Portale:Giappone
Il Giappone (conosciuto anche come Giapponia o Giappolandia) è una nazione a forma di robottone gigante che si trova in mezzo ad un asse fra Germania ed Italia, nella vallata di Final Fantasy. I suoi abitanti, caratterizzati dal fatto di essere dei cartoni animati, vivono felici e contenti sapendo che se casomai Vega dovesse invadere la terra, ci sarà qualcuno che andrà e distruggerà il male. Secondo la leggenda il Giappone fu creato dal dio Go Nagai che si sporse col culo dalla Cina e defecò terra, poi lo popolò immediatamente di terribili, terribili mostri e cosetti gialli. I giapponesi, notoriamente masochisti, ringraziavano il loro dio e si tagliavano la testa con la katana.
La storia del Giappone inizia, in realtà, con l'elezione del primo Imperatore, Adriano, che però non segnava e fu sostituito da Martins. L'imperatorato era debole e allora, dopo aver sconfitto la Guardia Personale dell'Imperatore, denominata Miracle Blade, alcuni uomini forti presero il potere e si fecero chiamare shogun. Fra questi il più importante fu lo shogun Mitsukunimito, davanti al cui sigillo tutti si dovevano inchinare. Egli fu sconfitto da Sasuke Sasuke (nome e cognome), un guerriero nobile che difendeva con furore l'amico debole e che nessuno poteva vincere perché era cintura nera karatè.

Giapponesi è la denominazione di un popolo famoso per la costruzione di automobili e video-fotocamere in plutonio. I giapponesi, o Nipponici o per la loro eccezionale fame di quadratini di cioccolato e riso soffiato, sono un popolo formatosi nel corso dei secoli dei secoli Amen. Nel 1312 a.C, quando Gargamella attaccò per l' ultima volta il villaggio dei puffi, Puffo Karate e Puffa Gheisha si riuscirono a salvare. Per evitare ulteriori disgrazie si diressero, al galoppo dei loro fedeli brontosauri, sostarono, nell' aprile dello stesso anno, un paio di giorni all' Autogrill e poi si diressero all' isola di Giappolandia, attuale collocazione del Giappone. I due, giunti sull' isola, generarono due gemelli, Suzuki e Kawasaki, i due si rivelarono acerrimi nemici e diedero origine a due dinnastie tutt'oggi in lotta. I secoli successivi furono congtrassegnati da lotte all'ultima katana. Il 199 d.C viene ricordato per la costruzione della Muraglia Giapponese, copiata Maddai?! Mi sembra così strano! qualche anno dopo dai cugini Cinesi.

La città portuale di Hiroshima (da Hiroshi Shiba, sindaco della città nonché pilota del Jeeg) si trova in Giappone, più precisamente nella prefettura di Hiroshima; il capoluogo della prefettura di Hiroshima è Hiroshima, a Ovest dell'isola di Honsū, appena dopo il benzinaio. È suddivisa in otto quartieri: Naka, Higashi, Minami, Nishi, Asaminami, Asakita, Aki e Saeki; è interessante notare come le iniziali dei suddetti quartieri formino l'acronimo NHMNAAAS che casualmente non significa nulla, nemmeno mischiando le lettere. Hiroshima è attraversata dal fiume Ota che ha la particolarità di defluire nel mare. Per questo motivo sul delta del fiume sorge un importante porto. Essendo stata fondata all'interno di un cratere questa città è caratterizzata da un clima post-atomico dominato da venti radioattivi e inverni nucleari.

Allora bambini, oggi parleremo dei Kamikaze (dal giapponese "kami", "dio" e "kaze", "idiozia"), i Kamikaze son.. no, non puoi andare in bagno: primo, sto spiegando, secondo, ho chiuso a chiave la porta. Perché, chiedi? Calma, Ora te lo spiego. Bene bambini, vedete questi attrezzi che tengo sotto il cappotto? Si trattano di composti di Ciclotetrametilentetranitoammina, esplosivo comodo da portare e fa un buco in terra grosso così. Quindi, mentre voi scrivete in un cartellone che verrà affisso fuori di finestra "O date al professore 10.000 testoni cadauno o si fa esplodere" io vi spiego cosa sono i Kamikaze. No, niente pianti, lacrime e cose varie, tanto i vostri genitori piangeranno più gli eventuali 10.000 perduti, che la vostra dipartita. Perlomeno i tuoi (tanto lo sanno tutti che sei stato comprato da una coppia di pastori curdi)
Il Bonsai, dal giapponegro Bon= bono e Sai= sapere (ma in realtà nessuno ci capisce un cazzo su queste strane creature), è una forma di vita aliena approdata sulla terra, che mira alla conquista del mondo e la distruzione del genere umano, tramite una serie di alleanze e sofisticate tecniche di combattimento.
La conquista di questi esseri è ampiamente contenuta dal maestro Miyagi che contrasta le loro tecniche con la potatura in piena estate e il micidiale colpo dell'airone.
Approdato sulla terra intorno, ma anche dentro e sopra ma non sotto, al 1125, dopo aver viaggiato per secoli tra le galassie.
I bonsai strinsero un alleanza con i centri commerciali prima e con fioristi e vivaisti dopo.
La loro tecnica di combattimento e un sofisticato mix di armi psicologiche ed economiche.

Il tofu (ラテックス) è una... come dire... sostanza macrobiotica prodotta a fini alimentari per tutti quelli che vorrebbero fare consumo delle Sottilette Kraft ma hanno fatto voto di condurre una vita sana, salutare, devota, casta e priva di qualsiasi piacere che contamini la purezza delle loro mente e anima, ignari del fatto che anch'esso può avere effetti indesiderati.
Un tale cibo (se così si può definire) non poteva che essere stato ideato in Giappone; per la precisione il suo inventore è il Dottor Tofu, da cui ha evidentemente preso il nome, noto per essere il primo rivale di Ranma.
Il tofu classico è fatto del 10% di olio di vetro e del 90% di sperma vegetale, il quale viene ricavato dalla cycas, che è una specie di palma originaria del Giappone che però risulta stranamente essere imparentata con i pini.
Normalmente però a tali ingredienti vengono aggiunti aromi per conferire un minimo di appetibilità: tra questi si possono includere sale, foglioline di rosmarino, cumino, mastice, salsa di plastica, urina vegetale e shampoo (non la cinese che fa la corte a Ranma). La quantità di tali spezie può variare a seconda dei gusti.
-
La nuova bandiera del Giappone
-
Bandiera Nipponazista usata ai tempi della Seconda Guerra Mondiale
-
Rappresentazione artistica delle menti malate della Nipponia
-
Esercito giapponese in una iconografia classica
-
Finto maestro di Karate del dojo Kon Ki Lai Lo Kon Teh
-
La verità sull'11 settembre.
-
Il pupazzo di Gojira ritira l'Oscar alla carriera quale Miglior non-attore protagonista di film a basso costo.
-
Ai Giappi piace fare le foto così
-
Goemon insegna ai novizi la via della non-violenza.
-
Uno Shinigami in azione!

Tokyo (detta comunemente Kyoto) è a tempo perso la capitale del Giappone, nonché principale meta di alieni tentacolari che vogliono invadere la Terra o semplicemente divertirsi con qualche bella gattina. Essendo una metropoli di grosse dimensioni, Tokyo è una città cosmopolita ai livelli di Pozzuoli. A parte il turismo sessuale, non c'è motivo di recarsi a Tokyo. D'estate fa troppo caldo, d'inverno troppo freddo e King Kong va a fare shopping per tutta la città creando seri problemi al traffico. C'è poi il costante rischio di una eruzione del monte Fuji e se proprio volete morire investiti dalla lava bollente, potete sempre recarvi a Napoli che tanto è uguale. Pensate che la maggiore attrazione turistica per i giapponesi è andare fuori città a guardare le foglie che ingialliscono!

Ken il guerriero (in giapponese "Hokuto Hakakato") è un famoso manga e anime creato dall'allegro duetto pederasta Buronson & Tetsuo Hara, che insieme realizzarono anche "Keiji il magnifico", che era uguale a Ken Shiro ma nel Medioevo, e "Kenshiro", perché si erano dimenticati di aver già creato "Ken Shiro".
Negli anni '80, per una battuta di cattivo gusto del presidente degli Stati Uniti d'America al presidente francese circa la loro abitudine di mangiare lumache, scoppia un conflitto che distrugge tutto il mondo.
Forse una bomba atomica, forse un'arma chimica, forse soltanto Galeazzi che ha petato dopo una timballo di cipolle, fatto sta che tutte le città vengono rase al suolo e l'umanità si è quasi del tutto estinta.
Il cataclisma provoca infatti una nube tossica che uccide quasi ogni forma di vita e disintegra ogni edificio (???) e qualsiasi altra costruzione sull'intero pianeta (però...), lasciando dovunque solo deserto, intervallato da piccole città e da qualche Autogrill.


Gli Anime sono uno dei tanti sistemi con cui i giapponesi tentano in continuazione di acquisire il controllo del mondo. La strategia di conquista prevede la diffusione di immagini atte a convincere che i giapponesi siano il popolo più fico della terra. Solitamente sono la versione animata della storia raccontata in un manga, e si possono suddividere in tre categorie a seconda del pubblico per cui sono stati creati; infatti vi sono Anime destinati ai ragazzi, alle ragazze e ai maniaci sessuali.

Lo Tsunami è un evento naturale generato sporadicamente da Noè o da Peter North, su approvazione di un Consiglio di Amministrazione presieduto da Dio e a cui partecipano le divinità più rappresentative delle principali religioni esistenti.
Ha lo scopo di migliorare la selezione del patrimonio genetico mondiale, esattamente come la strage del sabato sera.
Ogni tanto, nel corso dei millenni, Dio si rende conto di quale errore abbia commesso quando ha deciso di creare il genere umano, e incarica uno dei suoi amministratori delegati sulla terra (Noè o Peter North) di porvi rimedio (giacché Lui non ne ha tempo, perché è troppo impegnato a dare retta alle inutili lamentele preghiere dei suoi seguaci).