Utente:Zurpone/Affari in sospeso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(11 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 25: Riga 25:
{{Cit|Tu tuuuutu, tu tuuuutu!|Enzo appollaiato su un cavo dell'alta tensione tenta di vendicarsi rovinardo il pisolino pomeridiano di Andreotti.}}
{{Cit|Tu tuuuutu, tu tuuuutu!|Enzo appollaiato su un cavo dell'alta tensione tenta di vendicarsi rovinardo il pisolino pomeridiano di Andreotti.}}


'''Enzo Totora''' fu uno dei piû famosi conduttori della RAI, superato in popolarità solo da Papalla e Carmencita la caffettiera, i veri dominatori del palinsesto. Decollò con la trasmissione ''Portobello'', un mercatino nel quale inventori italiani presentavano le loro {{s|puttanate}} mirabili creazioni. Durante questa trasmissione comparve per la prima volta la famosissima rubrica ''Chi l'ha visto'', preannunciata in ogni puntata da un repentino cambio di registro di Tortora da allegro-gioioso a requiem-lacrimosa.
'''Enzo Tortora''' fu uno dei piû famosi conduttori della RAI, superato in popolarità solo da Papalla e Carmencita la caffettiera, i veri dominatori del palinsesto. Decollò con la trasmissione ''Portobello'', un mercatino nel quale inventori italiani presentavano le loro <del>puttanate</del> mirabili creazioni. Durante questa trasmissione comparve per la prima volta la famosissima rubrica ''Chi l'ha visto'', preannunciata in ogni puntata da un repentino cambio di registro di Tortora da allegro-gioioso a requiem-lacrimosa.




Riga 52: Riga 52:
=== Anni 90 ===
=== Anni 90 ===


=== {{s|Farina}} Anni 00 e oggi (o comunque in questi giorni) ===
=== <del>Farina</del> Anni 00 e oggi (o comunque in questi giorni) ===
<br /><br /><br />
<br /><br /><br />


{{Allinea|center|'''Area (gruppo musicale)'''}}
{{Allinea|center|'''Pane carasau'''}}


{{Cit|Certo che 'sti Sardi sono strani: lavano il pane prima di mangiarlo!|[[Turista]] continentale.}}
[[File:Area con braccia alzate.jpg|thumb|right|350px|Gli Area al Torneo ''"Ascella Fetente Parco Lambro '75"'', immeritatamente secondi classificati.]]
{{Cit|Saranno imparentati coi [[procione|procioni]]!|Turista delle stessa comitiva.}}
{{wikipedia}}
{{cit2|Euuu, eeeeuuuiiiii, aioeiou, aaaaascensoooooouuuuuu gneouuuu gnoaaa|Tipica canzone degli Area.}}
{{cit2|♫Il mio mitra è un contrabbasso che ti spara sulla faccia♬|Verso di una canzone di un [[soldato]] vietnamita completamente sbronzo da cui gli Area hanno [[plagio|preso spunto]].}}
{{cit2|Forza Panino!!!|[[Idiota]] che è andato in una esibizione degli Area aspettandosi di trovare un [[Elio e le Storie Tese|altro gruppo musicale]]}}
Gli '''Area''', il cui nome completo è '''Area - National UnPOPular Groupies''', sono<ref>Perché esistono ancora, chi più chi meno.</ref> un gruppo musicale alla perenne ricerca della propria identità. Durante la loro carriera hanno cercato, senza mai trovarla, la loro dimensione artistica ed esistenziale nel [[jazz]]-[[rock]], nella [[Musica classica]], nel [[folk]], nell'[[hip hop]], nell'[[heavy metal]], nel [[punk]], nel [[pop]], nella [[new age]], nella [[Musica elettronica]], nel [[blues]] e nella [[Musica sperimentale]]. Particolarmente attivi negli [[anni '70]], hanno lasciato un'impronta indelebile sul pavimento del panorama musicale [[Italia|italiano]], che non può permettersi una [[donna delle pulizie]], quindi quell'impronta è ancora lì e sembra che sia destinata a restarci per un bel pezzo.


Il '''pane carasau''' è uno degli innumerevoli tipi di [[pane]] che affollano la [[Sardegna]], sicuramente il più diffuso: si stima che nell'isola siano presenti più confezioni di esso che [[pecore]], per una quota pro capite di circa 70 kg, comprese le pecore.
== Contesto storico ==


Questo alimento costituisce la base della dieta dell'''homo sardus'', unitamente al [[casu marzu]], al [[Nepente di Oliena]] e alle pecore.
Sul finire degli [[anni '60]] in [[Italia]] iniziarono a delinearsi le [[ideologia|ideologie]] e la [[filosofia]] che avrebbero condotto, di lì a poco, all'eversione di Stato con la [[strategia della tensione]] e all'atmosfera satura di polvere da sparo tipica degli [[anni di piombo]]. Gli [[arte|ambienti artistici]] in generale e quelli [[musica|musicali]] in particolare non erano rimasti con le mani in mano. Se una buona parte di cantanti insisteva con le melodie classicheggianti e i testi sdolcinati, una minoranza rumorosa e capellona rompeva gli schemi e i timpani con testi impegnati, anche politicamente, e una musica nuova ed incomprensibile. Era nato il [[Progressive|Prog Rock]] italiota, come sempre in ritardo di qualche anno rispetto a nazioni più evolute. Dovunque nascevano gruppi musicali che si distinguevano per padronanza tecnica e sonorità aberranti. Nel caotico guazzabuglio di formazioni più o meno sconclusionate, una sembrava la peggio riuscita di tutte.
=== Prima degli Area ===


== Cenni storici ==
La roba verde qua sotto è da rivedere completamente, ma voglio tenere ultrasuoni e cani del quartiere che abbaiano.
Le origini del pane carasau si perdono nella notte dei tempi: secondo gli studi più accreditati di paleopaninologia sarebbe addirittura preesistente alla Sardegna. L'unico dato certo è dato dal ritrovamento di qualche resto di [[spuntino di mezzanotte]] a base di [[sambeneddu]], [[cazu de crabittu]] e, per l'appunto, pane carasau all'interno dei [[nuraghes]] più antichi. L'ottimo stato di conservazione dei resti di pane carasau è testimoniato dal fatto che gli [[archeologi]] che l'hanno riportato alla luce, l'hanno tranquillamente mangiato senza riportare danni permanenti, a parte sei mesi di [[allucinazioni]], [[schizofrenia|schizofrenia paranoide]] e [[atti scemi in luogo pubblico]].


Nel corso dei secoli, la composizione e il confezionamento sono rimasti pressoché immutati, a testimonianza del fatto che le popolazioni sarde sono scarsamente dotate di [[fantasia]]. Di conseguenza il procedimento è molto semplice, eppure non è da tutti preparare un pane carasau che soddisfi tutti i dettami del rigido disciplinare cui deve sottostare il prodotto finito.
[[Milano]], primi [[anni '70]]. {{Citnec|Sotto un cielo sempre nero}} si incontrarono alcune persone che avevano risposto ad un'inserzione pubblicata sul [[Corriere Dei Piccoli]] a cura di un certo [[Giulio Capiozzo]], primo rullante della ''Banda musicale Città di Coccaglio"''. L'inserzione recitava:
{{Foglio
== Caratteristiche ==
|carattere=Bodonian
Il pane carasau si presenta sotto forma di dischi di dimensioni variabili dal 45 giri <del>al buco del culo di [[Marina Lotar]]</del> alla ruota posteriore di un [[trattore]]. I dischi sono sottilissimi, addirittura più sottili degli anelli di [[Saturno]], al punto di divenire taglienti. In tal caso risulta possibile un utilizzo extra-alimentare del pane, come [[rasoio]] nel caso in cui si sia rimasti sprovvisti di tale indispensabile attrezzo.
|testo=Cercasi elementi per la costituzione di un gruppo musicale il cui scopo e fine ultimo sia rappresentato dal superamento dell'individualismo artistico e dalla creazione di una musica totale, di fusione e internazionalità, sì da poter affermare: ''"Eh, 'sta musica è troppo avanti, la gente non capisce un cazzo".'' Ovviamente si spera anche di rimediare un po' di [[gnocca]]. Sono da escludersi lauti guadagni. Alto rischio di [[censura]] e concreta possibilità di [[denuncia]]. Contattatemi al numero 06/{{Censura|sucastocazzo}}, è molto probabile che risponda mia mamma.}}
[[File:Area con fumetto.jpeg|thumb|right|299px|Durante i servizi fotografici per i loro album gli Area si distraevano spesso.]]
{{Colore|green|Tutto cominciò con l'incontro di diversi musicisti: il cantante [[Demetrio Stratos]], il batterista e.... ehm.... altre persone di cui non parleremo per vari motivi.}}<br />
{{Colore|green|Demetrio qualche [[anno]] prima, per vincere una gara di [[karaoke]] impiantò al posto delle [[corde vocali]] un aggeggio che poteva fargli cantare in modo molto insolito: trifonia, quadrifonia, quintifonia e poteva anche cantare utilizzando gli [[ultrasuoni]]}}<ref>Vinse la gara, ma i cani del quartiere, da quel momento in poi, abbaiarono in continuazione.</ref>


=== Line-up ===
== Confezionamento ==


=== A livello industriale ===
Nel [[1973]] Gli Area sfornarono il loro primo [[album]]<ref>Dopo essersi accorti che i dischi non vanno cotti al forno lo ricrearono. </ref> che si chiamò ''[[Arbeit Macht Frei]]'', frase che continuava a ripetere il [[nonno]] di Capiozzo al [[nipote]], prodotta dall'etichetta discografica ''Cramps alla Man''. Già all'epoca, nelle loro canzoni c'erano temi politici e non veniva trascurato nemmeno l'impegno sociale, fino a giungere a [[polemica|polemiche]] con altri musici di quel periodo (ad esempio litigarono con i [[PFM]] perché non dettero dei soldi a un [[senzatetto]].)<br />
L'anno dopo venne creato il loro secondo album, ''Caution Radiation Area'', i cui temi politici si fecero ancora sentire, ad esempio il titolo dell'album era un riferimento al dittatore [[Francisco Franco]], che spesso si dimenticava di mettersi il [[deodorante]] e il suo palazzo era pieno di cartelli con quella scritta.<br />
Con il passare del tempo gli Area cominciarono a occuparsi di progetti solisti, ad esempio Stratos fece due canzoni da solista: ''Metroodoradiurinadigallo'' e ''Vociare il canto'' e Fariselli si rinchiuse in casa a creare modellini di [[automobile|automobili]]. Conclusa questa fase, la band lavorò all'album successivo: ''[[Crack]]'', che però secondo molta gente non è al livello dei precedenti album.<br />
Il lavoro successivo, ''Maledetti, maledetti per l'eternità! Tutti!'' del [[1976]] confermò la volontà degli Area di conservare l'identità creativa della band che sarebbe andata a farsi benedire coi lavori successivi.
Negli anni successivi il progressive stava attraversando un periodo di crisi, i giuovini preferivano il [[punk]] e quando sentivano parlare degli Area rispondevano:
{{quote|SE VI PIACCIONO GLI AREA NON CAPITE UN CAZZO DI MUSICA; SE VI PIACE IL PUNK VIVREMO IN UN EPOCA DI AMORE E FRATELLANZA O ALMENO COSÌ DICEVA LA CHIROMANTE CHE VIVE IN FONDO ALLA STRADA}}
Non facevano altro che ripeterlo, anche quando uno li chiedeva l'ora rispondevano così.
Nel [[1978]] gli Area lasciarono la Cramps per l'etichetta Ascoltoedicochefatecagare, e nello stesso anno uscì il loro nuovo album studio, ''1978, gli dei se ne vanno, gli atei ballano'', che però avevano perso le sonorità che le avevano caratterizzate, o più probabilmente le aveva rubate quel tipo losco con la faccia da stupratore e le tette grosse.


== Curiosità ==
=== Fatelo da soli ===


*Alcune [[canzone|canzoni]] degli Area erano state [[censura|censurate]] per via dei loro titoli; ''Le Labbra del Tempo'' poteva far pensare a qualcosa di [[osè]].


== Degustazione, abbinamenti e stramberie ==
== Note trifoniche ==
{{legginote}}
{{Mondocucina}}
{{note|2}}


== Andare a + verbo a caso all'infinito presente ==
{{Lingua italiana}}
{{Cit|E adesso andiamo a impiattare il nostro risotto alla placenta di facocero!|[[Carlo Cracco]] impiatta.}}
{{Cit|A questo punto andiamo ad applicare un balsamo rinforzante al nandrolone!|[[Giovanni Ciacci]] applica.}}
{{Cit|Bisogna solo andare a posizionare lo sbrindolamento trifasico con scappellamento a destra!|[[Ugo Tognazzi]] supercazzola.}}
'''Andare a + verbo a caso all'infinito presente''' potrebbe essere definibile come una perifrasi tipica del ''sermo plebeius'' che significa: "ora si fa questa cosa qua". Nella realtà si tratta invece di un inutile giro di parole il cui senso esistenziale viene esplicato essenzialmente attraverso i tre punti seguenti:
# aerare il cavo orale di coloro che la utilizzano
# conferire un'aura di superiorità dialettica al discorso che si pronuncia
# appagare un uditorio solitamente sordo e poco attento alle divagazioni lessicali


{{Allinea|center|'''Cose che meritano'''}}
== Origini ==
L'espressione '''andare a + verbo a caso all'infinito presente''' (da qui in avanti: '''Aa+vacaip''') nasce in un'epoca imprecisata: forse è sempre esistita ma l'uomo, per questioni di buon gusto, l'ha sempre snobbata, almeno fino al terzo millennio. Da qualche [[anno]], invece, corre sulla bocca di tantissimi, tramite una diffusione virale dalla quale pare non esserci scampo.<br />La [[televisione]] ha dapprima promosso l'espressione '''Aa+vacaip''', diffondendola capillarmente in tutto il territorio nazionale ed ora tutti la fanno propria, sfoggiandola come se fosse un vanto di cui andare particolarmente fieri.<br />Non è dato sapere chi sia stato il primo ad utilizzare l'espressione '''Aa+vacaip''', peccato perché ogni tanto menare le mani per sfogarsi un po' non farebbe male.


[http://antinonciclopedia.blogspot.com/2017/02/nonciclopedia-un-sito-gestione-ormai.html Questo blog farà capire che merdacce siete]
Pare tuttavia che l'espressione sia stata forgiata sul modello dell'ineccepibile "''andare a cagare''". Quest'ultima è un'espressione corretta non solo sintatticamente, ma anche eticamente: è giusto intimare all'interlocutore "''vai a cagare''", che significa "''recati al più presto nel luogo deputato alla produzione di deiezioni e ivi producine in gran copia''". Se all'interlocutore fosse intimato semplicemente "''caga!''", egli fraintenderebbe e cagherebbe sul posto seduta stante, con sommo imbarazzo generale complicato dall'emissione di mortali [[raggi gamma]] prodotti dalla [[merda|materia fecale]] ancora fumante.


Ora che El Pampa sta per essere deposto e Isidoro il falso oppositore si è dimesso, la fine delle vostra dittatura è vicina.
L'errata unione del verbo "andare" con un altro verbo all'infinito provoca invece acidità gastrica, desiderio di instaurare punizioni corporali e creazione di ronde di [[Grammar Nazi]] che bacchettano le dita della popolazione inerme.


Wedhro renderà questo posto di nuovo democratico entro il 2020, ne sono certo.
== Caratteristiche ==

Chi fa un largo utilizzo dell' espressione '''Aa+vacaip''' è ben riconoscibile da alcune peculiari tipicità antropologiche:
Ciao ciao, manica di stalinisti.
*il millantare titoli di studio superiori a quello della [[Scuola Radio Elettra]] effettivamente conseguito;

*chiarezza espositiva pericolosamente prossima al [[caos]]
201.16.147.193
*assoluta inutilità esistenziale

Tra gli utilizzatori più accaniti spiccano i professionisti che devono relazionarsi con un uditorio, solitamente allo scopo di illustrare un tutorial sulla realizzazione del timballo di spinaci alla meringa o sulla creazione del golfino invernale per l'[[axolotl]] di casa.
=Mastka=
[[File:Torre lancia-fiamme.gif|thumb|right|390px|Cannon strzela do mastki w akcji na polu pomidorów bliskim wykiełkowania. Lepsze niż pestycydy...]]
{{Cit|Czy to jest ricotta?|miłośnik nabiału.}}
'''Mastka''' (łac. ''smegma'') jest najbardziej kontrowersyjnym produktem spośród jadalnych wydzielin ludzkich. Może być ważnym źródłem wapnia i białka, może być stosowana jako suplement diety. W czasach kryzysu, podobnie jak zresztą obecnie, jest doskonałym substytutem sera i jogurtu, również z powodu wartościowej fermentacji mlekowej.
Jako dodatek do żywności znajduje swoje zastosowanie w farbie na bazie wody: łyżka mastki rozcieńczona w wiadrze z wodą pozwala odmalować małą kuchnię praktycznie bez kosztów.
Wreszcie, ze względu na dobrze znaną palność w kontakcie z tlenem, mastka jest szeroko stosowana w rolnictwie jako silny tępiciel roztoczy, nicienia, pasikoników, kun i złodziei bydła.

Nie tylko ludzie, ale i wszystkie ssaki produkują mastkę. Nie wszystkim podoba się pomysł bycia uważanym za chodzącą mleczarnię, ale z fizjologią nie można walczyć. Z drugiej strony, ilu chciałoby zostać zapamiętanym jako producent gówna zamiast sera?
Wszystkie płcie, męska, żeńska, trans i shemale, produkują mastkę, po raz kolejny potwierdzając równość, którą tylko garstka wciąż lekceważy.

==Fizjologia==
[[File:Smegma.jpg|right|thumb|250px|Ilość próśb o mastkę poszła w górę. Oto, w jaki sposób działa wielu sprzedawców, aby pomóc konsumentom.]]
===Człowiek===

Człowiek wytwarza mastkę przez drapanie w mosznie, które wykonuje się mechanicznie, jak prawdziwy odruch warunkowy. Ta wydzielina, składająca się z soków wątrobowych, śliny, martwych komórek i zatrzymanych plemników, gromadzi się między napletkiem a żołędziami, tworząc rodzaj łożyska przeciwszumowego z funkcją pomocniczego smarowania. Według Watykanu nadmierne wydzielanie mastki jest oznaką powtarzających się działań przeciwko naturze, które na dłuższą metę prowadzą do pryszczycy. Jednak ludzie, którzy to rozumieją, mówią, że dzieje się tak tylko w przypadku tych, którzy naprawdę w nią wierzą.

===Kobieta===

U kobiet mastka jest powszechnie produkowana w dużych cysternach, które są bardzo atrakcyjne w górnej części klatki piersiowej, przenoszone w specjalnych kanałach galaktoforowych i wydalane dzięki zewnętrznemu bodźcowi. Według niektórych autorów część mastki jest również wytwarzana przez gruczoły apokrynowe łechtaczki, chociaż wiadomo, że to nic innego jak dobre mleko matki.
Samicza mastka wydaje się być również potężnym afrodyzjakiem, ale tylko wtedy, gdy zostanie zjedzona po gotowaniu.

===<del>Robot</del>===

W porządku, to bzdury. Podobnie jak Święty Mikołaj nie istnieje, tak samo jak nie ma mastki robotów. Nonsensopedia nie ponosi odpowiedzialności za samobójstwa, kryzysy emocjonalne, rozwody lub ujawnienie tych wiadomości.

==Fizjologia u ssaków==
[[File:Berretto con scritto "I love smegma".jpg|thumb|right|Niektórzy mogą myśleć, że odnosi się to do [[Smegma (grupa muzyczna)|Smegmy]]. Na szczęście istnieje wolność interpretacji.]]
{{Quote|U zdrowych zwierząt mastka pomaga w oczyszczeniu i odpowiednim nasmarowaniu genitaliów, a nagromadzenie mastki w fałdach przedtrzonowych u koni, w jamie cewki moczowej może doprowadzić do powstania infekcji i stanów zapalnych w żołędziach. Mastka także ...|Naukowiec}}

Oczywiście zainteresowanie nie polega na tym, aby wiedzieć, co to wszystko znaczy, np. Pytając:

{{Quote|Dlaczego zwykły człowiek powinien być wystarczająco cycaty, aby uzyskać mastkę konia?}}

Nawet uznany za odpowiedzialnego za to niezgłębione pytanie, pozostawia pytania o niewielkim znaczeniu:

{{Quote|Co powinien zrobić zwykły człowiek, aby uzyskać mastkę konia?}}

Ale przede wszystkim:

{{Quote|Co on, kurwa, robi?}}

Nie do nas należy podawanie właściwej odpowiedzi na takie pytania.


==Ciekawostki==
== Possibili rimedi ==
Purtroppo non ce ne sono, a meno di considerare percorsi drastici come la [[Olocausto|soluzione finale]] o la deportazione in [[Siberia]] dei fautori dell''''Aa+vacaip''', la cui attuazione non è affatto scevra di oggettive difficoltà. La [[speranza]] è che, come tutte le mode, prima o poi passi anche questa. Il timore è che venga sostituita da un'espressione ancora più idiota.


*W Grecji mydło było do niedawna określane terminem σμήγμα. Kiedy Grecy zdali sobie sprawę, że z tego powodu zostali wyśmiani nawet przez Francuzów, postanowili czerpać inspirację z języka włoskiego, uzyskując termin σαπούνι, transliterując.
== Frasi a cazzo correlate ==
*Jedzenie mastki nie boli
*[[Ce lo chiede l'Europa]]
*Mycie mydła boli.
*[[Noi, su argomento x, non accettiamo lezioni da nessuno]]


[[Kategoria:Biologia]]
{{Frasi}}
[[Kategoria:Sztuka kulinarna]]

Versione attuale delle 13:28, 9 dic 2020

Lingua sarda

La lingua sarda è...

« No. Ho cannato completamente l'intro! »
(L'autore di questo articolo su "partire col piede sbagliato".)

La lingua sarda non esiste. È certo. È dimostrato. La portata di questa affermazione è tale da oscurare il mito di Babbo Natale e della Befana, a pari merito con quello della marmotta. Poiché la lingua sarda non esiste, non dovrebbe esistere nemmeno questa pagina, che invece esiste. Come può spiegarsi questa apparente contraddizione? Non esiste la lingua sarda, esistono le lingue sarde. E sono tante. Ognuna non può travalicare l'importanza delle altre e la preminenza di una lingua sull'altra termina esattamente sul confine comunale di pertinenza. I motivi di tale frammentazione sono molteplici e non tutti di immediata comprensione da parte della massa burina e pacchiana. In questa sede si tenterà, per quanto possibile, di esplicarli tutti, con la consapevolezza che tutto il tempo occorrente poteva essere impiegato altrimenti.

Ma è tempo che la gente finalmente sappia.

Cronologia di una colossale mistificazione storico-linguistica

Occorre chiedersi perché.

Tracce

Evoluzione

Frammentazione

Da Spano a Wagner

Enzo Tortora
« Un tempo si evadeva con la lima, oggi con la scheda elettorale. »
(Giulio Andreotti su Tortora il precursore.)
« Tu tuuuutu, tu tuuuutu! »
(Enzo appollaiato su un cavo dell'alta tensione tenta di vendicarsi rovinardo il pisolino pomeridiano di Andreotti.)

Enzo Tortora fu uno dei piû famosi conduttori della RAI, superato in popolarità solo da Papalla e Carmencita la caffettiera, i veri dominatori del palinsesto. Decollò con la trasmissione Portobello, un mercatino nel quale inventori italiani presentavano le loro puttanate mirabili creazioni. Durante questa trasmissione comparve per la prima volta la famosissima rubrica Chi l'ha visto, preannunciata in ogni puntata da un repentino cambio di registro di Tortora da allegro-gioioso a requiem-lacrimosa.


Banco del Mutuo Soccorso
« Ehm... vorrei accendere un mutuo... »
(Tizio confuso.)
« Come, non è una banca? Macheccazz...? »
(Tizio sempre più confuso.)
« No, non lo è. Però io sono Babbo Natale! »
(Francesco Di Giacomo un po' ci marciava.)

Il Banco del Mutuo Soccorso, per gli amanti della sintesi Banco, è un gruppo musicale italiano nato nel 1969 e tuttora in attività, sebbene dal 21 febbraio 2014 sia rimasto a corto di voce. Insieme alla Premiata Forneria Marconi, gli Area e Le Orme, è l'esempio più rappresentativo e noto, anche all'estero, di rock progressivo italiano. Tutta questa abbondanza non è stata sufficiente, purtroppo, per sopravanzare la fama dei Pooh, di Amedeo Minghi e dei Ricchi e Poveri. Alle volte la vita è davvero stronza.

Storia

« Arriva all'improvviso, arriva come il mare, e non sai mai da dove... »
(Il "Banco" sulla colica renale.)

l'inizio

Roma, tardi anni '60. Il diciassettenne Vittorio Nocenzi voleva fare musica fin da bambino. Divenne da subito espertissimo di tutti gli strumenti dotati di tastiere, specialmente i citofoni condominiali. I primi modelli di telefono a tastiera lo mandarono addirittura in estasi. I genitori non vollero smorzare quell'entusiasmo e gli regalarono una pianola Bontempi e un sacco a pelo; gli riempirono una bisaccia di pane, salsiccia e biancheria intima pulita. Dopodiché lo sbatterono fuori di casa. Il giovane Vittorio non si perse d'animo e si recò alla sede dell'importante label discografica[citazione necessaria] RCA, dove chiese ed ottenne un'audizione.

« Conosco Gabriella Ferri, ho musicato alcune sue canzoni! »
(Vittorio Nocenzi pensa di essere partito col piede giusto.)
« Senti bello, la conosco anch'io la Ferri, ed è l'ultima cosa che avrei detto prima di un'audizione! »
(Tizio della RCA pensa di aver liquidato alla svelta quel nabbo.)
« Ma l'ha detto adesso! Prima di un'audizione! »
(Nocenzi in fondo non era così nabbo.)
« Porc... vabbe', hai vinto. Sei assunto! »
(Tizio della RCA resosi conto della sua topica.)

Anni 70

   La stessa cosa ma di più: Francesco Di Giacomo.

Anni 80

Anni 90

Farina Anni 00 e oggi (o comunque in questi giorni)




Pane carasau
« Certo che 'sti Sardi sono strani: lavano il pane prima di mangiarlo! »
(Turista continentale.)
« Saranno imparentati coi procioni! »
(Turista delle stessa comitiva.)

Il pane carasau è uno degli innumerevoli tipi di pane che affollano la Sardegna, sicuramente il più diffuso: si stima che nell'isola siano presenti più confezioni di esso che pecore, per una quota pro capite di circa 70 kg, comprese le pecore.

Questo alimento costituisce la base della dieta dell'homo sardus, unitamente al casu marzu, al Nepente di Oliena e alle pecore.

Cenni storici

Le origini del pane carasau si perdono nella notte dei tempi: secondo gli studi più accreditati di paleopaninologia sarebbe addirittura preesistente alla Sardegna. L'unico dato certo è dato dal ritrovamento di qualche resto di spuntino di mezzanotte a base di sambeneddu, cazu de crabittu e, per l'appunto, pane carasau all'interno dei nuraghes più antichi. L'ottimo stato di conservazione dei resti di pane carasau è testimoniato dal fatto che gli archeologi che l'hanno riportato alla luce, l'hanno tranquillamente mangiato senza riportare danni permanenti, a parte sei mesi di allucinazioni, schizofrenia paranoide e atti scemi in luogo pubblico.

Nel corso dei secoli, la composizione e il confezionamento sono rimasti pressoché immutati, a testimonianza del fatto che le popolazioni sarde sono scarsamente dotate di fantasia. Di conseguenza il procedimento è molto semplice, eppure non è da tutti preparare un pane carasau che soddisfi tutti i dettami del rigido disciplinare cui deve sottostare il prodotto finito.

Caratteristiche

Il pane carasau si presenta sotto forma di dischi di dimensioni variabili dal 45 giri al buco del culo di Marina Lotar alla ruota posteriore di un trattore. I dischi sono sottilissimi, addirittura più sottili degli anelli di Saturno, al punto di divenire taglienti. In tal caso risulta possibile un utilizzo extra-alimentare del pane, come rasoio nel caso in cui si sia rimasti sprovvisti di tale indispensabile attrezzo.

Confezionamento

A livello industriale

Fatelo da soli

Degustazione, abbinamenti e stramberie


Cose che meritano

Questo blog farà capire che merdacce siete

Ora che El Pampa sta per essere deposto e Isidoro il falso oppositore si è dimesso, la fine delle vostra dittatura è vicina.

Wedhro renderà questo posto di nuovo democratico entro il 2020, ne sono certo.

Ciao ciao, manica di stalinisti.

201.16.147.193

Mastka

Cannon strzela do mastki w akcji na polu pomidorów bliskim wykiełkowania. Lepsze niż pestycydy...
« Czy to jest ricotta? »
(miłośnik nabiału.)

Mastka (łac. smegma) jest najbardziej kontrowersyjnym produktem spośród jadalnych wydzielin ludzkich. Może być ważnym źródłem wapnia i białka, może być stosowana jako suplement diety. W czasach kryzysu, podobnie jak zresztą obecnie, jest doskonałym substytutem sera i jogurtu, również z powodu wartościowej fermentacji mlekowej. Jako dodatek do żywności znajduje swoje zastosowanie w farbie na bazie wody: łyżka mastki rozcieńczona w wiadrze z wodą pozwala odmalować małą kuchnię praktycznie bez kosztów. Wreszcie, ze względu na dobrze znaną palność w kontakcie z tlenem, mastka jest szeroko stosowana w rolnictwie jako silny tępiciel roztoczy, nicienia, pasikoników, kun i złodziei bydła.

Nie tylko ludzie, ale i wszystkie ssaki produkują mastkę. Nie wszystkim podoba się pomysł bycia uważanym za chodzącą mleczarnię, ale z fizjologią nie można walczyć. Z drugiej strony, ilu chciałoby zostać zapamiętanym jako producent gówna zamiast sera? Wszystkie płcie, męska, żeńska, trans i shemale, produkują mastkę, po raz kolejny potwierdzając równość, którą tylko garstka wciąż lekceważy.

Fizjologia

Ilość próśb o mastkę poszła w górę. Oto, w jaki sposób działa wielu sprzedawców, aby pomóc konsumentom.

Człowiek

Człowiek wytwarza mastkę przez drapanie w mosznie, które wykonuje się mechanicznie, jak prawdziwy odruch warunkowy. Ta wydzielina, składająca się z soków wątrobowych, śliny, martwych komórek i zatrzymanych plemników, gromadzi się między napletkiem a żołędziami, tworząc rodzaj łożyska przeciwszumowego z funkcją pomocniczego smarowania. Według Watykanu nadmierne wydzielanie mastki jest oznaką powtarzających się działań przeciwko naturze, które na dłuższą metę prowadzą do pryszczycy. Jednak ludzie, którzy to rozumieją, mówią, że dzieje się tak tylko w przypadku tych, którzy naprawdę w nią wierzą.

Kobieta

U kobiet mastka jest powszechnie produkowana w dużych cysternach, które są bardzo atrakcyjne w górnej części klatki piersiowej, przenoszone w specjalnych kanałach galaktoforowych i wydalane dzięki zewnętrznemu bodźcowi. Według niektórych autorów część mastki jest również wytwarzana przez gruczoły apokrynowe łechtaczki, chociaż wiadomo, że to nic innego jak dobre mleko matki. Samicza mastka wydaje się być również potężnym afrodyzjakiem, ale tylko wtedy, gdy zostanie zjedzona po gotowaniu.

Robot

W porządku, to bzdury. Podobnie jak Święty Mikołaj nie istnieje, tak samo jak nie ma mastki robotów. Nonsensopedia nie ponosi odpowiedzialności za samobójstwa, kryzysy emocjonalne, rozwody lub ujawnienie tych wiadomości.

Fizjologia u ssaków

Niektórzy mogą myśleć, że odnosi się to do Smegmy. Na szczęście istnieje wolność interpretacji.
« U zdrowych zwierząt mastka pomaga w oczyszczeniu i odpowiednim nasmarowaniu genitaliów, a nagromadzenie mastki w fałdach przedtrzonowych u koni, w jamie cewki moczowej może doprowadzić do powstania infekcji i stanów zapalnych w żołędziach. Mastka także ... »
(Naukowiec)

Oczywiście zainteresowanie nie polega na tym, aby wiedzieć, co to wszystko znaczy, np. Pytając:

« Dlaczego zwykły człowiek powinien być wystarczająco cycaty, aby uzyskać mastkę konia? »

Nawet uznany za odpowiedzialnego za to niezgłębione pytanie, pozostawia pytania o niewielkim znaczeniu:

« Co powinien zrobić zwykły człowiek, aby uzyskać mastkę konia? »

Ale przede wszystkim:

« Co on, kurwa, robi? »

Nie do nas należy podawanie właściwej odpowiedzi na takie pytania.

Ciekawostki

  • W Grecji mydło było do niedawna określane terminem σμήγμα. Kiedy Grecy zdali sobie sprawę, że z tego powodu zostali wyśmiani nawet przez Francuzów, postanowili czerpać inspirację z języka włoskiego, uzyskując termin σαπούνι, transliterując.
  • Jedzenie mastki nie boli
  • Mycie mydła boli.

Kategoria:Biologia Kategoria:Sztuka kulinarna