Pesce cazzo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
==Evoluzione e storia==
==Evoluzione e storia==
Primi avvistamenti sono da attribuire a [[Capitan Findus]], il quale ne fece gustosi bastoncini per prevenire lo scorbuto fra i suoi marinai [[Minorenne|minorenni]].
Primi avvistamenti sono da attribuire a [[Capitan Findus]], il quale ne fece gustosi bastoncini per prevenire lo scorbuto fra i suoi marinai [[Minorenne|minorenni]].
[[File:Echiura in Korea1.jpg|sinistra|miniatura|252x252px|''Gnam!'' Bello da vedersi, eh? Non ti fa venire l’acquolina in bocca anche a te?]]

Il manoscritto sanscrito ''लिपैॅऍ श्रऍथःपिश्रॅऍव औत्रऍॅज् ञजकंग्रक्षऍ'' menziona il precursore del pesce cazzo, un certo ''microphallus subaqueus dildoformes'', di dimensioni assai ridotte. Questo organismo, rivelatosi una piaga, infestò i palazzi dei più nobili sultani a tal punto che fu istituito un ordine di [[Monaco (ordine religioso)|monaci]] che come stemma adottarono la [[svastica]], all'epoca una comune arma per pescare e trucidare ''p. aquaticus.''
Il manoscritto sanscrito ''लिपैॅऍ श्रऍथःपिश्रॅऍव औत्रऍॅज् ञजकंग्रक्षऍ'' menziona il precursore del pesce cazzo, un certo ''microphallus subaqueus dildoformes'', di dimensioni assai ridotte. Questo organismo, rivelatosi una piaga, infestò i palazzi dei più nobili sultani a tal punto che fu istituito un ordine di [[Monaco (ordine religioso)|monaci]] che come stemma adottarono la [[svastica]], all'epoca una comune arma per pescare e trucidare ''p. aquaticus.''


Riga 33: Riga 33:


Questo bigiù pelagico si sviluppò in concomitanza col [[pesce topa]], il quale si estinse ben presto nel ''Trotozoico'' per la sua frigidità eccessiva.
Questo bigiù pelagico si sviluppò in concomitanza col [[pesce topa]], il quale si estinse ben presto nel ''Trotozoico'' per la sua frigidità eccessiva.
[[File:Roditore manga pesce pene.jpg|miniatura|290x290px|Un [[Castoro|roditore chirurgo]] in procinto di effettuare una [[Circoncisione di Gesù|circoncisione]] di un pesce cazzo.]]


==Anatomia e riproduzione==
==Anatomia e riproduzione==
Riga 39: Riga 40:
[[Scienziati giapponesi]] osservarono comportamenti paragonabili alla [[Masturbazione|stimolazione autoerotica]], quest'ultima ipotesi venne tuttavia scartata dopo la scoperta della riproduzione via mitosi/[[Partenogenesi di Cristo|partenogenesi]] (a cui Cristo si ispirò).
[[Scienziati giapponesi]] osservarono comportamenti paragonabili alla [[Masturbazione|stimolazione autoerotica]], quest'ultima ipotesi venne tuttavia scartata dopo la scoperta della riproduzione via mitosi/[[Partenogenesi di Cristo|partenogenesi]] (a cui Cristo si ispirò).



P. aquaticus è in grado di [[Clonazione|clonarsi]] spontaneamente e essendo lontano [[Mio cuggino|cuggino]] del lombrico di rigenerarsi una volta <s>castrato</s> tagliato in due.[[File:Pesce a forma di pene.jpg|sinistra|miniatura|224x224px|Le medesime [[Palle|caratteristiche anatomiche]] sono rintracciabili in specie strettamente imparentate.]]

P. aquaticus è in grado di [[Clonazione|clonarsi]] spontaneamente e essendo lontano [[Mio cuggino|cuggino]] del lombrico di rigenerarsi una volta <s>castrato</s> tagliato in due.
==Pesca e consumo gastronomico==
==Pesca e consumo gastronomico==
Analogamente alle lumache rilascia una [[Borra|secrezione biancastra e viscida]] e perciò è reputato una delizia gourmet in [[Francia]], accanto alle lumache e le [[Rana del Gondwana|rane]].
Analogamente alle lumache rilascia una [[Borra|secrezione biancastra e viscida]] e perciò è reputato una delizia gourmet in [[Francia]], accanto alle lumache e le [[Rana del Gondwana|rane]].
Riga 45: Riga 48:
Nel [[XXI secolo]] la sovrapesca portò alla rapida estinzione del pesce cazzo che ormai viene domesticato e allevato per abbellire acquari in tutto il mondo. Contribuirono a questo disastro ecologico i cinesi, che ritenevano p. aquaticus una prelibata leccornia, così come lavapiatti francofoni emigrati che diffusero il piatto sul globo.
Nel [[XXI secolo]] la sovrapesca portò alla rapida estinzione del pesce cazzo che ormai viene domesticato e allevato per abbellire acquari in tutto il mondo. Contribuirono a questo disastro ecologico i cinesi, che ritenevano p. aquaticus una prelibata leccornia, così come lavapiatti francofoni emigrati che diffusero il piatto sul globo.


Oggigiorno il pesce cazzo viene venduto esclusivamente nelle [[Bar|snackbar]] di [[IKEA]], con opzionale topping
Oggigiorno il pesce cazzo viene venduto esclusivamente nelle [[Bar|snackbar]] di [[IKEA]], con opzionale topping piccante.[[File:Pesce a forma di pene.jpg|sinistra|miniatura|219x219px|Le medesime [[Palle|caratteristiche anatomiche]] sono rintracciabili in specie strettamente imparentate.]]

==Curiosità==
==Curiosità==



Versione delle 22:18, 2 lug 2021

Pesce-cazzo [Pisellus aquaticus dildoformes]

Raro esemplare mono-testicolato.
Stato di conservazione
Estinto in natura
Classificazione scientifica
Regno Mitoclysmacherenochloptera
Phylum Durellus oceanicus
Famiglia Famigghia mafiosa
Nomenclatura binomiale
Pisellus aquaticus dildoformes
FREUD, 1969
« Invan si pesca, se l'ano l'amo non ha l'esca. »
(Capitan Findus su tecniche di pesca.)
« Chi dorme, vien pigliato dal pesce-cazzo. »
(Antico proverbio mongolo.)

Il pesce canezzo (scoperto ca. a cavallo fra il a. C. e il MCXLII° secolo A.D. fl.) è la massima espressione della tendenza evolutiva alla fallificazione. È in cima alla catena alimentare della fauna ittica del Cazzakistan, cibandosi sporadicamente di ragazzine inermi.

Evoluzione e storia

Primi avvistamenti sono da attribuire a Capitan Findus, il quale ne fece gustosi bastoncini per prevenire lo scorbuto fra i suoi marinai minorenni.

Gnam! Bello da vedersi, eh? Non ti fa venire l’acquolina in bocca anche a te?

Il manoscritto sanscrito लिपैॅऍ श्रऍथःपिश्रॅऍव औत्रऍॅज् ञजकंग्रक्षऍ menziona il precursore del pesce cazzo, un certo microphallus subaqueus dildoformes, di dimensioni assai ridotte. Questo organismo, rivelatosi una piaga, infestò i palazzi dei più nobili sultani a tal punto che fu istituito un ordine di monaci che come stemma adottarono la svastica, all'epoca una comune arma per pescare e trucidare p. aquaticus.

A Sarajevo, il 28 luglio 1914, il p. auqaticus fu coinvolto nel casus belli che portò allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, quando esso aggredì inaspettatamente la moglie dell'imperatore austro-ungarico sbucando da un bidet. La reggente morì sul colpo.

Poco dopo, essendo diventato una prelibatezza fra gli Zar russi, l'industria ittica del pesce cazzo comportò il crollo dell'economia russa, tant'è vero che viene considerato la miccia d'innesco della rivoluzione bolscevica.

Questo bigiù pelagico si sviluppò in concomitanza col pesce topa, il quale si estinse ben presto nel Trotozoico per la sua frigidità eccessiva.

Un roditore chirurgo in procinto di effettuare una circoncisione di un pesce cazzo.

Anatomia e riproduzione

Gli individui di pis. aquaticus dildoformes sono asessuali.

Scienziati giapponesi osservarono comportamenti paragonabili alla stimolazione autoerotica, quest'ultima ipotesi venne tuttavia scartata dopo la scoperta della riproduzione via mitosi/partenogenesi (a cui Cristo si ispirò).


P. aquaticus è in grado di clonarsi spontaneamente e essendo lontano cuggino del lombrico di rigenerarsi una volta castrato tagliato in due.

Pesca e consumo gastronomico

Analogamente alle lumache rilascia una secrezione biancastra e viscida e perciò è reputato una delizia gourmet in Francia, accanto alle lumache e le rane.

Nel XXI secolo la sovrapesca portò alla rapida estinzione del pesce cazzo che ormai viene domesticato e allevato per abbellire acquari in tutto il mondo. Contribuirono a questo disastro ecologico i cinesi, che ritenevano p. aquaticus una prelibata leccornia, così come lavapiatti francofoni emigrati che diffusero il piatto sul globo.

Oggigiorno il pesce cazzo viene venduto esclusivamente nelle snackbar di IKEA, con opzionale topping piccante.

Le medesime caratteristiche anatomiche sono rintracciabili in specie strettamente imparentate.

Curiosità

Voci correlate

Note