Alberto Ascari: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(40 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Alberto_Ascari.jpg|250px|right|thumb|Alberto Ascari osserva irritato [[l'autore di questo articolo]], e lo minaccia col suo sguardo laser.]]
[[File:Alberto_Ascari.jpg|250px|right|thumb|Alberto Ascari con i suoi occhialini da aviatore.]]
{{citazione|Io sono l'erede di Ascari!|[[Giancarlo Fisichella]] dopo aver assunto troppe sostanze che danneggiano gravemente il cervello}}
{{Cit2|L'unico degli 85 a vincere il [[campione del mondo|titolo]]|Qualche esperto di [[formula 1]] su Alberto Ascari}}
{{citazione|Ascari è in testa! Ormai è fatta!|Un giovanissimo [[Gianfranco Mazzoni]] pochi istanti prima che Alberto finisca nel porto di Monaco con la sua [[Lancia]]}}
{{Cit2|Un mito... forse è solo leggenda!|[[Chiunque]] su Alberto Ascari}}
{{Cit2|L'unico che riusciva a metterlo in quel posto durante le gare |[[Juan Manuel Fangio]] su Alberto Ascari}}
{{Cit2|Io sono l'erede di Ascari|[[Giancarlo Fisichella]] dopo aver assunto troppe sostanze che danneggiano gravemente il cervello}}
{{Cit2|Che figura di merda che ha fatto!|Alberto Ascari mentre ride nella tomba delle prestazioni deludenti del Fisichella}}
{{Cit2|Ascari è in testa! Ormai è fatta!|Un giovanissimo [[Gianfranco Mazzoni]] pochi istanti prima che Alberto finisca nel porto di Monaco con la sua Lancia}}


'''Alberto Ascari''' è stato l'unico pilota [[italiano]] ha vincere il titolo mondiale e diventare campione del mondo. Dopo 45 anni nessun italiano è riuscito a ripetere la sua grande impresa, tanto che alcuni scienziati hanno espresso la teoria, secondo la quale, il pilota italiano fosse in realtà un [[alieno]].
'''Alberto Ascari''' ([[Milano]], [[1918]] - [[Monza]], [[1955]]) è stato l'ultimo [[Pilota F1|pilota]] [[itagliano]] a vincere il titolo mondiale di [[Formula 1]]. Fu anche l'unico pilota italiano a vincere due Mondiali di Formula 1, per di più consecutivi. Considerando che fece tutto questo guidando macchine di [[Formula 2]], si capisce che anche senza [[Bernie Ecclestone]] la [[FIA]] già all'epoca ce la metteva tutta per redigere regolamenti chiari e precisi. A distanza di quasi 60 anni nessun altro italiano, neppure [[Luca Badoer]], è riuscito a ripetere la sua grandi gesta.
{{wikipedia}}
== In Formula uno ==
=== Il [[1950]]: i primi piazzamenti===
Nel suo primo [[anno]] Alberto deve fare i conti con l'inadeguatezza del mezzo meccanico. Infatti, se il suo rivale numero uno, l'argentino [[Juan Manuel Fangio]], dispone di una potentissima [[Alfa Romeo]] da oltre 400 [[cavalli]], Ascari si deve accontentare di una [[Fiat Tipo]], oltretutto priva degli specchietti retrovisori e del blocco marce. Al primo appuntamento iridato, a [[Silverstone]], Ascari si rifiuta di prendere il via ma approfitta della trasferta pagata per broccolare le ragazze del posto. Per la seconda gara, sul circuito di [[Principato di Monaco|Monaco]], Ascari ormai rassegnato all'inferiorità del mezzo - ma anche dell'intero - ricorre ad un astuto stratagemma per riequilibrare le sorti della gara, mandando la [[fidanzata]] a mostrare le [[tette]] agli avversari alla Curva del Tabaccaio. Al primo giro metà dei concorrenti si schianta così sui muretti, mentre l'altra metà ne approfitta per comprare le [[sigarette]]: l'unico a non farsi fregare è proprio Fangio, che non fumava e quelle tette le conosceva a memoria.


Il resto della stagione prosegue tra alti e bassi fino all'ultima gara: sul circuito di casa a [[Monza]], Ascari ha finalmente una nuova macchina a disposizione, la 375 F1, così denominata per via dei metri che percorreva con un pieno di [[benzina|carburante]]. Costruita scopiazzando chiaramente l'[[Alfa 75]], era originariamente stata progettata con tre ruote, prima di perderne una uscendo dal [[parcheggio]]. Sfortunatamente la macchina a disposizione è solo una e [[Enzo Ferrari|Ferrari]] furbescamente la affida all'{{citnec|asso del volante|e=senza fonte}} [[Dorino Serafini]], che già al secondo giro accusa soli tre minuti di distacco dalla testa della corsa. Ascari, però, non si perde d'animo e direttosi alla Curva del Vialone, rovescia un barile d'[[olio]] sulla pista, costringendo Serafini alla sosta, e quindi lo scalza dall'abitacolo a colpi di [[chiave inglese]] sul casco, prima di rendersi protagonista di un'entusiasmante rimonta fino al secondo posto assoluto. Nella classifica finale del Mondiale è quinto, alle spalle dei tre piloti Alfa Romeo e di una [[Talbot]], ma davanti alle temibilissime [[Trabant]] e ad un [[risciò]].
È anche l'unico pilota italiano ad aver guidato durante la sua breve carriera solo auto di origine italiane: [[Ferrari]], [[Maserati]] e [[Lancia]].


=== Il [[1951]]: nasce il mito degli {{citnec|infallibili|e=senza fonte}} tecnici Ferrari===
== Vita ==
La nuova macchina dimostra prestazioni quantomeno decenti e il 1951 diventa così l'anno della consacrazione. Ascari lotta tutta la stagione con Fangio che, come ricordiamo, fu assunto dall'Alfa poiché il capo del reparto corse al [[telefono]] aveva capito che l'argentino si chiamasse in realtà Mangio e gli era parso pertanto il pilota ideale da affiancare agli altri due piloti, [[Nino Farina|Farina]] e [[Luigi Fagioli|Fagioli]]. Particolarmente avvincente fu la corsa [[Francia|francese]] di Reims, dove Fangio, ritiratosi per un guasto sulla sua vettura, sale su quella di [[Fagioli]], che l'aveva presa in prestito da Farina, che a sua volta l'aveva noleggiata vicino alla stazione dei [[treno|treni]]. Ascari, che era al comando, non vuol essere da meno e pertanto, sebbene la sua Ferrari andasse benissimo, si ferma ai [[box]] e salta sull'auto di uno dei [[meccanico|meccanici]]: i [[giudice|giudici]] francesi nel frattempo non ci capiscono nulla e dichiarano vincitore Fanscari.
Alberto nacque agli inizi del '900 insieme alla sua macchina che avrebbe guidato per tutta l'infanzia. La [[morte]] per padre per incidente, gli diede ancora di più convizione di dover diventare un pilota e vincere sia in cielo che in terra.
Dopo aver fatto il [[contadino]], pescatore, l'operario riesce a partecipare alla sua prima gara comprandosi una piccola macchina che avrebbe utilizzato.


Grazie a due vittorie consecutive, a [[Monza]] e al [[gran premio d'Ungheria]], Ascari arriva all'ultima gara del mondiale in [[Spagna]] in piena lotta per il titolo. Proprio come [[Fernando Alonso|Alonso]] con [[Sebastian Vettel|Vettel]] nel [[2010]], Ascari fa registrare la [[pole position]], ma i tecnici [[Ferrari]] prima della partenza sbagliano [[pneumatico|pneumatici]] e, anziché le gomme [[Pirelli]], montano per errore quelle del [[Garelli]], sulle quali Ascari conclude il gran premio staccato dal vincitore di una settimana.
Un amico gli prestò una ferrari e vince le sue prime [[Mille Miglia]], dove riuscì a portare una incredibile vittoria e ha sposare la prima donna che vide passeggiare, lungo la strada.<br>
[[Enzo Ferrari]] era un vecchio amico del padre, vedendo l'incredibile talento dell'italiano, che andava a vincere qualsiasi gara (anche quelle con il triciclo) che si disputava nel [[Nord]] decide di dargli un posto alla Ferrari per guidarla nel mondiale di formula uno.


== In Formula uno ==
=== Il [[1952]] ===
A inizio stagione si registra l'improvviso abbandono delle competizioni da parte dell'Alfa Romeo, in disaccordo con le modifiche al regolamento, che prevedevano per gli anni a venire l'introduzione obbligatoria nelle vetture dello [[sterzo]].
Nel suo primo anno Alberto mostra grande capacità facendo tremare i circuiti con la sua bravura, arriva al quinto posto, dopo salta per arrivare al secondo e per ultimo riesce a distruggere gli avversari pazziandosi per due volte di fila sulla vetta della vittoria.<br>
Quandi arriva alla [[Lancia]] (che aveva copiato il colore della macchina [[Ferrari]]) Ascari verrà colpito dalla maledizione dei guasti, che seguirà poi tutti i piloti italiani che verranno dopo di lui, facendogli ritirare quando stanno per prendere un ottimo risultato.


Prima dell'inizio della stagione Fangio, in una gara extra-campionato a Monza, viene pescato ai 220 dall'[[autovelox]] e si vede sospendere la [[patente]], risparmiandosi così una triste stagione al volante dell'inglese BRM, nome che sta per Brevi e Rapidi Momenti data la sua propensione ad [[esplosione|esplodere]] entro i primi due giri di gara. Ascari, invece, dopo aver saltato il primo appuntamento del mondiale in [[Svizzera]] perché allergico al [[cioccolato]] vince tutte e sei le restanti prove in programma, [[laurea|laureandosi]] così campione davanti a [[Vitantonio Liuzzi]] e a un suo meccanico.
Durante la gara di [[Monaco]], Ascari va a farsi una piccola nuotata nel mare, conoscendo la bellezza delle acque lì intorno, ne esce vivo e vegeto, ma deve essere ricoverato perché aveva bevuto troppo acqua salata.

Sembra ristabilito e pronto di nuovo alla corsa, quando la signora morte decide in maniera diversa il suo destino ed appena fa un giro con la sua [[Ferrari]], lo porta via.
=== Il [[1953]] ===
Il ritorno alle competizioni di Fangio, questa volta al volante di una [[Renault Clio Napolitano]], non scalfisce l'impavida sicurezza di Ascari che continua nella sua striscia di successi, aggiudicandosi qualsiasi tipo di competizioni cui partecipa, dalle gare di [[rutti]] ai tornei di [[shanghai]].

Il suo dominio è tale che, non sapendo più come fare per rendere competitivi gli avversari, al [[Nürburgring]] ordina ai meccanici durante il [[pit-stop]] di pisciargli nel serbatoio, rimanendo comunque al comando prima di essere costretto al ritiro per un guasto al sedile. Nonostante ciò, Ascari è di nuovo Campione del Mondo, sebbene a Monza avvenga un curioso episodio: Ascari, dopo aver tenuto il comando per tutta la corsa guidando in [[retromarcia]], decide di ristabilire l'assetto di guida corretto per le [[foto]] di rito ma, spaesato dal cambio di [[prospettiva]], sbaglia strada e viene ritrovato in un [[autogrill]] sull'autostrada verso [[Sassari]].

=== Il 1954: la Mille Miglia e qualche cosa===
Nel [[1954]] Ascari lascia la Ferrari e passa a guidare la [[Lancia]], a dispetto di alcune piccole manchevolezze strutturali, quali la presenza al posto del [[motore]] di una manovella e una [[batteria]] montata su due cassette di legno. Il milanese volante si toglierà comunque delle soddisfazioni grazie alle vetture [[turismo]]: Ascari è infatti in vacanza con la [[famiglia]] e l'auto aziendale quando decide di portare moglie e pargoli a [[Roma]], passando da [[Brescia]] a trovare i [[nonni]]. Il caso volle che quel giorno, sullo stesso percorso, si svolgesse la famosissima [[Mille Miglia]], che quindi Ascari vinse con circa tre giorni di vantaggio sul secondo classificato.

=== Il 1955: il tristo mietitore===
Il [[1955]] sembrerebbe essere l'anno del ritorno ai successi a ruote scoperte anche se in realtà la [[ruota]] era stata scoperta molto tempo prima.

Ascari con una Lancia D-50 (che stava per Davanti 50, numero medio di vetture da cui veniva preceduta nelle competizioni del [[1954]]) finalmente a punto ma anche a virgola, vince il Gran Premio del [[Valentino Rossi|Valentino]], il Gran Premio del [[Casey Stoner|Casey]], quello di [[Napoli]] e quello di [[Patagonia]]. Si arriva così al[[ Gran Premio di Montecarlo]], dove sebbene Ascari faccia segnare il miglior tempo in prova, la pole position viene assegnata a Fangio, perché ai giudici monegaschi Ascari stava parecchio sulle [[palle]]. La sua corsa, quel giorno, finì nelle acque del porto di Monaco, poiché capì male le indicazioni per l'[[autolavaggio]].

Scomparve tragicamente pochi giorni più tardi a Monza, quando la sua Ferrari si scontrò frontalmente con una [[gallina]].


== Curiosità ==
== Curiosità ==
* Ha un record che [[Schumacher]] non è riuscito a battere.
* Ha un record che [[Schumacher]] non è riuscito a battere, anche se non si sa ancora quale.
* A causa della sua stazza era chiamato "Ciccio". Proprio come [[Giacomo Ciccio Valenti|Valenti]].
* Alberto è morto nello stesso giorno del padre, e in quel giorno non ha rispettato un suo antico rituale che compiva ad ogni gran premio.
* Alberto è morto nello stesso giorno del padre, e in quel giorno non ha rispettato un suo antico rituale che compiva ad ogni gran premio.
* I piloti avevano paura di avere Ascari dietro, per la sua maniera di fare le curve nel puro stile ubriaco.
* I piloti avevano paura di avere Ascari davanti, per la sua maniera di fare le curve nel puro stile ubriaco. Ma anche di averlo dietro, perché guidava con i fari spenti.


== Voci Correlate ==
== Voci Correlate ==
Riga 37: Riga 47:


{{f1}}
{{f1}}

[[Categoria:Piloti di Formula 1]]
[[Categoria:Piloti di Formula 1]]

[[pt:Alberto Ascari]]

Versione attuale delle 15:48, 25 dic 2022

Alberto Ascari con i suoi occhialini da aviatore.
« Io sono l'erede di Ascari! »
(Giancarlo Fisichella dopo aver assunto troppe sostanze che danneggiano gravemente il cervello)
« Ascari è in testa! Ormai è fatta! »
(Un giovanissimo Gianfranco Mazzoni pochi istanti prima che Alberto finisca nel porto di Monaco con la sua Lancia)

Alberto Ascari (Milano, 1918 - Monza, 1955) è stato l'ultimo pilota itagliano a vincere il titolo mondiale di Formula 1. Fu anche l'unico pilota italiano a vincere due Mondiali di Formula 1, per di più consecutivi. Considerando che fece tutto questo guidando macchine di Formula 2, si capisce che anche senza Bernie Ecclestone la FIA già all'epoca ce la metteva tutta per redigere regolamenti chiari e precisi. A distanza di quasi 60 anni nessun altro italiano, neppure Luca Badoer, è riuscito a ripetere la sua grandi gesta.

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Alberto Ascari

In Formula uno

Il 1950: i primi piazzamenti

Nel suo primo anno Alberto deve fare i conti con l'inadeguatezza del mezzo meccanico. Infatti, se il suo rivale numero uno, l'argentino Juan Manuel Fangio, dispone di una potentissima Alfa Romeo da oltre 400 cavalli, Ascari si deve accontentare di una Fiat Tipo, oltretutto priva degli specchietti retrovisori e del blocco marce. Al primo appuntamento iridato, a Silverstone, Ascari si rifiuta di prendere il via ma approfitta della trasferta pagata per broccolare le ragazze del posto. Per la seconda gara, sul circuito di Monaco, Ascari ormai rassegnato all'inferiorità del mezzo - ma anche dell'intero - ricorre ad un astuto stratagemma per riequilibrare le sorti della gara, mandando la fidanzata a mostrare le tette agli avversari alla Curva del Tabaccaio. Al primo giro metà dei concorrenti si schianta così sui muretti, mentre l'altra metà ne approfitta per comprare le sigarette: l'unico a non farsi fregare è proprio Fangio, che non fumava e quelle tette le conosceva a memoria.

Il resto della stagione prosegue tra alti e bassi fino all'ultima gara: sul circuito di casa a Monza, Ascari ha finalmente una nuova macchina a disposizione, la 375 F1, così denominata per via dei metri che percorreva con un pieno di carburante. Costruita scopiazzando chiaramente l'Alfa 75, era originariamente stata progettata con tre ruote, prima di perderne una uscendo dal parcheggio. Sfortunatamente la macchina a disposizione è solo una e Ferrari furbescamente la affida all'asso del volante[senza fonte] Dorino Serafini, che già al secondo giro accusa soli tre minuti di distacco dalla testa della corsa. Ascari, però, non si perde d'animo e direttosi alla Curva del Vialone, rovescia un barile d'olio sulla pista, costringendo Serafini alla sosta, e quindi lo scalza dall'abitacolo a colpi di chiave inglese sul casco, prima di rendersi protagonista di un'entusiasmante rimonta fino al secondo posto assoluto. Nella classifica finale del Mondiale è quinto, alle spalle dei tre piloti Alfa Romeo e di una Talbot, ma davanti alle temibilissime Trabant e ad un risciò.

Il 1951: nasce il mito degli infallibili[senza fonte] tecnici Ferrari

La nuova macchina dimostra prestazioni quantomeno decenti e il 1951 diventa così l'anno della consacrazione. Ascari lotta tutta la stagione con Fangio che, come ricordiamo, fu assunto dall'Alfa poiché il capo del reparto corse al telefono aveva capito che l'argentino si chiamasse in realtà Mangio e gli era parso pertanto il pilota ideale da affiancare agli altri due piloti, Farina e Fagioli. Particolarmente avvincente fu la corsa francese di Reims, dove Fangio, ritiratosi per un guasto sulla sua vettura, sale su quella di Fagioli, che l'aveva presa in prestito da Farina, che a sua volta l'aveva noleggiata vicino alla stazione dei treni. Ascari, che era al comando, non vuol essere da meno e pertanto, sebbene la sua Ferrari andasse benissimo, si ferma ai box e salta sull'auto di uno dei meccanici: i giudici francesi nel frattempo non ci capiscono nulla e dichiarano vincitore Fanscari.

Grazie a due vittorie consecutive, a Monza e al gran premio d'Ungheria, Ascari arriva all'ultima gara del mondiale in Spagna in piena lotta per il titolo. Proprio come Alonso con Vettel nel 2010, Ascari fa registrare la pole position, ma i tecnici Ferrari prima della partenza sbagliano pneumatici e, anziché le gomme Pirelli, montano per errore quelle del Garelli, sulle quali Ascari conclude il gran premio staccato dal vincitore di una settimana.

Il 1952

A inizio stagione si registra l'improvviso abbandono delle competizioni da parte dell'Alfa Romeo, in disaccordo con le modifiche al regolamento, che prevedevano per gli anni a venire l'introduzione obbligatoria nelle vetture dello sterzo.

Prima dell'inizio della stagione Fangio, in una gara extra-campionato a Monza, viene pescato ai 220 dall'autovelox e si vede sospendere la patente, risparmiandosi così una triste stagione al volante dell'inglese BRM, nome che sta per Brevi e Rapidi Momenti data la sua propensione ad esplodere entro i primi due giri di gara. Ascari, invece, dopo aver saltato il primo appuntamento del mondiale in Svizzera perché allergico al cioccolato vince tutte e sei le restanti prove in programma, laureandosi così campione davanti a Vitantonio Liuzzi e a un suo meccanico.

Il 1953

Il ritorno alle competizioni di Fangio, questa volta al volante di una Renault Clio Napolitano, non scalfisce l'impavida sicurezza di Ascari che continua nella sua striscia di successi, aggiudicandosi qualsiasi tipo di competizioni cui partecipa, dalle gare di rutti ai tornei di shanghai.

Il suo dominio è tale che, non sapendo più come fare per rendere competitivi gli avversari, al Nürburgring ordina ai meccanici durante il pit-stop di pisciargli nel serbatoio, rimanendo comunque al comando prima di essere costretto al ritiro per un guasto al sedile. Nonostante ciò, Ascari è di nuovo Campione del Mondo, sebbene a Monza avvenga un curioso episodio: Ascari, dopo aver tenuto il comando per tutta la corsa guidando in retromarcia, decide di ristabilire l'assetto di guida corretto per le foto di rito ma, spaesato dal cambio di prospettiva, sbaglia strada e viene ritrovato in un autogrill sull'autostrada verso Sassari.

Il 1954: la Mille Miglia e qualche cosa

Nel 1954 Ascari lascia la Ferrari e passa a guidare la Lancia, a dispetto di alcune piccole manchevolezze strutturali, quali la presenza al posto del motore di una manovella e una batteria montata su due cassette di legno. Il milanese volante si toglierà comunque delle soddisfazioni grazie alle vetture turismo: Ascari è infatti in vacanza con la famiglia e l'auto aziendale quando decide di portare moglie e pargoli a Roma, passando da Brescia a trovare i nonni. Il caso volle che quel giorno, sullo stesso percorso, si svolgesse la famosissima Mille Miglia, che quindi Ascari vinse con circa tre giorni di vantaggio sul secondo classificato.

Il 1955: il tristo mietitore

Il 1955 sembrerebbe essere l'anno del ritorno ai successi a ruote scoperte anche se in realtà la ruota era stata scoperta molto tempo prima.

Ascari con una Lancia D-50 (che stava per Davanti 50, numero medio di vetture da cui veniva preceduta nelle competizioni del 1954) finalmente a punto ma anche a virgola, vince il Gran Premio del Valentino, il Gran Premio del Casey, quello di Napoli e quello di Patagonia. Si arriva così alGran Premio di Montecarlo, dove sebbene Ascari faccia segnare il miglior tempo in prova, la pole position viene assegnata a Fangio, perché ai giudici monegaschi Ascari stava parecchio sulle palle. La sua corsa, quel giorno, finì nelle acque del porto di Monaco, poiché capì male le indicazioni per l'autolavaggio.

Scomparve tragicamente pochi giorni più tardi a Monza, quando la sua Ferrari si scontrò frontalmente con una gallina.

Curiosità

  • Ha un record che Schumacher non è riuscito a battere, anche se non si sa ancora quale.
  • Alberto è morto nello stesso giorno del padre, e in quel giorno non ha rispettato un suo antico rituale che compiva ad ogni gran premio.
  • I piloti avevano paura di avere Ascari davanti, per la sua maniera di fare le curve nel puro stile ubriaco. Ma anche di averlo dietro, perché guidava con i fari spenti.

Voci Correlate