Elefante: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '== Elefante == thumb|right|Una corretta raffigurazione di elefante. Notate qualcosa di ambiguo? Trattasi di un organismo unicellulare di medie dime...')
 
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(58 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{FA|en}}
== Elefante ==
{{Cit2|Chi ha tirato il naso all'elefante?|[[Adamo]] vede la prima volta un elefante}}

[[File:Elefante ambiguo.jpg|thumb|right|Una corretta raffigurazione di elefante. Notate qualcosa di ambiguo?]]
[[File:Elefante ambiguo.jpg|thumb|right|250px|Una corretta raffigurazione di elefante a sei zampe.]]
Trattasi di un organismo unicellulare di medie dimensioni popolante le savane, le foreste e i circhi del nostro pianeta. Molto simile alla pulce sarda nana, si differenzia da essa per via delle rughe presenti sulle spalle e per la coda leggermente più lunga.
L''''elefante''' è un organismo unicellulare di medie dimensioni popolante le savane, le foreste e i [[circo|circhi]] del nostro pianeta.<br />
Presenta quattro zampe tozze, un [[coda]], orecchie adibite al [[volo]], due spigardoni d'[[avorio]] e un coso dalla forma allungata chiamato [[proboscide]] che l'elefante usa come [[naso]], [[mano]], [[pene]] ed elica. Il tutto attaccato a un corpo planetoidale centrale. Risulta perciò molto simile alla [[Nico|pulce sarda nana]], dalla quale si differenzia per via delle rughe presenti sulle spalle e per le sopracciglia leggermente più folte.<br />
Animale tra i più apprezzati per la sua simpatia e per la sua capacità fagocitativa, che lo rende celebre nei raduni "Amici dello Spaghetto" dell'estate napoletana.
Un'altra chicca caratteristica dell'elefante è la sua ben nota capacità mnemonica, unico "dispositivo" capace di sostituire un floppy-disk nelle ricche terre Nigeriane. Più avanti vedremo come in seguito gli indigeni attingono a questa memoria...
Animale tra i più apprezzati per la sua simpatia e per la sua capacità fagocitativa, che lo rende celebre nei raduni "Amici dello Spaghetto" dell'estate [[Napoli|napoletana]]. Un'altra caratteristica dell'elefante è la sua ben nota capacità mnemonica, unico dispositivo capace di sostituire un [[floppy disk]] nelle ricche terre [[Niger|Nigerine]]. Più avanti vedremo come in seguito gli indigeni attingono a questa memoria.


=== Caratteristiche ===
=== Caratteristiche ===
[[File:Simbolo del partito repubblicano USA.jpg|thumb|right|200px|Pensavi fosse un minchiata? E invece no!]]

* '''Peso''': svariate libbre;
* '''Peso''': svariate libbre;
* '''Lunghezza''': riposo: 36 m. eccitato: 36 m.+ x, con x che tende a [[infinito]];
* '''Luogo d'origine''': [[Cartagine]];
* '''Piatto favorito''': spaghetti, burro e [[pistacchio]];
* '''Stemma Araldico''': il simbolo del [[partito repubblicano americano]];
* '''[[Alter ego]] buono''': Manfred, il [[mammut]] batuffolone de [[L'era glaciale]];
* '''Alter ego cattivo''': [[Babar]], il tenero elefantino, divenuto un tiranno schiavizzatore di [[tucano|tucani]] dopo la [[crisi]] del [[2008]];
* '''Si evolve da...''': mega-fagiolata associata a ingorgo intestinale.
* '''Motto''': ''non conservare per domani quello che puoi mangiare oggi''

== Specie Speci Spece Specialità ==
La magnificenza di questa bestia non ha limiti: conscio della sua bellezza, decise un giorno di omaggiarci con numerose quanto svariate [[cloni|copie di sé stesso]]. Per far questo, non esitò <del>ad accoppiarsi con qualsiasi essere vivente e non</del> ad attendere pazientemente che la magia dell'[[evoluzione]] compisse il suo corso, <del>dopodiché provvide comunque ad accoppiarsi con qualsiasi essere vivente e non... ma che cazzo cancelli, idiota, è la verità!</del>.

Di seguito si trovano alcuni tra i più deliziosi esemplari presenti nella [[galassia]]:
<gallery>
File:Elefante su mega-pallone.jpg|''Elephas terzinus'' o [[Fabio Grosso|Grosso]]
File:Elefante psichedelico.jpg|''Elephas psichedelicus'' o [[pokemon|Magmar]]
File:Telefante.jpg|''Elephas catodicus'' o telefante
File:Elefante cagando.jpg|''Elephas defecatius'' o cacafante
File:Elefante in appartamento.jpg|''Elephas mondanus'' o Monsieur Chic
File:Elefante salva un altro dallo strozzarsi con una nocciolina.jpg|''Elephas prontosoccorsus'' o Mister Life
File:Elefante-topo.jpg|''Elephas interrazialus'' o pistolino
File:Elefanti viola.png|''Elephas bigbabolus'' o rosafante
File:Ciccione blu.jpg|''Elephas sapiens'' o [[Bud Spencer|Bud]]
File:Elefante in vetroresina.jpg|''Elephas falsus'' o elefinto
File:Elefante con orecchie all'aria.jpg|''Elephas spinellus'' o elefatto
File:Elefante con turisti ingroppa un altro.jpg|''Elephas birichinus'' o Mastellone
</gallery>

== Etimologia ==
[[File:Elefante ubriacone.jpg|right|250px|thumb|Un elefante usa la proboscide per dissetarsi.]]
La parola elefante deriva dall'[[Umbria|umbro]] "el frate", riferito a un [[monaco]] solitario che viveva nelle campagne [[Perugia|perugine]] in tempi antichi e morto in seguito a un lungo periodo di [[stitichezza]], fatto che gli aveva dato un aspetto grezzo e pachidermico. Da allora la parola subì un evoluzione che la portò anche all'attuale associazione al noto animale, con 8 lettere e l'accento circonflesso sulla "a" (ma solo nella [[Dialetto marchigiano|parlata umbro-marchigiana]]).
È inoltre una parola facilmente inseribile in conversazioni dai più svariati argomenti, dalla politica alla [[nazismo|propaganda antisemita]]. Ecco alcuni esempi:

*'''Padre & figliuolo:'''

{{cit2|Perché hai fatto così tardi?}}
{{cit2|Ehm... c'era un elefante che mi otturava il piloro.}}
{{cit2|Ah, mi dispiace, non lo sapevo.}}

*'''A un rinfresco:'''

{{cit2|Mmmm... Coca cola, Sprite, Beltè... e le Fante?}}

*'''Interrogazione di [[zoologia]] + prof. bastarda:'''

{{cit2|Che cos'è ''Elephas maximus''?''}}
{{cit2|Uhm... è l'elefante, giusto?}}
{{cit2|Sbagliato, somaro, è il pachiderma!}}

== Utilizzi ==
Per molto tempo l'uomo ha considerato l'elefante solo come animale da trasporto e da [[pelouche]]. Stolto! Non ne carpì le potenzialità!

=== Alimentazione ===
[[File:Richard Sandrak.jpg|thumb|right|Bimbo iper-alimentato a latte di elefante.]]
==== Latte ====
L'assunzione di [[latte]] di elefante, fino a poco tempo fa quasi sconosciuto, conobbe un florido periodo di espansione dopo l'accertamento tra i suoi nutrienti di laute percentuali di [[steroidi]] e [[creatina]]. Ora questa dolce bevanda sostituisce il latte di topo nelle mense [[USA|statunitensi]] e quello di gallina in quelle cambogiane.

==== Carne ====
Termine impreciso che si riferisce alle sole cervella, tradizionalmente divorate dalle tribù centrafricane perché ritenute un deposito di [[memoria]]. Quando [[qualcuno]] comincerà a domandarsi perché cavolo un normale essere umano debba assumere i ricordi di un elefante, allora forse comincerà il progresso del [[terzo mondo]].

=== Ornamentazione ===
[[File:Palla medica da 4 Kg.jpg|thumb|left|La palla medica con la quale giochi e ti diverti un giorno era un innocente elefante.]]
Privando un esemplare maschio dei due fastidiosi dentoni laterali, quindi facendogli anche un favore, l'industria può produrre manifatture di vitale importanza per l'[[uomo]]: [[posacenere]] decorativi, corni cavi sostituenti i banali [[Arbre Magique]] nelle auto, fermacarte fashion, dentiere per parlamentari.

=== Tegumento ===
Materia prima fondamentale e tutt'ora insostituibile per il foderamento delle ventiquattrore, delle palle mediche e delle calzature per [[alpinismo|alpinisti]]. È inoltre utilizzata dall'industria bellica in [[Egitto]] per l'assemblaggio delle tele dei paracaduti<ref>Ecco perché l'esercito egiziano non possiede un corpo parà.</ref>.
[[File:L'elefatine.jpg|thumb|right|375px|Molti personaggi delle favole sono ispirati agli elefanti.]]
=== Altri tranci utilizzati ===
Antico uso nelle zone indigene dell'elefante è il consumo della [[prostata]] essiccata e condita col [[limone]]. Tale inusuale comportamento deriva dalla scoperta di presunte proprietà stupefacenti della stessa, quali [[euforia]], [[allucinazioni]] erotiche, ma anche distruzione cerebrale e soprattutto [[demenza]]. Sono comunque informazioni totalmente infondatetergf7y0)*òçblablablagnagnagna...

'''N.B.''': alcune delle precedenti informazioni NON sono cazzate.

== Curiosità ==
*Si narra che la prima volta che l'elefante e il [[cammello]] s'incontrarono, il primo prese in giro il secondo: ''Ah! Ah! Ah! Hai le [[tette]] sulla schiena!'' E il secondo replicò al primo: ''Senti chi parla! Quello col [[cazzo]] sulla faccia!''
*Una volta si credeva che l'elefante fosse in grado di soddisfare due femmine contemporaneamente. Ora invece è dimostrato.
*Una volta una [[formica]] uccise un elefante. Strozzandolo.

== Note ==
<references />

== Voci correlate ==
*[[Grassone]]
*[[Trucebaldazzi]]
*[[Elephant Man (cantante)]]
*[[Autostima]]
*[[Dumbo]]
*[[Africa]]
*[[Caccia]]
*[[Estinzione]]
*[[NonFiabe:L'elefante e il cammello]]


{{Animali}}
* '''Lunghezza''': riposo: 36 m. eccitato: 36 m.+ x, con x che tende a infinito;


[[Categoria:Mammiferi]]
* '''Luogo d'origine''': Cartagine;
[[Categoria:Trasporti]]
[[Categoria:Fenomeni da baraccone]]


* '''Piatto favorito''': spaghetti alla torcibudella con molto burro;


[[de:Elefant]]
* '''Stemma Araldico''': il simbolo della Volvo, alla quale è da secoli legato da un profondo vincolo di amicizia
[[en:Elephant]]
[[es:Elefante]]
[[fr:Éléphant]]
[[hu:Elefánt]]
[[ko:코끼리]]
[[no:Elefant]]
[[pl:Słoń]]
[[pt:Elefante]]
[[sk:Slon]]
[[zh:象]]
[[zh-tw:大象]]

Versione attuale delle 04:05, 12 ott 2022

« Chi ha tirato il naso all'elefante? »
(Adamo vede la prima volta un elefante)
Una corretta raffigurazione di elefante a sei zampe.

L'elefante è un organismo unicellulare di medie dimensioni popolante le savane, le foreste e i circhi del nostro pianeta.
Presenta quattro zampe tozze, un coda, orecchie adibite al volo, due spigardoni d'avorio e un coso dalla forma allungata chiamato proboscide che l'elefante usa come naso, mano, pene ed elica. Il tutto attaccato a un corpo planetoidale centrale. Risulta perciò molto simile alla pulce sarda nana, dalla quale si differenzia per via delle rughe presenti sulle spalle e per le sopracciglia leggermente più folte.
Animale tra i più apprezzati per la sua simpatia e per la sua capacità fagocitativa, che lo rende celebre nei raduni "Amici dello Spaghetto" dell'estate napoletana. Un'altra caratteristica dell'elefante è la sua ben nota capacità mnemonica, unico dispositivo capace di sostituire un floppy disk nelle ricche terre Nigerine. Più avanti vedremo come in seguito gli indigeni attingono a questa memoria.

Caratteristiche

Pensavi fosse un minchiata? E invece no!
  • Peso: svariate libbre;
  • Lunghezza: riposo: 36 m. eccitato: 36 m.+ x, con x che tende a infinito;
  • Luogo d'origine: Cartagine;
  • Piatto favorito: spaghetti, burro e pistacchio;
  • Stemma Araldico: il simbolo del partito repubblicano americano;
  • Alter ego buono: Manfred, il mammut batuffolone de L'era glaciale;
  • Alter ego cattivo: Babar, il tenero elefantino, divenuto un tiranno schiavizzatore di tucani dopo la crisi del 2008;
  • Si evolve da...: mega-fagiolata associata a ingorgo intestinale.
  • Motto: non conservare per domani quello che puoi mangiare oggi

Specie Speci Spece Specialità

La magnificenza di questa bestia non ha limiti: conscio della sua bellezza, decise un giorno di omaggiarci con numerose quanto svariate copie di sé stesso. Per far questo, non esitò ad accoppiarsi con qualsiasi essere vivente e non ad attendere pazientemente che la magia dell'evoluzione compisse il suo corso, dopodiché provvide comunque ad accoppiarsi con qualsiasi essere vivente e non... ma che cazzo cancelli, idiota, è la verità!.

Di seguito si trovano alcuni tra i più deliziosi esemplari presenti nella galassia:

Etimologia

Un elefante usa la proboscide per dissetarsi.

La parola elefante deriva dall'umbro "el frate", riferito a un monaco solitario che viveva nelle campagne perugine in tempi antichi e morto in seguito a un lungo periodo di stitichezza, fatto che gli aveva dato un aspetto grezzo e pachidermico. Da allora la parola subì un evoluzione che la portò anche all'attuale associazione al noto animale, con 8 lettere e l'accento circonflesso sulla "a" (ma solo nella parlata umbro-marchigiana).

È inoltre una parola facilmente inseribile in conversazioni dai più svariati argomenti, dalla politica alla propaganda antisemita. Ecco alcuni esempi:

  • Padre & figliuolo:
« Perché hai fatto così tardi? »
« Ehm... c'era un elefante che mi otturava il piloro. »
« Ah, mi dispiace, non lo sapevo. »
  • A un rinfresco:
« Mmmm... Coca cola, Sprite, Beltè... e le Fante? »
  • Interrogazione di zoologia + prof. bastarda:
« Che cos'è Elephas maximus? »
« Uhm... è l'elefante, giusto? »
« Sbagliato, somaro, è il pachiderma! »

Utilizzi

Per molto tempo l'uomo ha considerato l'elefante solo come animale da trasporto e da pelouche. Stolto! Non ne carpì le potenzialità!

Alimentazione

Bimbo iper-alimentato a latte di elefante.

Latte

L'assunzione di latte di elefante, fino a poco tempo fa quasi sconosciuto, conobbe un florido periodo di espansione dopo l'accertamento tra i suoi nutrienti di laute percentuali di steroidi e creatina. Ora questa dolce bevanda sostituisce il latte di topo nelle mense statunitensi e quello di gallina in quelle cambogiane.

Carne

Termine impreciso che si riferisce alle sole cervella, tradizionalmente divorate dalle tribù centrafricane perché ritenute un deposito di memoria. Quando qualcuno comincerà a domandarsi perché cavolo un normale essere umano debba assumere i ricordi di un elefante, allora forse comincerà il progresso del terzo mondo.

Ornamentazione

La palla medica con la quale giochi e ti diverti un giorno era un innocente elefante.

Privando un esemplare maschio dei due fastidiosi dentoni laterali, quindi facendogli anche un favore, l'industria può produrre manifatture di vitale importanza per l'uomo: posacenere decorativi, corni cavi sostituenti i banali Arbre Magique nelle auto, fermacarte fashion, dentiere per parlamentari.

Tegumento

Materia prima fondamentale e tutt'ora insostituibile per il foderamento delle ventiquattrore, delle palle mediche e delle calzature per alpinisti. È inoltre utilizzata dall'industria bellica in Egitto per l'assemblaggio delle tele dei paracaduti[1].

Molti personaggi delle favole sono ispirati agli elefanti.

Altri tranci utilizzati

Antico uso nelle zone indigene dell'elefante è il consumo della prostata essiccata e condita col limone. Tale inusuale comportamento deriva dalla scoperta di presunte proprietà stupefacenti della stessa, quali euforia, allucinazioni erotiche, ma anche distruzione cerebrale e soprattutto demenza. Sono comunque informazioni totalmente infondatetergf7y0)*òçblablablagnagnagna...

N.B.: alcune delle precedenti informazioni NON sono cazzate.

Curiosità

  • Si narra che la prima volta che l'elefante e il cammello s'incontrarono, il primo prese in giro il secondo: Ah! Ah! Ah! Hai le tette sulla schiena! E il secondo replicò al primo: Senti chi parla! Quello col cazzo sulla faccia!
  • Una volta si credeva che l'elefante fosse in grado di soddisfare due femmine contemporaneamente. Ora invece è dimostrato.
  • Una volta una formica uccise un elefante. Strozzandolo.

Note

  1. ^ Ecco perché l'esercito egiziano non possiede un corpo parà.

Voci correlate