Désencyclopédie
Désencyclopédie è la versione transalpina della ben più popolare Nonciclopedia.
Conta più di 7.000 voci e circa tre utenti registrati, incluso il suo autore: un tale Luigi XVI di Francia, ricordato perché dopo aver speso ore e ore a creare articoli per il suo sito, perse la testa.
NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Désencyclopédie.
|
Creazione
Nel millesettecentoqualcosa il re Luigi XVI di Francia rimase colpito dalla notizia che in Italia era apparso il messia di una nuova Fede, il Papocchio, e che con la sua sottile satira stesse prendendo per il culo la sua potenza. Infuriato, decise di vandalizzare la pagina che porta il suo nome, ma venne beccato e bannato. Ancora più infuriato, decise di uccidere il Papocchio. Ma trovatosi di fronte al suo articolo su Nonciclopedia, si rese conto che era un essere virtuale e che non poteva farci niente. Più infuriato di prima, pensò che l'unico modo per ottenere vendetta sarebbe stato quello di fondare una propria versione di Nonciclopedia. Mise dei fogliettini con sopra scritto l'alfabeto in una bottiglia e le estrasse a caso, scegliendo il nome di Désencyclopédie. Il sito nacque così il millesettecentoeilcontoperfavore, ottenendo ampi contrasti nello stesso popolo francese che lo dichiarava una merde (che tradotto in italiano, significa Cosa che non va incontro alle mie esigenze, forse a causa del suo colorito marrone e dell'odore nauseabondo.). Il sito infatti riportava grandi problemi, dovuti soprattutto al suo server, un Motore a figa imburrata che girava troppo lento per gli egoistici standard francesi.[1] Nel giro di mezzo ottembre, i francesi si indignano per l'ingente quantità di utonti che modificano le pagine. Prendendoli per vandali, i francesi li bannano.
Purtroppo (per loro) erano delle persone "buonne", che intendevano risistemare i vari bug, glitch e pepsi del sito. In breve tempo la mancanza di una seria manutenzione ha portato il sito all'autodistruzione. Quando Luigi XVI di Francia tentò di recuperarlo, i francesi gli tagliarono la testa.
Désencyclopédie oggi
Non molto tempo fa, Désencyclopédie ha riniziato a funzionare, sfruttando illegalmente il vecchio server di Windows Vista. Ecco perché continua a fare schifo.
Oggi Désencyclopédie è l'ultimo sito nella classifica dei "100 MIGLIORI SITI SATIRICI", con davanti il fan club ufficiale di Mr. Bean, ma ciononostante rimane un punto di riferimento per milioni di francesi, da cui attingono informazioni e imparano la propria bela lingua.
Rapporto con Nonciclopedia
Dopo anni di guerra fredda, lanci di uova contro le ambasciate, sfottò calcistici, velate minacce e riferimenti alla professione delle rispettive genitrici Nonciclopedia e Désencyclopédie hanno recentemente siglato un accordo di pace e di reciproca tolleranza.
Sotto sotto i francesi sono però rosi dal tarlo dell'invidia, data la schiacciante supremazia italica in fatto di numeri (14 367 articoli contro i loro 10000+, a casa barboni!), dimensioni artistiche (23 centimetri contro i loro cinque e mezzo, sucate!) e statura politica (Il metro e settanta di Silvio contro il metro e una banana di Nicolas Sarkozy).
I pacifisti non si illudano: la tregua non è destinata a durare. Come le braci apparentemente spente, la rivalità tre le due enciclopedie cova in gran segreto e ogni giorno aumenta d'intensità. Basterà un pretesto per scatenare una nuova ondata di violenza…
Il sondaggio
Il 97% degli articoli di Désencyclopédie termina con un sondaggio, che ha l'unica funzione di far apparire la pagina più lunga. Eppure ci sono ancora dei rosiconi convinti che a qualcuno possa importare della loro opinione, al che potete rendervi conto di come la nostra cugina francese stia cadendo a pezzi. Ecco un sondaggio-tipo tradotto letteralmente:
<poll> Che è che voi ne pensate dell'articolo "Désencyclopédie"? perfetto nel suo genere poillante! ineguale incompleto ONTA DELLA TERRA! A riscrivere o effacciare me ne fotto non o conprenduto gnente </poll>
Note
Articoli Correlati
We are Family: Wikimedia • Wikipedia • Uncyclopedia • Désencyclopédie • Necyclopædia • Minkipedia • Commons • Wikibooks • Wikinews • Wikiquote • Wikispecies • Wiktionary • Wikisource • Wikiversity • Incubator • Test Wikipedia • Facepedia • Conservapedia • SoggettoPedia • Chickipedia • Encyclopedia Dramatica • Boobpedia • Scienza vs Fantascienza • Wikifunctions
Tavole della Legge: MediaWiki • Punto di vista neutrale •
Sostieni le tue pippe mentali •
Regole razziali • Wikimaleduquette • WikiHatred • Wikilove - IIIa serie perfetta • W-Day • gli spietati admin • Law & Disorder
Armi: Senza fonte • Enciclopedicità dubbia • Pagina di discussione • Disambiguazione • (D)istruzioni • Rasoio di Occam • Vetrina • Clausola della palla di neve • Vandalismo • Terrorismo contro i niubbi • No licenze, no party • Conflitto di edizione