Pellicano
Pellicano | |
---|---|
![]() Ma guardate voi quant'è brutto! | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Scherzi della natura |
Phylum | Animali che fanno ridere gli altri animali |
Famiglia | La tua |
Genere | Può essere maschio o femmina |
Il pellicano (dal greco pelikano = uccello, s = becco molto grosso dal colore arancione che piace) è un terribile sbaglio di Madre Natura, che, evidentemente ubriaca, ha creato un orribile mostro con un cesto della spazzatura al posto del becco.
Aspetto[merdifica facile]
Il pellicano di solito somiglia ad un pellicano, altrimenti non lo sarebbe. Ma quello che rende un pellicano un vero pellicano è il becco. Questo può essere lungo dai 2 metri ai 25 km, soprattuto in prossimità di Cernobyl, ed è così profondo che secondo alcuni scienziati non ha fine e sfocia in altre dimensioni. Spesso hanno delle ali, che non solo servono a volare ma anche a volare a testa in giù, e due zampe completamente inutili e talmente brutte che vengono censurate durante i documentari per i deboli di cuore, stomaco e pancreas. Non hanno dimorfismo sessuale, problema assai grave che porta più e più volte a spiacevoli inconvenienti, lasciando i vari pellicani in mano agli psicologi per anni e anni. Se pesano troppo in braccio.
Comportamento[merdifica facile]
Il pellicano è un animale sociale, che vive in compagnia e talvolta li si possono vedere in un bar a raccontare barzellette zozze sulle infermiere bevendo una bella birretta. Talvolta può abbaiare e scodinzolare, soprattutto se confuso con un cane. Non è molto intelligente, come altri animali riceve spesso un cervello mal funzionante e malridotto, motivo per cui non sarà inusuale vederne uno partecipare a talk show televisivi o in campagna elettorale. Nel periodo degli amori diventa piuttosto scontroso ed è consigliabile quindi trasferirsi da casa. La fase finale dell'accoppiamento è la più antipatica, complicata, sofisticata e stiticata del periodo degli amori: dovrete infatti portarlo ogni sera, con tanto di Jeep, a cercare delle belle pellicanesse pronte all'uso. Se ci riesce dovrete aspettare lì fuori per giorni e giorni, se non ci riesce dovrete compatirlo per giorni e giorni o portarlo al manicomio. Non ha dimorfismo sessuale, scusate l'ho già detto, ma è una gran curiosità. Nessuno sa cosa faccia di notte il pellicano, Piero Angela ci ha provato ma ha solo ottenuto una denuncia per stalking, motivo per cui è consigliabile spiarlo se non volete trovarvi a casa la polizia con l'accusa di spaccio e detenzione di droga. Dopo qualche mese, il pellicano avrà già capito come funziona la vita domestica e non passerà tempo che impari a preparare il caffè, fare le pizze e costruire portali spazio-tempo.
Classificazione[merdifica facile]
Il pellicano, pelecanus strabicus (per la sua rara capacità di avere una vista a 360° gradi) come deducibile dal nome, è un diretto discendente del cane e per il suo enorme becco è sicuro che sia imparentato con le navi da crociera. Gli scienziati sono inoltre sicuri che non siano dei furetti e neanche delle foche. È sicuro invece che sia un diretto discendente del T-Rex.
Queste sono alcune delle specie più conosciute
- Pelecanus conspicillatus - pellicano australiano, diffuso in Australia
- Pelecanus crispus - pellicano riccio, prima era liscio ma i parrucchieri fanno miracoli
- Pelecanus erythrorhynchos - pellicano bianco americano, non viene discriminato
- Pelecanus occidentalis - pellicano bruno, sporco negrooooo
- Pelecanus onocrotalus - pellicano con una sola ala, viene usata per far dormire i neonati
- Pelecanus philippensis - pellicano grigio indiano, nato per abuso di detersivi
- Pelecanus rufescens - pellicano grigio africano, Africa e Arabia
- Pelecanus thagus - è il pellicano grigio africano, ma si è tagliato i capelli
Sono note anche alcune specie fossili, usate finora come stuzzicadenti dai ricercatori:
- † 12 settembre: Pelecanus cadimurka - aveva un dispositivo nucleare nel cervello che si attivava ogni volta che voleva pensare
- † 3 dicembre: Pelecanus cauleyi - aveva quattro ruote motrici
- † 20 dicembre: Pelecanus gracilis - aveva una salute talmente cagionevole che per fare la scale prendeva la bombola d'ossigeno
- † 15 gennaio:Pelecanus halieus Pliocene - era gonfio di elio e molto spesso finiva sfracellato dagli elicotteri
- † 29 febbraio: Pelecanus intermedius - evolutosi in Pierferdinando Casini
Il significato del Pellicano[merdifica facile]
Grosso uccello tropicale con enorme becco munito, nella parte inferiore, di un sacco dilatabile per immagazzinare il cibo, spec. Pesci. (med) Leva dentaria
Così dice il dizionario.