Walker Texas Ranger

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La serie

L'eroe della serie Walker Texas Ranger che ti guarda prima di materializzarsi dietro di te per tirarti un calcio rotante dietro la nuca.

La serie TV Walker Texas Ranger è un riproponimento del famoso best seller annozeriano, la Bibbia. L'idea venne a sua calciorotanza Chuck una decina di anni fa, quando, finito di contare per la terza volta fino a infinito, si accorse che il messaggio divino doveva tenersi al passo con i tempi. La serie è adatta a qualsiasi tipo di pubblico compresi i musi gialli, le ninfomani, dio, i bambini normodotati e il Burundi; quindi tutti tranne Burzum che lo ritiene troppo violento.Lo svolgimento degli eventi non cade mai nei cliché di genere (eroe contro cattivo, eroe che salva i poveri invalidi, ecc) e non è mai banale, ma si rinnova a ogni puntata risultando sempre fresca, originale e coinvolgente. Le perle di saggezza elargite tra un pugno e un calcio rotante da Walker, chiamato da sempre con il cognome persino da sua madre, insegnano in modo netto e inconfutabile tutte quelle verità sulla vita, i sentimenti e il mondo in generale che ogni persona dovrebbe conoscere.

Walker è un ranger e lavora per combattere il crimine che imperversa feroce nelle strade polverose del Texas. Ogni puntata infatti si presentano dal nulla e con colpi di scena degni di Spielberg malfamati malfattori, stupratori di pecorelle del signore, assassini, tossicodipendenti e dipendenti dell'Alitalia insoddisfatti e il personaggio di Chuck Norris se la dovrà vedere con loro quasi sempre a mani nude. Trame mozzafiato e ricche di mistero (che nelle atmosfere dark ricordano telefilm cult come Twin Peaks e Un medico in famiglia) spingono lo spettatore a immedesimarsi nei panni di Walker e dei suoi amichetti nella lotta al crimine.

A fare da spalla al nostro Chuck un cast di tutto rispetto, arguto e simpatico, sempre pronto a dare una mano al protagonista. Anche qui, nessun cliché di sorta, ma puro e semplice realismo. Così come i paesaggi texani e le situazioni che si vengono a creare durante gli episodi, come quando Walker, morso da un serpente velenoso, sopravvive alla morte grazie ai suoi midiclorian.

Adattamento italiano

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Walker Texas Ranger.


Nonostante varie volte i fan più accaniti abbiano tentato di pubblicizzare la verità in vari modi, come ad esempio comparire completamente nudi durante il TG di Rete 4, gli italiani, grazie a un doppiaggio infame, sono convinti che il vero nome di Walker sia per intero "Walker Texas Ranger". Di conseguenza, una delle principali domande poste dai vecchi rincoglioniti è: quale sarebbe il nome e quale il cognome?.

Voci Correlate