Breaking Bad

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Walt nel suo fantastico laboratorio.
Anche quando non ha più vestiti da mettersi, Walter White deve continuare a cucinare.
« Dobbiamo continuare a cucinare. »
(Walter White in seguito a qualsiasi avvenimento.)
« Dobbiamo scappare dal Paese. »
(Mike di fronte a qualsiasi difficoltà non risolvibile con omicidio.)
« Dico cose intelligenti solo quando Walter e Mike litigano. »
(Jesse in un'intervista al Methanphetamin Time.)
« C-c-c-iao p-p-pa-papà! C-c-che c-c'è p-per c-c-c-cena?  »
(Walter Junior non ha ancora capito cosa cucina il padre.)
« Previously on AMC The Breaking Bread. »
(Speaker della AMC che fa confusione con un altro telefilm)

Breaking Bad è la versione americana della Prova del Cuoco, solo che, a differenza di questa, non ci sono casalinghe ignoranti a cucinare ma un plurititolato chimico premio Nobel per la boccia: Walter White, specialista in cucina molecolare.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

"Signor Walt, guardi che tette Antonella Clerici mentre impasta gli gnocchi!" Jesse e Walter guardano un porn la prova del cuoco, in attesa che l'acqua bolla.

Walt è un professore di chimica che, dopo una vita spesa nell'insegnamento, si rende conto di aver buttato la propria vita cercando di trasmettere nozioni scientifiche a zoticoni americani che pensano solo al football e a scoparsi le cheerleader e così decide di cambiare carriera anche se ha già 50 anni. In America si può fare!

Dopo aver visto una puntata di Quark sugli stupefacenti e stralci di una programma di cucina visti per sbaglio perché s'era seduto sul telecomando, ha l'illuminazione: cucinare metanfetamine! [1] Tanto nel peggiore dei casi ci rimane qualcuno ammazzato.

Walter deve quindi escogitare un modo per giustificare le sue dimissioni da insegnate. Così ingerisce una considerevole quantità di sostanze chimiche a caso, per simulare un brutto caso di febbra. Quello che ne ottiene è però un brutto caso di tumore maligno all'alluce. Accortosi di aver fatto una grandissima cazzata, non può ormai farci più niente e non gli resta altro che diventare un grande chef di successo allo scopo di lasciare alla sua famiglia una considerevole quantità di buoni pasto per sarà morto.

Da qui ci saranno svariate puntate noiosissime sul dolore che la famiglia di Walter prova. Da ricordare il mirabile sforzo del figlio, affetto da una gravissima sindrome di down, che impara l'html per mettere sul web una pagina di beneficenza, per donare soldi al padre, pagina che tra l'altro non funzionava, i numerosi problemi coniugali causati da sua moglie, Skyler che sospetta, inquisisce e fa lo sciopero del sesso a causa del comportamento furtivo del marito, essendo l'unica donna al mondo per la quale i soldi non fanno la felicità. Almeno però ha un bel paio di tette. [2]

Personaggi

Duefacce
  • Walter White (stagione 1-in corso). Un professore di chimica bomba ad orologeria. Tic tic tic. Non ho intenzione di stare nei dintorni quando esploderà, quindi non scrivo altro.
  • Jesse Pinkman (stagione 1-in corso). Un ragazzo abbastanza disturbato, in quanto ha una relazione complicata col suo robot aspira polvere, complicata perché contemporaneamente è innammortato di un'ispanica mezzacozza, con un figlio a carico. Le mozzarelle che vende non convincono il cognato di Walter, rispettato nell'ambiente delle ispezioni sanitarie di cibo.
  • Skyler White (stagione 1-in corso). La moglie di Walter. Una deliziosa psicopatica. Gelosa del nuovo lavoro del marito, inizia a dare i numeri. Va a letto con Ted Benekee, un impresario, e poi per il rimorso gli manda a casa 2 mafiosi per farlo fuori.
  • Hank Schrader (stagione 1-in corso). Cognato di Walter. Temutissimo ispettore per l'igiene sanitaria di ristoranti e produttori. Durante il suo stato di servizio ha mandato in galera centinaia di chef cinesi, thailandesi, italiani e francesi che non rispettavano lo standard di igiene. Era sulle tracce anche di un pericoloso ristoratore cileno, solo che è morto prima che potesse acciuffarlo. In America si va in galera per queste cose, non transigono sul cibo spazzatura.[3]
  • Walter White Jr. (stagione 1-in corso). Personaggio fondamentale della serie, possiamo definirlo un coprotagonista fisso, colla sua straordinaria capacità di recitazione drammatica e, soprattutto, di confondersi colla mobilia.
  • Saul "Goodman" (stagione 2-in corso). Un carismatico uomo con laurea in scienze delle telecomunicazioni. Vicino al fallimento economico, decide di falsificare una laurea da avvocato specializzato nella difesa di cuochi. La situazione non cambia, almeno fin quando cambia il suo cognome in Goodman, convinto che gli ebrei producano soldi dal sedere.
  • Gustavo "Gus" Fring (stagione 2-4). E' un malvagio produttore di cibo sudamericano. Si accorge che i supplì di Walter e Jesse hanno ormai conquistato un'importante fetta di mercato e per questo li obbliga a lavorare per lui. Quando non ha niente da fare prende un taglierino e uccide un suo dipendente, con un taglio orizzontale sul collo. Il suo personaggio ispiratore è Duefacce del quale cercherà di emularne l'aspetto, con scarsi e letali risultati.
  • Mike Ehrmantraut (stagione 2-in corso). Un freddo magazziniere alle dipendenze di Gus che da piccolo voleva fare lo 007. Per questo, colpa anche di un porto d'armi ottenuto con grande sforzo in America [4], passa il suo tempo libero a uccidere gente.


Riconoscimenti

2008

  • Brucola Award - Miglior attore protagonista cuoco - Bryan Cranston (interpreta Walter White);

2009

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Walter White ha gareggiato contro Walter Junior, il suo disabile figliuolo, in una corsa automobilistica. Dopo la vittoria, il padre l'ha deriso per 2 ore.
  • Il sito internet creato da Walter Junior esiste davvero!
  • Jesse Pinkman, nel giro di un anno è diventato un genio di chimica, dal perfetto idiota che era. Il Ministro dell'istruzione, Francesco Profumo, sta pensando di rivoluzionare il programma di chimica nei licei italiani, intregrando la preparazione, in laboratorio, di metanfetamine.
  • Ho parlato troppo, Mike sta per venire a farmi una visita, addio!

Note

Template:Legginote

  1. ^ Già, cucinare, perché è così che si dice, yo!
  2. ^ È risaputo, infatti, che una trasmissione di cucina senza tette non andrebbe da nessuna parte.
  3. ^ Ah sì?
  4. ^ Ma davvero?