Ghost Whisperer: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(64 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Scena da Ghost Whisperer.jpg|right|thumb|320px|Melinda alle prese con un'anima in pena: tu avresti chiamato la Buoncostume, e invece è un lavoro da sensitivi.]]
[[Ghost Whisperer]] è un soporifero serial televisivo della [[CBS]] che vede come protagonista assoluta [[Melinda]], fondatrice della famosa azienda produttrice di mele della [[Val di Non]].
All'inizio della serie, la nostra eroina decide di andarsene dal caotico e trasgressivo [[Trentino]] per trasferirsi in America alla ricerca della formula giusta per battere la multinazionale della [[Ciquita]].
Arrivata sul luogo, comprendendo che agli Statunitensi non interessano assolutamente alimenti salutari come la frutta, decide di racattare tutto quello che trova in cantina ed inaugurare un negozio di antiquariato.
Ben presto scopriremo che [[Melinda]] possiede un grande dono, quello di poter parlare con i morti...che dire, un potere che su schermo abbiamo solo visto 456.056.999 volte!


{{Cit2|Mi chiamo Melinda Gordon, mi sono appena sposata e abito in una piccola città. Ho aperto un negozio di antiquariato. Sono una persona come voi, tranne che per il fatto che fin da bambina ho scoperto di poter parlare con i morti, Nonna li chiamava spiriti intrappolati sulla terra, coloro non ancora passati oltre perché hanno dei conti in sospeso con i vivi e vengono a chiedermi aiuto. Per raccontarvi la mia storia devo raccontarvi la loro.|Melinda giustifica il suo delirio allucinatorio}}
==Trama==
{{Cit2|Anche tu sei morta?|Un fantasma in vena di domande idiote}}
{{trama}}
{{Cit2|Ahem... no!|Melissa che risponde imitando in malo modo Michael Kyle di [[Tutto in famiglia]]}}


La puntata tipo di [[Ghost Whisperer]] inizia solitamente con un fantasma che comincia a perseguitare lo/a sfigato/a di turno che, caso strano, solitamente abita a non più di qualche minuto di macchina dalla protagonista.
C'è da dire che [[Melinda]] soffre della così detta [[Sindrome di Jessica Fletcher]] per cui non importa dove si trovi o cosa stia facendo, non appena si palesa in un determinato luogo compare un fantasma (esattamente come ogni volta che bussa alla porta la Signora in Giallo probabilmente un omicidio è dietro l'angolo).


'''Ghost Whisperer''', in italiano ''"La donna che sussurrava ai fantasmi"'', è un soporifero serial televisivo della CBS che vede come protagonista assoluta Melinda, fondatrice della famosa azienda produttrice di [[mela|mele]] della [[Val di Non]]. All'inizio della serie, la nostra eroina decide di andarsene dal caotico e trasgressivo [[Trentino]] per trasferirsi in [[America]] alla ricerca della formula giusta per battere la multinazionale della [[Chiquita]]. Arrivata sul luogo, comprendendo che agli Statunitensi non interessano assolutamente alimenti salutari come la frutta, decide di raccattare tutto quello che trova in cantina e inaugurare un negozio di antiquariato.
Per tradurre quanto appena affermato in termini matematici possiamo affermare che:


Ben presto scopriremo che Melinda possiede un grande dono, quello di poter parlare con i [[morto|morti]].
SE '''Jessica + Qualsiasi punto geografico nel mondo = Omicidio'''


== Trama ==
ALLORA '''Melinda + Qualsiasi punto geografico nel mondo= Fantasma'''
{{Wikipedia|Ghost Whisperer}}
[[File:Bamboline commestibili a forma di fantasma.jpg|left|thumb|230px|Delle inquietanti presenze ectoplasmatiche, coprotagoniste della serie.]]
La puntata tipo di Ghost Whisperer inizia solitamente con un [[fantasma]] che comincia a perseguitare lo [[sfigato]] di turno il quale, caso strano, solitamente abita a non più di qualche minuto di [[macchina]] dalla protagonista.
[[C'è]] da dire che Melinda soffre della così detta [[Sindrome della Signora in Giallo]] per cui non importa dove si trovi o cosa stia facendo, non appena si palesa in un determinato luogo compare un fantasma.


Detto questo, non appena Melinda cerca di aiutare la vittima del fantasma, questa inizialmente la manda ferocemente a [[fanculo]] (come è pure lecito aspettarsi). Solo allora Melinda rivela allo sciagurato di turno dettagli sul morto che lei, senza vederlo, non potrebbe sapere.
SE NE DEDUCE CHE:
Va notato che non usa mai questa tecnica al primo approccio, ma che in primis preferisca essere insultata pesantemente, [[sadomasochismo|il motivo è ignoto ai più]].<br />
I fantasmi rimangono a tormentare i viventi perché non riescono a raggiungere la [[luce]], azione per cui non basta avere una [[scala]] sufficientemente lunga, ma che richiede la risoluzione di un [[problema|cruccio]] in sospeso dell'ectoplasmatico essere.
'''Attenzione!''' Non si tratta mai di dare da mangiare ai [[animale da compagnia|pesci rossi]] o di ritirare una camicia dalla tintoria: solitamente Melinda deve iniziare un percorso fatto di insulti, emozioni e tanto, tanto [[amore|'''Ammore''']] che la condurrà al solito mieloso epilogo.


Un discorso a parte va fatto per i momenti in cui Melinda fa da intermediario tra il defunto e il vivente: spesso non solo [[censura|non riporta fedelmente]] tutto quello che il fantasma dice, ma spesso lo stravolge completamente.<br />
'''''Melinda : Fantasma = Jessica : Omicidio'''''
Memorabile la puntata in cui un [[fantasma|ectoplasma]] chiese a Melinda di dire all'[[ex ragazza|amata]] di farla finita con la tristezza, frase che la protagonista tradusse in {{quote|Il tuo '''ammore''' dice che devi farla finita togliendoti la vita nel modo più cruento che conosci.}}


== Puntate salienti ==
Detto questo, non appena [[Melinda]] cerca di aiutare la vittima del fantasma, questa inizialmente la manda ferocemente a fanculo (come è pure lecito aspettarsi). Solo allora [[Melinda]] rivela allo/a sciagurato/a dettagli sul morto che lei, senza vederlo, non potrebbe sapere.
[[File:Jennifer Love Hewitt.jpg|right|thumb|280px|Jennifer Love Hewitt, interprete di Melinda, mentre posa in compagnia di un paio di [[tette|buoni motivi]] per guardare la serie.]]
Va notato che non usa mai questa tecnica al primo approccio, ma che in primis preferisca essere insultata pesantemente...il motivo è ignoto ai più.
=== Prima stagione ===
I fantasmi rimangano a tormentare i viventi perchè non riescono a raggiungere la luce, azione per cui non basta avere una scala sufficientemente lunga, ma che richiede la risoluzione di un cruccio in sospeso dell'ectoplasmatico essere.
ATTENZIONE! Non si tratta mai di dare da mangiare ai pesci rossi o di ritirare una camicia dalla tintoria: solitamente [[Melinda]] deve iniziare un percorso fatto di insulti, emozioni e tanto, tanto AMMMORE che la condurrà al solito mieloso epilogo.


# Un tripudio di '''ammore'''.
Un discorso a parte va fatto per i momenti in cui [[Melinda]] fa da intermediario tra il defunto e il vivente: spesso non solo non riporta fedelmente tutto quello che il fantasma dice, ma spesso lo stravolge completamente!
# La felicità nell'[[arcobaleno]] del cuore.
Memorabile la puntata in cui un ectoplasma chiese a [[Melinda]] di dire all'amata di farla finita con la tristezza, frase che la protagonista tradusse in "Il tuo AMMMORE dice che devi farla finita togliendoti la vita nel modo più cruento che conosci".
# Gioia e speranza.
# La morte ha i merletti [[rosa]] confetto.
# [[Sole]], Spensieratezza e un pizzico di [[sangue]].
# [[sentimento del puccioso|Tutto sereno e coccoloso]].
# Esplosioni truculente di bontà tenerose.


=== Seconda stagione ===
==Stagioni==

# Ti trapasserò a forza di [[bacio]]tti.
# Anche da morta quei capelli ti stanno un '''ammore'''.
# Arriva l'uomo con il cappello...che carino!
# L'uomo con il cappello è solo un eversivo che ci distrae dall''''ammore'''.
# I fantasmini mi fanno solletico ai piedi.
# Ti aiuterò, a costo di trascurare la mia igiene intima.

=== Terza stagione ===

# Baci, coccole e un abbraccio morbidoso.
# Andrea è morta, pazienza: [[frase fatta|''l'ammore non muore mai'']].
# Sono [[incinta]] di un fantasma dolcissimo.
# ''Ménage à trois'' con il fantastico Jim e quel dolce fantasma.
# Vi mando baci pieni di '''ammore'''.
# Ti voglio un frullato di bene.
# Gli ostacoli del cuore.
# Vattene '''ammore'''!

== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Melinda è impersonata da Jennifer "Love" Hewitt, quando si dice le coincidenze...
* Per le sue poppe il secondo nome di Melinda è Perata.
* È in cantiere una nuova serie, con un prezioso cammeo di [[Clemente Mastella]].
* La protagonista è [[gnocca]].
* La sua amica è gnocca.
* Melinda ha un [[culo|culone enorme]], ma tende sviare l'attenzione da esso mostrando le sue [[tette]].
* Tutti siamo fantasmi e prima o poi verrà Melinda a [[casa]] nostra a farci evaporare.
* Le [[poppe]] di Melinda sono riconosciute come entità soprannaturali.



{{serieTV}}


===Prima stagione===
# Un tripudio di AMMMORE
# La felicità nell'arcobaleno del cuore
# Gioia e speranza
# Tanta Gaiezza
# La morte ha i merletti rosa confetto
# Sole, Spensieratezza e un pizzico di sangue
# Melinda e l'AMMMORE, del CUORE nelle SUORE
# Tutto sereno e coccoloso
# Ancora AMMMORE
# Esplosioni sanguinose di bontà tenerose


[[Categoria:Serie televisive]]
[[Categoria:Serie televisive]]
[[Categoria:Americanate]]

Versione attuale delle 16:17, 25 dic 2022

Melinda alle prese con un'anima in pena: tu avresti chiamato la Buoncostume, e invece è un lavoro da sensitivi.
« Mi chiamo Melinda Gordon, mi sono appena sposata e abito in una piccola città. Ho aperto un negozio di antiquariato. Sono una persona come voi, tranne che per il fatto che fin da bambina ho scoperto di poter parlare con i morti, Nonna li chiamava spiriti intrappolati sulla terra, coloro non ancora passati oltre perché hanno dei conti in sospeso con i vivi e vengono a chiedermi aiuto. Per raccontarvi la mia storia devo raccontarvi la loro. »
(Melinda giustifica il suo delirio allucinatorio)
« Anche tu sei morta? »
(Un fantasma in vena di domande idiote)
« Ahem... no! »
(Melissa che risponde imitando in malo modo Michael Kyle di Tutto in famiglia)


Ghost Whisperer, in italiano "La donna che sussurrava ai fantasmi", è un soporifero serial televisivo della CBS che vede come protagonista assoluta Melinda, fondatrice della famosa azienda produttrice di mele della Val di Non. All'inizio della serie, la nostra eroina decide di andarsene dal caotico e trasgressivo Trentino per trasferirsi in America alla ricerca della formula giusta per battere la multinazionale della Chiquita. Arrivata sul luogo, comprendendo che agli Statunitensi non interessano assolutamente alimenti salutari come la frutta, decide di raccattare tutto quello che trova in cantina e inaugurare un negozio di antiquariato.

Ben presto scopriremo che Melinda possiede un grande dono, quello di poter parlare con i morti.

Trama

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Ghost Whisperer
Delle inquietanti presenze ectoplasmatiche, coprotagoniste della serie.

La puntata tipo di Ghost Whisperer inizia solitamente con un fantasma che comincia a perseguitare lo sfigato di turno il quale, caso strano, solitamente abita a non più di qualche minuto di macchina dalla protagonista. C'è da dire che Melinda soffre della così detta Sindrome della Signora in Giallo per cui non importa dove si trovi o cosa stia facendo, non appena si palesa in un determinato luogo compare un fantasma.

Detto questo, non appena Melinda cerca di aiutare la vittima del fantasma, questa inizialmente la manda ferocemente a fanculo (come è pure lecito aspettarsi). Solo allora Melinda rivela allo sciagurato di turno dettagli sul morto che lei, senza vederlo, non potrebbe sapere. Va notato che non usa mai questa tecnica al primo approccio, ma che in primis preferisca essere insultata pesantemente, il motivo è ignoto ai più.
I fantasmi rimangono a tormentare i viventi perché non riescono a raggiungere la luce, azione per cui non basta avere una scala sufficientemente lunga, ma che richiede la risoluzione di un cruccio in sospeso dell'ectoplasmatico essere. Attenzione! Non si tratta mai di dare da mangiare ai pesci rossi o di ritirare una camicia dalla tintoria: solitamente Melinda deve iniziare un percorso fatto di insulti, emozioni e tanto, tanto Ammore che la condurrà al solito mieloso epilogo.

Un discorso a parte va fatto per i momenti in cui Melinda fa da intermediario tra il defunto e il vivente: spesso non solo non riporta fedelmente tutto quello che il fantasma dice, ma spesso lo stravolge completamente.

Memorabile la puntata in cui un ectoplasma chiese a Melinda di dire all'amata di farla finita con la tristezza, frase che la protagonista tradusse in

« Il tuo ammore dice che devi farla finita togliendoti la vita nel modo più cruento che conosci. »

Puntate salienti

Jennifer Love Hewitt, interprete di Melinda, mentre posa in compagnia di un paio di buoni motivi per guardare la serie.

Prima stagione

  1. Un tripudio di ammore.
  2. La felicità nell'arcobaleno del cuore.
  3. Gioia e speranza.
  4. La morte ha i merletti rosa confetto.
  5. Sole, Spensieratezza e un pizzico di sangue.
  6. Tutto sereno e coccoloso.
  7. Esplosioni truculente di bontà tenerose.

Seconda stagione

  1. Ti trapasserò a forza di baciotti.
  2. Anche da morta quei capelli ti stanno un ammore.
  3. Arriva l'uomo con il cappello...che carino!
  4. L'uomo con il cappello è solo un eversivo che ci distrae dall'ammore.
  5. I fantasmini mi fanno solletico ai piedi.
  6. Ti aiuterò, a costo di trascurare la mia igiene intima.

Terza stagione

  1. Baci, coccole e un abbraccio morbidoso.
  2. Andrea è morta, pazienza: l'ammore non muore mai.
  3. Sono incinta di un fantasma dolcissimo.
  4. Ménage à trois con il fantastico Jim e quel dolce fantasma.
  5. Vi mando baci pieni di ammore.
  6. Ti voglio un frullato di bene.
  7. Gli ostacoli del cuore.
  8. Vattene ammore!

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Melinda è impersonata da Jennifer "Love" Hewitt, quando si dice le coincidenze...
  • Per le sue poppe il secondo nome di Melinda è Perata.
  • È in cantiere una nuova serie, con un prezioso cammeo di Clemente Mastella.
  • La protagonista è gnocca.
  • La sua amica è gnocca.
  • Melinda ha un culone enorme, ma tende sviare l'attenzione da esso mostrando le sue tette.
  • Tutti siamo fantasmi e prima o poi verrà Melinda a casa nostra a farci evaporare.
  • Le poppe di Melinda sono riconosciute come entità soprannaturali.