Liceo classico: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.45.205.171 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
Riga 135: Riga 135:
:#la persona alla quale vi siete rivolti estrarrà dalle maniche due vocabolari alla maniera di [[Assassin's creed]], ve li sbatterà in testa, ci caricherà un [[lanciafiamme]] e lo userà contro di voi; questo dimostra che tale persona è stata costretta da genitori ossessivi a frequentare il classico.
:#la persona alla quale vi siete rivolti estrarrà dalle maniche due vocabolari alla maniera di [[Assassin's creed]], ve li sbatterà in testa, ci caricherà un [[lanciafiamme]] e lo userà contro di voi; questo dimostra che tale persona è stata costretta da genitori ossessivi a frequentare il classico.
:#la persona alla quale vi siete rivolti inizierà ad inveire contro di voi e a ripetere "ho fatto la scelta giusta!" urlando come un ossesso per poi concludere, presa da una crisi isterica, sbattendo ripetutamente la testa contro un muro oppure, in assenza di pareti, rotolandosi a terra in lacrime e a tratti ridendo.
:#la persona alla quale vi siete rivolti inizierà ad inveire contro di voi e a ripetere "ho fatto la scelta giusta!" urlando come un ossesso per poi concludere, presa da una crisi isterica, sbattendo ripetutamente la testa contro un muro oppure, in assenza di pareti, rotolandosi a terra in lacrime e a tratti ridendo.
:Nella maggior parte dei liceo classici tuttavia la matematica viene insegnata , talvolta anche meglio di altre materie fondamentali , il che rende lo studio particolarmente frustrante.


== Voci scorrelate ==
== Voci scorrelate ==

Versione delle 21:32, 12 apr 2013

Template:Scuola

Tipico professore da liceo classico. Da notare il dito indice alzato, probabilmente a sottolineare l'importanza delle proprie affermazioni.
« Ora so scrivere "disoccupato" sia in latino che in greco!!! »
(Studente del classico appena diplomato)
« Posso tradurle un brano di Platone, ma non mi intendo proprio di giardinaggio! »
(Studente di liceo classico sulla radice quadrata)
« ...puella puellae puellae puellam puella puella puellae puellarum puellis puellas puellae puellis... »
(Professore di latino afflitto da malattia mentale)
« Professoressa le sono vicino, condoglianze »
(Alunno non appena ha scoperto che greco e latino sono due lingue morte )
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Liceo classico.


Il liceo classico è la scuola più dannosa per la salute che sia mai stata creata, nonché la più inutile in assoluto. Il senso della sua esistenza è ignoto agli stessi professori, specialmente quelli di greco benché, nel segreto delle proprie case, continuino a negare a loro stessi l'inutilità delle lingue morte. Nella loro grande saggezza, i ragazzi hanno però scoperto il vantaggio culturale del liceo classico: la figa.

Programmi di studio

Il liceo classico, come si può constatare, forma il corpo e la mente dei suoi studenti.