Liceo classico

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scuola

Tipico professore da liceo classico. Da notare il dito indice alzato, probabilmente a sottolineare l'importanza delle proprie affermazioni.
« Ora so scrivere "disoccupato" sia in latino che in greco!!! »
(Studente del classico appena diplomato)
« Posso tradurle un brano di Platone, ma non mi intendo proprio di giardinaggio! »
(Studente di liceo classico sulla radice quadrata)
« ...puella puellae puellae puellam puella puella puellae puellarum puellis puellas puellae puellis... »
(Professore di latino afflitto da malattia mentale)
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Liceo classico.



Il liceo classico è la scuola più dannosa per la salute che sia mai stata creata. Molti ministri sono morti nel vano tentativo di abolirla; Giulio Andreotti è il suo difensore, e finora ha sconfitto tutti.

L'utilità del liceo classico è ignota agli stessi professori, specialmente quelli di greco che, nel segreto delle proprie case, continuano a negare a loro stessi l'inutilità delle lingue morte. Nella loro grande saggezza, i ragazzi hanno però scoperto il vantaggio culturale del liceo classico.

Programmi di studio

Il liceo classico, come si può constatare, forma il corpo e la mente dei suoi accoliti.
  • Educazione fisica (materia preferita del 99,99% degli studenti. Il restante 0,01% è costituito da persone più larghe che alte o da ragazze troppo snob per sudare)
  • Latino
  • Greco
  • Filosofia pre-greca
  • Filosofia greca
  • Filosofia pre-latina (che corrisponde a quella post-greca)
  • Filosofia latina
  • Balli latini
  • Balli greci (sì, esistono)
  • Storia dell'arte latina
  • Storia dell'arte greca
  • Ricette latine
  • Ricette greche (schifose)
  • Religione latina
  • Religione greca
  • Bestemmie in latino (queste effettivamente sono interessanti)
  • Bestemmie in greco (queste no)
  • Pi greco (l'unico e solo argomento di matematica studiato)
  • Pi latino (che non esiste, ma per par condicio...)
  • Filologia
  • Figologia
  • Coniugazione perifrastica passiva
  • Storia di Cesare e del parto cesareo
  • Grande storia del fascismo
  • Rapporti incestuosi fra Euripide e Tucidide applicata alle mutande di Omero e cazzi e mazzi finché non stramazzi.

Dopo le ultime riforme, al classico tradizionale sono stati aggiunti vari gus... ehm, indirizzi:

  • Bianco
  • Con nocciolato
  • Con caramello
  • Affogato
  • Strangolato
  • Suicidato (il più richiesto)

Dimostrazione scientifica dell'inutilità del liceo classico

File:MuroFoscolo.jpg
Ecco come dovrebbe essere un liceo classico. Chiuso!

Ora, come tutti sanno, . Da questo, tramite alcune semplificazioni, si può facilmente ricavare che

Dalla precedente forma, applicando il teorema di Sbraunz-Karagounis, si ottiene che

in ,

Ovviamente, da questo segue che:

.


TU, che hai fatto il liceo classico, non potrai mai capire queste cose, e questo dimostra come il liceo classico sia inutile.

C.V.D. (almeno questo, lo sai che significa?)

Inutili giustificazioni

Alunni celebri

Aspetto tipico del classicista medio dopo le sei ore di tortura quotidiana.

Hanno frequentato il liceo classico (e si vede):

e infine, ultimo ma non meno importante,

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

Ecco un dipinto del 1700 che raffigura un liceo classico dell'epoca.
  • Io o fato er clasico e se vede.
  • Il liceo classico ha prodotto l'87% della braccia rubate all'agricoltura.
  • Solitamente gli studenti del classico non si interessano molto di attualità: al posto dei quotidiani leggono gli Annales.
  • La concentrazione di appetibili esemplari di sesso femminile in un liceo classico è pari a , dove è il numero di ragazzi sfigati che sbavano dietro a loro, è la costante di omosessualità del liceo classico (pari a 0,7394655193), e sono quello che me le fò.
  • Il liceo classico sta alle altre scuole superiori come il fighetto sta alle altre categorie di persone.
  • Solitamente tra i banchi del classico si forma la classe dirigente italiana (e infatti si vede come siamo messi).
  • L'avversione del liceo classico verso la matematica è leggendaria: perfino gli anni non sono numerati normalmente da 1 a 5, ma partono dal 4 per poi finire col 3. Nessuno ha ancora capito il motivo.
  • Risulta ovvio da quanto descritto che se vi rivolgerete a una persona dicendole: "Sei un/a classicista!" potrete ottenere due diverse reazioni:
  1. la persona alla quale vi siete rivolti potrà legnarvi, inseguirvi e nutrire manie omicide verso di voi; in tal caso avete dato del "classicista" a una persona che non lo era affatto;
  2. la persona alla quale vi siete rivolti scoppierà in un pianto isterico, strappandosi i capelli e gettando tutti i suoi libri di greco&latino in un fiume, fontana, pozzanghera o in qualunque cosa possa bagnarli rendendoli inutilizzabili; in tal caso è ovvio che vi siete rivolti a un/a frequentante il liceo classico. Abbiate pietà!
  • Il classico può causare malattie molto gravi, a trasmissione sessuale, ma anche no, un caso è quello della Spammatio Latinorum:

De Culi Ictu [M. Cor. I,1-6]

[1] Fortunae auxilium sordide culi ictus definintur. Tam ictus milanistorum est, ii nam pocolum unum ingentaque alia tropaea sic vincerunt; alii autem, praesertim interisti, qui consubrini sunt milanistorum, in quibus ipso suo culo odium habentur, omnino culi ictuum vim non patiuntur. [2] Quidam fortunae sive culi deficentiae fascicularum copia medentur, tamen hoc sanctioni velut B regresso ducat; alii, sive pecunia non habentes seu eam in scelera expendere nolentes, huius deficentiae mederi non possunt. [3] Parvi milanisti, quod valde dolendum est, suum culum probant, vide quia potestas officiumque est nostros in hoc magnam severitatem adhibere. Iam videtur in magnam severitatem adhibere nobis perstendum esse quorum culi ferunt redimendorum causa. His rebus factis numquam talibus indecorosis, molestis, improbis rebus aderimus. Milanisti fartunates improbique juventini aliorum pares erunt. [4] Tamen in his diebus accidit ut invidiosissimus quisque nos dicunt latrones esse, quia ii, qui post sunt in elencatione, nos vincere non potuerunt. Immaginantes arbitrorum favores omnia dominica dicunt nos eripere aliorum punctos surripiendo. [5] Ii exclamant cum nobis rigorem donent, reclamantes iraque ardentes, prave ferentes nos meliores esse. Quare dominica omnia nobis ferendas sunt iniurias, calunnias contumeliasque quas gibberosi consubrinique exclamant. [6] Milanisti praecipue -sed etiam, ut mihi videtur, Romanistes et ceteri- tales res dicunt: "Rigorem non sibilandum erat!" vel "Expulsio laudentis iniuxta fuit!" vel etiam "Extra iocum est!", sed haec rosicamenta vinctorum sunt, nobis nam non curanda sunt. Victores olim invisi erant, nunc osati sunt, semper iniuriati erint.

Voci scorrelate

Note

Questo articolo è entrato nella
Walk of Shame Articoli

con 8 voti a favore su 8.