Portale:Giappone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Portale/Header2
{{Finestra portale/Header2
|classe= rad
|classe= rad
|stilebordo=4px solid red; padding: 30px;
|stilebordo=4px solid red; padding: 30px;
Riga 44: Riga 44:
{{Portale:Giappone/Prodotti tipici}}
{{Portale:Giappone/Prodotti tipici}}
{{Portale:Giappone/Cucina}}
{{Portale:Giappone/Cucina}}
{{Portale:Giappone/Immagini}}
</div>
</div>


Riga 51: Riga 52:
{{Portale:Giappone/Altri prodotti tipici}}
{{Portale:Giappone/Altri prodotti tipici}}
{{Portale:Giappone/Piani di conquista}}
{{Portale:Giappone/Piani di conquista}}
{{Portale:Giappone/Armi di distruzione di massa}}
</div>
</div>
<div style="clear: both">
{{Portale:Giappone/Categoria}}
<div>
{{Cat|Portali}}

Versione attuale delle 09:34, 19 mag 2021


Portale Giappone


« Nikon fujifilm toyota nissan subaru mitsubishi? »
(Domanda tra amici Giapponesi.)


Il Giappone

Il Giappone (conosciuto anche come Giapponia o Giappolandia) è una nazione a forma di robottone gigante che si trova in mezzo ad un asse fra Germania ed Italia, nella vallata di Final Fantasy. I suoi abitanti, caratterizzati dal fatto di essere dei cartoni animati, vivono felici e contenti sapendo che se casomai Vega dovesse invadere la terra, ci sarà qualcuno che andrà e distruggerà il male. Secondo la leggenda il Giappone fu creato dal dio Go Nagai che si sporse col culo dalla Cina e defecò terra, poi lo popolò immediatamente di terribili, terribili mostri e cosetti gialli. I giapponesi, notoriamente masochisti, ringraziavano il loro dio e si tagliavano la testa con la katana.

La storia del Giappone inizia, in realtà, con l'elezione del primo Imperatore, Adriano, che però non segnava e fu sostituito da Martins. L'imperatorato era debole e allora, dopo aver sconfitto la Guardia Personale dell'Imperatore, denominata Miracle Blade, alcuni uomini forti presero il potere e si fecero chiamare shogun. Fra questi il più importante fu lo shogun Mitsukunimito, davanti al cui sigillo tutti si dovevano inchinare. Egli fu sconfitto da Sasuke Sasuke (nome e cognome), un guerriero nobile che difendeva con furore l'amico debole e che nessuno poteva vincere perché era cintura nera karatè.

Leggi la voce...


Popolo giappominkiese

Giapponesi è la denominazione di un popolo famoso per la costruzione di automobili e video-fotocamere in plutonio. I giapponesi, o Nipponici o per la loro eccezionale fame di quadratini di cioccolato e riso soffiato, sono un popolo formatosi nel corso dei secoli dei secoli Amen. Nel 1312 a.C, quando Gargamella attaccò per l' ultima volta il villaggio dei puffi, Puffo Karate e Puffa Gheisha si riuscirono a salvare. Per evitare ulteriori disgrazie si diressero, al galoppo dei loro fedeli brontosauri, sostarono, nell' aprile dello stesso anno, un paio di giorni all' Autogrill e poi si diressero all' isola di Giappolandia, attuale collocazione del Giappone. I due, giunti sull' isola, generarono due gemelli, Suzuki e Kawasaki, i due si rivelarono acerrimi nemici e diedero origine a due dinnastie tutt'oggi in lotta. I secoli successivi furono congtrassegnati da lotte all'ultima katana. Il 199 d.C viene ricordato per la costruzione della Muraglia Giapponese, copiata Maddai?! Mi sembra così strano! qualche anno dopo dai cugini Cinesi.

Città radioattiva

La città portuale di Hiroshima (da Hiroshi Shiba, sindaco della città nonché pilota del Jeeg) si trova in Giappone, più precisamente nella prefettura di Hiroshima; il capoluogo della prefettura di Hiroshima è Hiroshima, a Ovest dell'isola di Honsū, appena dopo il benzinaio. È suddivisa in otto quartieri: Naka, Higashi, Minami, Nishi, Asaminami, Asakita, Aki e Saeki; è interessante notare come le iniziali dei suddetti quartieri formino l'acronimo NHMNAAAS che casualmente non significa nulla, nemmeno mischiando le lettere. Hiroshima è attraversata dal fiume Ota che ha la particolarità di defluire nel mare. Per questo motivo sul delta del fiume sorge un importante porto. Essendo stata fondata all'interno di un cratere questa città è caratterizzata da un clima post-atomico dominato da venti radioattivi e inverni nucleari.

Leggi la voce...

Eroi nazionali

Il Saiyan (Homo-scimmionis Saiyanensis) è una razza animale scimmiesca appartenente al gruppo degli alieni fascisti antropomorfi. L'Homo-scimmionis Saiyanensis è un animale extraterrestre riconducibile al primate. Originatosi da un pelo di King Kong, solitamente il Saiyan vive in branco e conduce una vita nomade, distruggendo i pianeti che visita e scassando i maroni alla popolazione locale. Esso presenta una singolare tendenza alla competizione fisica con suoi simili: frequentemente il Saiyan sfida un suo collega in una lotta fisica in cui vince chi elimina l'altro per primo. A causa di questa tendenza, la razza dei Saianis è considerata a rischio estinzione.


Leggi la voce...

Prodotti tipici

Recentemente entrata a far parte della serie di coltelli Miracle Blade, la katana è forse senza dubbio l'arma più pericolosa e devastante di tutto il mondo (e non solo). Di gran lunga più resistente del titanio, dell'acciaio e delle pentole a pressione Mondial Casa questa portentosa spada è capace di sbaragliare interi eserciti, di falciare alberi, di tranciare palazzi e di sminuzzare cipolle. Sì, ci si può anche preparare l'insalata di riso. Il nome di questa spada ha un'origine molto particolare, risalente al 300 a.k.(avanti katana). Si narra infatti che un maestro ninja molto famoso in tutto l'Impero del Sol Bemolle avesso acquistato una notevole quantità di queste spade dall'ometto che sta infondo alla via... si insomma...quello del vù cumprà e le stesse sperimentando per il taglio della zucca di Halloween. A quel tempo, la spada era ancora chiamata con il generico nome di "coltello da cucina", ma un giorno il maestro ninja si amputò un braccio perché scoprì che non tagliò una zucca di Halloween bensì suo fratello e, impazzendo per il dolore, urlò: "rKa...ttana!!!"(il nome di suo fratello). Da allora in poi, la spada si chiamò rKattana, che venne successivamente contratto in Katana, come la conosciamo oggi.

Leggi la voce...

Le merdaviglie della cucina

Le leggende metropolitane sui ristoranti giapponesi sono delle simpatiche seghe mentali messe in giro da evidenti nippofobi, che per loro natura sono incapaci di distinguere tra Cina, Giappone e Corea, per chiacchierare un po' ma soprattutto per convincere le altre persone a non andare mai e poi mai in un qualsivoglia sushi-bar.

Il 99% delle leggende si nutre dell'ignoranza dell'interlocutore sulla cultura giapponese con conseguente figura di merda qualora l'altro fosse un Otaku. Tutto iniziò quando il creatore e curatore di Conservapedia andò per sbaglio e involontariamente[citazione necessaria] in un ristorante giapponese a mangiare qualche leccornia. Quando però questo si accorse che i camerieri non solo non servivano i piatti della Grande America, ma addirittura osavano servire il pesce crudo con riso contravvenendo ad almeno un paio di precetti biblici, andò su tutte le furie. Scagliò un paio di anatemi e una dozzina di maledizioni in stile Antico Testamento e se la scappò alla bell'e meglio raccontando poi tutto agli amici bigottelli.

Leggi la voce...

Immagini dal Giappone
Città invase

Tokyo (detta comunemente Kyoto) è a tempo perso la capitale del Giappone, nonché principale meta di alieni tentacolari che vogliono invadere la Terra o semplicemente divertirsi con qualche bella gattina. Essendo una metropoli di grosse dimensioni, Tokyo è una città cosmopolita ai livelli di Pozzuoli. A parte il turismo sessuale, non c'è motivo di recarsi a Tokyo. D'estate fa troppo caldo, d'inverno troppo freddo e King Kong va a fare shopping per tutta la città creando seri problemi al traffico. C'è poi il costante rischio di una eruzione del monte Fuji e se proprio volete morire investiti dalla lava bollente, potete sempre recarvi a Napoli che tanto è uguale. Pensate che la maggiore attrazione turistica per i giapponesi è andare fuori città a guardare le foglie che ingialliscono!

Leggi la voce...

Eroi passati di moda

Ken il guerriero (in giapponese "Hokuto Hakakato") è un famoso manga e anime creato dall'allegro duetto pederasta Buronson & Tetsuo Hara, che insieme realizzarono anche "Keiji il magnifico", che era uguale a Ken Shiro ma nel Medioevo, e "Kenshiro", perché si erano dimenticati di aver già creato "Ken Shiro". Negli anni '80, per una battuta di cattivo gusto del presidente degli Stati Uniti d'America al presidente francese circa la loro abitudine di mangiare lumache, scoppia un conflitto che distrugge tutto il mondo.
Forse una bomba atomica, forse un'arma chimica, forse soltanto Galeazzi che ha petato dopo una timballo di cipolle, fatto sta che tutte le città vengono rase al suolo e l'umanità si è quasi del tutto estinta.
Il cataclisma provoca infatti una nube tossica che uccide quasi ogni forma di vita e disintegra ogni edificio (???) e qualsiasi altra costruzione sull'intero pianeta (però...), lasciando dovunque solo deserto, intervallato da piccole città e da qualche Autogrill.

Leggi la voce...

Piani di conquista del mondo
   La stessa cosa ma di più: Portale:Anime e Manga.

Gli Anime sono uno dei tanti sistemi con cui i giapponesi tentano in continuazione di acquisire il controllo del mondo. La strategia di conquista prevede la diffusione di immagini atte a convincere che i giapponesi siano il popolo più fico della terra. Solitamente sono la versione animata della storia raccontata in un manga, e si possono suddividere in tre categorie a seconda del pubblico per cui sono stati creati; infatti vi sono Anime destinati ai ragazzi, alle ragazze e ai maniaci sessuali.

Leggi la voce...

Armi di distruzione di massa

Il tamagotchi è un piccolo dispositivo elettronico giocattolo creato dai marocchini cinesi per cercare di conquistare il mondo tramite piccoli animaletti pixelosi che cercano di plagiare e alienare le giovani menti dei pargoli. Lo scopo del gioco è quello di accudire[citazione necessaria] un essere dalle vaghe sembianze animalesche, che accetterà senza protestare qualsiasi cosa gli venga ordinato (incluso ascoltare intere canzoni di Domenico Modugno). Di conseguenza il giocatore potrà coccolare e accudire l'animaletto, cosa che non avviene mai, visto che nessuno è mai riuscito a capire cosa cazzo abbia da urlare quel coso alle tre di notte, ma anche strozzarlo, purgarlo o rubargli la merenda, istigandolo così alla rivolta contro il padrone. Normalmente il giocatore si stufa di giocare dopo una notte passata insonne e relega il giocattolo nell'angolo più buio e sporco della sua stanza. Quando il proprietario, dopo tre anni lo ritroverà per caso tra le cianfrusaglie, l'animaletto (ancora vivo grazie ad un patto col Diavolo) cercherà, nel 110% dei casi, di azzannarlo coi suoi temibili denti pixelosi, poi organizzerà piani degni di Wile coyote per uccidere l'ex amico umano, fallirà e quindi farà harakiri, liberando per sempre il mondo da un'oscura e mortale minaccia.


Leggi la voce...