Nyan Cat
Il Nyan Cat (Internet, 2011) è un simpatico[1] esserino che nasce dalla mente di un Otaku nerdone schifosamente annoiato, con lo scopo di essere una terribile arma di controllo e tortura del genere umano.
Creato con le sembianze di un incredibilmente Kawaii[2] Gatto-Fetta biscottata che viaggia nell'iperspazio cagando arcobaleni a spruzzo, è accompagnato da una tanto caratteristica quanto accattivante[3] canzoncina composta unicamente da un melodico susseguirsi di "Nyan", il verso che fanno i gatti secondo quei simpaticissimi birboni dei Giapponesi.
Questa perla musicale è nota per essere una vera droga mentale, in quanto non solo da una dipendenza indesiderata, ma distrugge i neuroni del malcapitato ascoltatore riducendo il suo apparato cerebrale a crashare come una versione buggata di Windows 7.
Storia
Nato, come già detto sopra, da un otaku molto annoiato, ispirato in parte da Doraemon e in parte da Lady Gaga questo essere imbarazzante è subito diventato un fenomeno di internet.
Tutto ciò grazie all'innata capacità di spingere all'esaurimento nervoso ogni ascoltatore: l'ascoltare la fatidica canzoncina in loop divenne una sfida, una prova di iniziazione a cui ogni giovane doveva sottoporsi per entrare nella leggendaria Tim tribù.
La versione più pericolosa disponibile ora come ora nel sito http://nyan.cat/ , dove questa creatura nella sua forma originale sfida i malcapitati visitatori ad una gara di resistenza che non potranno MAI vincere.
Aprite a vostro rischio e pericolo.
Teorie complottistiche
Neanche qualche ora dopo la nascita della repellente creatura, fu tenuto un congresso a Barcellona, in cui si riunirono e confrontarono per spiegare il significato del gatto-toast interstellare dotti, sapienti e Paolo Bonolis.
Dopo ventisei ore di riunione Top Secret, l'umanità si è trovata in mano nient'altro che interrogativi irrisolti:
- Può essere il Nyan Cat un messaggero dell'apocalisse del Dio Quetzacoatl? (Raz Degan dice di sì.)
- È il Nyan Cat una dimostrazione pratica del motore a gatto imburrato?
- I Maya lo avevano previsto?
- Vogliono i Templari comunicarci l'ubicazione del nascondiglio del Santo Graal grazie alla temibile musichetta? (Sempre Raz Degan approva.)
Una cosa è certa, nessuno risponderà a queste domande molto presto.
Riusciremo a sopravvivere fino al giorno in cui avremo risposte?
Il Nyan Cat e i Testimoni di Geova
Inizialmente, l'ipotesi più accreditata era che il Nyan Cat fosse un nuovo strumento della divulgazione della dottrina di Geova nostro signore, in quanto aveva in comune con i Testimoni il fatto di rompere abnormemente i coglioni e di ripetere all'infinito la stessa stronzata. All'atto pratico, però, non c'è niente a legare questi due elementi, se non la testimonianza di un traumatizzato barbone che giura di aver visto il Nyan Cat girare a braccetto con Geova.
Progetti futuri
Visto il successo dell'emblematico animale, sono stati annunciati alcuni progetti che vanno ben oltre la canzoncina spacca maroni, tra questi:
- "Scoperta dell'America" - Autunno 1492
- "Nyan Cat - Live at Semaforo - Inverno 2011
- "Oh, you touch my Nyan Cat" - Album - NyanCat Feat Gunther - Estate 2013
- "Nyan Cat 3D - Il fim" - Cast: Tom Hanks, Merly Streep, Justin Timberlake, Pamela Anderson, i Puffi ed il Gabibbo - Autunno 2014
Invocazione del Nyan Cat
Si dice che sacrificando in una notte di saldi dodici ragazze sedicenni e vergini, il Nyan Cat appaia per esaurire un desiderio a caso, senza alcuna possibilità di scelta.
Purtroppo, questa teoria non è mai stata provata causa estinzione del materiale da sacrificio.
In ogni caso, grazie all'invocazione e al rito, il Nyan Cat rientra ufficialmente nella categoria dei Demoni evocabili, categoria in cui troviamo figure di spicco come Satana, Lucifero, Luca Giurato e Pingu.