Immigrazione: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: sistemazione dei wikilink - parte 1)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(49 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|È una vergogna che l'immigrazione non sia ancora diventato lo sport nazionale italiano|[[Calderoli]] su immigrazione}}
{{Cit2|È una vergogna che l'immigrazione non sia ancora diventato lo sport nazionale italiano|[[Calderoli]] su immigrazione}}
{{NonNotizieLink|Introdotta la tassa sull'immigrazione|SOS da due barconi tra Italia e Malta|Clandestini all'attacco dei manifesti della Lega Nord}}

{{Primapagina|19 mar 2007}}

L''''immigrazione''' è una disciplina sportiva estrema in attesa di essere ammessa alle [[Olimpiadi]]. È praticata principalmente nei paesi più ricchi, eppure paradossalmente anche in [[Italia]].
L''''immigrazione''' è una disciplina sportiva estrema in attesa di essere ammessa alle [[Olimpiadi]]. È praticata principalmente nei paesi più ricchi, eppure paradossalmente anche in [[Italia]].


== Caratteristiche ==
[[Immagine:Itaimmig.jpg|right|thumb|250px|Gli italiani son stati grandi campioni di immigrazione: un gruppo di atleti in partenza per la celebre Napoli-Düsseldorf]]
[[File:Immigrati italiani.jpg|right|thumb|250px|Gli italiani son stati grandi campioni di immigrazione: un gruppo di atleti in partenza per la celebre Napoli-Düsseldorf]]


L'immigrazione è uno sport oltremodo completo, dal momento che comprende specialità agonistiche eterogenee quali '''[[nuoto]], [[trekking]] e [[orienteering]]''' '''nel''' '''[[deserto]]''' '''e in''' '''[[montagna]]''', '''[[surf]]''' '''notturno''', '''resistenza alla''' '''[[fame]] e alla [[sete]]''', '''automobilismo [[passivo]]''' (pratica consistente nel viaggiare aggrappati al telaio di un [[automobile]] o [[autoarticolato]]) e altro ancora, a seconda dello scenario naturale in cui si svolge la competizione e del traguardo prescelto.
== Caratteristiche ==
{{NonNotizieLink|Introdotta la tassa sull'immigrazione}}
L'immigrazione è uno sport oltremodo completo, dal momento che comprende specialità agonistiche eterogenee quali '''[[nuoto]], [[trekking]] e [[orienteering]]''' '''nel''' '''[[deserto]]''' '''e in''' '''[[montagna]]''', '''[[surf]]''' '''notturno''', '''resistenza alla''' '''[[fame]] e alla [[sete]]''', '''automobilismo passivo''' (pratica consistente nel viaggiare aggrappati al telaio di un [[automobile]] o [[autoarticolato]]) e altro ancora, a seconda dello scenario naturale in cui si svolge la competizione e del traguardo prescelto.


Le gare di immigrazione si svolgono infatti su '''distanze molto elevate''': spesso i tracciati percorsi dagli atleti consistono in varie migliaia di chilometri e una singola gara può protrarsi anche per mesi.
Le gare di immigrazione si svolgono infatti su '''distanze molto elevate''': spesso i tracciati percorsi dagli atleti consistono in varie migliaia di chilometri e una singola gara può protrarsi anche per mesi.
Riga 16: Riga 13:


== L'etica sportiva ==
== L'etica sportiva ==

È proprio questo carattere snobista ed elitario della disciplina ad aver finora ostacolato la sua approvazione da parte del [[Comitato Olimpico Internazionale]].
È proprio questo carattere snobista ed elitario della disciplina ad aver finora ostacolato la sua approvazione da parte del [[Comitato Olimpico Internazionale]].
Tuttavia, il sempre maggior numero di atleti aderenti alle varie federazioni nazionali fa pensare che presto questo inspiegabile ostracismo avrà fine.
Tuttavia, il sempre maggior numero di atleti aderenti alle varie federazioni nazionali fa pensare che presto questo inspiegabile ostracismo avrà fine.
[[File:Immigrati_affondano_N.jpg|left|thumb|250px|Un grande momento agonistico: il traguardo della Asmara-Lampedusa]]
Va infatti ricordato che gli immigrati gareggiano nel più autentico [[spirito decoubertiano]], dal momento che, a fronte di un forte investimento per la gara, si accontentano, all’arrivo, di fermarsi a recuperare le forze in strutture spoglie ed essenziali, chiamate [[Centri di permanenza temporanea]].
Va infatti ricordato che gli immigrati gareggiano nel più autentico [[spirito decoubertiano]], dal momento che, a fronte di un forte investimento per la gara, si accontentano, all’arrivo, di fermarsi a recuperare le forze in strutture spoglie ed essenziali, chiamate [[Centri di permanenza temporanea]].
I vincitori, inoltre, una volta usciti da dette strutture si accontentano di ricevere un [[premio]] simbolico: svolgere, per un tempo prefissato dagli organizzatori e registrato su un documento chiamato [[Permesso di soggiorno]], un’attività [[Lavoro|lavorativa]] ordinaria e spesso umile (addetto alle pulizie, fonditore, muratore), una parentesi di normalità in una vita di privilegi, agi e ricchezze.
I vincitori, inoltre, una volta usciti da dette strutture si accontentano di ricevere un [[premio]] simbolico: svolgere, per un tempo prefissato dagli organizzatori e registrato su un documento chiamato [[Permesso di soggiorno]], un’attività [[Lavoro|lavorativa]] ordinaria e spesso umile (addetto alle pulizie, fonditore, muratore), una parentesi di normalità in una vita di privilegi, agi e ricchezze.
Riga 25: Riga 24:
Le nuove leve di praticanti, però, in particolare quelli provenienti da [[Marocco]], [[Eritrea]], [[Etiopia]], [[Somalia]], [[Bolivia]], [[Senegal]], [[Albania]], [[Romania]], [[Ucraina]], [[Ecuador]] e [[Kosovo]], rendono volutamente omaggio agli antichi maestri quando scelgono le città italiane come meta finale per le loro competizioni.
Le nuove leve di praticanti, però, in particolare quelli provenienti da [[Marocco]], [[Eritrea]], [[Etiopia]], [[Somalia]], [[Bolivia]], [[Senegal]], [[Albania]], [[Romania]], [[Ucraina]], [[Ecuador]] e [[Kosovo]], rendono volutamente omaggio agli antichi maestri quando scelgono le città italiane come meta finale per le loro competizioni.
Con scarso spirito sportivo, alcuni politici italiani hanno ostacolato questa pratica agonistica, proponendo una [[Legge Bossi-Fini|legislazione]] assai restrittiva in materia.
Con scarso spirito sportivo, alcuni politici italiani hanno ostacolato questa pratica agonistica, proponendo una [[Legge Bossi-Fini|legislazione]] assai restrittiva in materia.

[[Immagine:Immigrati_affondano_N.jpg|right|thumb|250px|Un grande momento agonistico: il traguardo della Asmara-Lampedusa]]


== Gare famose ==
== Gare famose ==
[[File:Metal Slug personaggi gommone.png|270px|thumb|I vincitori della Palermo-Colonia sulla loro [[Fiat Panda]] anfibia.]]
[[File:Gangbang con neri.jpg|thumb|250px|Quello che fanno gli immigrati africani una volta giunti in Italia secondo [[Matteo Salvini]].]]
Tra le gare di immigrazione più famose possiamo ricordare, nell’epoca pionieristica:
Tra le gare di immigrazione più famose possiamo ricordare, nell’epoca pionieristica:


* '''[[Molfetta]]''' '''– [[Milano]]'''
* '''Molfetta''' '''– [[Milano]]'''
* '''Caltagirone''' – '''Milano'''
* '''Caltagirone''' – '''Milano'''
* '''Caltagirone''' - '''Faenza''' - '''Forlimpopoli'''
* '''Crotone''' '''– [[Roma]]'''
* '''Crotone''' '''– [[Roma]]'''
* '''Policoro''' '''– [[Genova]]'''
* '''Policoro''' '''– [[Genova]]'''
* '''Castellammare di Stabia''' '''– [[Torino]]'''
* '''Castellammare di Stabia''' '''– [[Torino]]'''
* '''[[Napoli]] – [[New York]]'''
* '''[[Napoli]] – [[New York]]'''
* '''Gela''' - '''[[Punta Marina Terme]] (RA)''' (tappa storica)
* '''Gela''' - '''Punta Marina Terme (RA)''' (tappa storica)
* '''Gela''' - '''[[Busto Arstizio]] (VA)''' (tappa ancora più storica)
* '''Gela''' - '''[[Busto Arsizio]] (VA)''' (tappa ancora più storica)
* '''[[Bari]] –''' '''Francoforte sul Meno'''
* '''[[Bari]] –''' '''Francoforte sul Meno'''
* '''[[Istanbul]]''' – '''Düsseldorf'''
* '''[[Istanbul]]''' – '''Düsseldorf'''
* '''[[Palermo]]''' – '''Colonia'''
* '''[[Palermo]]''' – '''Colonia'''
* '''Straberlino''' '''([[Berlino]] est – Berlino ovest)'''
* '''Straberlino''' '''([[Berlino]] est – Berlino ovest)'''
[[Immagine:Immigrati.PNG|200px|thumb|I vincitori della Palermo-Colonia sulla loro [[Fiat Panda]] anfibia.]]


Oggi invece le gare più celebri si disputano sui seguenti percorsi:
Oggi invece le gare più celebri si disputano sui seguenti percorsi:
Riga 50: Riga 49:
* '''Durazzo – Bari'''
* '''Durazzo – Bari'''
* '''[[Priština]] – [[Trieste]]'''
* '''[[Priština]] – [[Trieste]]'''
* [[Albania]] - [[Piacenza]]
* '''[[Guayaquil]] – Genova'''
* '''[[Guayaquil]] – Genova'''
* '''Accra – [[Brescia]]'''
* '''Accra – [[Brescia]]'''
Riga 59: Riga 59:
* '''[[Calabria]] - [[Roma]]'''
* '''[[Calabria]] - [[Roma]]'''


==Voci correlate==
{{Olimpiadi}}
*[[Immigrato stupratore]]
*[[Clandestino]]


{{Squallidità|giorno=18|mese=03|anno=2007|votifavorevoli=7|votitotali=8|argomento=società}}
{{Sport}}
[[Categoria:Sport]]


[[en:Immigrants]]
[[en:Immigrants]]
[[nl:Allochtonen]]
[[nl:Allochtonen]]
[[Categoria:Sport]]

Versione attuale delle 11:37, 22 mag 2024

« È una vergogna che l'immigrazione non sia ancora diventato lo sport nazionale italiano »
(Calderoli su immigrazione)
NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Immigrazione.

L'immigrazione è una disciplina sportiva estrema in attesa di essere ammessa alle Olimpiadi. È praticata principalmente nei paesi più ricchi, eppure paradossalmente anche in Italia.

Caratteristiche

Gli italiani son stati grandi campioni di immigrazione: un gruppo di atleti in partenza per la celebre Napoli-Düsseldorf

L'immigrazione è uno sport oltremodo completo, dal momento che comprende specialità agonistiche eterogenee quali nuoto, trekking e orienteering nel deserto e in montagna, surf notturno, resistenza alla fame e alla sete, automobilismo passivo (pratica consistente nel viaggiare aggrappati al telaio di un automobile o autoarticolato) e altro ancora, a seconda dello scenario naturale in cui si svolge la competizione e del traguardo prescelto.

Le gare di immigrazione si svolgono infatti su distanze molto elevate: spesso i tracciati percorsi dagli atleti consistono in varie migliaia di chilometri e una singola gara può protrarsi anche per mesi.

Naturalmente, visto il suo elevato grado di difficoltà e la necessità di un costante e duro allenamento, l’immigrazione è un’attività oltremodo elitaria: i praticanti, chiamati "immigrati", sono infatti, nella maggior parte dei casi, degli eccentrici miliardari che non hanno necessità di lavorare e possono così permettersi di investire il proprio tempo e cospicue risorse finanziarie nel loro hobby preferito.

L'etica sportiva

È proprio questo carattere snobista ed elitario della disciplina ad aver finora ostacolato la sua approvazione da parte del Comitato Olimpico Internazionale. Tuttavia, il sempre maggior numero di atleti aderenti alle varie federazioni nazionali fa pensare che presto questo inspiegabile ostracismo avrà fine.

Un grande momento agonistico: il traguardo della Asmara-Lampedusa

Va infatti ricordato che gli immigrati gareggiano nel più autentico spirito decoubertiano, dal momento che, a fronte di un forte investimento per la gara, si accontentano, all’arrivo, di fermarsi a recuperare le forze in strutture spoglie ed essenziali, chiamate Centri di permanenza temporanea. I vincitori, inoltre, una volta usciti da dette strutture si accontentano di ricevere un premio simbolico: svolgere, per un tempo prefissato dagli organizzatori e registrato su un documento chiamato Permesso di soggiorno, un’attività lavorativa ordinaria e spesso umile (addetto alle pulizie, fonditore, muratore), una parentesi di normalità in una vita di privilegi, agi e ricchezze.

Storia

Gli italiani sono stati più volte Campioni del Mondo nell’epoca pionieristica di questo sport (fino agli anni Sessanta del XX secolo), anche se ora questi trascorsi trionfi vengono sovente dimenticati. Le nuove leve di praticanti, però, in particolare quelli provenienti da Marocco, Eritrea, Etiopia, Somalia, Bolivia, Senegal, Albania, Romania, Ucraina, Ecuador e Kosovo, rendono volutamente omaggio agli antichi maestri quando scelgono le città italiane come meta finale per le loro competizioni. Con scarso spirito sportivo, alcuni politici italiani hanno ostacolato questa pratica agonistica, proponendo una legislazione assai restrittiva in materia.

Gare famose

I vincitori della Palermo-Colonia sulla loro Fiat Panda anfibia.
Quello che fanno gli immigrati africani una volta giunti in Italia secondo Matteo Salvini.

Tra le gare di immigrazione più famose possiamo ricordare, nell’epoca pionieristica:

  • Molfetta Milano
  • CaltagironeMilano
  • Caltagirone - Faenza - Forlimpopoli
  • Crotone Roma
  • Policoro Genova
  • Castellammare di Stabia Torino
  • NapoliNew York
  • Gela - Punta Marina Terme (RA) (tappa storica)
  • Gela - Busto Arsizio (VA) (tappa ancora più storica)
  • Bari Francoforte sul Meno
  • IstanbulDüsseldorf
  • PalermoColonia
  • Straberlino (Berlino est – Berlino ovest)

Oggi invece le gare più celebri si disputano sui seguenti percorsi:

Voci correlate

Questa è una voce di squallidità, una di quelle un po' meno pallose della media.
È stata miracolata come tale il giorno 18 marzo 2007 col 87.5% di voti (su 8).
Naturalmente sono ben accetti insulti e vandalismi che peggiorino ulteriormente il non-lavoro svolto.

Proponi un contenuto da votare  ·  Votazioni in corso  ·  Controlla se puoi votare  ·  Discussioni