Liceo classico: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


[[File:Zichichi.jpg|right|300px|thumb|Tipico professore da liceo classico. Da notare il dito indice alzato, probabilmente a sottolineare l'importanza delle proprie affermazioni.]]
[[File:Zichichi.jpg|right|300px|thumb|Tipico professore da liceo classico. Da notare il dito indice alzato, probabilmente a sottolineare l'importanza delle proprie affermazioni.]]
{{Cit2|OOOOOOOOOOOOOH LA MIA PROF MI FA SBORRARE! MADONNA PUTTANA GRECA|[[Studente]] segaiolo del liceo classico}}
{{Cit2|Ora so scrivere "disoccupato" sia in [[latino]] che in greco!!!|[[Studente]] del classico appena diplomato}}
{{Cit2|Posso tradurle un brano di Platone, ma non mi intendo proprio di giardinaggio!|Studente di liceo classico sulla radice quadrata}}
{{Cit2|Posso tradurle un brano di Platone, ma non mi intendo proprio di giardinaggio!|Studente di liceo classico sulla radice quadrata}}
{{Cit2|...puella puellae puellae puellez puellam puella puella puellae puellarum puellis puellas puellae puellis...|Professore di [[latino]] afflitto da malattia mentale}}
{{Cit2|...puella puellae puellae puellam puella puella puellae puellarum puellis puellas puellae puellis...|Professore di [[latino]] afflitto da malattia mentale}}
{{Cit2|Professoressa le sono vicino, condoglianze|Alunno non appena ha scoperto che greco e latino sono due lingue morte }}
{{Cit2|Professoressa le sono vicino, condoglianze|Alunno non appena ha scoperto che greco e latino sono due lingue morte }}
{{NonCitazioniLink}}
{{NonCitazioniLink}}
Riga 20: Riga 20:
*Filosofia latina
*Filosofia latina
*Balli latini
*Balli latini
*Balli satanici e vaginali (sì, esistono)
*Balli greci (sì, esistono)
*Storia dell'arte latina
*Storia dell'arte latina
*Storia dell'[[arte greca]]
*Storia dell'[[arte greca]]
Riga 98: Riga 98:
*[[Romano Prodi]] (come poteva mancare?)
*[[Romano Prodi]] (come poteva mancare?)
*[[Mike Bongiorno]] (nessuno aveva dubbi)
*[[Mike Bongiorno]] (nessuno aveva dubbi)
*Gli [[Adolf Hitler]] (era la media dei loro ebrei)
*Gli [[Zero Assoluto]] (era la media dei loro voti)
*[[Elisabetta Canalis]] (lei invece aveva la media del 69. Chissà come mai.)
*[[Elisabetta Canalis]] (lei invece aveva la media del 9. Chissà come mai.)
*[[Alessandro Cecchi Paone]] (per chi ha il doppio cognome iscriversi al classico è obbligatorio, pena la morte)
*[[Alessandro Cecchi Paone]] (per chi ha il doppio cognome iscriversi al classico è obbligatorio)
*[[Alfonso Pecoraro Scanio]] (idem come sopra, in più tutti e due sono bisex, sarà una coincidenza?)
*[[Alfonso Pecoraro Scanio]] (idem come sopra, in più tutti e due sono bisex, sarà una coincidenza?)
*[[Francesco Rutelli]] (addirittura dai [[gesumaiale]]. Fa troppo pena per fotterlo...)
*[[Francesco Rutelli]] (addirittura dai [[gesuiti]]. Fa troppo pena per sfotterlo...)
*[[Dario Argento]] (è rimasto traumatizzato)
*[[Dario Argento]] (è rimasto traumatizzato)
*[[Oriana Fallaci]] (grazie allo studio dell'antica cultura classica ha acquisito la sua mentalità aperta e cosmopolita)
*[[Oriana Fallaci]] (grazie allo studio dell'antica cultura classica ha acquisito la sua mentalità aperta e cosmopolita)

Versione delle 18:17, 11 apr 2013

Template:Scuola

Tipico professore da liceo classico. Da notare il dito indice alzato, probabilmente a sottolineare l'importanza delle proprie affermazioni.
« Ora so scrivere "disoccupato" sia in latino che in greco!!! »
(Studente del classico appena diplomato)
« Posso tradurle un brano di Platone, ma non mi intendo proprio di giardinaggio! »
(Studente di liceo classico sulla radice quadrata)
« ...puella puellae puellae puellam puella puella puellae puellarum puellis puellas puellae puellis... »
(Professore di latino afflitto da malattia mentale)
« Professoressa le sono vicino, condoglianze »
(Alunno non appena ha scoperto che greco e latino sono due lingue morte )
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Liceo classico.


Il liceo classico è la scuola più dannosa per la salute che sia mai stata creata, nonché la più inutile in assoluto. Il senso della sua esistenza è ignoto agli stessi professori, specialmente quelli di greco benché, nel segreto delle proprie case, continuino a negare a loro stessi l'inutilità delle lingue morte. Nella loro grande saggezza, i ragazzi hanno però scoperto il vantaggio culturale del liceo classico: la figa.

Programmi di studio

Il liceo classico, come si può constatare, forma il corpo e la mente dei suoi studenti.