Liceo classico: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 109.115.198.244 (discussione), riportata alla versione precedente di Eporedia)
Riga 102: Riga 102:
*[[Alessandro Cecchi Paone]] (per chi ha il doppio cognome iscriversi al classico è obbligatorio)
*[[Alessandro Cecchi Paone]] (per chi ha il doppio cognome iscriversi al classico è obbligatorio)
*[[Alfonso Pecoraro Scanio]] (idem come sopra, in più tutti e due sono bisex, sarà una coincidenza?)
*[[Alfonso Pecoraro Scanio]] (idem come sopra, in più tutti e due sono bisex, sarà una coincidenza?)
*[[Francesco Rutelli]] (addirittura dai [[gesuiti]]. Fa troppo pena per sfotterlo...)
*[[Francesco Rutelli]] (addirittura dai [[gesuiti]]. Fa troppo pena per farsi sfottere...)
*[[Dario Argento]] (è rimasto traumatizzato)
*[[Dario Argento]] (è rimasto traumatizzato)
*[[Oriana Fallaci]] (grazie allo studio dell'antica cultura classica ha acquisito la sua mentalità aperta e cosmopolita)
*[[Oriana Fallaci]] (grazie allo studio dell'antica cultura classica ha acquisito la sua mentalità aperta e cosmopolita)
*[[Daniele Luttazzi]] (copiava come un matto, poi prese in giro il preside e fu cacciato)
*[[Daniele Luttazzi]] (copiava come un matto, poi prese in giro il preside e fu cacciato)
*[[Giulio Tremonti]] (grazie al classico è diventato il genio finanziario che tutti conosciamo)
*[[Giulio Tremonti]] (grazie al classico è diventato il genio finanziario che tutti conosciamo)
*[[Gerry Scotti|Virginio Scotti]] (era il primo della classe. Figuriamoci gli altri.)
*[[Gerry Scotti|Virginio Scotti]] (era il primo della classe, figuriamoci gli altri)
*[[Mario De Filippi]] (si capisce dai programmi che conduce)
*[[Mario De Filippi]] (si capisce dai programmi che conduce)
*[[Primo Levi]] (davvero il lager descritto in "Se questo è un uomo" è [[Auschwitz]]?)
*[[Primo Levi]] (davvero il lager descritto in "Se questo è un uomo" è [[Auschwitz]]?)

Versione delle 00:00, 6 nov 2011

Template:Scuola

Tipico professore da liceo classico. Da notare il dito indice alzato, probabilmente a sottolineare l'importanza delle proprie affermazioni.
« Ora so scrivere "disoccupato" sia in latino che in greco!!! »
(Studente del classico appena diplomato)
« Posso tradurle un brano di Platone, ma non mi intendo proprio di giardinaggio! »
(Studente di liceo classico sulla radice quadrata)
« ...puella puellae puellae puellam puella puella puellae puellarum puellis puellas puellae puellis... »
(Professore di latino afflitto da malattia mentale)
« Professoressa le sono vicino condoglianze »
(Alunno non appena ha scoperto che greco e latino sono due lingue morte )
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Liceo classico.



Il liceo classico è la scuola più dannosa per la salute che sia mai stata creata, nonché la più inutile in assoluto. Il senso della sua esistenza è ignoto agli stessi professori, specialmente quelli di greco benchè, nel segreto delle proprie case, continuino a negare a loro stessi l'inutilità delle lingue morte. Nella loro grande saggezza, i ragazzi hanno però scoperto il vantaggio culturale del liceo classico: la figa.

Programmi di studio

Il liceo classico, come si può constatare, forma il corpo e la mente dei suoi studenti.