2015
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Il 2015 è l'anno della svolta stretta a destra, verso il bagno. Nel 2015 la crisi economica è peggiorata, l'Unione Europea si è palesata per essere un semplice circolo di bocce e il Governo Renzi governa l'Italia.
Eventi
Gennaio
- 1 gennaio: l'Unione economica eurasiatica entra in vigore, creando un'unione politica e economica tra Russia, Bielorussia, Stranarussia, Altrarussia, Putinia e Andokazzostan.
- 3-7 gennaio: in Nigeria, Boko Haram rade al suolo sedici villaggi inneggiando a Satana. La cosa non fa notizia perché sono negri e dopo poco è successo l'attentato in Francia.
- 7 gennaio:
- La Banca nazionale svizzera abbandona l'uso di Activia causando turbolenze sugli intestini internazionali.
- A Parigi avviene l'attentato alla sede di Charlie Hebdo, un settimanale satirico, che causa la distruzione di diverse matite. Esse saranno spesso raffigurate nei giorni seguenti su profili Facebook, magliette e altro. Gli autori, i soliti arabi invasati, sono stati crivellati di colpi dopo un'inseguimento alla GTA.

- 10 gennaio: diversi bambini sono imbottiti di esplosivo da Boko Haram e spediti su Marte lasciando dietro di loro morte e distruzione. La cosa non fa notizia perché sono negri e poco prima è avvenuto l'attentato in Francia.
- 14 gennaio: Giorgio Napolitano si dimette dalla carica di Giorgio Napolitano.
- 16 gennaio: dopo giorni di ricerche, la telecamera della sonda della NASA Curiosity ritrova i resti dei bambini lanciati da Boko Haram.
- 18 gennaio: Papa Francesco celebra una storica messa a Ibiza davanti milioni di persone in delirio.
- 25 gennaio: in Grecia si svolgono le elezioni parlamentari che vedono vincitore un tizio dal nome impronunciabile,
- 31 gennaio:
- Boko Haram continua ad uccidere in Nigeria. Si vocifera che sia addirittura cannibale e prima di consumare le sue vittime le stupri. Ma non ha importanza perché...
- Sergio Mattarella viene eletto presidente della Repubblica Italiana.
Febbraio
- 12 febbraio: i leader di Russia, Ucraina, Germania e Francia raggiungono un accordo sul conflitto in Ucraina orientale: devono arrendersi alla magnificenza di Vladimir Putin e fare qualsiasi cosa egli desideri.
- 14 febbraio: la Libia viene invasa dall'ISIS. L'Italia cerca accordi per non farsi mandare gli immigrati.
- 23 febbraio: è previsto l'arrivo della sonda spaziale Dawn della NASA sul pianeta nano Renato Brunetta.
Marzo

- 5-8 marzo: I siti archeologici di Nimrud, Hatra e Dur Šarrukin in Iraq vengono demoliti dall'ISIS perché non rispettavano gli standard di sicurezza.
- 12 marzo: L'ISIS recluta Boko Haram, considerando il mirabile curriculum.
- 13 marzo: Papa Francesco annuncia il Giubileo straordinario. Così si decideranno a sistemare un po' di buche e togliere un po' di immondizia a Roma.
- 18 marzo: al Museo nazionale del Bardo di Tunisi un attentato terroristico provoca la morte diverse persone, fra cui italiani, gli unici importanti. La notizia sarà così ripetuta allo sfinimento da tutti i TG nazionali.
- 24 marzo: il volo Germanwings 9525, partito da Barcellona e diretto a Düsseldorf, viene fatto precipitare dal pilota che era scettico sulla forza di gravità e ha voluto provare.
Aprile
- 2 aprile: Kenya, diversi altri negri vengono uccisi da altri terroristi.
- 18 aprile: naufragio nel canale di Sicilia di una imbarcazione carica di 8870 migranti stipati su 2 m² di gommone. La densità era così alta che il gommone è diventato un buco nero prima di affondare.
- 29 aprile: l'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara che le seghe non fanno diventare ciechi.
Maggio
- 1 maggio: apertura dell'Expo 2015 a Milano, il 75% è ancora in costruzione.
- 21 maggio: la città di Palmira viene conquistata dall'Impero galattico islamico.
Giugno

- 11 giugno: l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti torna sulla Terra e ruba il ruolo di "ragazza italiana importante di cui parlano continuamente" a Federica Pellegrini.
- 25 giugno: continuano le conquiste dell'ISIS: stavolta a cadere è l'Andokazzostan.
- 26 giugno: ennesimo attentato... blabla...
Luglio
- 1 luglio: il Lussemburgo conquista l'Unione europea.
- 5 luglio: si tiene in Grecia il referendum popolare sull'austerity. Domanda: "Vi piace prenderlo in culo?" Sorprendente vincita del NO.
- 14 luglio:
- La sonda spaziale statunitense New Horizons manda le prime foto di Plutone: il pianeta nano mostra il dito medio a chi l'ha declassato.
- Viene raggiunta e stipulata un'intesa sul nucleare in Iran: potrà svilupparlo a patto che poi sganci le bombe su Putin.
- 23 luglio: la NASA annuncia la scoperta di un pianeta estremamente simile alla terra, prima di rendersi conto che il telescopio era per sbaglio puntato su uno specchio.
- 29 luglio: viene avviata la distruzione dei PC col sistema operativo Windows 10.
Agosto
- Tutti in ferie.
Settembre

- 9 settembre: con 64 anni di regno incontrastato Elisabetta II è diventata la regnante più dura a morire della storia.
- 18 settembre: la Volkswagen viene colta colle mani nella marmellata. Ha dato retta al tizio della sua pubblicità e ha truccato le emissioni delle proprie auto.
- 20 settembre: in Grecia, a seguito delle dimissioni anticipate di Alexis Tsipras, si svolgono elezioni anticipate che vengono vinte nuovamente dal premier. Dimissioni-elezioni cotte e mangiate.
- 28 settembre: scoperta acqua su Marte, parte la colonizzazione da parte degli immigrati.
Ottobre
- 1 ottobre: inizia il campionato mondiale di caduta delle foglie.
- 8 ottobre: festeggiamenti a base di dimissioni per il compleanno di Otto Von Tèttete, presidente della Volkswagen.
- 21 ottobre: Marty McFly arriva nel futuro, scopre che il presidente è nero e torna subito indietro.
- 22 ottobre: viene lanciato sull'App Storie in Italia Netflix, il che segna la morte definitiva della vendita dei DVD.
- 25 ottobre: crolla la vendita degli insaccati, ritenuti cancerogeni. La Fiorucci inizia ad investire sugli alimenti a base di insetti.
- 30 ottobre: Maurizio Gasparri si sbaglia e, credendo sia già Halloween, si presenta in Parlamento vestito da Ignazio La Russa.
- 31 ottobre: Ignazio La Russa si presenta in Parlamento vestito da Maurizio Gasparri.
Novembre
- 3 novembre: Nonciclopedia compie 10 anni! Nonciclopediani e fan da tutto il mondo sono in festa, è tornato anche San Pistacchio, ma solo per le cibarie.
- 5 novembre: V per Vladimir Putin fa esplodere le ovaie delle donne del mondo mettendosi a torso nudo in diretta tv.
- 13 novembre: a Parigi l'ISIS uccide 130 persone con 13 terroristi. Ancora una volta, tutti si dimenticano di quanto gli stia sul cazzo la Francia e cambiano la propria foto profilo su Facebook con un tricolore francese.
- 22 novembre: crollo di Banca Etruria, Banca popolare di Vergate sul Membro e Banco di Manate sul Labbro, tre piccole banche che portano con sé migliaia di risparmiatori ignari di aver investito i loro soldi: "Sono stato truffato! Pensavo li mettessero sotto il pavimento della banca!".
Dicembre
- 15 dicembre: Muore ad Arezzo il venerabile Licio Gelli, lasciando attonita la popolazione italiana. Nessuno aveva ancora in casa lo spumante.
- 25 dicembre: Istat: "Babbo Natale quest'anno ha portato il 10% in meno di doni rispetto al 2014. Speriamo nella Befana".
- 31 dicembre: Sergio Mattarella fa il discorso di fine anno e milioni di italiani si accorgono solo ora che è Presidente della Repubblica Italiana.
- 31 dicembre: arrestati diversi attentatori. Poi s'è scoperto che erano semplici napoletani che preparavano il Capodanno.
Curiosità
![]() |
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Contribuisci a |
- Il 2015 è stato eletto anno dell'anno.
- Nel 2015 è avvenuta l'estate più calda del secolo, proprio come nel 2014 e nel 2013.
- Fu seguito dal 2016.