Uomo Gatto
L'Uomo Ragno (Gatto-Man), il cui vero nome è Uomo Gatto, è un Supereroe protagonista di Sarabanda, creato da Enrico Papi.
Le origini
In origine l'Uomo Gatto era un animatore del villaggio turistico estivo Alpitur della Groenlandia (che aveva una media di 1,5 turisti all'anno). Quando riuscì ad acquistare dai contrabbandieri della zona una radio a transistor alla modica cifra di 15.232 € capì che poteva sfruttare la musica per diventare il più grosso idiota della storia della tv. Fu così che iniziò un viaggio in Italia e si fece sorprendere da Enrico Papi, mentre ingoiava un intero spartito delle canzoni neomelodiche italiane. Il fastidioso conduttore romano, compiaciuto di aver finalmente incontrato un essere più mentecatto di lui, deciderà di portare l'Uomo Gatto a Sarabanda per poterlo sfottere liberamente ad ogni puntata della trasmissione.
Le epiche avventure
L'Uomo Gatto riuscì a battere i concorrenti più scarsi di Sarabanda in poco tempo. Ma questo non gli bastava, quindi chiese a Papi di procurarsi concorrenti ancora più scarsi. Fu così che l'Uomo Gatto iniziò le sue celebri sfide contro avversari di grande valore come l'Uomo Cetriolo, la Donna Ciuccio o Babe il maialino coraggioso. Riuscì a batterli tutti grazie a ingenti tangenti versate a Papi e ai concorrenti guadagnate in anni di onesta prostituzione. Nonostante ciò non riuscì mai a battere il suo acerrimo nemico, El Tigre, per ovvie ragioni (veniva pagato milioni per non vincere mai).
Poteri
I poteri dell'Uomo Gatto sono l'unica cosa più idiota dell'Uomo Gatto stesso:
- Capacità di fare ascolto: Grazie a questa capacità la gente pensava "Vediamo cosa combina stasera" e l'UG riusciva a fare ascolti colossali, sbaragliando rivali di poco conto come il Festival di San Remo o i Mondiali di calcio.
- Musica incorporata: l'Uomo Gatto ha un tema musicale che lo accompagna e gli parte quando meno se lo aspetta. Una leggenda dice che l'Uomo Gatto non riesce a dormire da vent'anni perché questa musichetta lo sveglia continuamente durante il sonno ed è per questo che lo si vede spesso con i capelli drizzati e gli occhi fuori dalle orbite.
- Capacità di cyber-neutralizzazione: l'Uomo Gatto, grazie a Facebook, è riuscito a neutralizzare diversi rivali che aveva a suo tempo sfidato a Sarabanda, senza però riuscire a sconfiggerli. L'aracno-felino, quindi, ha creato una fanpage apposta allo scopo di "distruggere" i suoi acerrimi nemici a suon di insulti.
Studi scentifici
Molti studi scientifici, eseguiti sul suo cervello presso l'università delle scienze autistiche, hanno rilevato che è talmente intelligente e utile quanto una fusione tra Forrest Gump e Rain Man.
Tutte le creaturine che rompono le balle con il loro "MIAO"
Gatti gattosi: Gatto • Bigattino • Gatti di Vicolo Miracoli • Gattino • Gatto Mammone • Gatto bellico • Gatto flitto • Gatto nero • Gatto ninja • Lungatto • Nyan Cat • Virgola (gatto delle suonerie)
Gatti fumettosi: Bucky Katt • Felix the Cat • Fritz the Cat • Garfield • Isidoro
Gatti letteratosi: Gatto con gli stivali • Gatto del Cheshire
Giappomicioni: Doraemon • Hello Kitty • Kuro-chan • Gatti di Sailor Moon • Meowth • Mew
Gatti scientifici: Gatto di Schrödinger • Motore a doppio felino • Motore a gatto imburrato
Gatti televisivi: Gatto Silvestro • Gli Aristogatti • Grattachecca • Simon's Cat • Tom
Gatti umanoidi: Gatta morta • Gatto Panceri • Nekomimi • Uomo Gatto

Gatto che cammina sul pianoforte e ti fa venire un infarto perché sei solo in casa