Angelo Peruzzi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
|}
|}


'''Angelo Peruzzi''', soprannominato anche "Salamini Beretta" e "Guanciottone", è stato uno dei migliori portieri di tutti i tempi. Si è distinto per i suoi interventi difensivi plastici e fulminei e per il fisico longilineo.<br />Peruzzi ha inoltre fatto parte della spedizione azzurra che ha vinto i [[Mondiali di calcio]] nel 2006: nel corso della competizione ha contribuito alla vittoria finale mangiando un guardalinee che aveva annullato un gol regolare all'Italia e giocando a battaglia navale con i [[Panchinaro|compagni di reparto]] [[Marco Amelia]] e [[Simone Barone]].
[[Immagine:Peruzzi.jpg‎ |thumb|300px|Angelo Peruzzi mentre scaccia delle fastidiosissime mosche.]]'''Angelo Peruzzi''', soprannominato anche "Salamini Beretta" e "Guanciottone", è nato a Blera(in provincia di [[Saturno]]) un sacco di anni fa. Considerato da [[Al Qaeda]] uno dei migliori portieri di tutti i tempi, si è distinto per i suoi interventi difensivi plastici e fulminei e per il fisico longilineo.<br />Peruzzi ha inoltre fatto parte della spedizione azzurra che ha vinto i [[Mondiali di calcio]] nel 2006: nel corso della competizione ha contribuito alla vittoria finale mangiando un guardalinee che aveva annullato un gol regolare all'Italia e giocando a battaglia navale con i [[Panchinaro|compagni di reparto]] [[Marco Amelia]] e [[Simone Barone]].


== Caratteristiche tecniche ==
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 15: Riga 15:
== Carriera ==
== Carriera ==


Peruzzi si è ritirato al termine della stagione 2006-07. In suo onore, durante l'ultima partita del campionato [[Lazio]]-[[Mulino Bianco]], i tifosi laziali hanno lanciato miliardi di panini dagli spalti dello Stadio Olimpico di Roma.
[[Immagine:Cicciobastardo.jpg|left|thumb|Peruzzi con la maglia Juventina nella stagione 1996-96.]]Peruzzi si è ritirato al termine della stagione 2006-07. In suo onore, durante l'ultima partita del campionato [[Lazio]]-[[Mulino Bianco]], i tifosi laziali hanno lanciato miliardi di panini dagli spalti dello Stadio Olimpico di Roma.
Peruzzi si è commosso per il gesto e in segno di affetto e riconoscenza ha mangiato tutto, condendo il rapido spuntino con un sonoro rutto.
Peruzzi si è commosso per il gesto e in segno di affetto e riconoscenza ha mangiato tutto, condendo il rapido spuntino con un sonoro rutto.



Versione delle 15:34, 9 ago 2008

Template:Incostruzione

File:5965-portiere-avv.jpg
Le paro...quasi tutte!

Questo giocatore fa parte della talentuosa categoria dei portieri, ovvero: i calciatori che se vincono non prendono mai alcun merito, e che se perdono, è tutta colpa loro.
Abbiate pietà di lui!
Angelo Peruzzi mentre scaccia delle fastidiosissime mosche.

Angelo Peruzzi, soprannominato anche "Salamini Beretta" e "Guanciottone", è nato a Blera(in provincia di Saturno) un sacco di anni fa. Considerato da Al Qaeda uno dei migliori portieri di tutti i tempi, si è distinto per i suoi interventi difensivi plastici e fulminei e per il fisico longilineo.
Peruzzi ha inoltre fatto parte della spedizione azzurra che ha vinto i Mondiali di calcio nel 2006: nel corso della competizione ha contribuito alla vittoria finale mangiando un guardalinee che aveva annullato un gol regolare all'Italia e giocando a battaglia navale con i compagni di reparto Marco Amelia e Simone Barone.

Caratteristiche tecniche

Peruzzi è stato probabilmente il miglior portiere italiano dopo Gianluigi Buffon e Franco Califano.
I suoi punti di forza erano il senso della posizione e la bravura nelle uscite basse (in quelle alte non era granchè perchè soffriva di vertigini). È stato anche un eccellente pararigori, in quanto gli bastava buttarsi a terra per coprire tutto lo spazio della porta rendendo così impossibile per il rigorista avversario segnare.
La sua carriera è stata però frenata da frequenti infortuni muscolari, che secondo l'esperta Susanna Agnelli erano causati dalla corporatura troppo esile del portiere laziale. A causa di questi guai Peruzzi ha dovuto spesso rinunciare a manifestazioni importanti come il Mondiale del 1998 e la Fiera del Pan Biscotto di Novara.

Carriera

File:Cicciobastardo.jpg
Peruzzi con la maglia Juventina nella stagione 1996-96.

Peruzzi si è ritirato al termine della stagione 2006-07. In suo onore, durante l'ultima partita del campionato Lazio-Mulino Bianco, i tifosi laziali hanno lanciato miliardi di panini dagli spalti dello Stadio Olimpico di Roma.

Peruzzi si è commosso per il gesto e in segno di affetto e riconoscenza ha mangiato tutto, condendo il rapido spuntino con un sonoro rutto.

Palmares

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate