Gatto flitto
Il Gatto flitto (dal cinese antico "Yuaaaon tzè tzè bum", che non significa assolutamente niente), è una particolare pietanza servita nei ristoranti cinesi di tutto il mondo.
Diffusasi in Europa alla fine della seconda guerra mondiale, il gatto flitto viene però meglio preparato secondo antiche usanze cinesi, da sempre esperti nel cucinarlo in varie salse.
Spesso, erroneamente, viene usato da cuochi principianti come ingrediente principale il coniglio. Risulta però inconcepibile capire come qualcuno sia in grado di mangiare quei teneri batuffolini, che per di più sono tanto amati dai bambini perché appaiono nei Teletubbies.
Ingredienti
Per prepararne una quantità per 4 persone, occorrono:
- 600 gr di gatto (preventivamente disossato e sgrassato)
- 1 secchio di piscio di avventore di locali ubriaco (approssimativamente 4/5 lt.)
- 100 gr di bambù (dove cazzo se lo procureranno 'sto bambù 'sti cinesi... ma che c'hanno un panda nell'armadio?)
- 200 gr di farina di grano che fa il duro
- 1 cipolla a mandorla
- 4 uova di condor delle Ande (al Conad sotto casa non ce l'hanno, non andate a fare figure di merda per poi prendervela con me)
- 1 lingua di coccodrillo (ecco perché nessuno sa come fa il coccodrillo, è muto)
- 2 ali di pipistrello avanzate a Ozzy Osbourne
- 44 grammi in fila per 6 col resto di 2 di perossido di sperma
Preparazione
Procuratevi un paniere e rompeteci le uova dentro. Quando vostra madre avrà finito di picchiarvi con la scopa, tagliate il gatto in piccoli bocconcini e intingetelo nelle uova, per poi passarlo nella farina, fino a quando non vi sarete rotti le palle di cucinare tutti sporchi di sangue.
Intanto fate scaldare il piscio in un pentola, fino a portarla a ebollizione. In una padella a parte, fate rosolare il bambù con la cipolla a mandorla, la lingua di coccodrillo e le ali di pipistrello, ma sopratutto fatelo con molto amore.
Quando il piscio avrà raggiunto l'ebollizione, prendete i pezzi di gatto infarinati, e tirateli dentro la pentola con forza, in maniera tale da fargli capire chi comanda. Noterete che il gatto sarà cotto quando la crosta assume una lieve doratura, oppure quando i pompieri sfonderanno la porta di casa vostra, perché voi nerd mentre cucinate, pretendete anche di poter giocare a World of Warcraft.
Togliete quindi il gatto dal piscio, (mi viene fame solo a parlarne), e servitelo con la salsina preparata a parte con merda fresca come contorno.
Al ritorno dall'ospedale, senza armi e con qualche soldo in meno, quando vostra madre avrà finito le scope da spezzarvi sulla groppa, potrete finalmente tornare a giocare a World of Warcraft.
Variazioni dall'originale, Curiosità & Suggerimenti
Esistono alcuni trucchi per rendere la vostra cena con gli amici, a base di gatto flitto, una novità che stupisce:
- Al posto del gatto, servitevi di un bambino morto.
- Prima di servire l'intingolo, per scatenare l'ilarità generale, girate per casa con fare perplesso, dicendo: "Miciooo?? mpciù! mpciù! dove sei micioooo..."
- Invitate a casa il vicino, e solo dopo la cena ditegli che ha appena mangiato il suo gatto.
- Durante la cottura della salsa, aggiungete dei petardi rigorosamente accesi.
- Per uno stuzzicante dopocena, preparate un barattolo di gattini vivi da pippare.
- La doratura sarà più croccante se il gatto viene fritto vivo, ma l'animale potrebbe protestare.
- Se servite il gatto in crema di funghi, e vi stupite che nessuno vuole mangiarlo, dite loro che da tempo avete una ragazza.
Voci correlate
- Gatto
- Fritto misto
- Cina
- Cinese
- Marco Polo
- Mao Tse Tung
- Comunismo
- La prova del cuoco
- Vicenza
- Pippare gatti
Tutte le creaturine che rompono le balle con il loro "MIAO"
Gatti gattosi: Gatto • Bigattino • Gatti di Vicolo Miracoli • Gattino • Gatto Mammone • Gatto bellico • Gatto flitto • Gatto nero • Gatto ninja • Lungatto • Nyan Cat • Virgola (gatto delle suonerie)
Gatti fumettosi: Bucky Katt • Felix the Cat • Fritz the Cat • Garfield • Isidoro
Gatti letteratosi: Gatto con gli stivali • Gatto del Cheshire
Giappomicioni: Doraemon • Hello Kitty • Kuro-chan • Gatti di Sailor Moon • Meowth • Mew
Gatti scientifici: Gatto di Schrödinger • Motore a doppio felino • Motore a gatto imburrato
Gatti televisivi: Gatto Silvestro • Gli Aristogatti • Grattachecca • Simon's Cat • Tom
Gatti umanoidi: Gatta morta • Gatto Panceri • Nekomimi • Uomo Gatto

Gatto che cammina sul pianoforte e ti fa venire un infarto perché sei solo in casa
Portale Cucina: accedi alle voci che trattano di cucina