletana.

Scampia

Scampia, il quartiere degli scampi, perché invece di andare avanti si va all'indietro, è la più nordica periferia di Napoli. Essa è divenuta famosa grazie ai suoi edifici a forma di vela (le Vele, appunto, progettate da Filippo Brunelleschi sotto l'effetto di un mix di oppio e Falanghina), il cui design e soprattutto la cui resistenza è ispirato a quelle delle Caravelle di Colombo. Ancora più importante è però il mercato internazionale della droga, dei superalcolici, dei cd pezzotti e degli schiavi. Il 90% della popolazione di questo quartiere si dedica, sin dalla tenera età, a questa nobile attività, permettendo a Scampia di vincere il premio No-bel (detto anche Sì-ò cess') per il crimine, assegnatogli nel dicembre 2002. L' 8% si dedica allo studio e alla pratica della famosa e apprezzata musica neomelodica, mentre il restante 2% della popolazione si destreggia nell'arte del furto.

Passeggiando tranquillamente tra i palazzi di questo quartiere, sempre con l'accortezza di lasciare il telefonino ma soprattutto il Rolex a casa, è possibile non di rado udire il verso dei cuccioli di palo, razza tutt'altro che in via di estinzione. Alberto Angela, dopo lunghi mesi di attenta osservazione, ha pubblicato un documentario in cui spiega che questi esseri sono istintivamente allarmati dalla presenza di pattuglie della Polizia in zona. Matteo Garrone ha quindi deciso immediatamente di riadattare tale documentario intitolandolo Gomorra.

Bagnoli

Bagnoli è il quartiere famoso per le sue spiagge di amianto, petrolio, benzina e sostanze cancerogene. Situato a sud, confina con il Marocco, la Sicilia e l'Abissinia.
Chiuso a nord dalle linee della Metropolitana e a sud dalla linea della Cumana, Bagnoli ha ispirato Hitler per la creazione del campo di concentramento di Birkenau. Vista l'alta percentuale di schifezze rilasciate nell'aria e nell'acqua dall'Italsider durante gli anni passati, Bagnoli è l'unico quartiere di Napoli a poter vantare una fauna degna dello zoo di Chernobyl, che comprende simpatici animali come i pesci a 3 teste, il mostro di Lochness e i pontili dell'area Ilva.
Bagnoli è famosa anche per l'ampia possibilità di parcheggio, infatti è l'unico quartiere al mondo dove i box auto sono situati anche sui terrazzi; è famosa per la sua popolazione accentrata, ossia 700 persone per ogni palazzo, con le rispettive 3.000 autovetture parcheggiate in strada; è famosa per Viale Campi Flegrei, luogo di ritrovo di camorristi, parlamentari, comunisti e Serial-Killer. Il motto di Bagnoli è: "vedi Napoli e poi muori, e se non muori vieni a mare a Bagnoli."

Quartieri spagnoli

Situati nel cuore della città i quartieri spagnoli vengono così definiti per la destrezza delle sue abitanti nel praticare l'arte della sega spagnola. I quartieri sono famosi anche per gli edifici indistruttibili e per i suoi ingressi senza uscita. Infatti entrando nei quartieri spagnoli, senza esserne residenti, c'è una sola possibilità su due di uscirne, ma solo in posizione orizzontale sotto un lenzuolo con vari chili di piombo incastonati in corpo. Nell'altro caso si rimane intrappolati tra i vicoli, che avendo una vita propria si spostano, cambiano forma e si moltiplicano intrappolando chiunque alla maniera delle scale di Hogwarts.
La vita nei quartieri spagnoli comincia a mattinata inoltrata: i suoi abitanti si svegliano tardi, hanno lavorato tutta la notte e se le auto non avessero tutte questi cazzo di antifurti si sarebbero sbrigati anche prima.

Vomero

Detto anche Vomevo, è una gigantesca casbah dominata da un ceto commerciante medio borghese maleducato, affamato e accattone. Il Vomero è considerato il quartiere alto (ma solo perché posto più in alto rispetto agli altri) dove in genere si radunano il sabato sera i cuozzi, i chiattilli nonché le baby gang nate per assicurare la continuazione della specie del camorrista, che rubano i soldi dei vomeresi per potersi comprare a loro volta una casa al Vomero. Tali mandrie si spostano in branchi, tutti a braccetto (come per dire che sono legati) con classica camminata alla Celentano e dicono: "ma c'rè o'frat? 'e fatt o'scem vicin a cuggggginem?", oppure mentre si è impegnati a fare altri cazzi dicono: "ma c'rè fra'? M staj uaddànn?" oppure "ma c'rè frà? Cocc' pubblèm?". Il quartiere è divenuto famoso negli ultimi anni grazie a delle sculture di arte moderna apparse misteriosamente per le vie: tali opere suscitano nei passanti un senso di diarrea mentre esclamano la tipica frase in inglese di Oxford: "ma che sfaccimm' è stù cos?"

Pianura

Detta anche Chianùr. Ridente quartiere della periferia napoletana, contraddistinta da grandi boulevard e da palazzi storici, costruiti un po' tutti a cazzo di cane, secondo un meraviglioso ed efficiente piano regolatore che visti i risultati dev'essere stato dato alle fiamme subito dopo la sua approvazione.
Per anni sede dalla più grande discarica del mondo, dove pare ci siano seppelliti tutti i morti della seconda guerra mondiale più una dozzina di sottomarini atomici russi, Pianura ha dato il via a quella che è stata la cosiddetta rivolta della monnezza, dove la camorra ha dato prova di grande difesa territoriale prendendo a molotov in faccia carabinieri, polizia, esercito e guardia di finanza, risparmiando però i vigili poiché erano al bar a prendersi il 16° caffè della giornata.
A Mogadiscio, vedendo le immagini di Pianura in quei giorni, i somali etichettarono il comportamento del popolo e dei loro governanti come increscioso. "A Rosetta ce piace 'a munnezz' pecché è 'na zoccola", fu l'elegante slogan dei rivoluzionari di Pianura. I giovani delle banlieue parigine e alcuni estremisti anarcofascistipazzicomunisti delle città greche di Salonicco e Atene, hanno proposto un gemellaggio con gli abitanti del quartiere per il modo di accogliere la polizia.

Centro direzionale di Napoli

   La stessa cosa ma di più: Centro direzionale di Napoli.

La city della città di Napoli: un insieme di grattacieli vuoti nei cui parcheggi vendono la droga, organizzano sette sataniche o trafficano organi, oppure si danno alla pazza gioia le coppiette nelle macchine.

Suburbi dell'entroterra

Marano di Napoli

La provincia che è tutt'uno con la città, attaccata al quartiere di Chiaiano, quartiere noto per aver dato vita a una fantastica caccia al poliziotto, nonostante la stagione fosse finita,quando prima Monsignor Prodi e poi San Silvio, decisero di mandare una delegazione di 1000 celerini (guidati da tal Comandante De Gennaro,noto per aver regalato un pernottamento in ospedale a tanti manifestanti del G8 di Genova 2001) a sgomberare le strade che i residenti occupavano per non far aprire la discarica, quando a soli due km, a Scampia c'era un morto ammzzato ogni due minuti. La cittadina confina con Chiaiano come abbiamo già detto, con Calvizzano, Villarica (si,quel cesso di posto famoso per ospitare le latitanze dei più simpatici killer della camorra), e Mugnano di Napoli, chiamato anche Mugnacess per la quantità di merda che gira da quelle parti. Marano di Napoli ha ospitato gente illustre come Totò Riina, Buscetta, Roger Rabbit e Joe Pesci. Negli anno 80/90 era conosciuta come roccaforte inespugnabile della camorra, dove solo Ken il Guerriero osò mettere piede. Gli abitanti etichettati tutti come camorristi (solo Casal Di Principe gli è avanti), girano in fuoristrada per poi mettere 5 Euro di benzina sotto i distributori.

Casalnuovo, Pomigliano e Brusciano

Molto importanti sono i comuni di Casalnuovo, Pomigliano e Brusciano, centri intellettuali di tutti i cuozzi, distinguibili dalla loro camicia rosa e camminata a gambe storte. Nella cittadina di Pomigliano la villa comunale insieme alla ex isola pedonale sono i maggiori luoghi di ritrovo dei cuozzi.

Pauzzul'

Pozzuoli, terra regnata dai puzzulani che ha dato inizio alla progenie di Sofia Loren, nota donna della camorra denominata "Silver Boobs" perché si faceva pagare il pizzo schiaffeggiando i commercianti con le sue tette d'acciaio.
Non tutti sanno inoltre che il famoso film 300 doveva essere inizialmente girato a Pozzuoli, purtroppo però non si riusciva a trovare una fossa libera per la famosa scena dove Leonida spinge l'ambasciatore persiano, erano già tutte occupate dai rifiuti.

A' fravula

Afragola, (i napoletani definiscono gli abitanti di questo luogo con il latinismo "afraulès") è un territorio da poco rilevato dagli svedesi che vi si sono insediati con l'obiettivo (peraltro riuscito) di fottere gli stessi napoletani vendendo loro mobili da montare da soli con allegate istruzioni per il montaggio sotto forma di rebus in svedese e che comunque, una volta montati, durano al massimo fino all'esultanza per il primo gol del Napoli.

Fratta

Fratta è un paese che sta all'incirca a nord di Napoli. Non si sa perché nessuno si ricordi o usi il suo vero nome, Frattamaggiore, forse per distinguerla da quel villaggio terremotato e retrogrado che è Frattapiccola, meglio conosciuta come Frattaminore. Fratta e Frattapiccola sono in guerra da anni per conquistare un misero pezzo di terra che contiene l'ospedale e saltuariamente i due sindaci si incontrano dal polliere Giuacchino, si siedono a tavolino e se lo giocano a dadi o a tressette.

Rhum

Grumo Nevano è uno dei principali paesi al mondo; il primato di questo paese è quello di essere l'unica città della provincia di Napoli, dove si svolge la raccolta differenziata. Creatore dell'ONU e del telecomando, Grumo ben presto è riuscita con le elevate vendite di benzina, estratta grazie a processi modernissimi dalle auto dei turisti, a pagare la squadra di calcio chiamata Grumese Calcio, andata in rovina dopo che un calciatore ha perso la vita e si è lamentato di non averla ritrovata, credendo che l'avessero rubata.

Sant'Antm e Casandrin

Sant'Antimo si trova tra Rhum e Casandrin. Paese degradato. Il Santo omonimo fa concorrenza sleale a San Gennaro. E questo non si fa no no no! Casandrino si trova tra Rhum e Sant'Antm, famoso per la festa dell'Assunta e dei buoi che la trascinano (e delle cacche di codesti buoi). Molto famoso in queste due città è il rito del "Volo dell'angelo". Tutti dopo aver pranzato si radunano in piazza verso le 22:00. Inevitabilmente qualcosa va storto, e inizia tutto alle 23:30. "Jamm a vrè jì ngiulill"

Colpe

Una tipica gita domenicale in bicicletta per le vie del centro (notare la felicità sul volto del ciclista nel respirare la Munnezza in fiamme, e i potenti mezzi non motorizzati, ma a quattro zampe, dei pompieri di Napoli).

Le colpe dei napoletani sono innumerevoli...tra le tante ricordiamo:

  • All'estero tutti pensano che gli italiani siano tutti come i napoletani: chiassosi, maleducati, mangiatori di pizza e spaghetti e suonatori di mandolino quando va bene, deliquenti e mafiosi il resto delle volte. Basta guardare uno qualsiasi dei tanti film di produzione estera per notare la cosa.
  • Il 98% dei tronisti di "Uomini e donne".
  • Il 98% dei commentatori di news online su "Uomini e donne".
  • Le magnifiche scarpe catarinfrangenti.
  • La morte dei genitori di Harry Potter, uccisi dalla camorra.
  • Ciro Esposito.
  • Gennaro Esposito.
  • Sofia Loren.
  • Mario Merola.
  • E la relativa sceneggiata napoletana.
  • Il ritorno del lato oscuro.
  • L'economia italiana sotto lo zero.
  • L'innalzamento delle acque.
  • L'innalzamento del prezzo dei pomodori sul mercato.
  • La visione della figa da vicino.
  • La propensione alla disonestà pubblica e privata degli italiani.
  • L'elezione di Berlusconi prima, di Prodi poi e di nuovo di Berlusconi.
  • L'inquinamento atmosferico di molte città italiane.
  • I piagnistei e le sceneggiate.
  • I bambini.
  • L'aviaria.
  • La tossicodipendenza di Maradona.
  • Lo scioglimento dei ghiacciai in Antartide.
  • Il surriscaldamento globale.
  • Epidemie di colera.
  • Silvio Berlusconi.
  • Il brontolare dei vecchi.
  • I giovani d'oggi.
  • Le camicie rosa.
  • MSN Messenger.
  • Il surf di Buona Domenica.
  • Il calo nell'istruzione italiana dovuto alla sindrome "ignorantia sempiterna".
  • La distruzione della lingua italiana.
  • Le canzoni di Gigi D'Alessio e Anna Tatangelo, Alessio, Raffaello e Gianni Celeste.
  • I peli superflui.
  • Leopoldo Mastelloni.

O almeno così sembra guardando Studio Aperto. Del resto, se un trevigiano accoltella un barista titolano "Tragedia nel Trevigiano", se un abruzzese si sbuccia un ginocchio "ANCORA SANGUE A NAPOLI", indipendentemente dal fatto che la cosa sia avvenuta a Napoli o no. Una ragione dovrà pur esserci.

A Napoli sono anche nati i simboli dell'Italia all'estero (simboli che in effetti ormai vengono apprezzati dagli italiani stessi) tra cui:

I napoletani ignorano quanto c'è scritto in questo paragrafo credendo di aver apportato al mondo poesia, musica, pittura, scultura, film, cucina, sole, mare e simpatia e una delle aree al mondo con la più alta concentrazione di siti protetti dall'Unesco. Questo risultato è stato ottenuto inserendo tutti i cittadini in un mondo virtuale detto "NAtrix" che serve a intrattenere i napoletani affinché possano essere catturati meglio. Un certo Neo (il cui vero nome è Masaniello) tentò di bloccare "NAtrix" bucando il programma ma l'operazione fallì anche se alcuni napoletani riuscirono a fuggire e si crede che tutt'ora siano sparsi nel mondo sotto il falso nome di Fabio Cannavaro, Giorgio Napolitano e Sophia Loren.

Cucina napulitana

La cucina di Napoli vanta la paternità di molti piatti famosi nel mondo:

  • La vera pizza napoletana.
  • Il vino al metanolo napoletano.
  • La mozzarella di bufala alla diossina napoletana.
  • I pomodori alla diossina napoletani.
  • Il vero ragù napulitano.
  • I veri tortellini in brodo napoletani.
  • Le lasagne napoletane.
  • Le piadine romagnole napoletane.
  • Le tigelle montanare napoletane.
  • La vera bistecca alla fiorentina napoletana.
  • La vera cotoletta alla milanese napoletana.
  • La vera mortadella bolognese napulitana.
  • La vera polenta napulitana.
  • La vera cassoeula napulitana.
  • La vera cassata siciliana napulitana.
  • Il vero pesto alla genovese napoletano.
  • Il vero risotto alla milanese napoletano.
  • La vera impepata di cozze a 2 tempi napoletana: 1 mangi, 2 crepi di dissenteria per una salmonellosi acuta (le cozze erano state pescate a meno di 1Km da uno scarico fognario in mare).

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Napoli.

  • Napoli è la quinta città al mondo con più napoletani.
  • Napoli è l'unica città africana a non disporre di un quartiere europeo.
  • Il sindaco di Napoli Rosa Russo Jervolino ha preso provvedimenti importanti per migliorare la qualità della vita nella città, come quello di usare le targhe alterne per ridurre l'inquinamento: i giorni pari girano le auto con le targhe false e i giorni dispari quelle con le targhe rubate. Così si risparmia piombo per le munizioni.
  • Per selezione naturale, pare che negli ultimi tempi ai neonati napoletani venga dato subito in dotazione un mitra e un sacchetto della spazzatura.
  • Napoli è l'unica città a essersi liberata da sola dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, poiché Hitler non aveva pagato il pizzo.
  • Grazie al suo paesaggio urbano particolarmente adatto allo scopo, il film WALL-E è stato ambientato in uno dei quartieri residenziali di Napoli.
  • Sempre più persone sembrano attribuire ai napoletani una certa superiorità antropologica. Non si riesce infatti a comprendere come i napoletani riescano ad avere una vita mediamente lunga, senza morire di malattie infettive, in seguito ad agguati camorristici e senza suicidarsi. La spiegazionè semplice, fanno come le formiche o le api: si riproducono in maniera esponenziale così che la continuità della spece non risenta delle numerose vittime della criminalità organizzata, poi celano questa sconvolgente verità chiamando i figli sempre allo stesso modo.
  • Pochi sanno che i napoletani hanno una grandissima passione per l'ippica. Difatti parte dell'economia cittadina si regge su questo amatissimo sport, rinominato dai fantasiosi napoletani "ò cavall' e ritorn". I cavalli sono allevati in maneggi abusivi costruiti sotto i cavalcavia e le corse sono tenute sulle strade cittadine, in mezzo al traffico quotidiano con il benestare delle polizia che e' miseramente impotente per inferiorita' numerica.
  • Il mezzo di locomozione più diffuso e acclamato è O' Trerrote.
  • È inutile chiudere l'auto dopo aver parcheggiato, infatti basta aspettare 10 secondi per ritrovarsela aperta.
  • Il passatempo preferito dai napoletani è la caccia al portafoglio o alla borsetta, notoriamente effettuata in branco muniti di lance e cerbottana.
  • Famosi sono i complimenti usati nelle comunicazioni interpersonali dal popolo napoletano: "par 'o frat ro cazz", "mmocca a chella cess' 'e mammeta", "vaffà quatte bucchine cu 'e denucchje int'a mmerda", "accìrete", "pije 'o mmocca", "ma vafancul", "inda cchella zucapisce a trademiento 'e soreta", "puozze sculà", "t'hanna magnà 'e cane", "zengara arresajuta", "chi te bbìve" , oltre al classico "scurnacchiato", usato ancora da qualche nostalgico del Vomero, nonostante sia stata universalmente riconosciuta la maggiore efficacia del più bucolico "mallanemaechitestramuòrto" sostituito nei giorni di afa dai "he a murì, lutamma" e "te n'hea accattà tutte mmericine" e soprattutto "Milané, sempe rind' 'e pàcche tò pije!". Il complimento per antonomasia, però, rimane il grande ed intramontabile "Kitammuort", diventato da qualche anno il saluto tipico dei napoletani.
  • La montagna più alta di Napoli è il monte "Munnezza" (15987 m) e la catena montuosa più estesa si propaga da nord a sud e da ovest a est per le strade della città.
  • La metropolitana di Napoli è uno dei più famosi teatri al mondo, dove giornalmente vengono interpretate scene di risse, accoltellamenti e sparatorie.
  • Dal 27 marzo 2010, non è più considerato un'offesa dare del napoletano a qualcuno. [5]
  • Con l'espressione "liberty napoletano" non si intende il peculiare stile architettonico che contraddistingue alcuni edifici della città, ma un caratteristico mezzo di locomozione a due ruote, con le particolari caratteristiche di essere arrubbato e di fare più rumore di un caccia militare.
  • Saltare lo squalo avvalendosi della gnocca? a Napoli tutto è possibile!
Già, è proprio così.
Napoli
Munnezza


Voci correlate

Note

  1. ^ L'assessore alla toponomastica è stato arrestato 4 volte per possesso di ingenti quantitativi di LSD tra il 1994 e il 1998
  2. ^ Non due linee, due ESEMPLARI
  3. ^ E te la devo spiegà?? Ma vatt'a piglià 'a patente
  4. ^ LE STRISCE A TERRAAAAA!!! IGNORANTEEEE!!
  5. ^ http://www.corrispondenti.net/index.php?id=32458 ...

Collegamenti esterni

  • Mo tengo che ffà, truvatill 'a sulo e nun m' sfott' 'a mazzarella.

Questo articolo è entrato nella
Walk of Shame Articoli
in data 1 luglio 2013
con 9 voti a favore su 12.