Necyclopædia
Necyclopædia è la versione interamente in latino di Nonciclopedia. Fondata nel XVIIIXCMMCXVVVIIIXPX a.C. da Caio Gregorio.[1]Conta più di 155 articoli (ma meno di 157) scritti in una lingua morta.
Fondazione
Il XVIIIXCMMCXVVVIIIXPX a.C. non fu un buon periodo per i romani. Roma aveva appena perso la Battaglia di Waterloo e disapprovato il Protocollo di Kyoto, senza ridurre le emissione di gas nell'aria. Roma aveva inoltre problemi nella tratta degli schiavi, che iniziarono a lottare per i propri diritti, guidati da un leader poco carismatico. Quando poi perse lo scudetto contro l'Inter fu la goccia che faceva traboccare l'anfora.

Lucio Silla, un influente patrizio plebeo nobile, venne colto da una visione mentre sentì il figlioletto dire scherzosamente: "Non sarebbe male se esistesse un'enciclopedia completamente in latino, con un pizzico di satira.". Sulle prime Lucio Silla vide un'immagine mistica, ma non capì il significato delle profetiche parole, e rapinò un supermercato. Ma quello che avevo visto in sogno non era il logo dell'Esselunga, bensì quello di un puzzle rotondo schiacciato marrone con sopra brutte scritte. Praticamente identico al logo dell'Esselunga. Intuita finalmente la visione e il suo significato, Lucio chiese al figlioletto di collegarsi a internet e creare un'enciclopedia in latino completamente ironica. Oggi quell'enciclopedia è davvero inutile. Di recente sono stati eseguiti sugli studi sulla base dei possibili lettori ed è saltato fuori che ne esistono quattro tipi :
- Il Colto Sborone Che Va A Farci Un Giro
- Chi si crede intelligente va su Necyclopædia per il semplice fatto che i simili si attraggono. C'è chi capisce cosa c'è scritto e chi invece ne approfitta per inviare messaggini su MSN e dar l'idea di chi lo vede di stare studiando. Ah, e spesso viene aperto per coprire le pagine di YouPorn. -
- Il Bimbominkia Che Gli Da Un'Occhiata
- Se sentono dire che esiste un'enciclopedia in latino, i bimbominkia vi si dirigono come mosche sulla merda[citazione necessaria]. Perché? Perché hanno arredato le loro stanzette di Habbo Hotel, commentato le immagini degli amici su Facebook e mancano ancora sette minuti all'apertura della nuova versione di Youporn. Che hanno da fare? Tanto vale dare un'occhiata. Non capendoci nulla, se ne vanno ridendo di chi ha scritto quegli articoli. Come (quasi) un essere umano. -
- Il Classicista Che Ci Copia Per Le Versioni
- Quei poveri Classicisti! Appreso da amici dell'esistenza di un sito in latino, vi si recano con la speranza di trovare spunti e fondi per le loro stramaledette versioni. Ma Necyclopædia, ve lo dico ora così tacete per sempre, si occupa di tutt'altre cose.-
- Colui Che Vi Scrive (L'Utente)
- Segue un paragrafo sotto in proposito.-
Utenti
L'utente Medio
Nessuno è riuscito a svelare l'identità tipo di un utente medio di Necyclopædia. Pochi mesi dopo lo stesso nessuno ha mostrato i suoi risultati alla comunità scientifica, con risultati sorprendenti. Sembra che l'utente medio debba essere un essere umano (affermazione controversa); secchione e ritardato mentale. Ritardato mentale perché solo chi ha una mente ritardata può essere rimasto a quando il latino esisteva ancora. Al giorno d'oggi, chi accetta che il latino sia morto è un "Esattato Mentale, cioè con la mente al passo con i tempi. Ma in realtà rimangono molti dubbi... come può uno passare le giornate a scrivere articoli in latino sapendo che l'unica persona che lo leggerà davvero con interesse è il moderatore, che si limiterà a dirgli "Qui non ci vuole questa terminazione, perché alla terza persona singolare fa eccezione."?!
Chi scrive gli articoli
Dalle ragioni sopraelencate deriva un'altra peculiarità di Necyclopaedia, e cioè quella di avere UN solo utente che si fa chiamare, con voce latina, Δικαιόπολις[1]. Se andate a cercare nelle mutationes recentes troverete infatti:
- Veri e propri articoli creati da questa sagoma
- Modifiche di poco conto fatte da utenti non registrati
- Registrazioni di utenti che poi non si fanno più vedere
Su Δικαιόπολις c'è un'altra cosa da dire: da quando è arrivato lui, il numero di pagine su Necyclopaedia è raddoppiato, portandosi da un rispettabile totale di 77 articoli alla bellezza di ...155![2]. Infatti nei NeNuntii è stata recentemente riportata una grande notizia: vicimus Oxypediam! ("abbiamo superato Oxypedia, la Nonciclopedia Bulgara!)
Utilità
Voci correlate
Note
- ^ "Er guardiano der pretorio"[citazione necessaria]
- ^ No, non sto operando con i numeri fattoriali.
We are Family: Wikimedia • Wikipedia • Uncyclopedia • Désencyclopédie • Necyclopædia • Minkipedia • Commons • Wikibooks • Wikinews • Wikiquote • Wikispecies • Wiktionary • Wikisource • Wikiversity • Incubator • Test Wikipedia • Facepedia • Conservapedia • SoggettoPedia • Chickipedia • Encyclopedia Dramatica • Boobpedia • Scienza vs Fantascienza • Wikifunctions
Tavole della Legge: MediaWiki • Punto di vista neutrale •
Sostieni le tue pippe mentali •
Regole razziali • Wikimaleduquette • WikiHatred • Wikilove - IIIa serie perfetta • W-Day • gli spietati admin • Law & Disorder
Armi: Senza fonte • Enciclopedicità dubbia • Pagina di discussione • Disambiguazione • (D)istruzioni • Rasoio di Occam • Vetrina • Clausola della palla di neve • Vandalismo • Terrorismo contro i niubbi • No licenze, no party • Conflitto di edizione