FIFA (videogioco): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.145.109.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Jack B.)
Riga 66: Riga 66:
*"Eh ma si vede che quando si perde c'è il sangue che scarsamente arriva al cervello e allora si incappa in questi erroracci...". Normalissimo [[fallo]] di gioco. La squadra di quel giocatore, per curiosità, sta vincendo 4-1.
*"Eh ma si vede che quando si perde c'è il sangue che scarsamente arriva al cervello e allora si incappa in questi erroracci...". Normalissimo [[fallo]] di gioco. La squadra di quel giocatore, per curiosità, sta vincendo 4-1.
*"Vediamo se riusciranno ad agguantare almeno il [[goal]] della bandiera...". 0-0 al 5° minuto del primo tempo.
*"Vediamo se riusciranno ad agguantare almeno il [[goal]] della bandiera...". 0-0 al 5° minuto del primo tempo.
*"Pirlo ha molta visione di gioco". Caressa in Parma-Lecce.
*"C'era un difensore sulla linea di porta e ha salvato". Gol spettacolare da 40 m.
*"C'era un difensore sulla linea di porta e ha salvato". Gol spettacolare da 40 m.
*"Goool!!". Fischio d'inizio.
*"Goool!!". Fischio d'inizio.
Riga 110: Riga 109:
* "Benvenuti all'appuntamento di quest'oggi con la ''Liga''! Oggi seguiamo il Real Madrid (Valencia - Barcellona). Un'ottima annata per loro: meritano di occupare la posizione in classifica". Fabio Caressa in stato confusionale.
* "Benvenuti all'appuntamento di quest'oggi con la ''Liga''! Oggi seguiamo il Real Madrid (Valencia - Barcellona). Un'ottima annata per loro: meritano di occupare la posizione in classifica". Fabio Caressa in stato confusionale.
* "<nome giocatore>, gran controllo di palla". Caressa su {{u|chiunque}}.
* "<nome giocatore>, gran controllo di palla". Caressa su {{u|chiunque}}.
* "Tiro sballato!" Caressa su un goal da metà campo.
* "Con quei piedi può fare di tutto! E lo sa!". Caressa su un controllo di un calciatore anonimo.
* "Con quei piedi può fare di tutto! E lo sa!". Caressa su un controllo di un calciatore anonimo.
* "Potete vedere in sovraimpressione le statistiche del possesso di palla: le due squadre si sono eguagliate!". Barcellona 81%, Utrecht 19%.
* "Potete vedere in sovraimpressione le statistiche del possesso di palla: le due squadre si sono eguagliate!". Barcellona 81%, Utrecht 19%.

Versione delle 23:12, 16 ott 2011

FIFA è la meno amata

saga di videogiochi di qualunque tipo e, per la prima volta nella storia, una diretta concorrente di giochi postumi come Pro Evolution Soccer e Sensible Soccer.

Il videogame FIFA è famoso[citazione necessaria] poiché presenta 182 leghe di 831 campionati diversi, compresa la serie C2 svervegese e la coca-cola zero league dello Spagnogallo ma, nonostante i diritti ufficiali della UEFA, squadre da Champions League o Coppa UEFA come Fiorentina e Sampdoria non hanno i diritti e si chiamano Firenze e Genova Doria, mentre squadre come il Chesterfield, che milita in C2 inglese, hanno simbolo, maglia ufficiale, scarpe personalizzate e dati di tutti i giocatori (riserve incluse), compreso taglia della maglia e numero di scarpe. Il gioco inoltre ha a disposizione 6413 stadi ma puntualmente le grandi sfide come la finale Mondiale di Club vengono giocate nel campetto d'allenamento delle giovanili della squadretta dell'Ikea (50 spettatori, compresi gli uccelli sugli alberi a bordo campo), considerati molto "montati" dalla stampa islandese.

La serie

La versione di Fifa più venduta.

La sega di FIFA inizia in un giorno imprecisato del 1273 A.P. (Ascoli Piceno), con il noto gioco FIFA 1021, prodotto per la console Sega Mega Drive. In seguito escono rispettivamente FIFA 3222 e FIFA 010 (che viene dopo FIFA 08 e FIFA 09 ma prima di FIFA 11).
FIFA 11 è l'ultimo gioco della saga di FIFA, sia per ordine che per importanza.
Il realismo qui tocca stavolta i minimi storici, poiché avvengono delle cose che voi umani non potreste immaginare[citazione necessaria].

Assurdità calcistiche