Ruud Van Nistelrooy: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Etichetta: Rollback
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit2|Van Nistelrooy ha preso il talento di [[Marco Van Basten|Van Basten]], la classe di [[Ruud Krol|Krol]], la fantasia di [[Johan Cruijff|Cruijff]]. E li ha buttati nel cesso.|[[Guus Hiddink]] su Van Nistelrooy}}
in costruzione


'''Ruud Vanni Stelrooy''', conosciuto anche come Ruud Van Nistelrooij o Gianguido, è un ex attaccante [[Olanda|olandese]] che ha vestito a lungo anche la casacca [[Nazionale di calcio dell'Olanda|arancione]]: quella degli [[Hare Krishna]].


== Caratteristiche tecniche ==
'''Rudy Ruvido Va-di-steroidi''' è un arancione, una di quelle persone che chiamano se stessi Arichrisna.


Maschio ultratrentenne, automunito, serio e volenteroso, no perditempo.
{{Citazione|We wish you to be arichrisna, we wish you to be arichrisna, we wish you to be arichrisna and an happy new year!||Un arichrisna|festa di capodanno|ad ogni }}
<br />Buon colpitore di testa, nonostante sia olandese (gli olandesi sono così bassi che la loro fronte non raggiunge il livello del mare).


== Carriera ==
[[File:Vannistelroy.jpg|thumb|200px|right|Van Nistelrooy esulta sguaiatamente dopo aver segnato il gol del 7-0 contro la [[Nocerina]].]]
=== Club ===


In carriera Ruud ha vestito molte maglie, ma all'occorrenza anche maglioni, t-shirt, canottiere e cappotti.<br />Si mette in mostra nel [[Den Bosch]], in quarta divisione olandese, dove segna 2 gol in 45 presenze e risulta il miglior marcatore della sua squadra (se il Den Bosch è in quarta divisione un motivo ci sarà).<br />Passa poi all'[[Heerenveen]], che lo gira al [[Trabzonspor]], che lo gira alla [[Maceratese]], che lo gira al [[PSV Eindhoven]]. Il PSV tenta di ridarlo all'Heerenveen ma l'Heerenveen evita l'affare fingendosi morto. Ruud resta a riparare televisioni al PSV fino al [[2001]], quando arriva la chiamata del [[Manchester United]].<br />Che però ha sbagliato numero.
== Caratteristiche ==
Rudy è olandese. In [[Olanda]] il 100% della popolazione è arichrisna. In Olanda il 100% della popolazione parla olandese. In Olanda il 100% della popolazione è talmente bassa che la loro fronte non raggiunge il livello del mare.


Nel [[2006]] si trasferisce al [[Real Madrid]] per 15 milioni di euro, che sborsa di tasca propria pur di giocare. In [[Spagna]] vive un forte dualismo con [[Antonio Cassano]], ed è costretto a picchiarlo sul naso con un giornale arrotolato per fargli capire che non deve fare la cacca nel suo borsone. Nel [[2012]] Van Nistelrooy dice addio al calcio giocato. Il calcio giocato, per tutta risposta, ha fatto finta di non conoscerlo.
== La vita di un arichrisna ==
Rudy, come ogni arichrisna, si sveglia al canto del gallo. Dopo mezz'ora di meditazione, va nei campi di tulipani per coltivare quel prezioso prodotto esportabile, oppure per farci crescere nel mezzo qualche pianta di [[papavero da oppio]]. Oppure come l'altrà metà degli olandesi va a lavorare nei mulini a vento, a macinare le olive di gomito per ottenere il pregiato olio di gomito olandese. Oppure, come la terza metà degli olandesi, va a lavorare nelle fabbriche di zoccoli. In particolare quest è un lavoro da uomini; lungo i viali potete trovare invece le zoccole.


=== Nazionale ===
Dopo pranzo, Rudy va a fare due tiri a calcio assieme ai suoi compagni d'infanzia: la bandierina del calcio d'angolo, l'uomo invisibile e la sagoma delle barriere per le punizioni.


Con gli Orange ha sempre trovato poco spazio perché il suo posto in squadra era occupato dalla sagoma delle punizioni.
Alla ripresa del lavoro, Rudy va dal metalmeccanico a cui, in cambio di 4 ore di lavoro, chiede una smerigliata agli zigomi, una [[lobotomia]] parziale per aumentare la cultura oppure una noce di cocco da ingoiare rigorosamente intera.

== Palmarès ==

*Olandese più brutto d'Olanda (1998, 1999, 2000, 2001)
*Olandese più brutto residente all'estero (dal 2001 in poi)
*Un campionato di [[burraco]] (1997)
*Un trofeo di [[Pichichi]]. Credendolo un piatto tipico della cucina madrilena, Ruud se l'è magnato.
== Il tabellino degli esperti ==

* Tiro: di destro 9, di sinistro 7, di coca 10 e lode.
* Colpo di testa: 11 (il massimo è 15, raggiunto solo da [[Zidane]] contro [[Materazzi]] nel [[2006]]).
* Senso del gol: inferiore solo a quello di Inzaghi. [[Simone Inzaghi|Simone]].
* Dribbling: 5-, sa dribblare solo i sacchi di patate, e nemmeno tutti.
* Scatto: 0, mica è un fotografo!
* Carisma nello spogliatoio: 10, è lui che porta le battone dopo ogni vittoria.
* Rapporti con allenatore e presidente: occasionali e sempre protetti.

Voto riassuntivo: 27/3, che secondo Ruud è un numero con la virgola.

{{Calciattori}}

[[Categoria:Calciatori]]

Versione attuale delle 05:33, 21 set 2022

« Van Nistelrooy ha preso il talento di Van Basten, la classe di Krol, la fantasia di Cruijff. E li ha buttati nel cesso. »
(Guus Hiddink su Van Nistelrooy)

Ruud Vanni Stelrooy, conosciuto anche come Ruud Van Nistelrooij o Gianguido, è un ex attaccante olandese che ha vestito a lungo anche la casacca arancione: quella degli Hare Krishna.

Caratteristiche tecniche

Maschio ultratrentenne, automunito, serio e volenteroso, no perditempo.
Buon colpitore di testa, nonostante sia olandese (gli olandesi sono così bassi che la loro fronte non raggiunge il livello del mare).

Carriera

Van Nistelrooy esulta sguaiatamente dopo aver segnato il gol del 7-0 contro la Nocerina.

Club

In carriera Ruud ha vestito molte maglie, ma all'occorrenza anche maglioni, t-shirt, canottiere e cappotti.
Si mette in mostra nel Den Bosch, in quarta divisione olandese, dove segna 2 gol in 45 presenze e risulta il miglior marcatore della sua squadra (se il Den Bosch è in quarta divisione un motivo ci sarà).
Passa poi all'Heerenveen, che lo gira al Trabzonspor, che lo gira alla Maceratese, che lo gira al PSV Eindhoven. Il PSV tenta di ridarlo all'Heerenveen ma l'Heerenveen evita l'affare fingendosi morto. Ruud resta a riparare televisioni al PSV fino al 2001, quando arriva la chiamata del Manchester United.
Che però ha sbagliato numero.

Nel 2006 si trasferisce al Real Madrid per 15 milioni di euro, che sborsa di tasca propria pur di giocare. In Spagna vive un forte dualismo con Antonio Cassano, ed è costretto a picchiarlo sul naso con un giornale arrotolato per fargli capire che non deve fare la cacca nel suo borsone. Nel 2012 Van Nistelrooy dice addio al calcio giocato. Il calcio giocato, per tutta risposta, ha fatto finta di non conoscerlo.

Nazionale

Con gli Orange ha sempre trovato poco spazio perché il suo posto in squadra era occupato dalla sagoma delle punizioni.

Palmarès

  • Olandese più brutto d'Olanda (1998, 1999, 2000, 2001)
  • Olandese più brutto residente all'estero (dal 2001 in poi)
  • Un campionato di burraco (1997)
  • Un trofeo di Pichichi. Credendolo un piatto tipico della cucina madrilena, Ruud se l'è magnato.

Il tabellino degli esperti

  • Tiro: di destro 9, di sinistro 7, di coca 10 e lode.
  • Colpo di testa: 11 (il massimo è 15, raggiunto solo da Zidane contro Materazzi nel 2006).
  • Senso del gol: inferiore solo a quello di Inzaghi. Simone.
  • Dribbling: 5-, sa dribblare solo i sacchi di patate, e nemmeno tutti.
  • Scatto: 0, mica è un fotografo!
  • Carisma nello spogliatoio: 10, è lui che porta le battone dopo ogni vittoria.
  • Rapporti con allenatore e presidente: occasionali e sempre protetti.

Voto riassuntivo: 27/3, che secondo Ruud è un numero con la virgola.