Numb3rs: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(aggiunta la sezione Produzione, e migliorata l'intro)
Riga 30: Riga 30:
[[File:Aragosta.jpg|250px||left|thumb|Anche questa è alta matematica]]
[[File:Aragosta.jpg|250px||left|thumb|Anche questa è alta matematica]]
La trama segue sempre questi punti:
La trama segue sempre questi punti:
* Qualcuno compie un reato federale.Se viene commesso un reato non federale, quel reato diventa federale fino alla fine dell'episodio.
*l'FBI non sa cosa cazzo fare;
* l'FBI, una delle polizie meglio addestrate al mondo e con millemila specialisti, non sa cosa fare.
*il matematico trova nella [[matematica]] (mi raccomando, deve essere ALTA) una soluzione.
Poi ci sono 2 possibili soluzioni:
* Charlie, chiamato da Don, calcola le possibili soluzioni al crimine.
* l'efbiai applica la soluzione di Charlie, che non risolve il crimine.
*l'episodio finisce;
* Charlie capisce di avere sbagliato qualcosa e dopo aver osservato la vita reale, o essersi fatto aiutare da qualcuno più bravo di lui, ottiene la soluzione al crimine.
*il matematico e il suo amico trovano un'altra soluzione, stavolta quella giusta.
* l'FBI risolve il caso.

* Scena finale, ha tre varianti:
a) Due dei protagonisti principali si appartano<br />
b) Tutti a cena da Charlie<br />
c) Tutti a cena da Charlie, ognuno porta una donna (Colby e David non ci sono mai infatti) e alla fine si appartano.<br />


==Gnocche==
==Gnocche==

Versione delle 21:11, 6 dic 2010

Template:Gilda

« Il professor Charlie Eppes su caso dell' FBI »
« Questa è alta matematica! »
(Il professor Charlie Eppes su un piatto si zuppa inglese.)
« OK! O collabori, o ti mettiamo due 2πR ai polsi. »
(Amita Ramanujan arrabbiata.)
« Uffa, che 2[(4/3)πR³]! »
(Il figlio di Amita Ramanujan, costretto a fare i compiti.)

Numb3rs è una serie televisiva sulla matematica applicata ad n dimensioni reali appartenenti a r per ogni evento che abbia come proprietà adimensionale sferica una variazione comportamentale recessiva. Non avete capito un cazzo? Nemmeno io.

Produzione

All'inizio Numb3rs doveva essere un film porno su una setta di violentatrici di nerd, e infatti in alcune scene è rimasta l'effetto "adesso trombano" o addirittura in alcune puntate ci sono personaggi che non compaiono, senza che la trama giustifichi la loro non apparizione. Come è stato rivelato da Wikileaks, la National Agency for Nerd Controlling ne vietò la produzione, per evitare che i nerd si rendano conto di essere sfigati.

Personaggi

Questa è alta matematica
  • Charlie Eppes: matematico fissato con l'alta matematica
  • Don Eppes: il fratello del matematico il quale lo sfrutta per le indagini dell'FBI
  • Alan Eppes: il padre dei due che è costretto a seguire il lavoro dei figli e non può farsi le seghe mentali.
  • Larry Flanders: matematico-psicopatico sfruttato da Charlie Eppes e fidanzato con quella gnocca di Megan Reeves,ma è così sfigato da non riuscire a farsela dare.
  • Amita Amadineijad: prima laureanda poi matematica; qualunque cosa sia se la sbatte SEMPRE col professore Charlie Eppes.
  • Megan Reeves: è un'agente dell'FBI che lavora nella squadra di Don. È fidanzata con quel gran figo di Larry.
  • Colby Granger: agente dell'FBI e fratello di Hermione Granger[citazione necessaria]. Ogni tanto prova a rimorchiare qualche agente donna dell'FBI, ma viene battuto da sfigati (es:Larry) oppure David gli dice che sono già fidanzate.
  • David Sinclair: agente dell'FBI, è il solito negro inutile il cui unico scopo è far vedere che gli sceneggiatori non sono razzisti. Fa anche la parte del solito gay inutile il cui unico scopo è far vedere che gli sceneggiatori non sono omofobi, in quanto è innamorato di Colby.
  • Mildred Finch: dirige la divisone di fisica dell'università. Bravissima in matematica, è la porca che tutti vogliono farsi. Alla fine la dà ad Alan.
  • Liz Warner: nuovo membro della squadra di Don. Conosce la teoria del pelo di figa e del carro di buoi e la teoria di differenziazione preferenziale della gnocca[1], e le applica sin da subito con Don.

Trama

Anche questa è alta matematica

La trama segue sempre questi punti:

  • Qualcuno compie un reato federale.Se viene commesso un reato non federale, quel reato diventa federale fino alla fine dell'episodio.
  • l'FBI, una delle polizie meglio addestrate al mondo e con millemila specialisti, non sa cosa fare.
  • Charlie, chiamato da Don, calcola le possibili soluzioni al crimine.
  • l'efbiai applica la soluzione di Charlie, che non risolve il crimine.
  • Charlie capisce di avere sbagliato qualcosa e dopo aver osservato la vita reale, o essersi fatto aiutare da qualcuno più bravo di lui, ottiene la soluzione al crimine.
  • l'FBI risolve il caso.
  • Scena finale, ha tre varianti:

a) Due dei protagonisti principali si appartano
b) Tutti a cena da Charlie
c) Tutti a cena da Charlie, ognuno porta una donna (Colby e David non ci sono mai infatti) e alla fine si appartano.

Gnocche

In questo telefilm le agenti dell'FBI sono gnocche, i procuratori (donne) sono gnocche, le dottorande in matematica sono gnocche...Questo è altamente improbabile (come direbbe Charlie Eppes).

Note

  1. ^ cioè quella che la dà al capo ottiene più promozioni e aumenti

Voci correlate