Walker Texas Ranger: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(238 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit2|Altro che Rex e Montalbano!|[[Chiunque]] su Walker Texas Ranger}}
{{Chuckapprova}}
{{Citazione|Attento a te.|Chuck Norris|Chuck Norris|Chiunque}}
{{Cit2|Attento a te.|[[Chuck Norris]] su tutti quelli che incontra}}
{{Cit2|Io sono l'Alfa, ma soprattutto l'Omega. Io sono l'inizio, ma soprattutto la fine di ogni cosa. |[[Chuck Norris]] su sé stesso}}
{{Citazione|RAP, POLITICA & BASKET!!!|Chuck Norris|San Michele Arcangelo|Chuck Norris}}
{{Cit2|Ah! Ah! Sì, ho già sentito parlare delle "gesta" del "grande" Walker! Ah! Ah!|Capobanda di turno deride Walker in contumacia 5 minuti prima di esserne polverizzato}}
[[Immagine:chuck.jpg|right|thumb|235px|L'eroe della serie Walker Texas Ranger che ti guarda prima di materializzarsi dietro di te per tirarti un calcio rotante dietro la nuca.]]
{{Cit2|Tsk! Tsk! Non sarà un boy scout qualsiasi a fermarmi!|Variante della precedente}}
{{Cit2|Walker!?!? Chi?????|Variante (più pericolosa) della precedente}}


'''Walker Texas Ranger''' è una serie televisiva ideata, scritta, diretta, interpretata e calciorotata da [[Chuck Norris]] e ricalca fedelmente la vita di Chuck dall'infanzia fino ai giorni attuali.
'''Walker Texas Ranger''', letteralmente ''Guardaboschi del Texas che Cammina'', è una serie televisiva ideata, scritta, diretta, interpretata e calciorotata da [[Chuck Norris]] e ricalca fedelmente la vita di Chuck dall'infanzia fino <del>[[POW!|alla morte]]</del> ai giorni attuali.


==La serie==
== La serie ==
[[File:chuck.jpg|right|thumb|235px|L'eroe della serie Walker Texas Ranger che ti guarda prima di materializzarsi dietro di te per tirarti un calcio rotante dietro la nuca.]]
La serie TV Walker Texas Ranger è un riproponimento del famoso best seller annozeriano, la Bibbia. L'idea venne a Chuck una decina di anni fa, quando, finito di contare per la terza volta fino a infinito, si accorse che il messaggio divino doveva tenersi al passo con i tempi. La serie è adatta a qualsiasi tipo di pubblico compresi i musi gialli, le [[ninfomane|ninfomani]], dio, i bambini normodotati e il [[Burundi]]. Lo svolgimento degli eventi non cade mai nei cliché di genere (eroe contro cattivo, eroe che salva i poveri invalidi, ecc) e non è mai banale, ma si rinnova ad ogni puntata risultando sempre fresca, originale e coinvolgente. Le perle di saggezza elargite tra un pugno e un [[calcio rotante]] da Walker, chiamato da sempre con il cognome persino da sua madre, insegnano in modo netto e inconfutabile tutte quelle verità sulla vita, i sentimenti e il mondo in generale che ogni persona dovrebbe conoscere.
La serie TV Walker Texas Ranger è un riproponimento del famoso best seller annozeriano, la Bibbia. L'idea venne a [[Chuck Norris|sua calciorotanza]] Chuck una decina di anni fa, quando, finito di contare per la terza volta fino a infinito, si accorse che il messaggio divino doveva tenersi al passo con i tempi. La serie è adatta a qualsiasi tipo di pubblico compresi i musi gialli, le [[ninfomane|ninfomani]], dio, i bambini normodotati e il [[Burundi]]; quindi tutti tranne [[Burzum]] che lo ritiene troppo violento. Lo svolgimento degli eventi non cade mai nei cliché di genere (eroe contro cattivo, eroe che salva i poveri invalidi, ecc) e non è mai banale, ma si rinnova a ogni puntata risultando sempre fresca, originale e coinvolgente. Le perle di saggezza elargite tra un pugno e un [[calcio rotante]] da Walker, chiamato da sempre con il cognome persino da sua madre, insegnano in modo netto e inconfutabile tutte quelle verità sulla vita, i sentimenti e il mondo in generale che ogni persona dovrebbe conoscere.


Walker è un ranger e lavora per combattere il crimine che imperversa feroce nelle strade polverose del Texas. Ogni puntata infatti si presentano dal nulla e con colpi di scena degni di [[Steven Spielberg|Spielberg]] malfamati malfattori, stupratori di pecorelle del signore, assassini, tossicodipendenti e dipendenti dell'[[Alitalia]] insoddisfatti e il personaggio di [[Chuck Norris]] se la dovrà vedere con loro quasi sempre a mani nude. Trame mozzafiato e ricche di mistero (che nelle atmosfere dark ricordano telefilm cult come [[Twin Peaks]] e [[Un medico in famiglia]]) spingono lo spettatore ad immedesimarsi nei panni di Walker e dei suoi amichetti nella lotta al crimine.
Walker è un ranger e lavora per combattere il crimine che imperversa feroce nelle strade polverose del Texas. Ogni puntata infatti si presentano dal nulla e con colpi di scena degni di [[Steven Spielberg|Spielberg]] malfamati malfattori, stupratori di pecorelle del signore, assassini, tossicodipendenti e dipendenti dell'[[Alitalia]] insoddisfatti e il personaggio di [[Chuck Norris]] se la dovrà vedere con loro quasi sempre a mani nude. Trame mozzafiato e ricche di mistero (che nelle atmosfere dark ricordano telefilm cult come [[Twin Peaks]] e [[Un medico in famiglia]]) spingono lo spettatore a immedesimarsi nei panni di Walker e dei suoi amichetti nella lotta al crimine.


A fare da spalla al nostro Chuck un cast di tutto rispetto, arguto e simpatico, sempre pronto a dare una mano al protagonista. Anche qui, nessun cliché di sorta, ma puro e semplice realismo. Così come i paesaggi texani e le situazioni che si vengono a creare durante gli episodi, come quando Walker, morso da un serpente velenoso, sopravvive alla morte grazie ai suoi [[midiclorian]].
A fare da spalla al nostro Chuck un cast di tutto rispetto, arguto e simpatico, sempre pronto a dare una mano al protagonista. Anche qui, nessun cliché di sorta, ma puro e semplice realismo. Così come i paesaggi texani e le situazioni che si vengono a creare durante gli episodi, come quando Walker, morso da un serpente velenoso, sopravvive alla morte grazie ai suoi [[midiclorian]].


===Adattamento italiano===
=== Adattamento italiano ===
{{NonCitazioniLink}}
Nonostante varie volte i fan più accaniti abbiano tentato di pubblicizzare la verità in vari modi, come ad esempio comparire completamente nudi durante il TG di [[Rete 4]], gli italiani, grazie ad un doppiaggio infame, sono convinti che il vero nome di Walker sia per intero "Walker Texas Ranger". Di conseguenza, una delle principali domande poste dai vecchi rincoglioniti è: quale sarebbe il nome e quale il cognome?.
Nonostante varie volte i fan più accaniti abbiano tentato di pubblicizzare la verità in vari modi, come ad esempio comparire completamente nudi durante il TG di [[Rete 4]], gli italiani, grazie a un doppiaggio infame, sono convinti che il vero nome di Walker sia per intero "Walker Texas Ranger". Di conseguenza, una delle principali domande poste dai vecchi rincoglioniti è: quale sarebbe il nome e quale il cognome?.
====COMUNICAZIONE DI SERVIZIO====
Si consiglia ai tecnici di rete 4 di suicidarsi con il primo oggetto contundente avente a portata di mano. Pare infatti che da quando la serie è stata sostituita, sono stati ritrovati già diversi cadaveri con una sospetta impronta di stivali texani sul lato sinistro del volto negli studi di registrazione.


== Personaggi principali ==
'''''Ovviamente il buontempone che ha scritto tale amenità è stato già calciorotato attraverso il parabrezza della sua auto...'''''
[[File:Cordell Walker e cane.JPG|right|thumb|175px|Walker e Trivette, nell'episodio in cui Trivette diventa licantropo]]
*'''[[Cordell Walker]]''' - l'unico '''personaggio principale'''. È un impavido ranger texano che va in giro con il suo fuori strada gigante, che brucia 10 litri di sangue al chilometro, infatti è per questo che picchia e, quando va bene a loro, arresta cattivoni. Ha uno stretto legame con la tribù indiana dei Cacca-Pupù, i quali lo chiamano amichevolmente Washò, che tradotto significa Grande Spirito del Calcio Rotante Texas Ranger. È l'eroe della situazione, sempre pronto ad [[POW!|aiutare]] bambini su sedie a rotelle, bambini dislessici, bambini con la leucemia, bambini gay, e vari altri personaggi sfortunati. Il suo ranch ingloba al suo interno il ranch di [[Bush]].
*'''[[James Trivette]]''' - il partner nero di Walker. Sempre pronto a dare una mano (anche se Walker non se lo caga); molte volte si ritrova a subire un po' la luce riflessa del personaggio principale, risultando un po' uno stupido coglione. Ma è solo una piccola parentesi, diciamo di queste dimensioni (). Di fatto il suo ruolo e scopo si riduce a essere sparato, investito, picchiato, minacciato, bruciato, stuprato, finire sotto una macchina, una casa che crolla, una frana e tutto ciò che appare ridicolo, buffo e anche doloroso. Finisce in [[ospedale]] a ogni puntata mentre Walker si gode il successo del suo operato. È un personaggio alquanto inutile ai fini della trama.
*'''[[Alex Cahill]]''' - la ragazza ninfomane di Walker. È bionda, figa e ha le tette grosse. Sembrerebbe lo stereotipo della ragazza dell'eroe, ma questa ha anche un quoziente intellettivo pari a quello di Perry Mason, proprio perché anche lei fa legge. Col fatto che tutti la chiamano Alex, in molti hanno creduto all'inizio che Walker fosse gay e la donna un travestito brasiliano, ma tutti coloro che hanno avuto questo pensiero non sono vissuti abbastanza per raccontarlo. Il suo ruolo nel telefilm è simile a quello di Trivette, con la differenza che, oltre ad averle sparato, essere stata investita, picchiata, minacciata, bruciata, stuprata, finire sotto una macchina, dentro una casa che crolla e sotto una frana, viene anche rapita il 90% delle puntate per poi venire puntualmente liberata, e forse anche stuprata, da Walker stesso.
*'''[[C.D. Parker]]''' - un vecchio maniaco rincoglionito, ma tremendamente simpatico, che gestisce un locale dove è possibile trovare lucciole di lusso. È amico di Walker fin dall'infanzia e alla fine della serie si scopre essere addirittura suo padre. Si fa chiamare C.D. per vergogna, il nome per intero è infatti Catherine Deretano Parker. Ama narrare gli aneddoti di quando anche lui era Ranger, anche se nessuno lo caca e pare soffra tremendamente di emorroidi. La sua peculiarità più evidente è di essere perfettamente inutile.
*'''Trent Malloy''' - probabilmente, dopo Walker, il personaggio più utile agli scopi dei protagonisti. È alto, bello, figo, biondo, furbo, simpatico, muscoloso, atletico, abile nei calci rotanti e, last but not least, superallievo di Walker. Peccato che appaia solo in qualche episodio isolato a far da balia, mettere a letto, dar calci in culo e salvare la vita a quella larva oriunda semi-semovente di Carlos Sandoval, cui almeno concede di corteggiare le dame ch'egli da sè storna (gli fa prendere gli scarti suoi).
*'''Carlos Sandoval''' - l'amico sfigato e stolto di Trent. Non è brutto, ma nemmeno così bello, non è alto, non è biondo e non è atletico. Non è abile nelle arti marziali e in combattimento è solo capace di sbattere i cattivi contro muri e lamiere e di sorridere a 64 denti dopo gli interventi salva-vita di Trent e Walker. A causa di insorta inidoneità al servizio, è stato buttato fuori dalla polizia e ha fondato una società d'investigazioni con Trent, nella quale la sua unica funzione è scialacquare gli esigui fondi disponibili spendendoli in pistole e proiettili.


== Situazioni ricorrenti ==
==Personaggi principali==
Questo è la frequenza di ciò che accade nelle varie puntate:
[[Immagine:Walker e trivet.JPG|right|thumb|175px|Walker e Trivette, nell'episodio in cui Trivette diventa licantropo]]

*[[Cordell Walker]] - l'unico personaggio principale. È un impavido ranger texano che va in giro con il suo fuori strada gigante, che brucia 10 litri di sangue al chilometro, infatti è per questo che picchia e, quando va bene a loro, arresta cattivoni. Ha uno stretto legame con la tribù indiana dei Cacca-Pupù, i quali lo chiamano amichevolmente Washò, che tradotto significa Grande Spirito del Calcio Rotante Texas Ranger. È l'eroe della situazione, sempre pronto ad aiutare bambini su sedie a rotelle, bambini dislessici, bambini con la leucemia, bambini gay, e vari altri personaggi sfortunati. Il suo ranch ingloba al suo interno il ranch di [[Bush]].
*'''100%:''' Walker pesta [[qualcuno]]
*[[James Trivette]] - il partner nero di Walker. Sempre pronto a dare una mano (anche se Walker non se lo caca); molte volte si ritrova a subire un po' la luce riflessa del personaggio principale, risultando un po' uno stupido coglione. Ma è solo una piccola parentesi, diciamo di queste dimensioni (). Di fatto il suo ruolo e scopo si riduce a essere sparato, investito, picchiato, minacciato, bruciato, stuprato, finire sotto una macchina, una casa che crolla, una frana e tutto ciò che appare ridicolo, buffo e anche doloroso. Finisce in ospedale ad ogni puntata mentre Walker si gode il successo del suo operato. È un personaggio alquanto inutile ai fini della trama.
*'''95%:''' Walker e Trivette rissano in una bettola
*[[Alex Cahill]] - la ragazza ninfomane di Walker. È bionda, figa e ha le tette grosse. Sembrerebbe lo stereotipo della ragazza dell'eroe, ma questa ha anche un quoziente intellettivo pari a quello di Perry Mason, proprio perché anche lei fa legge. In tutta la serie non viene mai nominato il suo cognome e col fatto che tutti la chiamano Alex, in molti hanno creduto all'inizio che Walker fosse gay e la donna un travestito brasiliano, ma tutti coloro che hanno avuto questo pensiero non sono vissuti abbastanza per raccontarlo. Il suo ruolo nel telefilm è simile a quello di Trivette, con la differenza che, oltre a essere sparata, investita, picchiata, minacciata, bruciata, stuprata, e a finire sotto una macchina, una casa che crolla, una frana viene anche rapita il 90% delle puntate, e puntualmente liberata da Walker.
*'''70%:''' la bettola è un ritrovo di motociclisti
*[[C.D. Parker]] - un vecchio maniaco rincoglionito, ma tremendamente simpatico, che gestisce un locale dove è possibile trovare lucciole di lusso. È amico di Wanker fin dall'infanzia e alla fine della serie si scopre essere addirittura suo padre. Si fa chiamare C.D. per vergogna, il nome per lungo infatti è Catherine Dick Parker. Ama narrare gli aneddoti di quando anche lui era Ranger, anche se nessuno lo caca e pare soffra tremendamente di emorroidi.
*'''60%:''' la bettola è un ritrovo di irlandesi
*'''90%:''' Alex viene rapita, picchiata, minacciata o molestata
*'''80%:''' da un maniaco innamorato di lei
*'''100%:''' che poi riceve un calcio in faccia da Walker
*'''90%:''' Walker o Trivette procedono a un'operazione non autorizzata
*'''80%:''' Walker e Trivette irrompono da soli in un magazzino colmo di sgherri armati
*'''60%:''' i quali gettano le pistole e attaccano i rangers con spranghe o a mani nude
*'''100%:''' venendone puntualmente massacrati
*'''85%:''' alla fine della puntata Walker, Alex e C.D. fanno uno scherzo del cazzo a Trivette
*'''80%:''' [[Capo Aquila Bianca]] blatera proverbi Cherokee incomprensibili che solo Walker capisce
*'''75%:''' un gruppo di ragazzi sfigati finisce in un giro di [[Mafia]]
*'''75%:''' Walker entra in scena all'ultimo sfondando una porta o una finestra
*'''60%:''' i cattivi uccidono un loro complice
*'''40%:''' che se rimasto ancora vivo collabora con i rangers prima di tirare definitivamente le cuoia
*'''50%:''' C.D. riceve un proiettile o viene pestato e va in rianimazione
*'''10%:''' dove muore momentaneamente per rincarnarsi in un nuovo identico corpo!
*'''20%:''' ragazzo o ragazza o entrambi con problemi mentali o fisici o entrambi riscattano grazie a Walker una vita di soprusi o angherie o entrambi.
*'''30%:''' Walker viene ferito
*'''85%:''' in mezzo a una foresta
*'''100%:''' dove si guarisce con delle erbe curative
*'''15%:''' Walker usa i poteri sciamanici Cherokee
*'''0%:''' Walker sbaglia
*'''0%:''' Walker passa al [[PD|Partito Democratico]]
*'''90%:''' una banda di alcolizzati di quartiere coinvolge dei ragazzi integerrimi
*'''100%:''' un'odiosa musichetta electronic rap fa da sfondo all'entrata in scena delle bande
*'''-2000000%:'''[[POW!|Walker muore]]

== Voci Correlate ==
*[[Chuck Norris]]
*[[James Trivette]]
*[[Alex Cahill]]
*[[C.D. Parker]]
*[[Capo Aquila Bianca]]
*[[Sergio Cofferati]]


{{Dei}}
{{Dei}}
{{serieTV}}
{{Portali|Religione}}


[[en:Walker, Texas Ranger]]
[[categoria:Serie televisive]]
[[es:Walker, Texas Ranger]]

[[Categoria:Serie televisive]]
[[Categoria:Chuck Norris]]
[[Categoria:Chuck Norris]]
[[Categoria:Religione]]
[[Categoria:Religione]]

[[en:Walker, Texas Ranger]]

Versione attuale delle 18:55, 21 mag 2024

« Altro che Rex e Montalbano! »
(Chiunque su Walker Texas Ranger)
« Attento a te. »
(Chuck Norris su tutti quelli che incontra)
« Io sono l'Alfa, ma soprattutto l'Omega. Io sono l'inizio, ma soprattutto la fine di ogni cosa.  »
(Chuck Norris su sé stesso)
« Ah! Ah! Sì, ho già sentito parlare delle "gesta" del "grande" Walker! Ah! Ah! »
(Capobanda di turno deride Walker in contumacia 5 minuti prima di esserne polverizzato)
« Tsk! Tsk! Non sarà un boy scout qualsiasi a fermarmi! »
(Variante della precedente)
« Walker!?!? Chi????? »
(Variante (più pericolosa) della precedente)

Walker Texas Ranger, letteralmente Guardaboschi del Texas che Cammina, è una serie televisiva ideata, scritta, diretta, interpretata e calciorotata da Chuck Norris e ricalca fedelmente la vita di Chuck dall'infanzia fino alla morte ai giorni attuali.

La serie

L'eroe della serie Walker Texas Ranger che ti guarda prima di materializzarsi dietro di te per tirarti un calcio rotante dietro la nuca.

La serie TV Walker Texas Ranger è un riproponimento del famoso best seller annozeriano, la Bibbia. L'idea venne a sua calciorotanza Chuck una decina di anni fa, quando, finito di contare per la terza volta fino a infinito, si accorse che il messaggio divino doveva tenersi al passo con i tempi. La serie è adatta a qualsiasi tipo di pubblico compresi i musi gialli, le ninfomani, dio, i bambini normodotati e il Burundi; quindi tutti tranne Burzum che lo ritiene troppo violento. Lo svolgimento degli eventi non cade mai nei cliché di genere (eroe contro cattivo, eroe che salva i poveri invalidi, ecc) e non è mai banale, ma si rinnova a ogni puntata risultando sempre fresca, originale e coinvolgente. Le perle di saggezza elargite tra un pugno e un calcio rotante da Walker, chiamato da sempre con il cognome persino da sua madre, insegnano in modo netto e inconfutabile tutte quelle verità sulla vita, i sentimenti e il mondo in generale che ogni persona dovrebbe conoscere.

Walker è un ranger e lavora per combattere il crimine che imperversa feroce nelle strade polverose del Texas. Ogni puntata infatti si presentano dal nulla e con colpi di scena degni di Spielberg malfamati malfattori, stupratori di pecorelle del signore, assassini, tossicodipendenti e dipendenti dell'Alitalia insoddisfatti e il personaggio di Chuck Norris se la dovrà vedere con loro quasi sempre a mani nude. Trame mozzafiato e ricche di mistero (che nelle atmosfere dark ricordano telefilm cult come Twin Peaks e Un medico in famiglia) spingono lo spettatore a immedesimarsi nei panni di Walker e dei suoi amichetti nella lotta al crimine.

A fare da spalla al nostro Chuck un cast di tutto rispetto, arguto e simpatico, sempre pronto a dare una mano al protagonista. Anche qui, nessun cliché di sorta, ma puro e semplice realismo. Così come i paesaggi texani e le situazioni che si vengono a creare durante gli episodi, come quando Walker, morso da un serpente velenoso, sopravvive alla morte grazie ai suoi midiclorian.

Adattamento italiano

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Walker Texas Ranger.


Nonostante varie volte i fan più accaniti abbiano tentato di pubblicizzare la verità in vari modi, come ad esempio comparire completamente nudi durante il TG di Rete 4, gli italiani, grazie a un doppiaggio infame, sono convinti che il vero nome di Walker sia per intero "Walker Texas Ranger". Di conseguenza, una delle principali domande poste dai vecchi rincoglioniti è: quale sarebbe il nome e quale il cognome?.

Personaggi principali

Walker e Trivette, nell'episodio in cui Trivette diventa licantropo
  • Cordell Walker - l'unico personaggio principale. È un impavido ranger texano che va in giro con il suo fuori strada gigante, che brucia 10 litri di sangue al chilometro, infatti è per questo che picchia e, quando va bene a loro, arresta cattivoni. Ha uno stretto legame con la tribù indiana dei Cacca-Pupù, i quali lo chiamano amichevolmente Washò, che tradotto significa Grande Spirito del Calcio Rotante Texas Ranger. È l'eroe della situazione, sempre pronto ad aiutare bambini su sedie a rotelle, bambini dislessici, bambini con la leucemia, bambini gay, e vari altri personaggi sfortunati. Il suo ranch ingloba al suo interno il ranch di Bush.
  • James Trivette - il partner nero di Walker. Sempre pronto a dare una mano (anche se Walker non se lo caga); molte volte si ritrova a subire un po' la luce riflessa del personaggio principale, risultando un po' uno stupido coglione. Ma è solo una piccola parentesi, diciamo di queste dimensioni (). Di fatto il suo ruolo e scopo si riduce a essere sparato, investito, picchiato, minacciato, bruciato, stuprato, finire sotto una macchina, una casa che crolla, una frana e tutto ciò che appare ridicolo, buffo e anche doloroso. Finisce in ospedale a ogni puntata mentre Walker si gode il successo del suo operato. È un personaggio alquanto inutile ai fini della trama.
  • Alex Cahill - la ragazza ninfomane di Walker. È bionda, figa e ha le tette grosse. Sembrerebbe lo stereotipo della ragazza dell'eroe, ma questa ha anche un quoziente intellettivo pari a quello di Perry Mason, proprio perché anche lei fa legge. Col fatto che tutti la chiamano Alex, in molti hanno creduto all'inizio che Walker fosse gay e la donna un travestito brasiliano, ma tutti coloro che hanno avuto questo pensiero non sono vissuti abbastanza per raccontarlo. Il suo ruolo nel telefilm è simile a quello di Trivette, con la differenza che, oltre ad averle sparato, essere stata investita, picchiata, minacciata, bruciata, stuprata, finire sotto una macchina, dentro una casa che crolla e sotto una frana, viene anche rapita il 90% delle puntate per poi venire puntualmente liberata, e forse anche stuprata, da Walker stesso.
  • C.D. Parker - un vecchio maniaco rincoglionito, ma tremendamente simpatico, che gestisce un locale dove è possibile trovare lucciole di lusso. È amico di Walker fin dall'infanzia e alla fine della serie si scopre essere addirittura suo padre. Si fa chiamare C.D. per vergogna, il nome per intero è infatti Catherine Deretano Parker. Ama narrare gli aneddoti di quando anche lui era Ranger, anche se nessuno lo caca e pare soffra tremendamente di emorroidi. La sua peculiarità più evidente è di essere perfettamente inutile.
  • Trent Malloy - probabilmente, dopo Walker, il personaggio più utile agli scopi dei protagonisti. È alto, bello, figo, biondo, furbo, simpatico, muscoloso, atletico, abile nei calci rotanti e, last but not least, superallievo di Walker. Peccato che appaia solo in qualche episodio isolato a far da balia, mettere a letto, dar calci in culo e salvare la vita a quella larva oriunda semi-semovente di Carlos Sandoval, cui almeno concede di corteggiare le dame ch'egli da sè storna (gli fa prendere gli scarti suoi).
  • Carlos Sandoval - l'amico sfigato e stolto di Trent. Non è brutto, ma nemmeno così bello, non è alto, non è biondo e non è atletico. Non è abile nelle arti marziali e in combattimento è solo capace di sbattere i cattivi contro muri e lamiere e di sorridere a 64 denti dopo gli interventi salva-vita di Trent e Walker. A causa di insorta inidoneità al servizio, è stato buttato fuori dalla polizia e ha fondato una società d'investigazioni con Trent, nella quale la sua unica funzione è scialacquare gli esigui fondi disponibili spendendoli in pistole e proiettili.

Situazioni ricorrenti

Questo è la frequenza di ciò che accade nelle varie puntate:

  • 100%: Walker pesta qualcuno
  • 95%: Walker e Trivette rissano in una bettola
  • 70%: la bettola è un ritrovo di motociclisti
  • 60%: la bettola è un ritrovo di irlandesi
  • 90%: Alex viene rapita, picchiata, minacciata o molestata
  • 80%: da un maniaco innamorato di lei
  • 100%: che poi riceve un calcio in faccia da Walker
  • 90%: Walker o Trivette procedono a un'operazione non autorizzata
  • 80%: Walker e Trivette irrompono da soli in un magazzino colmo di sgherri armati
  • 60%: i quali gettano le pistole e attaccano i rangers con spranghe o a mani nude
  • 100%: venendone puntualmente massacrati
  • 85%: alla fine della puntata Walker, Alex e C.D. fanno uno scherzo del cazzo a Trivette
  • 80%: Capo Aquila Bianca blatera proverbi Cherokee incomprensibili che solo Walker capisce
  • 75%: un gruppo di ragazzi sfigati finisce in un giro di Mafia
  • 75%: Walker entra in scena all'ultimo sfondando una porta o una finestra
  • 60%: i cattivi uccidono un loro complice
  • 40%: che se rimasto ancora vivo collabora con i rangers prima di tirare definitivamente le cuoia
  • 50%: C.D. riceve un proiettile o viene pestato e va in rianimazione
  • 10%: dove muore momentaneamente per rincarnarsi in un nuovo identico corpo!
  • 20%: ragazzo o ragazza o entrambi con problemi mentali o fisici o entrambi riscattano grazie a Walker una vita di soprusi o angherie o entrambi.
  • 30%: Walker viene ferito
  • 85%: in mezzo a una foresta
  • 100%: dove si guarisce con delle erbe curative
  • 15%: Walker usa i poteri sciamanici Cherokee
  • 0%: Walker sbaglia
  • 0%: Walker passa al Partito Democratico
  • 90%: una banda di alcolizzati di quartiere coinvolge dei ragazzi integerrimi
  • 100%: un'odiosa musichetta electronic rap fa da sfondo all'entrata in scena delle bande
  • -2000000%:Walker muore

Voci Correlate