Liceo classico: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di Marco Cornelio (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra)
Nessun oggetto della modifica
Riga 81: Riga 81:
*Convincere una tipa ignorante che ti muore dietro e vorrebbe una storia, ma a te non fa né caldo né [[freddo]], a venire a letto con te una volta con una perla di saggezza... "''Carpe diem!!!''".
*Convincere una tipa ignorante che ti muore dietro e vorrebbe una storia, ma a te non fa né caldo né [[freddo]], a venire a letto con te una volta con una perla di saggezza... "''Carpe diem!!!''".


'''[[Lingua greca|Greco]]:'''
'''[[Greco]]:'''
*In molti sostengono che sia un grande aiuto per chi voglia intraprendere lo studio della [[medicina]]. È noto infatti, che nel mezzo di una operazione a cuore aperto o diagnosticando un tumore al cervello, recitare la terza declinazione o ricavare un Aoristo terzo, aiuta il paziente a sentirsi più sollevato. In alternativa, può essere usata tale tecnica in sostituzione dell'anestetico. O dell'eutanasia.
*In molti sostengono che sia un grande aiuto per chi voglia intraprendere lo studio della [[medicina]]. È noto infatti, che nel mezzo di una operazione a cuore aperto o diagnosticando un tumore al cervello, recitare la terza declinazione o ricavare un Aoristo terzo, aiuta il paziente a sentirsi più sollevato. In alternativa, può essere usata tale tecnica in sostituzione dell'anestetico. O dell'eutanasia.
*Quando inventeranno la macchina del tempo, potrebbero scegliere te per comunicare con [[gli antichi]].
*Quando inventeranno la macchina del tempo, potrebbero scegliere te per comunicare con [[gli antichi]].
*Imparerai frasi buffe che potrai rivenderti fra gli amici come barzellette, come: ''Nun me kakà ergazomai'', ''Ergazomai tuto dendron'', ''Me fate kakà'', ''Diokàn'', ''Kekàzo'', "mesòs kagathòs aidòs" o ''Pino Kagò'' (che significa ''bevo anch'io'').
*Imparerai frasi buffe che potrai rivenderti fra gli amici come barzellette, come: ''Nun me kakà ergazomai'', ''Ergazomai tuto dendron'', ''Me fate kakà'', ''Diokàn'', ''Kekàzo'', ''Mesòs kagathòs aidòs'' o ''Pino Kagò'' (che significa "bevo anch'io").
*Potrai scrivere messaggi segreti in un alfabeto leggibile solo da chi ha anch'esso fatto il classico: poi sghignazzerete della vostra astuzia per concludere piangendo sulla vostra inettitudine e gli anni buttati al vento.
*Potrai scrivere messaggi segreti in un alfabeto leggibile solo da chi ha anch'esso fatto il classico: poi sghignazzerete della vostra astuzia per concludere piangendo sulla vostra inettitudine e gli anni buttati al vento.
*Occupare altro spazio nella libreria, che resterebbe altrimenti comunque desolata.
*Occupare altro spazio nella libreria, che resterebbe altrimenti comunque desolata.
Riga 106: Riga 106:
*[[Oriana Fallaci]] (grazie allo studio dell'antica cultura classica ha acquisito la sua mentalità aperta e cosmopolita)
*[[Oriana Fallaci]] (grazie allo studio dell'antica cultura classica ha acquisito la sua mentalità aperta e cosmopolita)
*[[Daniele Luttazzi]] (copiava come un matto, poi prese in giro il preside e fu cacciato)
*[[Daniele Luttazzi]] (copiava come un matto, poi prese in giro il preside e fu cacciato)
*[[Giulio Tremonti|Giulio T<big>'''v'''</big>emonti]] (g<big>'''v'''</big>azie al classico è diventato il genio finanzia<big>'''v'''</big>io che tutti conosciamo)
*[[Giulio Tremonti]] (grazie al classico è diventato il genio finanziario che tutti conosciamo)
*[[Gerry Scotti|Virginio Scotti]] (era il primo della classe. Figuriamoci gli altri.)
*[[Gerry Scotti|Virginio Scotti]] (era il primo della classe. Figuriamoci gli altri.)
*[[Mario De Filippi]] (si capisce dai programmi che conduce)
*[[Mario De Filippi]] (si capisce dai programmi che conduce)
Riga 112: Riga 112:
*[[Cristina D'Avena]] (i suoi testi sono in realtà mutuati dalla poesia greca)
*[[Cristina D'Avena]] (i suoi testi sono in realtà mutuati dalla poesia greca)
*[[Federico Moccia]] (al classico i suoi libri sono lettura obbligatoria)
*[[Federico Moccia]] (al classico i suoi libri sono lettura obbligatoria)
*[[Giancarlo Abete]], presidente della [[FIGC]] (questo spiega la situazione del calcio italiano...)
*[[Giancarlo Abete]], presidente della [[FIGC]] (questo spiega la situazione del calcio italiano)
*[[Pier Paolo Pasolini]] (niente da dire. Fosse dipeso da lui, ora il classico sarebbe normale...)
*[[Gianni Agnelli]] (la evve moscia fa snob, il classico era il posto per lui)
*[[Gianni Agnelli]] (dove alt<big>'''v'''</big>o poteva anda<big>'''v'''</big>e con la e<big>'''vv'''</big>e moscia che si <big>'''v'''</big>it<big>'''v'''</big>ovava?)
*[[Marcello Dell'Utri]] (prova vivente di come il classico renda onesti)
*[[Marcello Dell'Utri]] (prova vivente di come il classico renda onesti)
*[[Mariastella Gelmini]] (dopo tre bocciature andò a fare l'esame a [[Reggio Calabria]]...)
*[[Mariastella Gelmini]] (dopo tre bocciature andò a fare l'esame a [[Reggio Calabria]])
*[[Antonino Zichichi]] (lo si capisce dalla sua rigorosa mentalità scientifica)
*[[Antonino Zichichi]] (lo si capisce dalla sua rigorosa mentalità scientifica)
*[[Chic Bipapo]] (il liceo glottotetico non esiste, il classico è quello che più ci si avvicina)
e infine, ultimo ma non meno importante,
*il leggendario, l'unico, il solo, l'inimitabile [[Chic Bipapo]]!!!!<ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Tooby/Archivio17#Io_e_Nonciclopedia Chi mai lo avrebbe sospettato?]</ref>


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{curiosità}}
{{curiosità}}
[[File:Disegno di un antico manicomio.jpg|right|300px|thumb|Ecco un dipinto del 1700 che raffigura un liceo classico dell'epoca.]]
[[File:Disegno di un antico manicomio.jpg|right|300px|thumb|Ecco un dipinto del 1700 che raffigura un liceo classico dell'epoca.]]
*Io o fato er clasico e se vede.
*Il liceo classico ha prodotto l'87% della braccia rubate all'agricoltura.
*Il liceo classico ha prodotto l'87% della braccia rubate all'agricoltura.
*Solitamente gli studenti del classico non si interessano molto di attualità: al posto dei quotidiani leggono gli ''Annales''.
*Gli studenti del classico non si interessano molto di attualità: al posto dei quotidiani leggono gli ''Annales''.
*La concentrazione di appetibili esemplari di sesso femminile in un liceo classico è pari a <math>2x^5 - cx<sup>-2</sup></math>, dove <math>x</math> è il numero di [[Bimbominkia|ragazzi sfigati]] che sbavano dietro a loro, <math>c</math> è la costante di [[omosessualità]] del liceo classico (pari a 0,7394655193), e <math>io</math> sono quello che me le fò.
*La concentrazione di appetibili esemplari di sesso femminile in un liceo classico è pari a <math>2x^5 - cx<sup>-2</sup></math>, dove <math>x</math> è il numero di [[sfigati]] che sbavano dietro a loro, <math>c</math> è la costante di [[omosessualità]] del liceo classico (pari a 0,7394655193), e <math>io</math> sono quello che me le fò.
*Il liceo classico sta alle altre scuole superiori come il [[fighetto]] sta alle altre categorie di persone.
*Il liceo classico sta alle altre scuole superiori come il [[fighetto]] sta alle altre categorie di persone.
*Solitamente tra i banchi del classico si forma la classe dirigente italiana (e infatti si vede come siamo messi).
*Tra i banchi del classico si forma la classe dirigente italiana (e infatti si vede come siamo messi).
*L'ignoranza della matematica nei licei classici è tale che perfino gli anni non sono numerati normalmente da 1 a 5, ma partono dal 4 per poi finire col 3.
*L'ignoranza della matematica nei licei classici è tale che perfino gli anni non sono numerati normalmente da 1 a 5, ma partono dal 4 per poi finire col 3.
*Se vi rivolgerete a una persona dicendole: "Sei un/a classicista!" potrete ottenere quattro diverse reazioni:
*Se vi rivolgerete a una persona dicendole: "Sei un/a classicista!" potrete ottenere quattro diverse reazioni:
Riga 142: Riga 139:
*[[Versione]]
*[[Versione]]
*[[Manuali:Tradurre una versione di greco]]
*[[Manuali:Tradurre una versione di greco]]

== Note ==
<references/>


{{SQuola}}
{{SQuola}}

Versione delle 00:45, 25 giu 2011

Template:Scuola

Tipico professore da liceo classico. Da notare il dito indice alzato, probabilmente a sottolineare l'importanza delle proprie affermazioni.
« Ora so scrivere "disoccupato" sia in latino che in greco!!! »
(Studente del classico appena diplomato)
« Posso tradurle un brano di Platone, ma non mi intendo proprio di giardinaggio! »
(Studente di liceo classico sulla radice quadrata)
« ...puella puellae puellae puellam puella puella puellae puellarum puellis puellas puellae puellis... »
(Professore di latino afflitto da malattia mentale)
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Liceo classico.



Il liceo classico è la scuola più dannosa per la salute che sia mai stata creata, nonché la più inutile in assoluto. Il senso della sua esistenza è ignoto agli stessi professori, specialmente quelli di greco che, nel segreto delle proprie case, continuano a negare a loro stessi l'inutilità delle lingue morte. Nella loro grande saggezza, i ragazzi hanno però scoperto il vantaggio culturale del liceo classico: la figa.

Programmi di studio

Il liceo classico, come si può constatare, forma il corpo e la mente dei suoi studenti.