Giuseppe Bergomi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Nessun oggetto della modifica
 
(82 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:BERGOMI.jpg|right|thumb|185px|Bergomi quando faceva parte dei "Cugini di Campagna"]]
{{Cit|Ma Bergomi che fa la telecronaca è una sovrattassa da pagare?|[[Anti-Bergomi Site]] su Bergomi}}
{{Cit2|Ma Bergomi che fa la telecronaca è una sovrattassa da pagare?|Telespettatore a caso su Bergomi}}
{{Cit|Stà Zitto Monociglio!!|Chiunque su Beppe Bergomi}}
{{Cit2|Grande gol, grandissimo, bellissimo! Nulla da fare per il portiere che non la vede nemmeno partire questa palla! Imprendibile... incredibile, grandissimo, Fabio, bellissimo!!!|Bergomi su [[calcio di rigore]] dell'Inter}}
{{Citazione|Ma che state ad ascoltare bergomi! Ma l'avete visto in faccia? Sembra uno zombie appena uscito da una tomba......||Fabio Caressa|Bergomi|su }}
{{Cit2|Eh, fa fatica il Milan...|Bergomi commenta un 6-0 del Milan sull'Inter}}
{{Citazione|S'Agogna????? ||Bergomi|Champions league|su }}
{{Cit2|È rigore, Fabio.|Bergomi su tuffo con doppio avvitamento carpiato e urlo pappalardiano}}
{{Cit|grande gol grandissimo bellissimo nulla da fare per il portiere che non la vede nemmeno partire questa palla!!Imprendibile..incredibile grandissimo fabio bellissimo!!!!|[[Bergomi su calcio di rigore dell'Inter]]}}
{{Cit2|Che gran gol, Fabio! Bellissimo! Ha lasciato andar bene la gamba... caviglia rigida!|Bergomi commentando il 98,7% dei gol che vede}}
{{Cit|Ma quando lo mandano a chiudersi in un centro mentale?|[[Milanista]] su Bergomi}}
{{Cit|Eh fa fatica la Juve adesso..|Bergomi sulla Juve che sta demolendo il Milan..}}
{{Cit2|Molto fortunato...|Bergomi commenta l'ennesimo aggancio riuscito di Pato}}
{{Cit2|Andiamo a Berlino, Fabio!|L'unica volta che Bergomi esulta}}
{{Cit|Eh fa fatica il Milan..|Bergomi che sta commentando il 6-0 del Milan sull'Inter}}
{{Cit2|...FABIO!|Bergomi per chiudere qualsiasi frase}}

'''Giuseppe "Monociglio" Bergomi''' (Milano 329 a.C. - per sempre) è un venditore di fazzoletti che militava nell'Inter.

== Biografia ==
== Biografia ==
Nato a [[Milano]], una città ormai devastata dall'alitosi.
[[Immagine:BERGOMI.jpg|right|thumb|185px|Bergomi quando faceva parte dei "Cugini di Campagna"]]
[[Gesù]], [[Maria]] e Giuseppe Bergomi nasce a [[Spoleto]] in provincia di Andria, capitale della [[California]]. Figlio di un'adenoide e uno [[Zombie]] di Resident Evil sin dall'età di cinque anni inizia a giocare a pallone nella squadra dell'ospedale fin quando non viene arruolato nelle fila dell'[[Inter]] Over 80, anche se aveva ancora 10 anni ma per la sua aria matura inizia a giocare e diventa il miglior amico di [[Giuseppe Meazza]], all'epoca ventenne. Dopo aver battuto più volte la testa e mangiato lasagne al caciocavallo viene convocato dalla Nazionale cantanti nella partita del cuore, insieme ai [[Pooh]], [[Gianni Morandi]], [[Antonello Venditti]] e chi più ne ha più ne metta. Nel [[1982]] fa parte della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] come portaborracce ufficiale e anche Beppe (comunemente chiamato cosiì dallo Zio Tom detto "Il Facocero") contribuisce alla vittoria dei mondiali abbeverando [[Paolo Rossi]] prima di segnare. La sua bruttezza non gli permette di avere una donna, tant'è che quando appare in Tv gli si copre il volto per evitare crisi epilettiche da parte di quelli che si trovano dinanzi. Ora lavora come telecronista di gare tra cimici e formiche insieme all'[[Arrotino]].


La sua passione per il calcio nacque quando aveva solo 14 anni. Un giorno di marzo, Beppe era seduto sotto un albero di mele marce, mentre ad un tratto, cadde una mela sul piede del giovane Bergomi. Lì arrivo la svolta della sua vita: decise di giocare a calcio. Fece il suo primo provino con una squadra allenata da [[Adolf Hitler|un contadino tedesco]]. Il provino finì male per Bergomi che ne uscì con le gambe rotte. La sua prima squadra fu una squadra che militava nella serie XXX, il suo ruolo era quello del portiere. Del condominio. Nel 1979, il Presidente dell'Inter lo acquistò per 2 chili di [[merda]].
== Carriera ==
[[Immagine:Screaming20zombie.jpg|left|thumb|154px|Bergomi durante la telecronaca di Sky.]]
Abbiamo sopraelencato nella biografia parte della sua carriera, ma bisogna dire ancora parecchie cose di quest'essere od oggetto non ancora identificato. Nella sua carriera calcistica ospedaliera si fa avanti per la campagna [[Zombie]] "Vivo o Morto X", anche se Beppe è più morto che vivo. Nell' [[Inter]] colleziona una presenza per l'amichevole contro una squadra della [[Lettonia]] di cui non conosciamo il nome, poi purtroppo per il resto delle partite è dovuto rimanere in tribuna (9200 presenza in tribuna,con tanto di seggiolino d'onore in pelle tigrata) più che altro per problemi fisici, soprattutto per i troppi asparagi mangiati nella mensa dei poveri. Per un periodo di tempo si è anche dedicato al fai-da-te diventando un grande esponente di [[Manual Channel]] (??). Ora oltre alla telecronaca la domenica mattina gira in macchina vendendo pappagalli che cantano "[[O' Sarracino]]" per i palazzi e quando ha tempo la mattina alle sette si trasforma in [[testimone di Geova]] e va a rompere le palle alla gente che la domenica mattina vuole semplicemente dormire.


== I Successi ==
== Carriera all'[[Inter]] ==
[[File:Testa di pietra - Rapa nui.jpg|left|thumb|200px|Beppe Bergomi nella difesa dell'Inter mentre si prepara ad uno scatto. Notare l'atletismo e il monociglio.]]
[[Immagine:7sport_Bergomi.gif|right|thumb|175px|Bergomi mentre festeggia la vittoria nel Torneo Kinder, con una maglia dell'[[Italia]] tarocca.]]
Scartato per 2 volte dal Milan, perché era ed è un cesso galattico, Beppe si rassegnò ed entrò a far parte nel settore giovanile dell'Inter. Giocò la sua prima partita contro la Juventus. Gli juventini, vedendo Beppe Bergomi in azione con la maglia dell'Inter, pensarono che l'Inter avesse acquistato [[Chewbacca]] di [[Star Wars]] e non un {{citnec|solido}} difensore.

Una volta scoperto che per giocare in difesa, tanto più nell'Inter, non serviva saper calciare il pallone, il più era fatto. Giuseppe Bergomi aveva licenza di colpire, a calci o con proiettili di [[fucile a pompa]], tutto ciò che si avvicinasse a lui nell'area nerazzurra.

È il recordman di presenze nell'Inter dopo Javier Zanetti, il calciatore con le sopracciglia più folte mai visto in Italia, nonché il giocatore italiano ad aver vinto più Coppe Uefa e ad avervi giocato più partite.

La nazionale italiana era così disastrata da convocarlo, dal 1981 al 1998.

Intanto nell'Inter diventava sempre più un punto fermo. '''Fermo''' in tutti i sensi.

L'inamovibile<ref>Sì, nel senso di lentissimo.</ref> difensore instaurò una dittatura, restando al potere nell'Inter per un ventennio<ref>Proprio come la [[Benito Mussolini|Buonanima]].</ref>, dal 1979 al 1999 e ottenendo anche, grazie alla legge truffa e alle liste bloccate che gli consentirono ampie maggioranze nello spogliatoio interista, anche la fascia di capitano dal 1992 al 1999.

In tutto questo tempo riuscì a vincere solo un Mondiale e un Europeo con la Nazionale italiana e, in [[ventordici]] stagioni all'Inter, 2 scudetti, il mongolino d'oro, un premio Oscar come miglior trucco e un premio come ''Master of Horror''.

[[Wikipedia|Kiwipedia]] però è juventina e gli attribuisce un solo scudetto su due<ref>Quello dei record del 1989 e non quello del 1980.</ref>.

==Carriera di allenatore==
La carriera di Bergomi quale allenatore fu molto breve, un po' come l'intelligenza di Lapo Elkann. Allenò la squadra giovanile del Monza, ma finì presto perché la società brianzola non accettò mai che si presentasse in campo con la maglia dell'Inter e pretendesse di fare l'allenatore-giocatore nell'under 20. La sua carriera finì drasticamente nel 2000, quando cominciò a rompere i coglioni come telecronista di Sky.

==Carriera come telecronista==
Dopo la sua "brillante" carriera di allenatore, Beppe Bergomi fa il telecronista di Sky insieme ad un altro essere inutile che risponde al nome di Fabio Caressa. Dopo aver frantumato le palle con le sue inutili telecronache su Sky, sbarcò anche nel videogioco Fifa, dove si distingue per le sue frasi insensate e sconclusionate.
[[File:bergomi solleva uovo pasquale.gif|right|thumb|175px|Bergomi mentre festeggia la vittoria nel Torneo Kinder, con una maglia dell'[[Italia]] tarocca.]]
Per ora continua a far il telecronista, con somma disperazione del popolo italiano, che avrebbe preferito altre calamità naturali.

== Altri successi ==
* Mondiale per Portaborracce
* Mondiale per Portaborracce
* [[Coppa del Nonno]]
* [[Coppa del Nonno]]
Riga 25: Riga 51:
* Trofeo Birra Sturmndrang
* Trofeo Birra Sturmndrang
* Medaglia d'oro al valor ascellare
* Medaglia d'oro al valor ascellare
* 1 [[Festival di Sanremo]] con i [[Cugini di Campagna]]
* Record di Visite dentistiche
* Sopracciglia d'Oro dal 1982 al 2012 (striscia record tuttora aperta)
* Magnetoscopia e Tac nello stesso giorno


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
[[Immagine:Tutankamon_mummy.jpg|left|thumb|200px|Un lontano parente di Bergomi.]]
[[File:Mummia_di_Tutankamon.jpg|left|thumb|180px|Uno dei nipotini più giovani di Zio Bergomi.]]
* Gli puzza l'alito e, quando piove, le ascelle.
* Si crede che il padre di Bergomi sia il Faraone [[Tutankamon]] Mummificato.
* È il fratello di [[Diego Abatantuono]]. Infatti agli inizi della sua carriera, visti i suoi folti baffi, onde evitare gli insulti e i fischi dei tifosi, costringeva il povero Diego ad andare in campo al posto suo e lui, in cambio, lo rimpiazzava sul set.
* Gli puzza l'alito e quando piove le ascelle
* È il nipote di [[Breznev]].
* Ascolta [[Al Bano Carrisi]]
* Si lava i denti con il dentifricio ad acciughe e sterco equino
* Si dice che Bergomi sia stato bannato da [[Wikipedia]] quando scrisse la pagina "Inter". Il motivo? Tasso troppo elevato di campanilismi.
* Si dice che Bergomi sia stato bannato da [[Wikipedia]] quando scrisse la pagina "Inter". Il motivo? Tasso troppo elevato di campanilismi.
* Esiliato da Kiwipedia, scoprì [[Nonciclopedia]] e scrisse due celebri articoli: [[Milan]] e [[Juventus]]. Quando però lesse la pagina relativa alla sua squadra del cuore la vandalizzò, venendo così bannato anche da Nonciclopedia.
* Esiliato da Kiwipedia, scoprì [[Nonciclopedia]] e scrisse due celebri articoli: [[Milan]] e [[Juventus]]. Quando però lesse la pagina relativa alla sua squadra del cuore, la vandalizzò, venendo così bannato anche da Nonciclopedia.
* Le sopracciglia di Bergomi sono visibili dalla [[Luna]].

==Note==
<references />


{{Calcio}}
{{Calciattori}}


[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Ex-giocatori dell'Inter]]
[[Categoria:Ex-calciatori (per fortuna)]]
[[Categoria:Telecronisti]]
[[Categoria:Telecronisti]]
[[Categoria:Calciatori]]
[[Categoria:Sonniferi]]

Versione attuale delle 21:08, 12 mag 2024

Bergomi quando faceva parte dei "Cugini di Campagna"
« Ma Bergomi che fa la telecronaca è una sovrattassa da pagare? »
(Telespettatore a caso su Bergomi)
« Grande gol, grandissimo, bellissimo! Nulla da fare per il portiere che non la vede nemmeno partire questa palla! Imprendibile... incredibile, grandissimo, Fabio, bellissimo!!! »
(Bergomi su calcio di rigore dell'Inter)
« Eh, fa fatica il Milan... »
(Bergomi commenta un 6-0 del Milan sull'Inter)
« È rigore, Fabio. »
(Bergomi su tuffo con doppio avvitamento carpiato e urlo pappalardiano)
« Che gran gol, Fabio! Bellissimo! Ha lasciato andar bene la gamba... caviglia rigida! »
(Bergomi commentando il 98,7% dei gol che vede)
« Molto fortunato... »
(Bergomi commenta l'ennesimo aggancio riuscito di Pato)
« Andiamo a Berlino, Fabio! »
(L'unica volta che Bergomi esulta)
« ...FABIO! »
(Bergomi per chiudere qualsiasi frase)

Giuseppe "Monociglio" Bergomi (Milano 329 a.C. - per sempre) è un venditore di fazzoletti che militava nell'Inter.

Biografia

Nato a Milano, una città ormai devastata dall'alitosi.

La sua passione per il calcio nacque quando aveva solo 14 anni. Un giorno di marzo, Beppe era seduto sotto un albero di mele marce, mentre ad un tratto, cadde una mela sul piede del giovane Bergomi. Lì arrivo la svolta della sua vita: decise di giocare a calcio. Fece il suo primo provino con una squadra allenata da un contadino tedesco. Il provino finì male per Bergomi che ne uscì con le gambe rotte. La sua prima squadra fu una squadra che militava nella serie XXX, il suo ruolo era quello del portiere. Del condominio. Nel 1979, il Presidente dell'Inter lo acquistò per 2 chili di merda.

Carriera all'Inter

Beppe Bergomi nella difesa dell'Inter mentre si prepara ad uno scatto. Notare l'atletismo e il monociglio.

Scartato per 2 volte dal Milan, perché era ed è un cesso galattico, Beppe si rassegnò ed entrò a far parte nel settore giovanile dell'Inter. Giocò la sua prima partita contro la Juventus. Gli juventini, vedendo Beppe Bergomi in azione con la maglia dell'Inter, pensarono che l'Inter avesse acquistato Chewbacca di Star Wars e non un solido[citazione necessaria] difensore.

Una volta scoperto che per giocare in difesa, tanto più nell'Inter, non serviva saper calciare il pallone, il più era fatto. Giuseppe Bergomi aveva licenza di colpire, a calci o con proiettili di fucile a pompa, tutto ciò che si avvicinasse a lui nell'area nerazzurra.

È il recordman di presenze nell'Inter dopo Javier Zanetti, il calciatore con le sopracciglia più folte mai visto in Italia, nonché il giocatore italiano ad aver vinto più Coppe Uefa e ad avervi giocato più partite.

La nazionale italiana era così disastrata da convocarlo, dal 1981 al 1998.

Intanto nell'Inter diventava sempre più un punto fermo. Fermo in tutti i sensi.

L'inamovibile[1] difensore instaurò una dittatura, restando al potere nell'Inter per un ventennio[2], dal 1979 al 1999 e ottenendo anche, grazie alla legge truffa e alle liste bloccate che gli consentirono ampie maggioranze nello spogliatoio interista, anche la fascia di capitano dal 1992 al 1999.

In tutto questo tempo riuscì a vincere solo un Mondiale e un Europeo con la Nazionale italiana e, in ventordici stagioni all'Inter, 2 scudetti, il mongolino d'oro, un premio Oscar come miglior trucco e un premio come Master of Horror.

Kiwipedia però è juventina e gli attribuisce un solo scudetto su due[3].

Carriera di allenatore

La carriera di Bergomi quale allenatore fu molto breve, un po' come l'intelligenza di Lapo Elkann. Allenò la squadra giovanile del Monza, ma finì presto perché la società brianzola non accettò mai che si presentasse in campo con la maglia dell'Inter e pretendesse di fare l'allenatore-giocatore nell'under 20. La sua carriera finì drasticamente nel 2000, quando cominciò a rompere i coglioni come telecronista di Sky.

Carriera come telecronista

Dopo la sua "brillante" carriera di allenatore, Beppe Bergomi fa il telecronista di Sky insieme ad un altro essere inutile che risponde al nome di Fabio Caressa. Dopo aver frantumato le palle con le sue inutili telecronache su Sky, sbarcò anche nel videogioco Fifa, dove si distingue per le sue frasi insensate e sconclusionate.

Bergomi mentre festeggia la vittoria nel Torneo Kinder, con una maglia dell'Italia tarocca.

Per ora continua a far il telecronista, con somma disperazione del popolo italiano, che avrebbe preferito altre calamità naturali.

Altri successi

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Uno dei nipotini più giovani di Zio Bergomi.
  • Gli puzza l'alito e, quando piove, le ascelle.
  • È il fratello di Diego Abatantuono. Infatti agli inizi della sua carriera, visti i suoi folti baffi, onde evitare gli insulti e i fischi dei tifosi, costringeva il povero Diego ad andare in campo al posto suo e lui, in cambio, lo rimpiazzava sul set.
  • È il nipote di Breznev.
  • Si dice che Bergomi sia stato bannato da Wikipedia quando scrisse la pagina "Inter". Il motivo? Tasso troppo elevato di campanilismi.
  • Esiliato da Kiwipedia, scoprì Nonciclopedia e scrisse due celebri articoli: Milan e Juventus. Quando però lesse la pagina relativa alla sua squadra del cuore, la vandalizzò, venendo così bannato anche da Nonciclopedia.
  • Le sopracciglia di Bergomi sono visibili dalla Luna.

Note

  1. ^ Sì, nel senso di lentissimo.
  2. ^ Proprio come la Buonanima.
  3. ^ Quello dei record del 1989 e non quello del 1980.