Sangue: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{Citazione|Donate il sangue, ma quello degli altri, come faccio io
{{Citazione|Donate il sangue, ma quello degli altri, come faccio io
|AutoreLink|Chuck Norris|Sangue}}
|AutoreLink|Chuck Norris|Sangue}}
{{Citazione|Il riso fa buon sangue|AutoreLink|Gerry Scotti|Sangue, facendo così pubblicità occulta ai suoi stessi prodotti}}
{{Citazione|Oste, riempi il bicchiere|AutoreLink|Vampiro|Sangue}}
{{Citazione|Oste, riempi il bicchiere|AutoreLink|Vampiro|Sangue}}
[[Immagine:Dottor_jerry_scotti.jpg|thumb|right|130px|Costui fa buon riso, ma vederlo fa sangue amaro.]]
[[Immagine:Dottor_jerry_scotti.jpg|thumb|right|130px|Costui fa buon riso, ma vederlo fa sangue amaro.]]

Versione delle 08:55, 14 giu 2008

« Donate il sangue, ma quello degli altri, come faccio io  »
(AutoreLink)
« Il riso fa buon sangue »
(AutoreLink)
« Oste, riempi il bicchiere »
(AutoreLink)
Costui fa buon riso, ma vederlo fa sangue amaro.

Il sangue è una bevanda superalcolica che tutti possiedono dentro il loro corpo, e che i bambini piccoli amano bere quando si feriscono (sì, per questo sei cresciuto male, non sai che l'alcol ai bambini piccoli blocca la crescita?!). Purtroppo la Coca Cola Company non ha mai scoperto la ricetta del sangue, così non viene venduto da nessuna parte. Se vuoi berne in grandi quantità, basta attaccar briga con Chuck Norris!


Il sangue inoltre è un effetto speciale che abbonda nei film catastrofici americani. Un uomo in media ne contiene in corpo circa 10 litri. 9 le donne. 15 gli attori de Le iene e 4.500 quelli di Kill Bill e 300.