USB: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
[[Immagine:Orsetto_usb.jpg|175px|right|thumb|Come usare una porta USB]]
{{Cit|Questa periferica potrebbe funzionare più velocemente|Periferica USB prima di un pugno}}
Line 7 ⟶ 6:
* Creare uno standard adeguato per causare [[errore|errori]] e problemi di compatibilità, non più appannaggio delle periferiche dell'epoca
* Consentire ai [[bimbominkia]] di collegare lampadine, neon, ventoline ed altre non-periferiche senza togliere il coperchio al pc, operazione ai più impossibilitata dall'incapacità di utilizzare un cacciavite.
* Consentire all'industria "[[Made in China]]" e "Made in Taiwan" di[[Immagine:Usb_hello_kitty.jpg|right|thumb|240px|Usb stile bimbaminkia/truzza]] produrre scatolini di plastica con dentro 2 - 3 componenti da 0,01€ ed una porta USB che, con l'utilizzo di [[driver]] particolari, si trasformano in qualsiasi tipo di dispositivo (webcam,[[scanner]],[[stampante|stampanti]], casse, microfoni) basandosi esclusivamente sulla capacità di calcolo dell'elaboratore dove essi vengono collegati. In questo modo, progettando sapientemente il [[driver]], si riuscirà a far bastare uno Xeon Quad-Core per fungere da decoder [[digitale terrestre]] da 9,90€.
Lo standard va addirittura oltre le specifiche e ad esempio consente all'utente di collegare una periferica senza dover riavviare il pc: esso infatti lo farà da solo, in automatico, presentando inoltre una schermata ([[Schermo Blu della Morte|BSOD]]) per notificare dell'avvenuto riconoscimento della periferica.
 
==Specifiche tecniche==
Lo standard USB consente di collegare un massimo di 127 periferiche ad un singolo [[computer]], si crede però che ci sia stato un errore di battitura al momento della pubblicazione dato che soltanto [[Nessuno]] è riuscito a collegare più di una periferica in una singola porta. L'esistenza del fantomatico hub USB consente di collegare un massimo di quattro mouse o quattro tastiere ad un singolo pc.
I connettori USB possono essere di 4 tipi: [[Immagine:Usb_truzza.jpg|right|thumb|240px|Usb stile truzzo e basta.]]
* USB A (Rettangolare grande, progettato per non capire mai qual è il verso da rispettare)
* USB B (Quadrato grande, progettato per ingombrare 5/10 cm sul retro della periferica)
Line 20 ⟶ 19:
Sulla scia delle innovazioni tecniche portate dall'introduzione dello standard USB, nacque tutta una serie di modem ADSL. A partire dall'Ericcson HM120DP per concludere con l'attualissimo AliceGate USB, infatti l'azienda leader delle comunicazioni nella repubblica delle Banane ha sempre proposto una linea di modem perfettamente aderenti allo standard.
== Gli oscuri segreti dell'USB ==
*USB vuoldirevuol dire Ussucazione sante broche
*USB ha un fratello e dicono che di professione faccia il SUB
*il padre di USB è il capo supremo dei pubblici trasporti in paricolare dei BUS

Versione delle 15:06, 8 giu 2009

Come usare una porta USB
« Questa periferica potrebbe funzionare più velocemente »
(Periferica USB prima di un pugno)
« Periferica USB non riconosciuta »
(Periferica USB subito dopo)

USB (acronimo di Universal Serial Buttanata) è uno standard per la trasmissione bidirezionale dei dati tra computer e periferiche. Nasce principalmente da una serie di esigenze congiunte:

  • Rendere obsoleti tutti i computer non dotati di tale porta
  • Creare uno standard adeguato per causare errori e problemi di compatibilità, non più appannaggio delle periferiche dell'epoca
  • Consentire ai bimbominkia di collegare lampadine, neon, ventoline ed altre non-periferiche senza togliere il coperchio al pc, operazione ai più impossibilitata dall'incapacità di utilizzare un cacciavite.
  • Consentire all'industria "Made in China" e "Made in Taiwan" di
    Usb stile bimbaminkia/truzza
    produrre scatolini di plastica con dentro 2 - 3 componenti da 0,01€ ed una porta USB che, con l'utilizzo di driver particolari, si trasformano in qualsiasi tipo di dispositivo (webcam,scanner,stampanti, casse, microfoni) basandosi esclusivamente sulla capacità di calcolo dell'elaboratore dove essi vengono collegati. In questo modo, progettando sapientemente il driver, si riuscirà a far bastare uno Xeon Quad-Core per fungere da decoder digitale terrestre da 9,90€.

Lo standard va addirittura oltre le specifiche e ad esempio consente all'utente di collegare una periferica senza dover riavviare il pc: esso infatti lo farà da solo, in automatico, presentando inoltre una schermata (BSOD) per notificare dell'avvenuto riconoscimento della periferica.

Specifiche tecniche

Lo standard USB consente di collegare un massimo di 127 periferiche ad un singolo computer, si crede però che ci sia stato un errore di battitura al momento della pubblicazione dato che soltanto Nessuno è riuscito a collegare più di una periferica in una singola porta. L'esistenza del fantomatico hub USB consente di collegare un massimo di quattro mouse o quattro tastiere ad un singolo pc.

I connettori USB possono essere di 4 tipi:

Usb stile truzzo e basta.
  • USB A (Rettangolare grande, progettato per non capire mai qual è il verso da rispettare)
  • USB B (Quadrato grande, progettato per ingombrare 5/10 cm sul retro della periferica)
  • Mini-A e Mini-B (Trapezoidale piccolo, progettato per alimentare le bimbominkiate e facilitarne l'inserimento errato)

Modem Alice USB

Sulla scia delle innovazioni tecniche portate dall'introduzione dello standard USB, nacque tutta una serie di modem ADSL. A partire dall'Ericcson HM120DP per concludere con l'attualissimo AliceGate USB, infatti l'azienda leader delle comunicazioni nella repubblica delle Banane ha sempre proposto una linea di modem perfettamente aderenti allo standard.

Gli oscuri segreti dell'USB

  • USB vuol dire Ussucazione sante broche
  • USB ha un fratello e dicono che di professione faccia il SUB
  • il padre di USB è il capo supremo dei pubblici trasporti in paricolare dei BUS
  • il cugino di USB fa il banchiere (o bancario, che è lo stesso, anche se un paio di persone dicono che ciò non sia vero) in una certa banca chiamata UBS
  • sono acora ignoti i sigificati di BSU e SBU.